Pale S.Martino, Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pale S.Martino, Nord

Messaggioda mak » mar mar 20, 2007 9:23 am

Ho buttato l'occhio sul couloir a est di C.ma Bureloni, versante nord. Qualcuno ne sa qualcosa?
:cry: avrei una foto ma non riesco a pubblicarla...
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda Siloga66 » gio mar 22, 2007 1:53 am

Io non so dirti niente di quel canalone. Un mio amico me lo staproponendo da un paio di anni. So solo che ogni tanto viene salito da qualcuno, ma molto raramente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio mar 22, 2007 2:02 am

Il canalone che dici è quello nella posizione indicata dalla freccia nera da come ho capito. Purtroppo non ho fatto foto più particolareggiate.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mak » gio mar 22, 2007 11:35 am

[quote="Siloga66"]Il canalone che dici è quello nella posizione indicata dalla freccia nera da come ho capito. Purtroppo non ho fatto foto più particolareggiate.


Esatto! Avrei una buona foto scattata da C.ma Bocche, se te la posso inviare così se ti va la pubblichi. Prossimamente andrò a vedere da un pò più vicino...
Ciao
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda BUX » gio mar 22, 2007 18:12 pm

Ciao
io l'ho fatto due anni fa a giugno .
E' un canalone senza particolari difficolta ma molto bello .
sono circa 1000 mt di dislivello poi scendi dal sentiero che va al mulaz.

Ti consiglio di farlo ma aspetta un po ...
Non penso sia molto stabile ...
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Re: Pale S.Martino, Nord

Messaggioda bergmann » ven mar 23, 2007 12:27 pm

Ciao.
Ho salito questo splendido canale nel marzo del 2006, con condizioni splendide - l'uscita é un po' delicata e bisogna fare attenzione alle cornici.
C'é un'uscita alternativa sulla sinistra (100 m prima dell'uscita principale) dove si sbuca sopra il ghiacciaio delle Zirocole per poi seguire la via normale alla cima dei Bureloni.
Per la discesa, segui a ritroso la via normale che passa proprio sopra il ghiacciaio e risale il Passo delle Farangole con direzione Mulaz (dal Passo si puo' scendere direttamente alla Val Venegia tenendosi sulla sinistra.
Il canalone dei Bureloni é molto bello, ma devi fare molta attenzione alle condizioni della neve: credo che dopo le nevicate recenti, queste siano molto pericolose.
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Canale Nord, Bureloni

Messaggioda mak » mar giu 17, 2008 9:11 am

Gran bella salita...forse grazie alla fotruna di aver trovato ottime condizioni, o alla pazienza di averle attese. Resta il fatto che, come a ragione ammonisce il buon gestore del Rif.Mulaz, sopra la testa è tutto marcio...!

Qualche foto su:
http://www.dimensionemontagna.it/module ... =69_&pos=1
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda mak » lun giu 22, 2009 11:13 am

Per stare in tema, piccolo fotoreport della salita al Travignolo-Vezzana
Domenica, grazie all'abbassamento termico, condizioni divertentissime!

http://www.dimensionemontagna.it/module ... =1&count=1[/url]
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda ilcastigo85 » lun giu 22, 2009 13:22 pm

ciao... io l'ho salito qualche anno fa... non è molto impegnativo... penso massimo 50/55 gradi... Alcuni lo scendono con gli sci...
ilcastigo85
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 05, 2008 21:35 pm
Località: Cembra

Messaggioda Siloga66 » mar giu 23, 2009 15:02 pm

ilcastigo85 ha scritto:ciao... io l'ho salito qualche anno fa... non è molto impegnativo... penso massimo 50/55 gradi... Alcuni lo scendono con gli sci...

Infatti un mio amico l'ha sceso con gli sci questa primavera. Anche se ha detto che all'inizio della discesa se la faceva un po sotto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.