Gita Fiumenero (BG)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda William » mar giu 05, 2007 17:17 pm

Ciao a tutti
Domenica per altri motivi devo essere a Fiumenero (BG) con un amico. Avete qualche gita da fare in zona da cosigliarmi? Difficoltà F+/PD-, dislivello intorno 1000m

Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda shottolo » mar giu 05, 2007 17:37 pm

con così poco dislivello non ne conosco
però potete fare il redorta
o salite sabato al rifugio brunone o vi sparate più di 2000 metri di dislivello domenica :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda William » mar giu 05, 2007 17:44 pm

shottolo ha scritto:o vi sparate più di 2000 metri di dislivello domenica :D


stic@zzi! No, non ho l'allenamento (è un mese e mezzo che sono fermo)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda William » mar giu 05, 2007 17:50 pm

eventualmente andrebbe bene anche un qualcosa che sta tra Bg e Fiumenero. Dislivello anche 1200/1400 dai..
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda marco* » mar giu 05, 2007 19:21 pm

potresti andare in zona presolana...a patto però che tu non deva tornare presto a fiumenero perchè dal passo della presolana a fiumenero ci vogliono circa 35 minuti abbondanti di macchina...andando in vetta all'occidentale o alla centrale sono circa 1300/1400 metri di dislivello con un pò di passaggi su roccette e qualche catena (per l'occidentale )e un bel canalone e qualche roccetta (per l'orientale)
oppure farti il recastello da valbondione (che è a 10 minuti da fiumenero) come difficoltà non è niente di particolare a parte un pezzo di crestina alla fine e è una bella salita...come dislivello sei sui 1800/1900 calcola 4 ore da valbondione...purtroppo in zona si parte molto bassi e le cime sfiorano tutte i 3000...per cui o hai una bella gamba o se no devi spezzare in due la salita dormendo da qualche parte (in questo caso dovendo scegliere ti consiglierei anch'io il Redorta o al limite il Coca)
ieni presente che per entrambi gli itinerari (sopratutto per recastello o redorta o coca) potrebbe esserci in giro ancora un bel pò di neve :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda William » mar giu 05, 2007 19:43 pm

marco* ha scritto:potresti andare in zona presolana...


si buona idea.
Ma in che condizioni è il canalone per l'orientale in questo periodo?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda marco* » mar giu 05, 2007 20:04 pm

non ho notizie fresche perchè l'ultima volta che ci sono stato era la settimana dopo pasqua e c'era ancora un bel pò di neve...però per esperienza penso che adesso il canale non sia proprio un problema...la neve vecchia deve essere quasi tutta andata e quella che è caduta la settimana scorsa sulla sud non dura molto...potresti trovare un pò più di neve e magari un pò di ghiaccio
(no credo molto però) nell' ultimo tratto prima della vetta...comunque in ogni caso se parti presto è meglio così magari trovi un pò di neve più stabile (quella che è rimasta) nel canale.
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 05, 2007 23:33 pm

8O 8O 8O

uhe' ragiunier milaness...

an se minga all'umbrea dela madunina chi an di orobie..

e suvvia..

con 1200 mt non ti porti nemmeno all'attacco delle vie da queste parti..
:lol:

allora vediamo di essere seri..

se non vuoi smuovere le chiappe troppo da quel posto..per quello che chiedi,ho solo 2 possibilita' da consigliarti,non cercarne altre non ne esistono:
a)punta santa Maria

b) il Corno

stanno sul F- un tratto di PD-

scarpinata su quello che chiedi piu o meno,ottima vista sull'ambiente orobico

__________________________________

se invece vuoi scendere un po e risalire nella valcanale,avrei un altra prospettiva
_________________________________________

per la Presolana,ma ti trovi fuori mano...ho un sacco di soluzioni..

notizie fresche,la nevicata copiosa degli ultimi giorni e' praticamente evaporata,non del tutto pero',nei canali resta..

Ps:guarda che per la Orientale mica devi fare il canale per forza...
no tanto per essere precisi..

ps2:di ghiaccio nispa,al masimo un po di neve dura prima del sorgere del sole

stam ben milanes
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ghizlo » mer giu 06, 2007 20:24 pm

Premesso che per il Redorta sono più di 2200m di dislivello, ti consiglio di non spaventarti dai numeri, sappi piuttosto che in 5 ore sei in cima: in 3 ore arrivi al rifugio e in 1:30-2:00 ore vai dal rifugio alla vetta.
8)

Detto questo, anche io ti consiglierei la Valcanale, dal rifugio Alpe Corte ti puoi fare:
- Pizzo Arera per il passo del Branchino, su sentiero segnato, diff. EE.
- Monte Corte dal passo dei Laghi Gemelli, itinerario di cresta (Ovest), non segnato con passaggi interessanti, diff. F+.

oppure Valgoglio:
- Monte Pradella dal rif.Cernello, diff.EE segnato.

Parre:
- traversata dal Monte Vaccaro, Secco, Cima del Fop; diff.EE non segnato.


