da marinoroma » lun gen 15, 2007 15:49 pm
da alberto60 » lun gen 15, 2007 15:59 pm
da marinoroma » lun gen 15, 2007 16:02 pm
alberto60 ha scritto:l'invernale di Bonatti in solitaria per via nuova alla nord del Cervino è del 1965 non del 64.
L'invernale di Bonatti e Zappelli alla Cassin sullo sperone Walker è del 1963 non del 64.
da calimero » lun gen 15, 2007 18:17 pm
da marinoroma » lun gen 15, 2007 18:39 pm
Ivano was the first person in the world, who ever climebd the 3 most famous northfaces of the Alps solo in one winter season: 1977/78. And he did this without any support of other people, especially not with the help of a helicoptrer and radio. He was really a pioneer by doing this, since nobody had reached the summit of Eiger by climbing Eiger
Northface solo in winter, when he had started his climb (on March 7th,
1978). But at the same time (March 3rd-9th, 1978), the japanese solo climber Tsuneo Hasegawa was in Eiger Northface as well and reached the top of Eiger just 3 days before Ivano, so that Ivano was actually the second pesron, who selfishly climbed Eiger Northface solo in winter (on
Heckmair-route). But nevertheless: When he started, he did not have any report of any other person, who had done this before.
da lucasignorelli » mer gen 24, 2007 0:14 am
marinoroma ha scritto:allora, mi sono informato, mica cavoli questo Tsuneo....
Hasegawa Tsuneo ha effettivamente effettuato il 17 Feb 1977 l'ascensione solitaria della N del Cervino per la sua via classica. Risulta essere la prima giapponese e forse (ma questo lo aggiungo io) si tratta anche della prima ripetizione invernale solitaria della classica via Schmidt ?
marinoroma ha scritto:Per quanto riguarda l'Eiger, ho trovato questa notizia nel sito personale di Ivano Ghirardini (interessante fra l'altro, non conoscevo tutti questi retroscena sulla sua vita e quanto fosse incazzato con la giustizia francese)
http://escrocs74.blogspot.com/2006/11/ghirardini-ou-le-jugement-de-dieu.html
da Enzolino » mer gen 24, 2007 8:54 am
Un grande!lucasignorelli ha scritto: Ivano ha fatto non solo la prima salita solitaria invernale della "trilogia", ma pure la prima solitaria invernale del Linceuil, nel 1975 in sei giorni - scalata DELIBERATAMENTE durante una tempesta, per "essere più vicini all'assoluto" (Ivano è, per chi non lo sapesse, molto interessato, oltre che all'alpinismo, ad un sacco di interessanti aspeti di filosofia, religione, matematica, etc). E ha fatto la prima solitaria invernale dello sperone Croz, nel 1978, in 4 giorni, più due passati sulla normale delle Jorasses in stato di completa ipotermia... e, come già citato sopra, niente radio, niente elicotteri, niente di niente...
da marinoroma » gio gen 25, 2007 20:33 pm
lucasignorelli ha scritto:
Ivano ha fatto non solo la prima salita solitaria invernale della "trilogia", ma pure la prima solitaria invernale del Linceuil, nel 1975 in sei giorni - scalata DELIBERATAMENTE durante una tempesta, per "essere più vicini all'assoluto" (Ivano è, per chi non lo sapesse, molto interessato, oltre che all'alpinismo, ad un sacco di interessanti aspeti di filosofia, religione, matematica, etc). E ha fatto la prima solitaria invernale dello sperone Croz, nel 1978, in 4 giorni, più due passati sulla normale delle Jorasses in stato di completa ipotermia... e, come già citato sopra, niente radio, niente elicotteri, niente di niente...
.....
Per inciso continua ad arrampicare a livelli niente male - e una sua via sulla Nord delle Jorasses ("Reve Ephemere D'Alpiniste", iniziata assieme a Slavko Svetic e finita da solo), è stata di recente ripetuta da due cordate francesi, che l'hanno definita un potenziale classico del futuro.
da chav » gio gen 25, 2007 21:05 pm
da marinoroma » gio feb 08, 2007 14:16 pm
chav ha scritto:Sono francese, dunque scusame per gli errori...
Io cercho degli informazione su Hase Tsuneo, ma non trova niente sul web. Pero qualcuno avra uno sito, o un libro che cononsce su lui.
Grazie mille, Lucie.
da savsav » gio feb 08, 2007 14:34 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.