accesso al rif gervasutti (g jorasses)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

accesso al rif gervasutti (g jorasses)

Messaggioda simo il 4 CG » ven ott 13, 2006 12:01 pm

ciao
qualcuno sa com'è l accesso al rifugio in questione?

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Franz77 » ven ott 13, 2006 12:40 pm

.. :D
e come sono le condizioni del suddetto

coperte, umidità, fornelletto

su "montagnavissuta" parlano di topi... :roll:

e poi ho anche letto che a luglio qualcuno (alle Piccole Jorasses) ha fatto fatica a guadare un torrente...

il sentiero è segnalato???

TKX
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda VivaLaPorchetta » ven ott 13, 2006 13:26 pm

nel rifugio ci sono coperte, è abbastanza umido, ci sono fornelletti e di solito anche qualche bomboletta. Se vuoi vedere qualche foto per l'accesso invernale:

http://www.montipallidi.eu/i-055.htm

L'accesso estivo è di media difficoltà. C'è un canalino di circa 40 m di II, devi passare un pezzettino di ghiacciaio. I torrenti ora non dovrebbero dare problemi. se la terminale dà noia sali sullo sperone roccioso e scendi dall'alto. il sentiero è tracciato e segnalato con pochi segni e ometti. Ad oggi non trovi neve.
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Franz77 » ven ott 13, 2006 14:04 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:nel rifugio ci sono coperte, è abbastanza umido, ci sono fornelletti e di solito anche qualche bomboletta. Se vuoi vedere qualche foto per l'accesso invernale:

http://www.montipallidi.eu/i-055.htm

L'accesso estivo è di media difficoltà. C'è un canalino di circa 40 m di II, devi passare un pezzettino di ghiacciaio. I torrenti ora non dovrebbero dare problemi. se la terminale dà noia sali sullo sperone roccioso e scendi dall'alto. il sentiero è tracciato e segnalato con pochi segni e ometti. Ad oggi non trovi neve.



grazie 1000
utilissimo
anche la mappa e le foto

PS: purtroppo la meteo però forse ci dirotta :arrow: a Est (Thurwieser...)

ma rimane lì... :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda supergiovane » ven ott 13, 2006 15:24 pm

Franz77 ha scritto:e poi ho anche letto che a luglio qualcuno (alle Piccole Jorasses) ha fatto fatica a guadare un torrente...


Yessssssssssssss:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... s+jorasses

eravamo noi, a fine luglio.

Le coperte ci sono, c'è anche un generatore (eolico? solare?) grazie al quale si accende una luce all'esterno del bivacco. non abbiamo capito se si poteva accendere la luce all'interno.
ci sono le coperte
noi abbiamo usato il nostro fornelletto, non mi sembra ci fosse il gas.

c'era qualche escremento di topo, ma mai quanti ne abbiamo trovati a fine giugno 2002, c'erano interi mucchietti 8O :? :!:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » ven ott 13, 2006 15:26 pm

Franz77 ha scritto:
grazie 1000
utilissimo
anche la mappa e le foto

PS: purtroppo la meteo però forse ci dirotta :arrow: a Est (Thurwieser...)

ma rimane lì... :lol:




:evil:

:lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda il berna » ven ott 13, 2006 21:28 pm

Il sentiero è poco segnalato... ma il percorso è abbastanza logico attacchi lungo il torrente e poi ti porti verso destra per salire il diedrino di II. adesso non ci sono problemi a raggiungere il bivacco e le montagne che lo sovrastano sono tutte abbatanza pulite...

coperte ci sono ma vi consiglio di restare nel secondo piano dei letti a castello... sotto i topi ci sono e cagano come elefanti!!!

nei dintorni non è difficile trovare acqua.

cosa pensate di andare a fare?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 16, 2006 10:20 am

grazie delle info
pensavamo di andare a fare la leschaux, ma la meteo ci ha dirottato in val zebrù.
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.