da alberto60 » ven ott 20, 2006 13:14 pm
da ric.m » ven ott 20, 2006 21:32 pm
alberto60 ha scritto:con solo 6 chiodi e niente spit.
Grandi.
da lucasignorelli » ven ott 20, 2006 21:46 pm
da quchibu » ven ott 20, 2006 21:56 pm
da grizzly » ven ott 20, 2006 21:56 pm
da lucasignorelli » ven ott 20, 2006 22:03 pm
quchibu ha scritto:ma di questi 2000 metri ci sarebbe da conoscere la sequenza delle difficoltà...
da ric.m » lun ott 23, 2006 9:37 am
lucasignorelli ha scritto:quchibu ha scritto:ma di questi 2000 metri ci sarebbe da conoscere la sequenza delle difficoltà...
Dalle informazioni che ho, su 2000 ce ne sono stati circa 1300 (in sezioni separate) di terreno tecnico, ed in mezzo sezioni di misto "classico". Il tratto duro è il pilasto superiore, che è molto sostenuto, circa 500m di lunghezza. Sono informazioni di seconda mano ma dovrebbero essere attendibili.
da Pierluigi Vesica » lun ott 23, 2006 13:37 pm
quchibu ha scritto:Però obiettivamente le informazioni relative alla via, almeno queste su PM non è che sono abbastanza per gridare alla grande impresa.
2000 metri di via 6 chiodi ok
ma di questi 2000 metri ci sarebbe da conoscere la sequenza delle difficoltà...
insomma ... un momentito, no...
da lucasignorelli » mar ott 24, 2006 2:11 am
Pierluigi Vesica ha scritto:Quello che mi sorprende sempre è il tono "descrittivo" che gli Alpinisti Britannici fanno delle loro salite e/o aperture. Pregni di oggettività e scevri da qualsivoglia tono enfatico. Parlano che sul tiro chiave la difficoltà, in completa arrampicata libera, è stata di 6c. Sai quanti avrebbero sparacchiato 7a, 8b, 9c+Istintivamente è proprio questo dettaglio che mi fa pensare alla grande impresa.
Chapeau alla Perfida Albione.
Minchia 6c in apertura e su quella montagna....stiiiicazzi
da Roberto » mar ott 24, 2006 2:24 am
da lucasignorelli » mar ott 24, 2006 2:36 am
Roberto ha scritto:Di certo sono bravi, forti e onesti, ma si fa presto a sbagliare il numero dei chiodi messi e di quelli dove hai scaricato un po di peso
da Roberto » mar ott 24, 2006 2:38 am
Come ho già detto, loro sono di certo bravi, forti e onesti, ma può capitare lo stesso di fare la relazione della via con qualche inesattezzalucasignorelli ha scritto:Roberto ha scritto:Di certo sono bravi, forti e onesti, ma si fa presto a sbagliare il numero dei chiodi messi e di quelli dove hai scaricato un po di peso
Sui chiodi dubito che si siano sbagliati, ma sicuramente il peso ce lo hanno scaricato tutto, ma proprio TUTTO - il problema del resting da quelle parti non si pone (giustamente)... la notizia diceva niente tiri in artificiale - che tradotto significa che non hanno usato le staffe o simili.
da lucasignorelli » mar ott 24, 2006 2:45 am
Roberto ha scritto:Come ho già detto, loro sono di certo bravi, forti e onesti, ma può capitare lo stesso di fare la relazione della via con qualche inesattezza
da sergio-ex63-ora36 » mar ott 24, 2006 4:05 am
da Roberto » mar ott 24, 2006 10:04 am
Ma si, ma si, la mia è solo una provocazione, bisogna fidarsi.lucasignorelli ha scritto:Roberto ha scritto:Come ho già detto, loro sono di certo bravi, forti e onesti, ma può capitare lo stesso di fare la relazione della via con qualche inesattezza
Beh, per quel che ne so potrebbero anche non averla salita la via - temo che sia l'ennesimo caso in cui uno si deve fidare... o no?
da quchibu » mar ott 24, 2006 10:09 am
da lucasignorelli » mar ott 24, 2006 10:30 am
quchibu ha scritto:In questa "descrizione" o in quella aggiunta "brevi manu" da Luca, ci può star tutto, ma proprio tutto.
La grande realizzazione e la grande ciofeca.
da quchibu » mar ott 24, 2006 10:35 am
lucasignorelli ha scritto:quchibu ha scritto:In questa "descrizione" o in quella aggiunta "brevi manu" da Luca, ci può star tutto, ma proprio tutto.
La grande realizzazione e la grande ciofeca.
Non so sei sia una "grande impresa" e personalmente non potrebbe fregarmene di meno - a parte che si è trattato alla fine dei conti di una specie di "prova generale" di una cosa più spessa che è in corso tuttora, ma di "grandi imprese" ce ne spiattellano più o meno una la settimana i siti internet e le riviste alpinistiche, con l'effetto che io le trovo più o meno indistinguibili l'una dall'altra, e tutte abbastanza anonime... almeno questa, come dice Sergio, è una "bella storia" (o almeno una storia di cui ho voglia di sapere qualcosa di più).
Quanto ai chiodi - se ho capito bene avevano solo un set di friends e qualche nut, ma da quello che mi risulta la scarsità di materiale era dovuta al fatto che non ce ne voleva altro - non era il tentativo di dimostrare qualcosa. La risposta sui "sei chiodi" era più che altro per chiarire che non si era spittato.
da alter-ego » mar ott 24, 2006 10:39 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:che senso ha, in generale, contare i chiodi e non dir niente delle protezzioni veloci?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.