Punta Esposito - via Calegari - Orobie bergamasche

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Esposito - via Calegari - Orobie bergamasche

Messaggioda red » mar ago 22, 2006 18:51 pm

Oggi io e lo stra di là di mega Brozio abbiamo salito questa classica orobica, forse un pò dimenticata, situata a Carona (bivio per l'attacco poco dopo il lago del prato, lungo il sentiero per il rif. Calvi)
La via, prettamente alpinistica, 7 tiri IV max, è su roccia ottima.
Solo negli ultimi due tiri e nella crestina finale bisogna porre un pò di attenzione a qualche blocco instabile.
Altre info su www.caibergamo.it

Una nota: abbiamo trovato le prime 3 soste nuove di pacca ad affiancare le soste storiche su chiodi. Stranamente più in alto è sparita ogni traccia di nuove catene. Era forse il caso di mantenere le soste originali (peraltro in buone condizioni)?

In conclusione: buona camminata, bella via, ottima compagnia
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: Punta Esposito - via Calegari - Orobie bergamasche

Messaggioda lupin-3 » mar ago 22, 2006 19:01 pm

red ha scritto:Oggi io e lo stra di là di mega Brozio abbiamo salito questa classica orobica, forse un pò dimenticata, situata a Carona (bivio per l'attacco poco dopo il lago del prato, lungo il sentiero per il rif. Calvi)
La via, prettamente alpinistica, 7 tiri IV max, è su roccia ottima.
Solo negli ultimi due tiri e nella crestina finale bisogna porre un pò di attenzione a qualche blocco instabile.
Altre info su www.caibergamo.it

Una nota: abbiamo trovato le prime 3 soste nuove di pacca ad affiancare le soste storiche su chiodi. Stranamente più in alto è sparita ogni traccia di nuove catene. Era forse il caso di mantenere le soste originali (peraltro in buone condizioni)?

In conclusione: buona camminata, bella via, ottima compagnia


Sempre meravilgiose le orobie 8) :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Re: Punta Esposito - via Calegari - Orobie bergamasche

Messaggioda red » mar ago 22, 2006 19:21 pm

lupin-3 ha scritto:Sempre meravilgiose le orobie 8) :wink:


la stessa cosa che ci siamo detti io e brozio: tante vette e tante vie interessanti e tanti paesaggi splendidi.
Serve solo un pò di occhio in più per trovare della roccia solida.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: Punta Esposito - via Calegari - Orobie bergamasche

Messaggioda Donatello » mar ago 22, 2006 21:01 pm

Chiedo venia, ma dal sito del cai di bergamo non trovo nessuna info al riguardo :oops: , mi date una mano? :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda migi » mar ago 22, 2006 21:18 pm

dalla home page del cai bergamo
itinerari e a sinistra clicchi su alpinismo e ti si apre un elenco poi la trovi :D
ola
migi
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: sab nov 05, 2005 23:48 pm

Messaggioda Donatello » mar ago 22, 2006 21:27 pm

migi ha scritto:dalla home page del cai bergamo
itinerari e a sinistra clicchi su alpinismo e ti si apre un elenco poi la trovi :D
ola


era sotto "percorsi" :? consiglierei una alleggeritina alla home page, c'è un po' troppa roba :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mer ago 23, 2006 9:12 am

una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda lupin-3 » mer ago 23, 2006 10:56 am

vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?


divieto assoluto!

I rifugisti e quelli che hanno baite,si fanno rilasciare un permesso dal comune ;) non sò il costo,e non sò se vale(ma credo di si)solo x i residenti,cmque mi informoappena salgo ;)

ciao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Brozio » mer ago 23, 2006 13:08 pm

grazie x le lodi signor red!!!non dovute!!!

comunque la via merita veramente roccia buona e chiodi dove servono! ambiente bellissimo ...non perdetevela...sicuramente una via x chi piace stare un po da soli in posti tranqulli!!!....le catene andrebbero smantellate!!! :evil: ...sai red parlando con quel mio amico che ha la casa a carona mi ha detto che sa chi è che ha chiodatole soste...suo cugino... :evil: e nella parte alta alta non ha messo niente xè di solito dopo il torione esce sempre lungo le roccette facili a sinistra evitano ancora un paio di tiri carini!


comunque la strada è chiusa ma ci passano poche jep!non disturbano piu di tanto la camminata!oggi se riesco scaricole foto e ne metto alcune nela gallery!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda vito » mer ago 23, 2006 14:08 pm

lupin-3 ha scritto:
vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?


divieto assoluto!

I rifugisti e quelli che hanno baite,si fanno rilasciare un permesso dal comune ;) non sò il costo,e non sò se vale(ma credo di si)solo x i residenti,cmque mi informoappena salgo ;)

ciao
ok, grazie

quindi a piedi, a naso da Carona al lago del Prato almeno 1 ora circa piu' 1/2 ora dal lago all'attacco.

Leggendo inoltre la rel dal sito del cai di Bg non capisco molto la discesa:
Discesa: si effettua seguendo la lunga e divertente cresta (est,sud,nord o ovest?) fino ad un intaglio, dal quale si può guadagnare il lago Zelt (Est) o il lago dei Frati (Ovest), oppure direttamente sul versante Nord-Ovest (1 ora dalla vetta) (e dov'e' che si arriva, sempre al lago del Prato?)."
un'ultima cosa: che tipo di roccia e'?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Brozio » mer ago 23, 2006 15:32 pm

vito ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
vito ha scritto:una domanda: la strada sterrata e' percorribile in auto o c'e' il divieto di transito?


divieto assoluto!

I rifugisti e quelli che hanno baite,si fanno rilasciare un permesso dal comune ;) non sò il costo,e non sò se vale(ma credo di si)solo x i residenti,cmque mi informoappena salgo ;)

ciao
ok, grazie

quindi a piedi, a naso da Carona al lago del Prato almeno 1 ora circa piu' 1/2 ora dal lago all'attacco.

Leggendo inoltre la rel dal sito del cai di Bg non capisco molto la discesa:
Discesa: si effettua seguendo la lunga e divertente cresta (est,sud,nord o ovest?) fino ad un intaglio, dal quale si può guadagnare il lago Zelt (Est) o il lago dei Frati (Ovest), oppure direttamente sul versante Nord-Ovest (1 ora dalla vetta) (e dov'e' che si arriva, sempre al lago del Prato?)."
un'ultima cosa: che tipo di roccia e'?


dal lago del prato calcola tre quarti d'ora!all'attacco c'è un cordino incastrato giallo!per la discesa segui l'evidente cresta della cima fino a un piccolo intaglietto,circa dieci minuti e arrivi nei pressi di un grosso ometto.da qui scendi verso sinistra,nel senso i marcia,in un canale di roccette e mughi...ATTENZIONE...eventualmente puoi fare qualche doppietta ma non è difficile e arrivi nella conca del lago dei frati,dalla cima li vedi alla tua sinistra, e da li c'è un sentiero che ti riporta alla piana vicino alla strada del rif calvi!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer ago 23, 2006 16:38 pm

ce l'ho fatta1ho messo qualche foto nell'album del forum!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda red » mer ago 23, 2006 16:46 pm

Brozio ha scritto:ce l'ho fatta1ho messo qualche foto nell'album del forum!


la tua scrittura sta migliorando: sempre più parole corrette!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:roll:
8)
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda clod » mer ago 23, 2006 16:48 pm

red ha scritto:
Brozio ha scritto:ce l'ho fatta1ho messo qualche foto nell'album del forum!


la tua scrittura sta migliorando: sempre più parole corrette!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:roll:
8)


:lol: :lol: :lol:


Comunque son belle le foto. Non ho mai fato nulla da quelle parti, prima o poi rimedierò :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Brozio » mer ago 23, 2006 16:54 pm

siete due barboni!ieri red mi ha tirato troppo secco con la mia scrittura...ed è tutto il giorno che correggo messaggi...ora basta torno il vecchio brozio!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » mer ago 23, 2006 16:56 pm

Brozio ha scritto:siete due barboni!ieri red mi ha tirato troppo secco con la mia scrittura...ed è tutto il giorno che correggo messaggi...ora basta torno il vecchio brozio!


:lol:


Guarda che hai sempre le 50 trazioni monobraccio da fare :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Brozio » mer ago 23, 2006 17:17 pm

clod ha scritto:
Brozio ha scritto:siete due barboni!ieri red mi ha tirato troppo secco con la mia scrittura...ed è tutto il giorno che correggo messaggi...ora basta torno il vecchio brozio!


