Ferragosto alla Dent d'Hérens: sogno di mezzaestate[FOTOREP]

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ferragosto alla Dent d'Hérens: sogno di mezzaestate[FOTOREP]

Messaggioda Franz77 » mer ago 30, 2006 19:02 pm

Un po' in ritardo...ma ecco finalmente il report della DH a Ferragosto...
Che cima!!!!!! Bel 4000!

Dopo aver dormito alla Catenahutte di ritorno dalla Cassin, eccoci ora alla volta della quota. Partiamo, io e Mario, per la Valpelline. Gli amici Bono, Grigna e Rambo ci raggiungeranno già all?accogliente rifugio Aosta. Per giungervi l?itinerario supera tutto il fondovalle con percorso pianeggiante e lungo. Impieghiamo con molto comodo 4 orette. Più saliamo e più i ?turisti della domenica? diminuiscono. La temperatura è piuttosto bassa e delle nuvolaglie nascondono spesso il sole. Il rifugio è sito in un posto incantevole a ridosso dei ghiacciai. Il gentilissimo rifugista non lesina nel dare consigli e utilissime informazioni per le salite. Dopo cena la decisione di lasciare i gruppi separati così come sono: io e il Catena alla Dent d?Hérens, Grigna, Bono e Rambo alla più tranquilla Tete de Valpelline. Sono le 3 quando ho di fronte Mario che fa colazione e capisco che le ?bombe? che gli abbiam regalato al suo compleanno doveva prenderle già la sera prima: il suo volto non promette nulla di buono. Il tempo è fantastico e al chiaro di una intensa mezzaluna saliamo all?attacco del ghiacciaio. Il procedere sui primi ripidi pendii, nonostante la nevina nuova e la comoda traccia favoriscano, è lento: Mario, come da previsione, ha uno dei suoi ?cedimenti strutturali??sosta per riprendersi. Purtroppo siamo passati ultimi. Le 2 guide con i 2 clienti davanti a noi sono già lontane lungo la normale: hanno rinunciato alla Tiefematten credendola troppo innevata. I 5 spagnoli sono impegnati (pure troppo dato che fanno pure dei tiri) sui canaponi che portano al col di Tiefematten. Attendiamo il loro passaggio che causa qualche caduta di sassi. Dietro di noi arrivano altri 2 che aspettano per la salita al colle. Giunti in cresta perdiamo altro prezioso tempo per superarli dato che sono divisi in due cordate. La cresta è facile e divertente. Ben pulita sul filo. Un poco sporca (10-15cm) sul lato sinistro, ma si procede bene. Arrivati al gendarme rosso seguiamo una fila di chiodi che ci fa tagliare sulla parete sinistra. In 50 metri sono alla sosta con due chiodi. La corda che però fino adesso era venuta con facilità, si blocca. Mario si fa così il tiro praticamente autoassicurato e altro tempo passa. Di qui due impressionanti aerei passaggi ci conducono alla fine della cresta. Il ripido pendio (con qualche crepaccio trasversale: ocio?stare a destra) ci porta a congiungersi alla normale. Girandoci vediamo gli spagnoli incrodati sui gendarmi; gli altri due evidentemente hanno desistito. Lasciamo gli zaini e procediamo veloci per gli ultimi 150m (non prima di un po? di glicogeno per il coriaceo Catena). Giungo in volata in vetta. Il tempo di una raffica di foto e ridiscendo pensando di assicurare Mario per gli ultimi 50 metri rocciosi di salita (mica poi banali in discesa), ma lo trovo già che scende: è contento anche così. In effetti (come Dome insegna ;-) ) poteva comunque dirsi soddisfatto! A parte gli scherzi, l?ambiente e il panorama sono eccezionali. La discesa dalla normale non sarà banale a causa della totale impossibilità di assicurarsi lungo i 400 metri di misto di II grado. In ben quasi 2 orette siamo al ghiacciaio (che scendiamo con facilità visto il freddo della giornata e i ponti tutti belli stabili) e in altre 2 al rifugio donde scendere a valle; è solo ora che il cielo comincia a ingrigirsi, ma ormai non ci tange. Gli spagnoli li ripeschiamo sul ghiacciaio scesi alla fine della cresta a 3700m circa lungo una serie di 7 doppie attrezzate: c?è chi è stato mooolto più lento di noi (e pure ci ha rallentato ;-( ). E anche questa è fatta! Peccato non aver condiviso le emozioni con gli amici soliti. Complimenti ancora al compagno Mario, che nonostante qualche defaillance fisica si è dimostrato ?duro? fino in fondo!

alba sul ghiacciao des grandes murailles
Immagine

la cresta di tiefematten
Immagine

il canale di accesso al colle di tiefematten
Immagine

grandes murailles
Immagine

il Catena, salendo al colle
Immagine

in cresta
Immagine

bellissima dente blanche
Immagine

la tete de valpelline (dove c'erano gli amici grigna, bono e rambo)
Immagine

gli spagnoli davanti a noi
Immagine

girandosi
Immagine

ecco il pendio finale
Immagine

quasi alla fine delle rocce
Immagine

il tiro sul lato N
Immagine

Catena nel vuoto
Immagine

eccezionale
Immagine

su su su, che manca poco
Immagine

"leggera" brezza...si respira aria di 4000
Immagine

le Murailles
Immagine

seminato il Catena
Immagine

cresta sommitale: ci sono
Immagine

lago gabiet e cervinia
Immagine

matterhorn e rosa
Immagine

dent blanche e weisshorn
Immagine

...e il lago di valpelline lontano lontano
Immagine

in discesa lungo la delicata normale
Immagine

in discesa lungo la delicata normale
Immagine

girandosi alle spalle: SPETTACOLOSA
Immagine

ultimi metri per la fine del ghiacciaio e il rifugio
Immagine

ecco il rifugio Aosta: ora è solo un gran trasferimento!!!
Immagine
Ultima modifica di Franz77 il ven set 01, 2006 11:38 am, modificato 2 volte in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda quchibu » mer ago 30, 2006 19:15 pm

complimentissimi franz!

:wink:

ma a chi conosce l'ambiente...

è possibile scendere da questo versante al bivacco Benedetti al Col Tournenche?

Immagine
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mamo » mer ago 30, 2006 19:31 pm

Come al solito belle le foto ... non tutte tutte , ma dov'è che sei stato ?
Dov'è 'sto posto da dove si vede il lago Gabiet sopra Cervinia ?
Il dente di Erinio ?
:arrow:
La toponomastica Franzz ... c***o ,
:arrow:
e pure l'orientamento ... c***o !!!!!!!!
ciao mamo



[/quote]
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Ferragosto alla DENT HEREIN: sogno di mezzaestate [FOTOR

Messaggioda wwomeo » mer ago 30, 2006 20:01 pm

[ in discesa lungo la delicata normale
Immagine

in discesa lungo la delicata normale
Immagine



io sono di sicuro un babbetto merenderos non comprendo come diamine si faccia a scendere da lì

mah
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 31, 2006 0:42 am

bravo bella salita! :D

in effetti però almeno il nome giusto nel titolo.... :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Donatello » gio ago 31, 2006 0:48 am

Belle foto, la dent d'herens è sempre una gran bella salita!

però il lago... il gabiet :roll: :roll: ... quello è il goillet!!!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » gio ago 31, 2006 9:11 am

bella salita...
...e belle, e sempre troppe (c***o!), foto :)

ma.... ehhmm.......
senti maaaaa....

LA CIMA?!?!??!


manca la foto della cima, azz!!
da uno come te, miiiii... mai me lo sarei aspettato!! :|

:twisted:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda simo il 4 CG » gio ago 31, 2006 9:50 am

bravo franz era ora!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda roby4061 » gio ago 31, 2006 10:00 am

la via normale è tanto schifosa?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Donatello » gio ago 31, 2006 10:25 am

roby4061 ha scritto:la via normale è tanto schifosa?


Ha un tratto piuttosto brutto, un infido pendio di roccette e neve totalmente sfaldato.
In condizioni di assenza di neve è molto instabile e soggetto a caduta sassi.
Inoltre non ci sono buoni punti per assicurarsi, però tecnicamente è facile e non lungo.

nella foto è il tratto che collega il punto più alto del ghiacciaio a destra con il pendio ghiacciato pensile.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda roby4061 » gio ago 31, 2006 11:09 am

Donatello ha scritto:
roby4061 ha scritto:la via normale è tanto schifosa?


Ha un tratto piuttosto brutto, un infido pendio di roccette e neve totalmente sfaldato.
In condizioni di assenza di neve è molto instabile e soggetto a caduta sassi.
Inoltre non ci sono buoni punti per assicurarsi, però tecnicamente è facile e non lungo.

nella foto è il tratto che collega il punto più alto del ghiacciaio a destra con il pendio ghiacciato pensile.
Immagine


solito terreno merdoso 8)

in quanto tempo si supera se in buone condizioni? certo devi pregare che non ti prendano le pietre...

penso che le condizioni migliori siano quando è innevato o il gelo cementa i detriti.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 11:43 am

Donatello ha scritto:Belle foto, la dent d'herens è sempre una gran bella salita!
però il lago... il gabiet :roll: :roll: ... quello è il goillet!!!


Mamo e Donatello...
avete una sacrosanta ragione...

Dent d'Hérens....beh, dai la pronuncia è uguale..no?
e il Lago Goillet...Gabiet...beh la direzione era quella...quindi come orientamento ci siamo...

VEDO TUTTO ATTRAVERSO...[Litfiba]

sorry 8O 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Ferragosto alla DENT HEREIN: sogno di mezzaestate [FOTOR

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 11:48 am

wwomeo ha scritto:in discesa lungo la delicata normale
io sono di sicuro un babbetto merenderos non comprendo come diamine si faccia a scendere da lì
mah


ma sembra più difficile di quello che in realtà è
sono 300m ca
abbiam provato a partire in conserva, ma non aveva molto senso
quindi via in libera ognuno per i cavoli suoi
posti per ancoraggi sono inesistenti!!!
come li hanno messi sulla cresta sommitale, qualcosa di solido potevano trovarlo anche lì...ma va bene così

in ogni caso non raggiunge mai il II
la difficoltà è simile alla Isler del Combin, fatta anche quella in discesa
è solo delicato e per quello impieghi più tempo
magari il meglio sarebbe farla ad inizio stagione quando è un bel pendio di 45/50°
Noi abbiam impiegato uno sproposito (1h30/2)
ma la neve presente, pur non essendo marcia, a volte era su placche rocciose rendendole nascoste e insidiose.
In salita sicuramente si fa a scheggia. Il classico terreno dove sali veloce e poi ti giri e dici: "Come cacchio scendo di qua?"
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 11:52 am

roby4061 ha scritto:la via normale è tanto schifosa?
solito terreno merdoso 8)

in quanto tempo si supera se in buone condizioni? certo devi pregare che non ti prendano le pietre...

penso che le condizioni migliori siano quando è innevato o il gelo cementa i detriti.


se vuoi fai vedere queste foto ai tuoi soci piemontesi che erano con noi all'Aosta e che hanno desistito per l'innevamento
volevano fare anche loro la Tiefematten

direi che le condizioni c'erano per farla in sicurezza
unico tratto delicato il traverso sul lato N del gendarme rosso

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 11:54 am

Topocane ha scritto:ma.... ehhmm.......
senti maaaaa....

LA CIMA?!?!??!

manca la foto della cima, azz!!
da uno come te, miiiii... mai me lo sarei aspettato!! :|
:twisted:
Topoc


:D
la foto della cima?
è quella...
la foto di me in cima...c'è (by myself dato che ero solo), ma sennò erano ancora di più...e a chi frega di vederMI in cima?
e poi c'è la foto del panorama dalla cima: Cervinia si vede solo da lì!!!
se proprio insisti te la mando in MP...
ah ah ah ah ah
8O 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda quchibu » gio ago 31, 2006 11:57 am

eh ma l'hai studiato il giro che ti ho detto? :roll: 8) :lol:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Franz77 » gio ago 31, 2006 12:00 pm

quchibu ha scritto:eh ma l'hai studiato il giro che ti ho detto? :roll: 8) :lol:


mmmmmhhh
non ho fatto i compiti a casa per l'estate 8O :D

chiedi a Xee che voleva farsi l'Albertini e quindi è informata dei fatti....

e a proposito....Xeeeeeeeeeeeeeee...dove sei?
dovevam farla assieme la Tief, ma suoi impegni lavorativi e varie!!!

cmq la cresta della W è lunghissimisssima in discesa e ci sono passi di IV.
in discesa credo non si una passeggiata

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda quchibu » gio ago 31, 2006 12:10 pm

Franz77 ha scritto:
quchibu ha scritto:eh ma l'hai studiato il giro che ti ho detto? :roll: 8) :lol:


mmmmmhhh
non ho fatto i compiti a casa per l'estate 8O :D

chiedi a Xee che voleva farsi l'Albertini e quindi è informata dei fatti....

e a proposito....Xeeeeeeeeeeeeeee...dove sei?
dovevam farla assieme la Tief, ma suoi impegni lavorativi e varie!!!

cmq la cresta della W è lunghissimisssima in discesa e ci sono passi di IV.
in discesa credo non si una passeggiata

F


boh io non sono in grado di farlo,
però mi chiedevo come mai nessuna relazione ne parli come possibile:
il concatenamento dent d'herens-matterhorn per le traversate
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Ferragosto alla DENT HEREIN: sogno di mezzaestate [FOTOR

Messaggioda mamo » gio ago 31, 2006 12:13 pm

Franz77 ha scritto:
wwomeo ha scritto:in discesa lungo la delicata normale
io sono di sicuro un babbetto merenderos non comprendo come diamine si faccia a scendere da lì
mah


ma sembra più difficile di quello che in realtà è
sono 300m ca
abbiam provato a partire in conserva, ma non aveva molto senso
quindi via in libera ognuno per i cavoli suoi
posti per ancoraggi sono inesistenti!!!
come li hanno messi sulla cresta sommitale, qualcosa di solido potevano trovarlo anche lì...ma va bene così

in ogni caso non raggiunge mai il II
la difficoltà è simile alla Isler del Combin
,
fatta anche quella in discesa
è solo delicato e per quello impieghi più tempo
magari il meglio sarebbe farla ad inizio stagione quando è un bel pendio di 45/50°
Noi abbiam impiegato uno sproposito (1h30/2)
ma la neve presente, pur non essendo marcia, a volte era su placche rocciose rendendole nascoste e insidiose.
In salita sicuramente si fa a scheggia. Il classico terreno dove sali veloce e poi ti giri e dici: "Come cacchio scendo di qua?"


Scusa Franz , ma la Isler è + semplice .
:arrow:
Io la feci in discesa tutta faccia a valle senza probblemi .
:arrow:
La discesa x la SW del dente di Erinio , invece , in + punti ti devi girare faccia a monte e stare molto attento a non far cazzate su quel terreno balordo . Di sicuro , anni fa quando era tutta o quasi innevata era una stupidata ... ma ora . Forse ad inizio stagione è molto meglio .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » gio ago 31, 2006 12:18 pm

quchibu ha scritto:
Franz77 ha scritto:
quchibu ha scritto:eh ma l'hai studiato il giro che ti ho detto? :roll: 8) :lol:


mmmmmhhh
non ho fatto i compiti a casa per l'estate 8O :D

chiedi a Xee che voleva farsi l'Albertini e quindi è informata dei fatti....

e a proposito....Xeeeeeeeeeeeeeee...dove sei?
dovevam farla assieme la Tief, ma suoi impegni lavorativi e varie!!!

cmq la cresta della W è lunghissimisssima in discesa e ci sono passi di IV.
in discesa credo non si una passeggiata

F


boh io non sono in grado di farlo,
però mi chiedevo come mai nessuna relazione ne parli come possibile:
il concatenamento dent d'herens-matterhorn per le traversate


Qualche info te la possono dare i due de :
" La Valle d'Aosta a fil di cielo " , vale a dire i due fortissimisssimissimi Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ( che sono miei amici :wink: ).
Fecero la grande traversata nel 2001 ? o nel 2002 ? o boh ???
:arrow:
L'età e l'arteriosclerosi cominciano a farsi sentire ...
:lol: :oops: :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.