cresta di piancaformia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cresta di piancaformia

Messaggioda gomax » ven ott 27, 2006 21:13 pm

Ciao a tutti,
nelle prossime settimane volevo salire al griognone seguendo integralmente la cresta di piancaformia.
lo stesso percorso l'ho fatto anni fa , ma arrivato alla bocchetta della neve ho dovuto ripiegare sulla normale.
sapete dirmi da dove si continua o come si fa a riconoscere il prosieguo della salita ?

Grazie
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Marco1980 » mar ott 31, 2006 20:49 pm

Facile. Tieni sempre il filo della cresta. Io l'ho fatta in invernale e non ho avuto particolari difficoltà nel reperire l'itinerario. Ciao!
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda gomax » mer nov 01, 2006 10:58 am

anche nel tratto finale?
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Marco1980 » mer nov 01, 2006 20:32 pm

Beh, direi di sì. Non vorrei sparare cavolate, dal momento che c'era un bel pò di neve e sono passati 3 anni...prendi sempre tutto con beneficio di inventario...però credo proprio che non ci possa sbagliare.
Soprattutto mi ricordo una gran bella salita, quasi sempre sul filo, con tanto di cornici...se poi senza neve il percorso si tenga più lontano dallo spartiacque non saprei...però mi sembra che anche l'eccellente guida CAI-TCI di Pesci affermi che il percorso corre bene o male proprio in cresta.
Ciao!
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Re: cresta di piancaformia

Messaggioda William » dom gen 07, 2007 13:21 pm

gomax ha scritto:Ciao a tutti,
nelle prossime settimane volevo salire al griognone seguendo integralmente la cresta di piancaformia.
lo stesso percorso l'ho fatto anni fa , ma arrivato alla bocchetta della neve ho dovuto ripiegare sulla normale.
sapete dirmi da dove si continua o come si fa a riconoscere il prosieguo della salita ?

Grazie


io l'ho fatta ieri e, a parte alcuni punti dove si aggirano dei speroni, il percorso si sviluppa bene o male sul filo di cresta. Cmq se vai in questi giorni non puoi sbagliarti perchè la traccia è molto evidente.

Ciao
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Re: cresta di piancaformia

Messaggioda grigna » dom gen 07, 2007 22:42 pm

William ha scritto:
gomax ha scritto:Ciao a tutti,
nelle prossime settimane volevo salire al griognone seguendo integralmente la cresta di piancaformia.
lo stesso percorso l'ho fatto anni fa , ma arrivato alla bocchetta della neve ho dovuto ripiegare sulla normale.
sapete dirmi da dove si continua o come si fa a riconoscere il prosieguo della salita ?

Grazie


io l'ho fatta ieri e, a parte alcuni punti dove si aggirano dei speroni, il percorso si sviluppa bene o male sul filo di cresta. Cmq se vai in questi giorni non puoi sbagliarti perchè la traccia è molto evidente.

Ciao


com'è in sti giorni, ci son molti passaggi rocciosi o bene o male la neve ricopre tutto?
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: cresta di piancaformia

Messaggioda William » dom gen 07, 2007 23:56 pm

grigna ha scritto:
William ha scritto:
gomax ha scritto:Ciao a tutti,
nelle prossime settimane volevo salire al griognone seguendo integralmente la cresta di piancaformia.
lo stesso percorso l'ho fatto anni fa , ma arrivato alla bocchetta della neve ho dovuto ripiegare sulla normale.
sapete dirmi da dove si continua o come si fa a riconoscere il prosieguo della salita ?

Grazie


io l'ho fatta ieri e, a parte alcuni punti dove si aggirano dei speroni, il percorso si sviluppa bene o male sul filo di cresta. Cmq se vai in questi giorni non puoi sbagliarti perchè la traccia è molto evidente.

Ciao


com'è in sti giorni, ci son molti passaggi rocciosi o bene o male la neve ricopre tutto?


la poca neve che c'è è abbastanza compatta e ricopre quasi tutto (da metà in sù), tranne due passaggini propio sotto il brioschi.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 0:12 am

ci facciamo un pensierino...

che dici giò?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda denny » lun gen 08, 2007 13:37 pm

qualcuno è così gentile da indicarmi una mezza relazione della via?
mai fatta e sembra interessante!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda koala » lun gen 08, 2007 15:31 pm

denny ha scritto:qualcuno è così gentile da indicarmi una mezza relazione della via?
mai fatta e sembra interessante!


Non so se esiste una relazione vera e propria.... in senso alpinistico intendo. La cresta in questione non è una via d'arrampicata e nemmeno una via di ghiaccio o misto... è un'allegra cavalcata (anche abbastanza lunga) più o meno sempre in cresta tra pratoni e piccoli risalti rocciosi... niente di difficile. Questo non vuol dire che non si deve prestare attenzione a certi passaggi "esposti"... si cammina pur sempre su uno spartiacque ed è meglio evitare di cadere... sia da una parte che dall'altra!
Buona camminata!

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda denny » lun gen 08, 2007 16:12 pm

ok, è solo per capire da dove si parte e se devo seguire il sentiero n° x oppure se al primo accenno di cresta mi scaravento sopra e la cavalco fino alla cima!
per intenderci e incominciare si parte dal cainallo?

grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda bernina4049 » lun gen 08, 2007 16:19 pm

denny ha scritto:ok, è solo per capire da dove si parte e se devo seguire il sentiero n° x oppure se al primo accenno di cresta mi scaravento sopra e la cavalco fino alla cima!
per intenderci e incominciare si parte dal cainallo?

grazie

Si parte dal Cainallo, segui le indicazioni per il rifugio bietti quando trovi la chiesetta degli alpini inizi a salire e abbondoni il sentiero che scendo che porta al rif bietti., da questo punto si sale per portarsi sulla cresta la si segue, fin quasi ametà dove generalmente la si abbandona e si prosegue nel vallone fin sotto la vetta oppure la si pue seguire fino in cima e quest'ultimo tratto è il più impegnativo.
In estate difficoltà al max III in inverno dipende dall'innevamento, comunque ramponi e picca sono sempre utili e a volte in caso di ghiaccio(non il caso di quest inverno corda e imbrago). ora se riesco posto una fotto scattata ieri dalla cima verso la cresta spero di riuscirci.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda denny » lun gen 08, 2007 16:23 pm

Ecco le info che cercavo :D
grazie mille!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda bernina4049 » lun gen 08, 2007 16:29 pm

denny ha scritto:Ecco le info che cercavo :D
grazie mille!

corda e imbrago praticamente mai utilizati..ma in caso di forte innevamento e lastroni di ghiaccio puo essere utile.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda bernina4049 » lun gen 08, 2007 16:32 pm

visto che non so come si inseriscono le foto ecco il link per vederla.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=19802
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda grigna » dom gen 14, 2007 20:27 pm

Fatta oggi in ottime condizioni.
C'era il mondo intero su quella cresta oggi :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda bernina4049 » lun gen 15, 2007 11:22 am

grigna ha scritto:Fatta oggi in ottime condizioni.
C'era il mondo intero su quella cresta oggi :lol: :lol: :lol: :lol:

C'era molto chiaccio???...con la macchina si arriva fino al parcheggio classico estivo?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda William » lun gen 15, 2007 16:53 pm

bernina4049 ha scritto:
grigna ha scritto:Fatta oggi in ottime condizioni.
C'era il mondo intero su quella cresta oggi :lol: :lol: :lol: :lol:

C'era molto chiaccio???...con la macchina si arriva fino al parcheggio classico estivo?


il parcheggione estivo del Cainallo è quasi interamente ricoperto di ghiaccio (fino ad una settimana fa) ma lo si raggiunge tranquillamente e si parcheggia sull'ultimo pezzo di strada sterrata.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.