PRESANELLA - CIMA VERMIGLIO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

PRESANELLA - CIMA VERMIGLIO

Messaggioda BUX » mar mar 06, 2007 17:49 pm

Ciao a tutti ,
qualcuno sa com'e la situazione sulla Nord della Presanella o sul canale di cima Vermiglio ?
Se avete informazioni anche sulla strada forestale che sale al forte ...
Mi sa che e ancora piena di neve .

Grazie a tutti ciao
MArco
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Jack78 » gio mar 08, 2007 19:08 pm

Di sicuro ti so dire che in questi 2 giorni ha nevicato sopra quota 2000 circa.

Pensavo anch'io di andare a farla ma il problema è l'avvicinamento (per ora) che la rende dura da fare in giornata.

Comunque credo che sia meglio aspettare perchè settimana scorsa di fronte (vedi Vioz-Cevedale) c'era neve poco assestata per la nevicata di giovedi scorso.

Comunque, guardando su (domenica), la parte alta sembra almeno per il 50/60 % di ghiaccio vivo.

Un'amico che è stato in Brenta diceva che anche il Canalone Neri in questo periodo si presenta spoglio come a giugno.

Ti farò sapere... perchè anch'io volevo fare la stessa gita settimana scorsa. Il problema è che anche volendo partire dalla Val Nambrone diventa impossibile in giornata perchè c'è la strada chiusa per la Malga Avalina d'Amola (quota 2000mt).

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio mar 08, 2007 19:21 pm

Ti dira' poco.... ma piuttosto che niente
http://www.valdisole.it/valdisole/ita/M ... bcam_4.htm

:lol:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUX » ven mar 09, 2007 9:23 am

Se vai su per il Denza , penso che riesci a salire un po per la forestale .
Non credo fino al forte , ma un po ti alzi.
Sicuramente ci vogliono due giorni .
Ci metti un 2 ore fino al denza . E poi il giorno dopo devi pestare neve fin sotto .
Cmq il prox weekend vado poi ti so dire .
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Jack78 » ven mar 09, 2007 11:03 am

Si si...conosco la zona!

http://www.giscover.com/tours/tour/display/1849

http://www.giscover.com/tours/tour/display/2346

http://www.giscover.com/tours/tour/display/1519

http://www.giscover.com/tours/tour/display/1226

A dir la verita volevo seguire il consiglio di un amico: salire con gli sci in spalla, partendo dalla Malga Avalina (passando per Bocca d'Amola) e poi scendere dalla normale scialpinistica.

Ciao ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » ven mar 16, 2007 14:59 pm

Andato a fare la nord Presanella??
O parlavi di questo weekend?

Ero curioso...farebbe gola anche a me questo weekend.

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUX » ven mar 16, 2007 17:57 pm

Lascia stare per adesso .
Non e consigliato per il momento ...
C'e troppa neve e temp alte .
Arrampica su roccia che le nord vengono buone tra poco se continua cosi
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Jack78 » lun apr 23, 2007 14:01 pm

Qualcuno ha sott'occhio le condizioni della nord della Presanella?
Qualche foto?

Siete a conoscenza se e' stata fatta in questi ultimi giorni?

Grazie.
Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Davide1980 » mar apr 24, 2007 19:11 pm

Jack78 ha scritto:Qualcuno ha sott'occhio le condizioni della nord della Presanella?
Qualche foto?

Siete a conoscenza se e' stata fatta in questi ultimi giorni?

Grazie.
Ciao


Oggi siamo passati dal tonale, si vedeva su un pò di ghiaccio verso la cima, io se avessi tempo sarei già partito :(
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Jack78 » mar mag 01, 2007 12:58 pm

In verita quel po di ghiaccio e' assai lungo.
Dai 3200 circa in su è tutta ghiaccio vivo....uscita sulla cresta a parte.

Qui foto molto recenti
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3291

Per ora (dal Denza) e' da fare con gli sci.....

