Perù 2006

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Perù 2006

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 17:39 pm

Approfitto del fatto che il Forum sia a posto per postare foto e relazione del viaggio alpinistico-turistico fatto in Perù nell?estate 2006, aspettando che anche Runnet ci dica qualcosa della sua esperienza!!

Partiti in 3, Valentina, Monica ed il sottoscritto, ci siamo appoggiati ai ragazzi dell?Operazione Mato Grosso per le salite effettuate in Cordillera Blanca. Tecnicamente, sono state salite alla nostra portata, ma avendo poco tempo a disposizione (8 giorni per la montagna) era fondamentale avere un supporto organizzativo perfetto, altrimenti non avremmo concluso nulla?

Dopo il lungo viaggio dall?Italia a Marcarà (per inciso: pullman Aosta-Parigi di notte, volo Parigi-Boston, Boston-Miami, Miami-Lima, pullman Lima-Huaraz-Marcarà? uff!!!) ci siamo giustamente riposati un giorno, stando nella casa Don Bosco della OMG e passeggiando per le vie di Huaraz.
Poi abbiamo iniziato l?acclimatamento compiendo in giornata la gita al rifugio Perù (4680m), sotto gli Huandoy ed il classico Pisco, nella Quebrada Llanganuco.

Ecco qui l?Huandoy Nord ed Est
Immagine

e l?Huandoy Sud
Immagine

il rifugio Perù ed il Pisco sullo sfondo
Immagine

ed il Chopicalqui dall?altra parte del vallone
Immagine

Purtroppo non ho foto della parete Nord dell?Uascaran perché immersa nelle nuvole?

Il giorno dopo siamo partiti alla volta del rifugio Ishinca (4350m), nella Quebrada Ishinca, che è diventato il campo base per le nostre salite.

Qui vedete l?Huascaran salendo per il vallone
Immagine

Il giorno dopo siamo saliti sull?Ishinca (5530m), una bella montagna ideale come primo approccio alle alte quote. Tecnicamente, è PD con 1200m.

Il bel Ranrapalca alle prime luci dell?alba
Immagine

La vetta dell?Ishinca
Immagine

Valentina quasi in cima, con il Copa sullo sfondo
Immagine

Il bel Tocllaraju dalla cima dell?Ishinca
Immagine

e verso Sud, l?Huantsan
Immagine


Il giorno dopo ci riposiamo al campo base a causa del tempo inclemente, ma la sera il vento spazza le nuvole e le ultime luci ci fanno vedere il Tocllaraju
Immagine

Il bel tempo ci assiste e così, mentre Valentina e Monica con i nostri amici trentini e biellesi salgono all?Urus, mi presto con Elias a salire il Tocllaraju (6032m). Tecnicamente è D, con un dislivello di 1700m dal campo base, da coprire con un campo a 5100m.

Ecco l?Urus dalla morena sopra il rifugio, verso il Tocllaraju
Immagine

e dalla parte opposta l?Ishinca (sulla sinistra) ed il Ranrapalca
Immagine

Con lo zaino molto pesante raggiungiamo il bellissimo terrazzo sul ghiacciaio dove mettiamo la tenda
Immagine

Il giorno dopo partiamo al buio ed alla luce della frontale affrontiamo i corti ma ripidi muri che ci permettono di raggiungere il colle e poi la cresta che conduce in cima. Sotto la cima, prima dell?ultimo muro ripido di 70 metri, la vista sulla Cordillera Blanca all?alba è questa
Immagine

Dopo l?ultima fatica arriviamo in cima. Elias chiama Marcarà per comunicare che tutto, fin?ora, è andato bene
Immagine

Sono felice per il mio primo 6000, 3 giorni dopo il mio primo 5000
Immagine

Scendendo, ritorniamo alla nostra tenda
Immagine

da cui si vede bene la cima e la prima parte del percorso, fino al colle sulla sinistra
Immagine

e poi giù fino al rifugio.
Il giorno dopo Monica sale di nuovo all?Ishinca visto che la prima volta il mal di montagna l?aveva fermata poco sotto la vetta, mentre Valentina mi convince a salire con lei all?Urus (5420m), cima che l?aveva entusiasmata. Tecnicamente è un bel PD con tratti di misto sotto la cima.