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer giu 06, 2007 20:28 pm

A 5km da Fiumenero c'è Valbondione, dove puoi fare il già citato Recastello (EE con catene); il Gleno (ghiacciaio facile e cresta finale, F+); il Diavolo della Malgina (EE segnato)...


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda marco* » mer giu 06, 2007 20:28 pm

ghizlo ha scritto:Premesso che per il Redorta sono più di 2200m di dislivello, ti consiglio di non spaventarti dai numeri, sappi piuttosto che in 5 ore sei in cima: in 3 ore arrivi al rifugio e in 1:30-2:00 ore vai dal rifugio alla vetta.
8)




8)


d'accordo con te sui tempi...però la gamba la devi comunque avere...è una salita di un certo sviluppo e se non sei allenato cominci a schiattare quando vedi il brunone e in cima al redorta ci arrivi di notte :wink: sopratutto se fa caldo...
forse davvero gli conviene di più buttarsi sulla valcanale...non ci avevo pensato...l'arera è una montagna bellissimae lì viaggi sui 1500 o poco meno di dislivello
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda AlpineMan® » mer giu 06, 2007 21:50 pm

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

allora prima una premessa per il bauscia milanes interessato..

che a quanto pare da buon cicianebbia chiede chiede..e poi manco ringrazia..

ma noi gente temprata dell'alpe ormai li conosciamo a fondo sti personaggi che i vien su dalla piana inquinata..

ana manega de barbaflus!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

______________________________________________

lasciando perdere sto "escursionista" della montagnetta di s siro...

volevo ricordare agli amici GHislo...e al buon Marco...

che la richiesta inisiale aveva dei numeri da rispettare..

non iniziamo ad andare a casaccio,altrimenti ce ne sono a bizzeffe..

per l'alta valle le mie 2 proposte sono le uniche che rispettavano gli standard..

per la valcanale..idem...siete sull ee ...e forse anche troppo di dislivello..


la proposta sensata da valcanale,era solo una:

la corna di valcanale f- discontinuo

dislivello adatto agli stanchi cittadini della pianura..

dai su ragassi...un po' di precisione

e mo sotto con il mio sport preferito..
:lol: :lol:

Immagine
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda William » mer giu 06, 2007 22:03 pm

Adesso consulto le mie vecchie carte igm della zona e poi decido. Intanto grazie a tutti per le utili info e dei consigli!
Ciao
:) F.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda shottolo » gio giu 07, 2007 11:04 am

ma piuttosto che fare il recastello dalla normale è molto più interessante farlo dal canale e poi scendere dalla normale
noi abbiamo fatto così e siamo stati molto soddisfatti... poi la normale è tutta sotto il sole, che coioni :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ghizlo » gio giu 07, 2007 12:58 pm

William ha scritto:Adesso consulto le mie vecchie carte igm della zona e poi decido. Intanto grazie a tutti per le utili info e dei consigli!
Ciao
:) F.


Ok,

facci sapere!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda marco* » gio giu 07, 2007 19:52 pm

AlpineMan® ha scritto:




e mo sotto con il mio sport preferito..
:lol: :lol:

Immagine


e falla girare un pò la bottiglia...che i tuoi amici orobici hanno sete!!
quand'è che organiziamo una rampata sulla nord da concludere con una bella
degustazione di grappe orobiche all'alpe?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda maxkalzone » ven giu 08, 2007 17:58 pm

marco* ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:




e mo sotto con il mio sport preferito..
:lol: :lol:

Immagine


e falla girare un pò la bottiglia...che i tuoi amici orobici hanno sete!!
quand'è che organiziamo una rampata sulla nord da concludere con una bella
degustazione di grappe orobiche all'alpe?


VENGO ANCH'IO!! (alla degustazione intendo) :smt030
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: Gita Fiumenero (BG)

Messaggioda AlpineMan® » ven giu 08, 2007 18:19 pm

8O

uela maskalsun e Marco fi i brai potei ehh..che ol vecio le an fali stoff la sira quando egne zo' dall'alpe..
:lol:

alura..vedom de daga ol cuntenti a sti du orobec..

nonaaaaaaaaaaaaaaaa


dai teca zo' la pulenta che an ga du ospiti de riguardo stasira..

e prepara na bela damigianina de che l ross..chel bel greff..

ol maskalsu' al so che le na spogna a biff..ol marco pense anche lu..

noter de berghem an se tuc di ambreagu'...

:lol:

tuc :?: :?: :?:

quase dai..

l'onec ghiuvanot che al ma par che al bies mia a le' o L'Alison..

ma se al brinche na olta de sfugida che de fo dela baita..

a ga fo tra an sema na ambarcada coi fiocc..
:lol:

stim be potei
8O :roll: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ghizlo » gio giu 14, 2007 22:55 pm

Alla fine cosa hai fatto?!?!?

:?:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda William » lun giu 18, 2007 21:42 pm

ghizlo ha scritto:Alla fine cosa hai fatto?!?!?

:?:


niente :!:, quel weekend ho avuto dei problemi e mi è toccato lavorare!!!
Ciao e comunque grazie

PS: almeno la prossima volta che capito in zona so +o- cosa fare :)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.