Lotus Flower tower-Canada

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Lotus Flower tower-Canada

Messaggioda Paolo Marchiori » ven nov 03, 2006 13:39 pm

Cercavo info varie sulla via alla parete SE di questa magnifica torre...
Immagine
:)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Lotus Flower tower-Canada

Messaggioda schen » ven nov 03, 2006 13:54 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Cercavo info varie sulla via alla parete SE di questa magnifica torre...


8O 8O 8O
Per quanto mi riguarda, la foto mi pare sufficientemente esaustiva. Non necessito di altre particolari info. :lol: :lol:
Per non alzarmi da terra non serve che vada fino in Canada: mi bastano due passi fino al Trident du Tacul e lanciarmi su "Les Intouchables".. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » ven nov 03, 2006 14:01 pm

Orcucan che siluri di placconate! 8O
Concordo però con schen... anzi a me basta il Valsoera per star per terra...
Comunque alle info son sempre interessato... chissà mai... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Paolo Marchiori » ven nov 03, 2006 14:06 pm

beh, la via si sviluppa su fessure e placche a "knobs", caminetti e diedri. Le difficoltà sono medio basse, un solo tiro in alto di 6c. il resto tra il V° e il 6a+, circa 600 mt di scalata, discesa in doppia sulla via. A detta di altra gente con cui ho parlato, ambiente a parte (e meteo praticamente sempre abbastanza inclemente...) la scalata non è dura e il granito che si trova in alto è fantastico... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda schen » ven nov 03, 2006 14:14 pm

Paolo Marchiori ha scritto:beh, la via si sviluppa su fessure e placche a "knobs", caminetti e diedri. Le difficoltà sono medio basse, un solo tiro in alto di 6c. il resto tra il V° e il 6a+, circa 600 mt di scalata, discesa in doppia sulla via. A detta di altra gente con cui ho parlato, ambiente a parte (e meteo praticamente sempre abbastanza inclemente...) la scalata non è dura e il granito che si trova in alto è fantastico... :roll:


Beh, però! .. non l'avrei detto. Il posto è davvero spettacolare e la via è potabile.
Sai quanto avvicinamento auto/bus/piedi c'è per raggiungere questa meraviglia? Se uno andasse per ipotesi.., tre settimane per la prima volta in Canada (come sarebbe nel mio caso..), non è che due settimane sarebbero da "bruciare" per una via di 600 mt?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven nov 03, 2006 14:17 pm

schen ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:beh, la via si sviluppa su fessure e placche a "knobs", caminetti e diedri. Le difficoltà sono medio basse, un solo tiro in alto di 6c. il resto tra il V° e il 6a+, circa 600 mt di scalata, discesa in doppia sulla via. A detta di altra gente con cui ho parlato, ambiente a parte (e meteo praticamente sempre abbastanza inclemente...) la scalata non è dura e il granito che si trova in alto è fantastico... :roll:


Beh, però! .. non l'avrei detto. Il posto è davvero spettacolare e la via è potabile.
Sai quanto avvicinamento auto/bus/piedi c'è per raggiungere questa meraviglia? Se uno andasse per ipotesi.., tre settimane per la prima volta in Canada (come sarebbe nel mio caso..), non è che due settimane sarebbero da "bruciare" per una via di 600 mt?


Se non ricordo male 8O quello che avevo letto :roll: tre giorni a piedi dal centro più vicino :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » ven nov 03, 2006 14:23 pm

schen ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:beh, la via si sviluppa su fessure e placche a "knobs", caminetti e diedri. Le difficoltà sono medio basse, un solo tiro in alto di 6c. il resto tra il V° e il 6a+, circa 600 mt di scalata, discesa in doppia sulla via. A detta di altra gente con cui ho parlato, ambiente a parte (e meteo praticamente sempre abbastanza inclemente...) la scalata non è dura e il granito che si trova in alto è fantastico... :roll:


Beh, però! .. non l'avrei detto. Il posto è davvero spettacolare e la via è potabile.
Sai quanto avvicinamento auto/bus/piedi c'è per raggiungere questa meraviglia? Se uno andasse per ipotesi.., tre settimane per la prima volta in Canada (come sarebbe nel mio caso..), non è che due settimane sarebbero da "bruciare" per una via di 600 mt?