Qui Vale sull?ultimo tratto di ghiacciaio
Immagine

ed il Toqllaraju dalla vetta
Immagine

Scendiamo al rifugio, dal quale dobbiamo raggiungere in serata la casa a Marcarà. Per quest?anno le montagne peruviane ci hanno più che soddisfatto, ora un bel giro nei fantastici posti che il Perù offre.

Però, non possiamo non voltarci indietro ancora una volta
Immagine

Un grazie enorme ai ragazzi dell?OMG per l?aiuto che ci hanno dato ed ai nostri amici trentini, biellesi e bergamaschi che abbiamo conosciuto sul posto e con i quali abbiamo condiviso fantastici momenti di allegria!
Ringrazio anche Roberto e Danielino per le info che mi hanno fornito!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 13, 2006 18:17 pm

stupende foto
stupendi luoghi

bravissimi
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.Mojo » lun nov 13, 2006 18:34 pm

bravissimi....

e bellissime foto.... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 18:38 pm

grazie grazie!

Dimenticavo, per chi fosse interessato può mandarmi un MP per contattare la OMG.
Anche Danielino è un pozzo di info per questo, coumunque :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » lun nov 13, 2006 18:41 pm

Fantastico.
Un viaggio di quelli che ti rimangono negli occhi e nel cuore.

Bravi!!!

:)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Zio Vare » lun nov 13, 2006 18:43 pm

ma che posti meravigliosi :D :D :D :D :D :D

complimenti!!!

posso farti una domanda indiscreta? :oops:
quanto si spende per un viaggio così? io non sono mai uscito dall'Europa :oops:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 18:44 pm

@ Xee
Quando poi abbiamo tempo ti faccio vedere tutte le foto.
Fatto qualcosa ieri al vento?
Ultima modifica di supergiovane il lun nov 13, 2006 18:49 pm, modificato 1 volta in totale.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 18:48 pm

Zio Vare ha scritto:ma che posti meravigliosi :D :D :D :D :D :D

complimenti!!!

posso farti una domanda indiscreta? :oops:
quanto si spende per un viaggio così? io non sono mai uscito dall'Europa :oops:


Posti bellissimi!
Per i quali si spende "abbastanza", leggi molto :cry: , ma sono soldi ben spesi!!! Il viaggio A/R è costato in tutto 1200 Euro. Passando per gli USA abbiamo potuto portare 60 Kg a testa come bagaglio.
Lì poi ci è costato altri 800/1000 euro. restando solo in Cordillera senza turismo si paga decisamente meno.
Mi ha abbastanza dissanguato, ma ne è valsa decisamente la pena perchè non è stata una vacanza, ma un viaggio... :wink:
Ultima modifica di supergiovane il mar nov 14, 2006 18:03 pm, modificato 1 volta in totale.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda marinoroma » lun nov 13, 2006 18:54 pm

bellissime foto supergiovane :!:

favolose, mi fanno sognare di nuove avventure.
grazie per averle condivise con noi e tanti complimenti x le salite

ti chiedero' sicuramente parecchi consigli, visto che avevo intenzione di andarci anch'io prossimamente.
una domanda al volo, quale cima consiglieresti da poter fare da solo e slegato (quindi facile e senza pericolo crepacci, se ce ne sono)

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda xee » lun nov 13, 2006 18:57 pm

supergiovane ha scritto:@ Xee
Quando poi abbiamo tempo ti faccio vedere tutte le foto.
Fatto qualcosa ieri al vento?


al paretone si scalava in maglietta.
Abbiamo fatto Gatta da pelare (fatto e' una parola grossa per me...diciamo che sono salita :wink:).
E poi un po di tiri alla groviera.

