Grignetta - Canalone E

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Grignetta - Canalone E

Messaggioda simoC50 » gio set 21, 2006 16:05 pm

La guida dei monti d'italia delle grigne (quella del 1998) parla di un canalone E in grignetta: la salita ha interesse solo in veste invernale con pendenza media sui 45° e tre tratti a 65° , 700m di dislivello e valutata AD+. La relazione è però molto breve, dice che per raggiungere l'attacco si deve seguire per circa 1 ora il sentiero della traversata bassa. Poi si risale questo canale senza via obbligata fino a raggiungere le roccette terminali, senza però dire dove si esce.

In giro ho trovato questa relazione http://web.tiscali.it/giorgileo/grigna.htm
in cui è nominato il canale E, ma a detta di chi ha scritto l'articolo non c'entra con la salita che ha fatto lui...

Qualcuno ha maggiori informazioni sul canalone E e sul canale descritto nel link???

ciao
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Pablo Neruda
Avatar utente
simoC50
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 16:34 pm

Re: Grignetta - Canalone E

Messaggioda Donatello » gio set 21, 2006 16:10 pm

simoC50 ha scritto:La guida dei monti d'italia delle grigne (quella del 1998) parla di un canalone E in grignetta: la salita ha interesse solo in veste invernale con pendenza media sui 45° e tre tratti a 65° , 700m di dislivello e valutata AD+. La relazione è però molto breve, dice che per raggiungere l'attacco si deve seguire per circa 1 ora il sentiero della traversata bassa. Poi si risale questo canale senza via obbligata fino a raggiungere le roccette terminali, senza però dire dove si esce.

In giro ho trovato questa relazione http://web.tiscali.it/giorgileo/grigna.htm
in cui è nominato il canale E, ma a detta di chi ha scritto l'articolo non c'entra con la salita che ha fatto lui...

Qualcuno ha maggiori informazioni sul canalone E e sul canale descritto nel link???

ciao


se ne era parlato tempo (tanto) fa su ISM

http://groups.google.it/group/it.sport. ... edfa285e05
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » gio set 21, 2006 16:14 pm

bello comodo, sempre intuibile,
logico dire... :roll:
l'avvicinamento! :roll: :roll: :roll:

;)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simoC50 » gio set 21, 2006 16:28 pm

La guida dei monti d'italia però parla solo di roccette, mentre nell'altra relazione si fa riferimento ad un masso incastrato che x superarlo bisogna affrontare difficoltà di IV/IV+....mica tanto roccette!!!
Chi ha ragione? Ma soprattutto le due vie sono la stessa o no?
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Pablo Neruda
Avatar utente
simoC50
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 16:34 pm

Messaggioda Topocane » gio set 21, 2006 16:48 pm

si ma...
si fa d'inverno, ehhh!

e pure in periodo abba avanzato, con neve più che stabile...

salire ora, o cmq senza neve, per di lì...
brrrrrrrr, paiuuura :?

quel masso che dici dipende quanta neve c'è,
appunto
poi lo passi, più o meno facilmente.

la relazione del Pesci quaglia,
èggiusta.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simoC50 » gio set 21, 2006 17:32 pm

Grazie x i consigli e spiegazioni comunque il canalone ho intenzione di farlo d'inverno...adesso sarebbe una pazzia!!
Del passaggio del masso incastrato sul link iniziale trovi anche una foto.

Posso quindi concludere che le due vie sono la stessa e che la GMI ha dimenticato di indicare il passaggio del masso incastrato?(tanto è solo un IV+ ovviamente non protetto con ghiaccio da affrontare con picche e ramponi...)[/img]
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Pablo Neruda
Avatar utente
simoC50
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 16:34 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.