le tredici cime dal Larcher

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

le tredici cime dal Larcher

Messaggioda castcos » ven mag 18, 2007 9:41 am

Ciao amici sono in cerca d'informazioni sul trekking delle 13 cime con partenza dal rifugio Larcher da fare a metà giugno in tre giorni; premetto che non ho mai fatto un trekking in alta quota tranne il mantova sul Vioz in giornata due anni fà.Non sono molto esperto dell'alta quota di solito faccio speleologia ma mi affascina molto anche l'alpinismo.Vorrei sapere soprattutto se è necessario una preparazione tecnica e che attrezzatura necessita per questo trekking. Grazie
castcos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:43 am
Località: manfredonia

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 18, 2007 11:48 am

8O
assolutamente non è un trekking!
è una traversata ALPINISTICA valutata AD-.
bisogna sapersi legare, essere tranquilli su terreno magari marciotto ed esposto ecc ecc

nel senso da te descritto trovi il passo più duro (IV-) in discesa (discesa dalla rocca di san caterina). cmq c'è una corda metallica

non è difficile, ma da nn sottovalutare

attrezzatura da alta montagna: picca ramponi qualche chiodo da ghiaccio corda oltre che al vestiario
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda castcos » ven mag 18, 2007 13:02 pm

Dici che è necessario salire con una guida?
castcos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:43 am
Località: manfredonia

Messaggioda il.bruno » ven mag 18, 2007 13:09 pm

se è la prima volta che vai su un ghiacciaio, vai con qualcuno di più esperto, finire nei casini è un attimo.
non è necessario che sia una guida, ma se non hai amici che ti accompagnino, prendine una!

certo fare le 13 cime come prima ascensione alpinistica della vita forse è un po' ardito.
poi non ti conosco, magari sei spiderman e la trovi banale (ma in genere non succede così per una salita AD).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 18, 2007 14:32 pm

quoto i 2 interventi sopra
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Jack78 » ven mag 18, 2007 14:42 pm

Effettivamente quoto anch'io, tutt'altro che una passeggiata!

Qui parte del tragitto...
http://www.giscover.com/tours/tour/display/2042
e delle foto che seppur vecchie son utili per capire dove si gira.

Ciao
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » ven mag 18, 2007 14:45 pm

Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: le tredici cime dal Larcher

Messaggioda Pié » ven mag 18, 2007 14:53 pm

castcos ha scritto:Ciao amici sono in cerca d'informazioni sul trekking delle 13 cime con partenza dal rifugio Larcher .....


a parte il discorso sul "trekking" che è già stato fatto, logisticamente è molto meglio secondo partire dal seveso...
ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda castcos » ven mag 18, 2007 16:58 pm

Grazie amici per tutti i consigli che sto ricevendo; è una traversata che mi sta frullando nella testa da molto tempo, l'itinerario è il seguente: dal rifugio Larcher si sale al passo della Forcola fino alla cima Zufall sempre in cresta fino alla cima Cevedale, si scende al bivacco Colombo e si sale il Palon della Mare, si chiude la giornata al rifugio Mantova sul Vioz(4° cima). Il mattino seguente il tratto più impegnativo dal Vioz si passa la punta Taviella, cima Pejo,Rocca S.Caterina,la Punta Cadini,fine della seconda giornata pernottando al bivacco Meneghello. Inizio il terzo giorno co la salita al monte Giumella, alla punta S.Matteo,discesa per la cima Dosegù, in quota fino alla punta Pedrazzini, e ultima il Pizzo Tresero. Il rientro scendendo dal Tresero o dal S.Matteo verso il lago Palù ela val di Pejo. =P~
castcos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:43 am
Località: manfredonia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron