Cevedale ?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cevedale ?

Messaggioda brookite » dom ott 01, 2006 17:16 pm

Olà,

vorrei fare un giretto fuori stagione con un amico, pestare un pò di neve senza tante pretese. Mi è venuto in mente il Cevedale dal Pizzini/ Casati, da fare in due/tre giorni. Non ho trovato in rete una descrizione decente dell'intinerario, e mi quiedevo uindi se qualcuno di voi potesse darmi qualche indicazione maggiore.

Grazie in anticipo,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda n!z4th » dom ott 01, 2006 20:52 pm

adesso?

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brookite » dom ott 01, 2006 21:16 pm

n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda beppe » dom ott 01, 2006 22:03 pm

brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda n!z4th » dom ott 01, 2006 22:19 pm

beppe ha scritto:
brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe


ma il ghiaccio comè in questa stagione?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » dom ott 01, 2006 22:21 pm

n!z4th ha scritto:
beppe ha scritto:
brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe


ma il ghiaccio comè in questa stagione?

è in ferie a miami :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » dom ott 01, 2006 22:22 pm

Maxxo ha scritto:
n!z4th ha scritto:
beppe ha scritto:
brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe


ma il ghiaccio comè in questa stagione?

è in ferie a miami :roll:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda beppe » dom ott 01, 2006 23:02 pm

n!z4th ha scritto:
beppe ha scritto:
brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe

Dipende dove vai visto le nevicate, in stagione secca di solito abbastanza duro adesso andare x ghiaccio o c'è poca neve e vedi dove vai oppure c'è nè tanta e allora non sai cosa ti trovi sotto i piedi visto che la neve non è (in alcuni casi) trasformata e allora voli.
Questo nella media poi bisogna vedere dove vai x ghiaccio.
Ciao beppe

ma il ghiaccio comè in questa stagione?
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun ott 02, 2006 10:38 am

Ciao, premesso che esistono diversi itinerari di salita dal versante lombardo hai tre o quattro possibilità. La via normale dal rifugio Casati (3268 m) non presenta difficoltà particolari se non un tratto di 500 m di dislivello su ghiacciaio scarsamente inclinato. Vai in auto ai Forni e da lì imbocchi la Valle di Cedeh e tramite strada sterrata prima e sentiero poi sali al rifugio transitando per il rifugio Pizzini. Attualmente sali al rifugio abbastanza bene visto che in zona non c'è tantissima neve. Poi dal rifugio sali lungo il ghiacciaio in direzione della cima e superata la terminale ti porti sulla nevosa cresta che conduce alla cima (difficoltà F). La Variante di salita alla normale è far base al rifugio Pizzini (2738 m) e risalire poi la Vedretta di Cedeh, questo è uno degli itinerari scialpinistici più gettonati ma presenta un ghiacciaio abbastanza crepacciato. Oppure dai Forni andate al vicino Rifugio Branca (ottimo locale invernale) e da lì lungo la Valle di Rosole si sale al Passo del Pasquale e poi ler la cresta W alla cima (itinerario più impegnativo PD+).
Tra l'altro son tutti itinerari fattibili in giornata dai Forni in normali condizioni.
Comunque con le attuali condizioni di innevamento son tutte gite fattibilissime in questi giorni. Non so che farà nei prossimi giorni che preannunciano un po di maltempo sulle Alpi.
Buona giornta
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda brookite » lun ott 02, 2006 10:56 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, premesso che esistono diversi itinerari di salita dal versante lombardo hai tre o quattro possibilità. La via normale dal rifugio Casati (3268 m) non presenta difficoltà particolari se non un tratto di 500 m di dislivello su ghiacciaio scarsamente inclinato. Vai in auto ai Forni e da lì imbocchi la Valle di Cedeh e tramite strada sterrata prima e sentiero poi sali al rifugio transitando per il rifugio Pizzini. Attualmente sali al rifugio abbastanza bene visto che in zona non c'è tantissima neve. Poi dal rifugio sali lungo il ghiacciaio in direzione della cima e superata la terminale ti porti sulla nevosa cresta che conduce alla cima (difficoltà F). La Variante di salita alla normale è far base al rifugio Pizzini (2738 m) e risalire poi la Vedretta di Cedeh, questo è uno degli itinerari scialpinistici più gettonati ma presenta un ghiacciaio abbastanza crepacciato. Oppure dai Forni andate al vicino Rifugio Branca (ottimo locale invernale) e da lì lungo la Valle di Rosole si sale al Passo del Pasquale e poi ler la cresta W alla cima (itinerario più impegnativo PD+).
Tra l'altro son tutti itinerari fattibili in giornata dai Forni in normali condizioni.
Comunque con le attuali condizioni di innevamento son tutte gite fattibilissime in questi giorni. Non so che farà nei prossimi giorni che preannunciano un po di maltempo sulle Alpi.
Buona giornta
Fabrizio

grazie !
proprio quello che pensavo. Credo che tempo permettendo saliremo al Casati già il primo giorno, poi vetta e ritorno.
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda roby4061 » lun ott 02, 2006 11:28 am

guarda su gulliver, l'ho inserita un mesetto fa.

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=9034

:wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda brookite » lun ott 02, 2006 11:33 am

roby4061 ha scritto:guarda su gulliver, l'ho inserita un mesetto fa.

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=9034

:wink:

Yes Roby l'avevo vista, infatti il nick mi ricordava qualcosa di PlanetMountain. Però cercavo qualcosa di più preciso come ha postato Fabrizio dato che se andremo sarà difficile (ma non improbabile) trovare un minimo di traccia e dato che la zona non la conosco devo fare affidamento esclusivamente alla carta (onde non trovarmi su qualche altra cima ...)
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda beppe » lun ott 02, 2006 18:39 pm

brookite ha scritto:
roby4061 ha scritto:guarda su gulliver, l'ho inserita un mesetto fa.