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mormegil » dom mag 20, 2007 14:38 pm

..
Ultima modifica di mormegil il ven mag 02, 2008 17:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Monte_ » lun mag 21, 2007 10:11 am

luigi dal re ha scritto:informazioni di ieri
numerose cordate hanno salito le vie sulla Presanella e la Vermiglio
noi abbiamo fatto il canalone di Vermiglio con neve ottima lungo tutto il percorso tranne 10 metri con un pò di ghiacccio,buono,nel finale.Siamo saliti slegati,come le due cordate perchè si andava veramente bene.
Due cordate hanno fatto la Steinkotter,una il seracco,due la Faustinelli e diversela Pala Ghiacciata che presentava un lungo tratto ghiacciato nella parte alta,evitabile sulla destra per neve.
C'è però molta neve nell'avvicinamento e nel ritorno sono utilissime le ciaspole o ancora meglio gli sci,noi avevamo le ciaspole.
Inoltre stanno disboscando e la strada per il forte dei Pozzi è chiusa a quota 1400,però magari questa settimana la riaprono,informatevi o fatevi 1 ora di cammino in più!


Confermo, ero in una delle cordate sulla Faustinelli.
Ho parlato con chi ha fatto il seracco, a parte il primo tiro il ghiaccio è "pessimo", lenti da paura e grossi distacchi ad ogni picozzata.
La Faustinelli è in ottime condizioni, anche se sono poche le possibilità
di proteggersi. Delle nostre due cordate, una è stata un po' sulla destra,
seguendo il filo logico sulla neve, noi abbiamo seguito una linea più sulla sinistra, cercando qualche passaggio di misto sulle rocce affioranti, molto
divertente.
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda SCOTT » mer mag 23, 2007 17:06 pm

A volte una foto dice più di mille parole... :wink:

(comunque confermo quanto scritto sopra) :)


La Presanella con la sua Nord già parzialmente "scoperta"...
Immagine


Cima di Vermiglio...
Immagine

Ciao Luigi... :wink:
...e ciao Monte_ :)

Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Dani84 » mar mag 29, 2007 13:41 pm

ciao qualcuno è stato in presanella questo fine settimana? come sono le condizioni generali della neve per l'avvicinamento ai canali....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda Jack78 » mar mag 29, 2007 13:55 pm

Non credo che ci sia qualcuno che è salito questo weekend. Da sabato sera in poi ha piovuto costantemente fino ad ora.

Aspetta tranquillamente qualche giorno... qui la neve ha raggiunto i 1600 metri circa di quota.
Bisogna aspettare un po e valutare quanta ne e' realmente venuta ai 3559 mt della Presanella... con il caldo di quando uscirà il sole c'è un elevatissimo pericolo di scariche spontanee.

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda SCOTT » mar mag 29, 2007 18:25 pm

Jack78 ha scritto:Non credo che ci sia qualcuno che è salito questo weekend. Da sabato sera in poi ha piovuto costantemente fino ad ora.

Aspetta tranquillamente qualche giorno... qui la neve ha raggiunto i 1600 metri circa di quota.
Bisogna aspettare un po e valutare quanta ne e' realmente venuta ai 3559 mt della Presanella... con il caldo di quando uscirà il sole c'è un elevatissimo pericolo di scariche spontanee.

Ciao


Assolutamente! Quoto :)
Come si vede anche dalla foto la N della Presanella era già parzialmente "scoperta", dubito che la neve che ha buttato giù ora possa aderire al fondo ghiacciato quindi meglio aspettare che scarichi spontaneamente :!:
Per i canali credo che il discorso possa essere più semplice, secondo me due o tre giorni di bel tempo e sole dovrebbero sistemare tutto assestando i pendii...
...sci o ciaspole al seguito per la discesa sono più che raccomandabili.
:wink:

Ciao... Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar mag 29, 2007 20:34 pm

[O.T.]

luigi dal re ha scritto:ciao Scott,domani ci sei se si va ad arrampicare nel pomeriggio?


Possibile che si...
...ma non so gli impegni..., ti faccio sapere in mattinata...
:wink:

[/O.T.]
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.