Digitali le foto? Se passi in H da Valentina uno di sti giorni portale!! :D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 19:00 pm

marinoroma ha scritto:una domanda al volo, quale cima consiglieresti da poter fare da solo e slegato (quindi facile e senza pericolo crepacci, se ce ne sono)

ciao


Sull'Ishinca io ero legato con Valentina, ma i nostri amici sono tutti saliti slegati. C'erano dei bei buchi, ma visibili ed i ponti erano grossi.
Sull'Urus invece, pur avendo la corda nello zaino, non ci siamo legati perchè il ghiacciaio è molto meno tormentato e con 2/3 crepacci molto evidenti. Poi, essendoci stata Vale 2 giorni prima conosceva bene il percorso.
Il Toqllaraju te lo sconsiglio da solo anche perchè ci sono dei tratti da fare in piolet ad alta quota, oltre a dei bei buconi non evidenti.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 19:02 pm

xee ha scritto:
supergiovane ha scritto:@ Xee
Quando poi abbiamo tempo ti faccio vedere tutte le foto.
Fatto qualcosa ieri al vento?


al paretone si scalava in maglietta.
Abbiamo fatto Gatta da pelare (fatto e' una parola grossa per me...diciamo che sono salita :wink:).
E poi un po di tiri alla groviera.

Digitali le foto? Se passi in H da Valentina uno di sti giorni portale!! :D


Siamo stati alla Gruviera sabato. Dopo il gelo iniziale il sole ci ha scaldati bene! Ieri invece siamo saliti sulla Viou a gustarci i colori autunnali... Crevacol è tutto bianco!!! ma solo 2 cm... :(
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Hello Mountains » lun nov 13, 2006 19:19 pm

Hey SuperYoung
complimentonissimi,

per la scelta originale del posto
per le cime toccate
per il racconto
per le foto


Sinceramente ;-)
HM
;

ps se serve ....mi sa che ti chiederò info
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 19:24 pm

Hello Mountains ha scritto:per la scelta originale del posto


Questa mi sembra una presa per il c..o! :wink:
Forse non lo sai, ma per chi va in Perù sono tra le mete più classiche che esistano!!!

A tua disposizione per ogni info!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Danielino » lun nov 13, 2006 19:30 pm

:D :D

:) :)

:wink: .... e bravo SG, gran belle foto ....

:) sarei curioso di poter veder le foto ankio .... magari un giorno si organizza :wink:

:wink: ciao ciao
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 19:34 pm

Danielino ha scritto:
:) sarei curioso di poter veder le foto ankio .... magari un giorno si organizza :wink:


Perchè no! magari con una salita nel mentre...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » lun nov 13, 2006 19:39 pm

supergiovane ha scritto:
Danielino ha scritto:
:) sarei curioso di poter veder le foto ankio .... magari un giorno si organizza :wink:


Perchè no! magari con una salita nel mentre...


:roll:

Eppero' il PC te lo porti tu, nello zaino :P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 19:42 pm

xee ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Danielino ha scritto:
:) sarei curioso di poter veder le foto ankio .... magari un giorno si organizza :wink:


Perchè no! magari con una salita nel mentre...


:roll:

Eppero' il PC te lo porti tu, nello zaino :P


Ok, ma tu allora c'hai il proiettore!

A Danielino invece affidiamo lo schermo bianco!!! :D :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Hello Mountains » lun nov 13, 2006 19:56 pm

supergiovane ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:per la scelta originale del posto


Questa mi sembra una presa per il c..o! :wink:
Forse non lo sai, ma per chi va in Perù sono tra le mete più classiche che esistano!!!

A tua disposizione per ogni info!


supergiovane ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:per la scelta originale del posto


Questa mi sembra una presa per il c..o! :wink:
Forse non lo sai, ma per chi va in Perù sono tra le mete più classiche che esistano!!!

A tua disposizione per ogni info!


Ma che presa per il c..o!
Lungi da me offenderti :-)

E' un affermazione vera, almeno per quanto mi riguarda ...perchè forse non sono cosi "ferrato" in materia di extraeuropeo/alpinismo

Ma è la prima volta che leggo qualcosa di diverso che non i soliti Nepal/tibet/Patagonia etc


Quindi
a me è piaciuto molto
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 13, 2006 19:59 pm

piuttosto
che libri guide consigliate per effettuare un viaggio del genere
(soprattutto che guide alpinistiche?)

grazie e ciao
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.