:lol:


Guarda che hai sempre le 50 trazioni monobraccio da fare :roll:


mi vuoi proprio male!!!domani domani trazioni al trave!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda dufour » mer ago 23, 2006 20:22 pm

Complimenti per la salita, forse il punto di forza della Punta Osvaldo Esposito è che non la considera nessuno. Le Orobie hanno davvero dei segreti climbistici che potrebbero stupire chiunque.
Avete fatto la discesa dal gendarme in doppia (durante l'ultimo pezzo di salita), quella che a calarsi dall'anello nelloi strapiombo ti fa stringere il codino?

Ciao e complimenti ancora
___________________________________________
Brozio ha scritto:grazie x le lodi signor red!!!non dovute!!!

comunque la via merita veramente roccia buona e chiodi dove servono! ambiente bellissimo ...non perdetevela...sicuramente una via x chi piace stare un po da soli in posti tranqulli!!!....le catene andrebbero smantellate!!! :evil: ...sai red parlando con quel mio amico che ha la casa a carona mi ha detto che sa chi è che ha chiodatole soste...suo cugino... :evil: e nella parte alta alta non ha messo niente xè di solito dopo il torione esce sempre lungo le roccette facili a sinistra evitano ancora un paio di tiri carini!


comunque la strada è chiusa ma ci passano poche jep!non disturbano piu di tanto la camminata!oggi se riesco scaricole foto e ne metto alcune nela gallery!
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda red » mer ago 23, 2006 21:15 pm

dufour ha scritto:Complimenti per la salita, forse il punto di forza della Punta Osvaldo Esposito è che non la considera nessuno. Le Orobie hanno davvero dei segreti climbistici che potrebbero stupire chiunque.
Avete fatto la discesa dal gendarme in doppia (durante l'ultimo pezzo di salita), quella che a calarsi dall'anello nelloi strapiombo ti fa stringere il codino?

Ciao e complimenti ancora
___________________________________________
Brozio ha scritto:grazie x le lodi signor red!!!non dovute!!!

comunque la via merita veramente roccia buona e chiodi dove servono! ambiente bellissimo ...non perdetevela...sicuramente una via x chi piace stare un po da soli in posti tranqulli!!!....le catene andrebbero smantellate!!! :evil: ...sai red parlando con quel mio amico che ha la casa a carona mi ha detto che sa chi è che ha chiodatole soste...suo cugino... :evil: e nella parte alta alta non ha messo niente xè di solito dopo il torione esce sempre lungo le roccette facili a sinistra evitano ancora un paio di tiri carini!


comunque la strada è chiusa ma ci passano poche jep!non disturbano piu di tanto la camminata!oggi se riesco scaricole foto e ne metto alcune nela gallery!


esatto, siamo scesi dal gendarme per circa 15 mt prima di continuare la salita fino alla vetta e quindi alla crestina finale.
in realtà in punto di calata è buono con tanti cordini che danno una buona sensazione di sicurezza. certo che appena ti appendi e provi il machard speri che tutto sia stra-solido!
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda christian71 » gio ago 24, 2006 11:31 am

Ciao a Tutti.
Poichè il diedro calegari è stata la mia prima via in montagna da capocordata (1990, scarponcini e una sola mezza corda), e siccome ho ripetuto e aperto parecchie vie in zona (Via Longo al Poris, 300 m di 5° con passo di 6°, spigolo del cabianca, diedro Farina al cabianca, 250 m fino al 6°,via nuova "Carenza di Iodio " sempre al cabianca), mi permetto alcune precisazioni

1) la strada che da carona conduca al Calvi è percorribile con apposito permesso di 8 Euro prima delle 8 del mattino. il permesso viene rilasciato in comune a carona a chiunque ne fa richiesta.

2) il Diedro Calegari è una delle classiche della zona, ma sicuramente non la più bella. sicuramente superiori le vie del Poris, sia come roccia che come ambiente

3) le soste dei primi tre tiri sono state richiodate per consentire esercitazioni del soccorso alpino. non sono d'accordo che si debbano smantellare, anzi. reputo che si dovrebbero richiodare le soste di parecchie vie in zona, per rendergli giustizia, lasciando chiodate in maniera classica i tiri; 2 fix in sosta non rendono una scalata più facile, ma solo più sicura

4) agli amanti delle splendide orobie consiglio di andarsi a vedere il mio sito (dove sono riportate alcune relazioni) o la sezione di www.go-mountain.com dedicata alle orobie

ciao a tutti

Christian

www.webalice.it/christian.salaroli
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron