alpinismo in tenda..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

alpinismo in tenda..

Messaggioda sonam05 » gio mag 17, 2007 16:32 pm

qualcuno ha mai fatto alpinismo in tenda...ossia in totale autonomia??
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda Ricard » gio mag 17, 2007 18:14 pm

Non ho capito. :?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Re: alpinismo in tenda..

Messaggioda casaro » gio mag 17, 2007 18:23 pm

sonam05 ha scritto:qualcuno ha mai fatto alpinismo in tenda...ossia in totale autonomia??

Si....anche l'ultima volta sul Bianco al Col du Midi....ho deciso che la prossima volta vado in rifugio!!! 8) 8) :lol: :lol: :lol: :wink:
C'è da scammellarsi troppa roba addosso nello zaino....ricordo la risalita all'Aguille du Midi dopo essere sceso dal Tacul come una specie di Via Crucis!!!! 8O 8O 8O
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda REDda » gio mag 17, 2007 19:23 pm

credo che sia abbastanza da pazzi se c'è l'oppurtunità di usufuire dei rifugi

c'è già tanta robba da portarsi così senza la tenda e tutta l'altra robba che basta
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: alpinismo in tenda..

Messaggioda n!z4th » gio mag 17, 2007 19:34 pm

sonam05 ha scritto:qualcuno ha mai fatto alpinismo in tenda...ossia in totale autonomia??


Ma non la faccio più...troppa roba da portarsi dietro...se c'è il rifugio...meglio approffittarne :!:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio mag 17, 2007 19:37 pm

Si varie volte, nei casi in cui non ci sono punti di appoggio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » gio mag 17, 2007 19:40 pm

potendo contare su buone previsioni del tempo o su ripari naturali, la cosa migliore è ... senza tenda!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda REDda » gio mag 17, 2007 19:45 pm

è bhe

cmq potevi anche ridurle ste foto....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Sholkenar » gio mag 17, 2007 19:48 pm

REDda ha scritto:è bhe

cmq potevi anche ridurle ste foto....

Ormai lo abbiamo detto tutti :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda REDda » gio mag 17, 2007 21:18 pm

mancavo solo io :)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grigna » ven mag 18, 2007 8:59 am

Sacco da bivacco, sacco a pelo e materassino e via andare.
Se invece le distanze da percorrere sono poche, allora va bene anche la tenda.
Se ci sono bivacchi invernali sfrutta quelli.
Se ci sono rifugi aperti, io cerco di evitarli sempre.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda sonam05 » ven mag 18, 2007 9:03 am

il.bruno ha scritto:potendo contare su buone previsioni del tempo o su ripari naturali, la cosa migliore è ... senza tenda!


peccato che le previsioni troppe volte non sono attendibili...comunque sarebbe da provare!! robb de matt...però...
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda sonam05 » ven mag 18, 2007 9:12 am

grigna ha scritto:Sacco da bivacco, sacco a pelo e materassino e via andare.
Se invece le distanze da percorrere sono poche, allora va bene anche la tenda.
Se ci sono bivacchi invernali sfrutta quelli.
Se ci sono rifugi aperti, io cerco di evitarli sempre.


Ciao grigna,

sono d'accordo, ma vorrei provare a fare una cima mettendo la tenda sul ghiacciaio, sfruttando la liberta di movimento che ne deriva! basta valutare bene dove andare, insomma conoscere le montagne...cosa che pochi sanno!
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 18, 2007 11:42 am

grigna ha scritto:Sacco da bivacco, sacco a pelo e materassino e via andare.
Se invece le distanze da percorrere sono poche, allora va bene anche la tenda.
Se ci sono bivacchi invernali sfrutta quelli.
Se ci sono rifugi aperti, io cerco di evitarli sempre.


