da red » mar ago 22, 2006 18:51 pm
da lupin-3 » mar ago 22, 2006 19:01 pm
red ha scritto:Oggi io e lo stra di là di mega Brozio abbiamo salito questa classica orobica, forse un pò dimenticata, situata a Carona (bivio per l'attacco poco dopo il lago del prato, lungo il sentiero per il rif. Calvi)
La via, prettamente alpinistica, 7 tiri IV max, è su roccia ottima.
Solo negli ultimi due tiri e nella crestina finale bisogna porre un pò di attenzione a qualche blocco instabile.
Altre info su www.caibergamo.it
Una nota: abbiamo trovato le prime 3 soste nuove di pacca ad affiancare le soste storiche su chiodi. Stranamente più in alto è sparita ogni traccia di nuove catene. Era forse il caso di mantenere le soste originali (peraltro in buone condizioni)?
In conclusione: buona camminata, bella via, ottima compagnia
da red » mar ago 22, 2006 19:21 pm
lupin-3 ha scritto:Sempre meravilgiose le orobie![]()
da Donatello » mar ago 22, 2006 21:01 pm
da migi » mar ago 22, 2006 21:18 pm
da Donatello » mar ago 22, 2006 21:27 pm
migi ha scritto:dalla home page del cai bergamo
itinerari e a sinistra clicchi su alpinismo e ti si apre un elenco poi la trovi![]()
ola
da vito » mer ago 23, 2006 9:12 am
da lupin-3 » mer ago 23, 2006 10:56 am
vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?
da Brozio » mer ago 23, 2006 13:08 pm
da vito » mer ago 23, 2006 14:08 pm
ok, grazielupin-3 ha scritto:vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?
divieto assoluto!
I rifugisti e quelli che hanno baite,si fanno rilasciare un permesso dal comunenon sò il costo,e non sò se vale(ma credo di si)solo x i residenti,cmque mi informoappena salgo
ciao
da Brozio » mer ago 23, 2006 15:32 pm
vito ha scritto:ok, grazielupin-3 ha scritto:vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?
divieto assoluto!
I rifugisti e quelli che hanno baite,si fanno rilasciare un permesso dal comunenon sò il costo,e non sò se vale(ma credo di si)solo x i residenti,cmque mi informoappena salgo
ciao
quindi a piedi, a naso da Carona al lago del Prato almeno 1 ora circa piu' 1/2 ora dal lago all'attacco.
Leggendo inoltre la rel dal sito del cai di Bg non capisco molto la discesa:
Discesa: si effettua seguendo la lunga e divertente cresta (est,sud,nord o ovest?) fino ad un intaglio, dal quale si può guadagnare il lago Zelt (Est) o il lago dei Frati (Ovest), oppure direttamente sul versante Nord-Ovest (1 ora dalla vetta) (e dov'e' che si arriva, sempre al lago del Prato?)."
un'ultima cosa: che tipo di roccia e'?
da Brozio » mer ago 23, 2006 16:38 pm
da red » mer ago 23, 2006 16:46 pm
Brozio ha scritto:ce l'ho fatta1ho messo qualche foto nell'album del forum!
da clod » mer ago 23, 2006 16:48 pm
red ha scritto:Brozio ha scritto:ce l'ho fatta1ho messo qualche foto nell'album del forum!
la tua scrittura sta migliorando: sempre più parole corrette!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Brozio » mer ago 23, 2006 16:54 pm
da clod » mer ago 23, 2006 16:56 pm
Brozio ha scritto:siete due barboni!ieri red mi ha tirato troppo secco con la mia scrittura...ed è tutto il giorno che correggo messaggi...ora basta torno il vecchio brozio!
da Brozio » mer ago 23, 2006 17:17 pm
clod ha scritto:Brozio ha scritto:siete due barboni!ieri red mi ha tirato troppo secco con la mia scrittura...ed è tutto il giorno che correggo messaggi...ora basta torno il vecchio brozio!
![]()
Guarda che hai sempre le 50 trazioni monobraccio da fare
da dufour » mer ago 23, 2006 20:22 pm
Brozio ha scritto:grazie x le lodi signor red!!!non dovute!!!
comunque la via merita veramente roccia buona e chiodi dove servono! ambiente bellissimo ...non perdetevela...sicuramente una via x chi piace stare un po da soli in posti tranqulli!!!....le catene andrebbero smantellate!!!...sai red parlando con quel mio amico che ha la casa a carona mi ha detto che sa chi è che ha chiodatole soste...suo cugino...
e nella parte alta alta non ha messo niente xè di solito dopo il torione esce sempre lungo le roccette facili a sinistra evitano ancora un paio di tiri carini!
comunque la strada è chiusa ma ci passano poche jep!non disturbano piu di tanto la camminata!oggi se riesco scaricole foto e ne metto alcune nela gallery!
da red » mer ago 23, 2006 21:15 pm
dufour ha scritto:Complimenti per la salita, forse il punto di forza della Punta Osvaldo Esposito è che non la considera nessuno. Le Orobie hanno davvero dei segreti climbistici che potrebbero stupire chiunque.
Avete fatto la discesa dal gendarme in doppia (durante l'ultimo pezzo di salita), quella che a calarsi dall'anello nelloi strapiombo ti fa stringere il codino?
Ciao e complimenti ancora
___________________________________________Brozio ha scritto:grazie x le lodi signor red!!!non dovute!!!
comunque la via merita veramente roccia buona e chiodi dove servono! ambiente bellissimo ...non perdetevela...sicuramente una via x chi piace stare un po da soli in posti tranqulli!!!....le catene andrebbero smantellate!!!...sai red parlando con quel mio amico che ha la casa a carona mi ha detto che sa chi è che ha chiodatole soste...suo cugino...
e nella parte alta alta non ha messo niente xè di solito dopo il torione esce sempre lungo le roccette facili a sinistra evitano ancora un paio di tiri carini!
comunque la strada è chiusa ma ci passano poche jep!non disturbano piu di tanto la camminata!oggi se riesco scaricole foto e ne metto alcune nela gallery!
da christian71 » gio ago 24, 2006 11:31 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.