Punta d'Arbola

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta d'Arbola

Messaggioda alexnano » gio set 21, 2006 11:19 am

Ciao a tutti,

cercavo una relazione della salita alla Punta d'Arbola (Val Formazza) ma in rete non ho trovato una favazza.

Volevo fare la salita o la prima settimana d'ottobre o quella successiva: qualcuno ha info/suggerimenti sul periodo in questione? troppo tardi per tentare un'ascensione? Essendo circa 3300 m non dovrebbe essere una cosa "estrema"

Sapete anche se i rifugi (Margaroli..ect) sono aperti o se hanno un locale invernale dove appoggiarsi?

Ciao e grazie
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Re: Punta d'Arbola

Messaggioda mamo » gio set 21, 2006 11:24 am

alexnano ha scritto:Ciao a tutti,

cercavo una relazione della salita alla Punta d'Arbola (Val Formazza) ma in rete non ho trovato una favazza.

Volevo fare la salita o la prima settimana d'ottobre o quella successiva: qualcuno ha info/suggerimenti sul periodo in questione? troppo tardi per tentare un'ascensione? Essendo circa 3300 m non dovrebbe essere una cosa "estrema"

Sapete anche se i rifugi (Margaroli..ect) sono aperti o se hanno un locale invernale dove appoggiarsi?

Ciao e grazie


Mahhh ...

x la normale dal Vannino la salita all'Arbola + che un'ascensione è una bella e lunga camminata ( un po' di ghiacciaio in ultimo , ma nulla di stratosferico ).
Se non c'è troppa neve fresca e il tempo è bello , secondo me il periodo va bene .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Punta d'Arbola

Messaggioda Thinkice » ven set 22, 2006 20:05 pm

alexnano ha scritto:Ciao a tutti,
Volevo fare la salita o la prima settimana d'ottobre o quella successiva: qualcuno ha info/suggerimenti sul periodo in questione? troppo tardi per tentare un'ascensione?


allora eccome come si trova la parte finale di solito in inverno:

Immagine

tutto bello chiuso... non sembra neache ghiacciaio.

ecco come era solo in luglio-agosto! per la cronaca chi ha scattato la foto (non io) ha rinunciato alla salita.

Immagine

non so come sia adesso... ma non mi aspetterei una cosa bella
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Punta d'Arbola

Messaggioda mamo » dom set 24, 2006 20:03 pm

Thinkice ha scritto:
alexnano ha scritto:Ciao a tutti,
Volevo fare la salita o la prima settimana d'ottobre o quella successiva: qualcuno ha info/suggerimenti sul periodo in questione? troppo tardi per tentare un'ascensione?


allora eccome come si trova la parte finale di solito in inverno:

Immagine

tutto bello chiuso... non sembra neache ghiacciaio.

ecco come era solo in luglio-agosto! per la cronaca chi ha scattato la foto (non io) ha rinunciato alla salita.

Immagine

non so come sia adesso... ma non mi aspetterei una cosa bella



Scusa amico di scaltro , che non mi ricordo mai come ti chiami ; permettimi un appunto .
:arrow:
Ha rinunciato xchè non aveva con se un minimo di dotazione x progressione su ghiacciaio ... immagino !


Oppure perchè , la persona di cui si parla , un ghiacciaio non lo aveva mai visto ... presumo ; e in tal caso ha sicuramente fatto la scelta giusta .

:arrow:

Ma al di là di un ghiacciaio normalissimo , con un po' di ghiaccio scoperto in piena estate , non mi sembra proprio di vederci null'altro che una semplicissima camminata .
:!:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda denny » lun set 25, 2006 16:00 pm

quoto mamo per ogni parola scritto
Fatto ai primi di luglio e la situazione del ghiacciaio era molto simile (se non la stessa identica) della foto del ragazzo che ha rinunciato ... non è stato altro che una lunga camminata se non fosse per circa qualche mt di ghiaccio vivo proprio sopra il primo sperone a sinistra.

cmq non conosco le condizioni ad ottobre ma credo cmq sia praticabile!

ciao
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Max Grivel » mar set 26, 2006 10:04 am

Mamo ha ragione, la punta d'Arbola è una stronzata da fare a piedi, e come si vede nella foto in estate il ghiaccio è "secco" ma non presenta nessuna difficoltà con piccozza e ramponi
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda mamo » mar set 26, 2006 10:26 am

Max Grivel ha scritto:Mamo ha ragione, la punta d'Arbola è una stronzata da fare a piedi, e come si vede nella foto in estate il ghiaccio è "secco" ma non presenta nessuna difficoltà con piccozza e ramponi


E d'altronde il 3D è stato postato nella sezione Alpinismo-Grandi montagne ; e quindi si presuppone che chi chiede informazioni sappia cosa significhi progredire su ghiacciaio .

Se fosse stato postato in quella di Trekking , le informazioni da dare al richiedente sarebbero dovute essere sicuramente diverse , e si sarebbe dovuto far capire al richiedente il terreno su cui si svolge la " camminata su ghiacciaio ".

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda alexnano » mar set 26, 2006 12:12 pm

Mamo non ti sfugge proprio niente :D :D

grazie per le info!
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Messaggioda Danielino » mar set 26, 2006 12:57 pm


:wink: :wink:

..... secondo me non aveva i ramponi per il cagnolino ke si vede a dx nella foto ....... :roll:

:D :D
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.