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=9034

:wink:

Yes Roby l'avevo vista, infatti il nick mi ricordava qualcosa di PlanetMountain. Però cercavo qualcosa di più preciso come ha postato Fabrizio dato che se andremo sarà difficile (ma non improbabile) trovare un minimo di traccia e dato che la zona non la conosco devo fare affidamento esclusivamente alla carta (onde non trovarmi su qualche altra cima ...)

Dal casati è un pò dura sbagliare il cevedale c'è l'hai davanti , non voltarti altrimenti fai il gran zebru ed l'ortles :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ciao beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda CARLO76 » mar ott 03, 2006 7:58 am

KIAMA KURT ORTLER DI SOLDA (G.A.) LUI TI DIRA' TUTTO.
Avatar utente
CARLO76
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:19 pm
Località: ARSIERO

Messaggioda dufour » mar ott 03, 2006 22:05 pm

E' vero che la via è F, ma dubito che ci siano tracce e sul percorso c'è più di qualche buco canaglia . Presta attenzione

brookite ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, premesso che esistono diversi itinerari di salita dal versante lombardo hai tre o quattro possibilità. La via normale dal rifugio Casati (3268 m) non presenta difficoltà particolari se non un tratto di 500 m di dislivello su ghiacciaio scarsamente inclinato. Vai in auto ai Forni e da lì imbocchi la Valle di Cedeh e tramite strada sterrata prima e sentiero poi sali al rifugio transitando per il rifugio Pizzini. Attualmente sali al rifugio abbastanza bene visto che in zona non c'è tantissima neve. Poi dal rifugio sali lungo il ghiacciaio in direzione della cima e superata la terminale ti porti sulla nevosa cresta che conduce alla cima (difficoltà F). La Variante di salita alla normale è far base al rifugio Pizzini (2738 m) e risalire poi la Vedretta di Cedeh, questo è uno degli itinerari scialpinistici più gettonati ma presenta un ghiacciaio abbastanza crepacciato. Oppure dai Forni andate al vicino Rifugio Branca (ottimo locale invernale) e da lì lungo la Valle di Rosole si sale al Passo del Pasquale e poi ler la cresta W alla cima (itinerario più impegnativo PD+).
Tra l'altro son tutti itinerari fattibili in giornata dai Forni in normali condizioni.
Comunque con le attuali condizioni di innevamento son tutte gite fattibilissime in questi giorni. Non so che farà nei prossimi giorni che preannunciano un po di maltempo sulle Alpi.
Buona giornta
Fabrizio

grazie !
proprio quello che pensavo. Credo che tempo permettendo saliremo al Casati già il primo giorno, poi vetta e ritorno.
Mirco
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Re: Cevedale ?

Messaggioda Davide1980 » mer ott 04, 2006 1:14 am

brookite ha scritto:Olà,

vorrei fare un giretto fuori stagione con un amico, pestare un pò di neve senza tante pretese. Mi è venuto in mente il Cevedale dal Pizzini/ Casati, da fare in due/tre giorni. Non ho trovato in rete una descrizione decente dell'intinerario, e mi quiedevo uindi se qualcuno di voi potesse darmi qualche indicazione maggiore.

Grazie in anticipo,
Mirco



Hai pensato alla salita dal Larcher? Cresta est della Zuffalspitze e poi crestina nevosa fino alla cima del Cevedale?Eviteresti i problemi che possono dare i lunghi percorsi su ghiacciaio
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda lucas » mer ott 04, 2006 13:47 pm

ciao sono salito al cev dal casati gli ultimi giorni di settembre ed il percorso su ghiaccio era tranquillissimo ben tracciato ed in buone condizioni... adesso comunque mi sa che ha nevicato e non so se trovi tracciato... (prova a chiedere al casati che ho visto che stavano facendo dei lavori....forse è ancora aperto)
(ci sono due o tre paletti di ferro (sempre se li riesci a vedere) sul ghiacciaio da seguire per evitare le zone con più crepacci).
se hai qualche domanda chiedi pure...
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda Danielrock » gio ott 05, 2006 18:55 pm

n!z4th ha scritto:
beppe ha scritto:
brookite ha scritto:
n!z4th ha scritto:adesso?

8O

si, perchè ?
a parte i rifugi chiusi, volevo sapere come si svolge la salita.
Se ci sono corde fisse, passaggi su roccia, insomma una descrizione dell'intinerarrio.

Per quel che ne sò fino al casati ci vai tranquillo è un sentiero a volte su pietraia , poi al cevedale c'è ghiacciaio , le condizioni non te lè sò dire, al casati sono salito l'anno scorso x fare un giro, è un pò lunga però niente di particolare
in là nin zooo.
ciao beppe


ma il ghiaccio comè in questa stagione?



Freddo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda AlbertAgort » dom ott 15, 2006 21:55 pm

come è messa la cresta dello zufall?
ora come ora facendo l'itinerario dalla forcola -zufall-cevedale ci sono tratti lunghi su ghicciaio, e magari crepacciato?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide1980 » dom ott 15, 2006 23:02 pm

AlbertAgort ha scritto:come è messa la cresta dello zufall?
ora come ora facendo l'itinerario dalla forcola -zufall-cevedale ci sono tratti lunghi su ghicciaio, e magari crepacciato?


L'ho fatta l'anno scorso pochissimi tratti su ghiacciaio, c'è da aggirare qualche crepaccetto.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.