quoto
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda teller » dom dic 28, 2008 2:54 am

beh io non sono proprio daccordo! diciamo che è anche una cosa personale, una sorta di filosofia nell'andar per montagne...per me la tenda è l'essenza della libertà...piantata in cima ad un ghiacciaio è il massimo! poi attualmente una tenda light da alpinismo pesa circa 2,5kg che diviso per 2 persone è gestibile. per me è una compagna irrinunciabile: e se ti trovi in una buffera di neve a -20? che fai? vai al rifugio? io ho rinunciato una sola volta ad una tenda da 3,7kg da dividere in 2 persone per salire l'adamello in gennaio, era bel tempo e decidemmo per 400g a testa di bivi bag di emergenza...tanto c'era il rifugio! abbiamo dormito senza tenda a -12 sul ghiacciaio col vento che ti smeriglia la faccia e ti butta neve dentro il sacco!! bella esperienza, ma non lo faccio più!!! qui c'è in gioco la vita...non so come la pensate voi...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

tende e montagne

Messaggioda teller » dom dic 28, 2008 2:56 am

beh io non sono proprio daccordo! diciamo che è anche una cosa personale, una sorta di filosofia nell'andar per montagne...per me la tenda è l'essenza della libertà...piantata in cima ad un ghiacciaio è il massimo! poi attualmente una tenda light da alpinismo pesa circa 2,5kg che diviso per 2 persone è gestibile. per me è una compagna irrinunciabile: e se ti trovi in una buffera di neve a -20? che fai? vai al rifugio? io ho rinunciato una sola volta ad una tenda da 3,7kg da dividere in 2 persone per salire l'adamello in gennaio, era bel tempo e decidemmo per 400g a testa di bivi bag di emergenza...tanto c'era il bivacco! abbiamo dormito senza tenda a -12 sul ghiacciaio col vento che ti smeriglia la faccia e ti butta neve dentro il sacco!! bella esperienza, ma non lo faccio più!!! qui c'è in gioco la vita...non so come la pensate voi...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

tende e montagne

Messaggioda teller » dom dic 28, 2008 2:58 am

beh io non sono proprio daccordo! diciamo che è anche una cosa personale, una sorta di filosofia nell'andar per montagne...per me la tenda è l'essenza della libertà...piantata in cima ad un ghiacciaio è il massimo! poi attualmente una tenda light da alpinismo pesa circa 2,5kg che diviso per 2 persone è gestibile. per me è una compagna irrinunciabile: e se ti trovi in una buffera di neve a -20? che fai? vai al rifugio? io ho rinunciato una sola volta ad una tenda da 3,7kg da dividere in 2 persone per salire l'adamello in gennaio, era bel tempo e decidemmo per 400g a testa di bivi bag di emergenza...tanto c'era il bivacco! abbiamo dormito senza tenda a -12 sul ghiacciaio col vento che ti smeriglia la faccia e ti butta neve dentro il sacco!! bella esperienza, ma non lo faccio più!!! qui c'è in gioco la vita...non so come la pensate voi...
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda n!z4th » dom dic 28, 2008 12:42 pm

mi passate qualche modello di bivibag d'emergenza/non d'emergenza?

ne vedo tanti e sono sempre indeciso.

grazie.

(approfitto del topic :roll: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

bivi bag?

Messaggioda teller » lun dic 29, 2008 4:42 am

credimi....lascia perdere le bivibag! sono cavolate da militari...se fai alpinismo le logiche sono diverse, sei TU che spendi per TE STESSO, il giorno dopo devi svegliarti e partire presto e il piu riposato possibile! non puoi avere un sacco a pelo fradicio di condensa e di infiltrazioni di neve sciolta...senza aver dormito un cavolo per giunta!
e poi ci sono tende mono persona guarda north face e ferrino per stare su 2 prezzi abbastanza distanti che con poco piu del peso di una bivi ti garantiscono il confort di una tenda....ripeto, se vuoi il consiglio di uno che la bivi l'ha usata e ritenuta per diverso tempo una soluzione: lascia stare.
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 10:10 am

Una bivi pesa qualche grammo e per emergenza può esser utile,

una tenda comincia ad avere il suo peso...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.