bah, da quello che ho letto due settimane sono, diciamo, necessarie per tentare la via....non per le difficoltà ma per il meteo, mai pessimo ma sempre abbastanza brutto da farti pensare se partire o meno...dal campo base alla parete è un'ora d'avvicinamento evidente. Dall'aeroporto internazionale di Whitehorse (si raggiunge con scalo a Vancouver) sono 6 ore di macchina (o un'ora di idrovolante) fino a Glacier Lake e poi 8 ore di marcia verso il campo base...
In via trovi le soste (spittate) e le calate (alcune fuori linea), lo schizzo che ho io da 6-10 ore avendo fissato i primi 100 metri con le fisse. In giornata, se ti prende il maltempo, c'è un'ottima terrazza a metà circa.
Se vuoi vedere un report di questa via, sul DVD Petzl dell'anno scorso c'è un bel filmato di Arnoud Petit e compagni...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda schen » ven nov 03, 2006 14:47 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Se non ricordo male 8O quello che avevo letto :roll: tre giorni a piedi dal centro più vicino :!:


Insomma.., tra logistica e meteo bastarda, minimo 7/8 gg. ci vogliono tutti.
In effetti è una bellissima visione tentatrice, ma se ho 3 weeks only per vedere un po' di Canada con la famiglia, mi sa che se proponessi una "deviazione" di una settimana come minimo per salire la parete, bene che vada mi sentirei dire dalla fanciulla ".. perdiamo tutto 'sto tempo per fare una via su una guglia che assomiglia al Requin che abbiamo a due ore da casa con gli sci??", frase seguita poi da sonora pernacchia.. :lol:
Mi vedo male, mi vedo... :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven nov 03, 2006 14:51 pm

schen ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Se non ricordo male 8O quello che avevo letto :roll: tre giorni a piedi dal centro più vicino :!:


Insomma.., tra logistica e meteo bastarda, minimo 7/8 gg. ci vogliono tutti.
In effetti è una bellissima visione tentatrice, ma se ho 3 weeks only per vedere un po' di Canada con la famiglia, mi sa che se proponessi una "deviazione" di una settimana come minimo per salire la parete, bene che vada mi sentirei dire dalla fanciulla ".. perdiamo tutto 'sto tempo per fare una via su una guglia che assomiglia al Requin che abbiamo a due ore da casa con gli sci??", frase seguita poi da sonora pernacchia.. :lol:
Mi vedo male, mi vedo... :roll:


Come darti torto :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Mik » ven nov 03, 2006 17:46 pm

schen ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Se non ricordo male 8O quello che avevo letto :roll: tre giorni a piedi dal centro più vicino :!:


Insomma.., tra logistica e meteo bastarda, minimo 7/8 gg. ci vogliono tutti.
In effetti è una bellissima visione tentatrice, ma se ho 3 weeks only per vedere un po' di Canada con la famiglia, mi sa che se proponessi una "deviazione" di una settimana come minimo per salire la parete, bene che vada mi sentirei dire dalla fanciulla ".. perdiamo tutto 'sto tempo per fare una via su una guglia che assomiglia al Requin che abbiamo a due ore da casa con gli sci??", frase seguita poi da sonora pernacchia.. :lol:
Mi vedo male, mi vedo... :roll:

Ti vedo male anch'io caro amico mio, soprattutto conoscendo la tua signora ed il suo recente e giovane alleato....!
E poi, vai alla Lotus senza dirmi niente? Ah....delinquente!
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda schen » ven nov 03, 2006 17:56 pm

Mik ha scritto:Ti vedo male anch'io caro amico mio, soprattutto conoscendo la tua signora ed il suo recente e giovane alleato....!
E poi, vai alla Lotus senza dirmi niente? Ah....delinquente!


:lol: :lol:
Ciao Mik,
.. ma pensa un po' se avessi davvero in mente la megatower, se non ti coinvolgerei! E' proprio perchè non mi faccio prendere dall'entusiasmo, che verrebbe comunque smorzato sul nascere, che ti lascio tornare tranquillo in quei postacci freddi dei "butress mckinleyani"!
Qui in Vallée al massimo ti posso offrire polenta, vino e un paio di cascatelle.. :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Mik » ven nov 03, 2006 18:32 pm

schen ha scritto:
Mik ha scritto:Ti vedo male anch'io caro amico mio, soprattutto conoscendo la tua signora ed il suo recente e giovane alleato....!
E poi, vai alla Lotus senza dirmi niente? Ah....delinquente!


:lol: :lol:
Ciao Mik,
.. ma pensa un po' se avessi davvero in mente la megatower, se non ti coinvolgerei! E' proprio perchè non mi faccio prendere dall'entusiasmo, che verrebbe comunque smorzato sul nascere, che ti lascio tornare tranquillo in quei postacci freddi dei "butress mckinleyani"!
Qui in Vallée al massimo ti posso offrire polenta, vino e un paio di cascatelle.. :wink:

Ci sto!!! Appena si fa vedere il ghiaccio, chiamami e metti a bollire l'acqua!

