Per specialisti Monte Bianco e non...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Per specialisti Monte Bianco e non...

Messaggioda Davide62 » ven set 22, 2006 19:02 pm

Quale via passa di qua?? :wink:

Immagine

Naturalmente non c'è premio per chi indovina 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda casaro » ven set 22, 2006 19:08 pm

La Poire forse....
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mamo » ven set 22, 2006 19:25 pm

Secondo me è l'uscita della Major . Da quelle parti sulla roccia dovrebbe esserci il passaggio di IV .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il.bruno » ven set 22, 2006 19:27 pm

stavo per dire anch'io la Major
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » ven set 22, 2006 19:48 pm

Niente premio, era troppo facile :evil: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Cusna » ven set 22, 2006 20:56 pm

ma siamo sicuri? a sx mi sembra di vedere il seracco salito da Grassi, la major non viaggia piu a dx?

cmq ero al torino a inizio giugno e dei ragazzi di aosta la andavano a fare, dopo leggendo la loro relazione su ohm parlavano di un bel V intenso....

queste cose ti fan passar la voglia di provarci!
secondo me dare D la major è un pelino basso...


cmq Davide son contento...tu ci illumini ogni volta come il sole sulla chandelle!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Brozio » ven set 22, 2006 21:00 pm

x me sono i seracchi della poire!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Cusna » ven set 22, 2006 21:07 pm

infatti, anche per me, ma se mamo e davide son cosi sicuri....mah!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda lucasignorelli » ven set 22, 2006 21:13 pm

Si tratta dell'uscita della Via Major, circa a 4500m.

http://www.summitpost.org/image/106838/ ... it-of.html

La costola rocciosa della Poire ha un "picciuolo" (appunto!) roccioso che la collega in alto alla Aiguille de La Belle Etoile, 4350m, la punta di 4000m con un vero e proprio nome più isolata delle Alpi (almeno, quella meno salita). Inoltre, il seracco di destra è molto più "mostruoso" di quello della Major (anche se non meno pericoloso)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven set 22, 2006 21:27 pm

Tanto per mostrare la differenza, questa è la Poire

http://www.summitpost.org/images/original/108418.jpg

Sulla sinistra il fianco ghiacciato del Pilier D'Angle, sulla destra i pilastri della via Mazeaud-Sorgato del 1971.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda alison » ven set 22, 2006 21:28 pm

..tutto quel ghiaccio mi riporta indietro ad un pensiero...Gianni Comino, un Grande :cry:
alison
 

Messaggioda lucasignorelli » ven set 22, 2006 21:34 pm

alison ha scritto:..tutto quel ghiaccio mi riporta indietro ad un pensiero...Gianni Comino, un Grande :cry:


Uno dei più grandi. Peccato che la foto non mostri il seracco superiore.

"E tu, e tu cosa hai fatto? Mi l'hai guardà le nivule ca curu n'tal siel..."
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 21:58 pm

lucasignorelli ha scritto:Tanto per mostrare la differenza, questa è la Poire

http://www.summitpost.org/images/original/108418.jpg

Sulla sinistra il fianco ghiacciato del Pilier D'Angle, sulla destra i pilastri della via Mazeaud-Sorgato del 1971.

8O
minkia che impressione che fa 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cusna » sab set 23, 2006 0:09 am

è vero con le foto piu ingrandite mi son reso conto di aver detto una minchiata...che versante magnifico!!!!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Siloga66 » sab set 23, 2006 10:37 am

Anch'io da subito ho detto "facile, è il tratto roccioso terminale della poire", poi.....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Davide62 » sab set 23, 2006 11:28 am

Le foto in oggetto sono di Antonio Giani di Aosta che suppongo le abbia scattate in volo, naturalmente ho chiesto il permesso per usarle :lol:

Ho viso che anche Luca Signorelli è un importante "fornitore" di summitpost :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lucasignorelli » sab set 23, 2006 15:14 pm

Davide62 ha scritto:Le foto in oggetto sono di Antonio Giani di Aosta che suppongo le abbia scattate in volo, naturalmente ho chiesto il permesso per usarle :lol:


Antonio è un genio! Sono riuscito ad aiutarlo a vendere un po' di sue foto ad alcuni giornali, e devo dire sono tutti piuttosto entusiasti!

Penso che la foto sia stata fatta dalla Tour Ronde con il suo obbiettivo "monstre". Appena lo vedo glielo chiedo.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Brozio » sab set 23, 2006 19:53 pm

è vero!!!fotoingannevole!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 23, 2006 22:12 pm

bella...

un pensiero a Gianni Comino (e anche Giancarlo Grassi) anche da parte mia...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » dom set 24, 2006 12:26 pm

lucasignorelli ha scritto:
Davide62 ha scritto:Le foto in oggetto sono di Antonio Giani di Aosta che suppongo le abbia scattate in volo, naturalmente ho chiesto il permesso per usarle :lol:


Antonio è un genio! Sono riuscito ad aiutarlo a vendere un po' di sue foto ad alcuni giornali, e devo dire sono tutti piuttosto entusiasti!

Penso che la foto sia stata fatta dalla Tour Ronde con il suo obbiettivo "monstre". Appena lo vedo glielo chiedo.

Non credo sia stata scattata dalla Tour Ronde, l'inquadratura evidenzia il lato sinistro dell'ultimo contrafforte della Major, dalla Tour Ronde dovremmo vedere il versante nord (dx).
Comunque sia le sue immagini sono bellissime.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.