A presto e abbracciami il resto della famiglia.
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda turista belga » ven nov 03, 2006 22:42 pm

paolo, pliss... posso venire con te?? :?:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda Zio Vare » ven nov 03, 2006 23:04 pm

Paolo c'è un vecchio numero di Alp con un articolo su quella torre! Il gruppo è quello delle Nameless towers? ricordo bene o confondo? A parte questo, stasera cerco il numero se non sei partito proprio da quello.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven nov 03, 2006 23:08 pm

Zio Vare ha scritto: Nameless tower?

mmmmmmmmmh :? credo di aver detto una cazzata, è il cicle of unclimbable? M. Proboscis?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » ven nov 03, 2006 23:09 pm

Zio Vare ha scritto:
Zio Vare ha scritto: Nameless tower?

mmmmmmmmmh :? credo di aver detto una cazzata, è il cicle of unclimbable? M. Proboscis?



esatto....stavo per dirtelo....


http://www.geocities.com/gibell.geo/cirque/
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » sab nov 04, 2006 14:09 pm

Zio Vare ha scritto:
Zio Vare ha scritto: Nameless tower?

mmmmmmmmmh :? credo di aver detto una cazzata, è il cicle of unclimbable? M. Proboscis?


quello! :D Che già il nome.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » sab nov 04, 2006 18:46 pm

Meno chiacchiere:
1- quale e' il periodo mogliore?
2- chi siamo?
3- ovvio che vengo solo nel caso di apertura di una nuova via 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » dom nov 05, 2006 3:17 am

Roberto ha scritto:Meno chiacchiere:
1- quale e' il periodo mogliore?
2- chi siamo?
3- ovvio che vengo solo nel caso di apertura di una nuova via 8)


1- :lol: :lol: :lol:
2- 8)
3- :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrorrrago » dom nov 05, 2006 6:16 am

Allora ... caro Paolaccio, approfitto che sono sceso a cercare una tenda (la mia si e' allagata) per darti qualche dritta, tieni conto che io ci sono stato nel 1989 quindi non sono molto aggiornato.

1 - L'UNICO periodo per andarci e' agosto e anche allora rischi di beccarti una bella storm che ti crea una corazza di 10 centimetri di ghiaccio che ti ci vuole la fiamma ossidrica per ritrovare i funghetti.

2 - Preparati a sborsare una bella cifra perche' il volo da Whitehorse al laghetto costa un pozzo, ora ti danno anche una radio per tenere i contatti (almeno cosi' mi hanno detto amici che ci sono stati di recente) e all'approdo c'e' pure un cesso chimico :roll: comunque quando torno ti mando i contatti delle due agenzie che (allora) facevano il servizio; scordati qualsiasi approccio diverso dall'aereo (idrovolante), l'elicottero costa il doppio (ma ti porta alla base della parete mentre dal lago ti devi fare una giornata per arrivarci); come ti dicevano c'e' la strada di una vecchia miniera di tungsteno ma e' utile (ammesso che ti voglia fare non so quanti giorni a piedi) se vai al Proboscid, da li' per andare alla TFL devi risalire un passo e scendere nella valle sotto la torre e non c'e' l'autostrada, un amico canadese l'ha fatto e si e' pentito amaramente

3 - Portati un potente repellente perche' li le zanzare sono molto piu feroci degli orsi (che comunque e' meglio non infastidire)

4 - Non sottovalutare le difficolta', a causa del clima spesso c'e' una patina superficiale che copre tutto (soprattutto in fessura) che fa diventare la scalata molto "sgusciante" (Marco Preti nel 1982 o 3 non ricordo era partito per la fessura iniziale al grido di "all free" tirando una bella dulfer, dopo pochi metri e' schizzato via come un proiettile, si e' rialzato e al grido di "all artif" e ripartito). Il granito e' fantastico, rugoso e con sti funghetti che certe volte ti salvano proprio il culo, se vuoi trovare della roccia quasi identica vai ad arrampicare in Blumone (nel bresciano) e' quasi identico sia come grana che per la presenza dei funghi, pure le fessure assomigliano abbastanza (svase e cieche :twisted: ), se vai ad arrampicare alla palestra del Gaver nel settore palude c'e' una via di 6b che e' la fotocopia (in piccolo ovviamernte) delle placche che troverai li (chiedi a Cozza :wink: )

Quando torno ti mando nomi, contatti e foto comunque li serve solo ed esclusivamente un gran culo ... per il tempo, altrimenti ... :roll:

Comunque fammi sapere se e quando vai che magari ... rinverdisco i vecchi tempi :lol:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.