Polluce e Castore

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Polluce e Castore

Messaggioda Giotto » lun ago 14, 2006 16:18 pm

Alla fine di agosto avrei intenzione di salire il Polluce e il Castore partendo dal Rifugio Guide d'Ayas per poi scendere al Rifugio Quintino Sella. Vorrei salire il Polluce per la cresta sud/ovest per poi scendere sempre dalla stessa via e portarmi al Colle di Verra per salire il castore dalla Cresta Ovest... mi mancano info su questa salita, c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio?
Grazie e un saluto
Giotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:08 am

vengo anch'io

Messaggioda MOP » lun ago 14, 2006 17:54 pm

ciao

quando pensi di andare di preciso? noi dovevamo farla la scorsa settimana ma abbiamo rinunciato per il meteo. io sarei libero fino al 28.
mi procuro la relaz che è in mano del capocprdata e ti faccio sapere.
Avatar utente
MOP
 
Messaggi: 67
Images: 1
Iscritto il: mar giu 27, 2006 21:01 pm
Località: Colle Umberto

Re: vengo anch'io

Messaggioda Giotto » lun ago 14, 2006 19:20 pm

MOP ha scritto:ciao

quando pensi di andare di preciso? noi dovevamo farla la scorsa settimana ma abbiamo rinunciato per il meteo. io sarei libero fino al 28.
mi procuro la relaz che è in mano del capocprdata e ti faccio sapere.


Ciao, anche noi siamo liberi fino al 28, la nostra intenzione era di recarsi in zona da domenica 20 e coliere la miglior giornata di quelle seguenti. Se il tempo regge e riusciamo ad effetuare la salita nei primi giorni delle prossima settimana poi è nostra intenzione effettuare qualche altra salita in zona oppure spostarsi ed andare ai Cosmiques e tentare il Tacul e il Maudit poi chisà che non ci scappi qualcosa di più...
Giotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:08 am

Messaggioda Fed7 » lun ago 14, 2006 19:45 pm

io sono salito ieri..... da st. jacques a piedi e sotto una bella nevicata.
Ad eser precisi: acqua dal paese fin al pian di verra e poi neve fin su.
Ci ha dato dentro quasi tutta notte!
Fuori dal rifugio 10 cm di farina.
Le condizioni attorno erano invernali!
Inutile dire che questa mattina tirava una "bisa" tremenda!
Nonostante mi fossi caricato di tutti i pesi (corda e materiale) i miei due soci questa mattina erano ko :(
Cmq, il bel cielo stellato delle 5 non mi convinceva ... alle 7.30 tutte le vette erano sotto la tormanta ed alle 10 la tormenta era scesa fin al rifugio.
Si è aperto un pelo dalle 10 alle 10.30 .. poi tutto coperto!
Alle 11 eravamo al pian di verra e li arrivava la neve portata del vento.

Anche scendere dal rifugio con quel po' di farina e di verglass non è stato proprio piacevole :(

Penso che quei pochi che hanno attaccato il Castore si siano dovuti battere la pista e si siano presi del bel freddo!
Non oso immaginare (xchè ci sono capitato + volte) che vento potava esserci in quota 8O

C.
Fede

P.S: Ho intenzione di tornarci!!!!
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: Polluce e Castore

Messaggioda paolo75 » lun ago 14, 2006 19:50 pm

Giotto ha scritto:Alla fine di agosto avrei intenzione di salire il Polluce e il Castore partendo dal Rifugio Guide d'Ayas per poi scendere al Rifugio Quintino Sella. Vorrei salire il Polluce per la cresta sud/ovest per poi scendere sempre dalla stessa via e portarmi al Colle di Verra per salire il castore dalla Cresta Ovest... mi mancano info su questa salita, c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio?
Grazie e un saluto



La salita è una semplice camminata su pendio ripido e buona traccia fino alla terminale: qui bisogna fare una quindicina di metri con le punte avanti (non direi proprio piolet, saranno 50 gradi di pendenza, a occhio) per raggiungere la cresta, abbastanza esposta ma larghissima che, in meno di dieci minuti, porta in cima.
Tutto il giro è molto lungo: io l'ho fatto con un amico tre o quattro settimane fa e alla fine ci abbiamo messo qualcosa come dodici ore, partendo però dal Mezzalama perchè il Lambronecca era pieno.

Sono rimasto molto deluso dalla salita al Polluce, una ravanata su sfasciumi e rocce marce, ma forse se in questi giorni ha nevicato troverete condizioni di misto che lo renderanno un po' più interessante.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Polluce e Castore

Messaggioda Fed7 » lun ago 14, 2006 19:56 pm

paolo75 ha scritto:[cut]se in questi giorni ha nevicato troverete condizioni di misto che lo renderanno un po' più interessante.


vero!!
questa mattina condizioni favolose per il misto
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda q.4810 » lun ago 14, 2006 21:56 pm

Confermo quanto dice Paolo75. il pendio del Castore è una lunga salita ripida su neve/ghiaccio, in genere con traccia ben marcata. Solo l'ultimo pezzettino è un pochino più ripido, ma è veramente breve. Due anni fa c'era pure un fittone così se proprio non ti fidi, puoi fare sicura per passare la terminale.
In effetti fare Polluce e Castore in giornata è piuttosto lunga... ma se hai buone gambe, da dove parti tu, è fattibile.
Okkio alle condizioni, il tempo non è ancora a posto.....!
ciao
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda roby4061 » lun ago 14, 2006 22:16 pm

q.4810 ha scritto:Okkio alle condizioni, il tempo non è ancora a posto.....!


e non lo sarà fino a sabato, a sud delle alpi.

farà bello solo domattina, nel pomeriggio già peggiora.. mercoledì dovrebbe piovere e nevicare abbastanza nelle valli del rosa. rimarrà instabile per alcuni giorni, ma con temperature più miti in quota.

abbastanza decente invece a nord delle alpi.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Italo B. » mar ago 15, 2006 1:59 am

Fed7 ha scritto:io sono salito ieri..... da st. jacques a piedi e sotto una bella nevicata.
Ad eser precisi: acqua dal paese fin al pian di verra e poi neve fin su.
Ci ha dato dentro quasi tutta notte!
Fuori dal rifugio 10 cm di farina.
Le condizioni attorno erano invernali!
Inutile dire che questa mattina tirava una "bisa" tremenda!
Nonostante mi fossi caricato di tutti i pesi (corda e materiale) i miei due soci questa mattina erano ko :(
Cmq, il bel cielo stellato delle 5 non mi convinceva ... alle 7.30 tutte le vette erano sotto la tormanta ed alle 10 la tormenta era scesa fin al rifugio.
Si è aperto un pelo dalle 10 alle 10.30 .. poi tutto coperto!
Alle 11 eravamo al pian di verra e li arrivava la neve portata del vento.

Anche scendere dal rifugio con quel po' di farina e di verglass non è stato proprio piacevole :(

Ahhhh, io te l'ho detto di venire a mangiare una bella polenta al Sella, ma tu niente, non ascolti proprio mai ehhhhh!! :lol: :lol: :lol:
Ma chi è il tuo metereologo????? :wink: :wink: Ormai neppure più la neve ti ferma.... :roll: :roll:
.....E ti trascini dietro pure dei malcapitati: che coraggio!! :D :D

Viste le temperature in quota, io oggi (dopo corsetta mattutina 8) ), sono stato in una falesietta di St. Pierre: 8 tiri facili "da corso" sotto un bel sole caldino.... 8) 8) .
Ti faro sapere...

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda andrea.pisetta » mar ago 15, 2006 11:20 am

domenica sono salito sul castore dal quintino sella. le condizioni del ghiacciaio sono buone come la cresta che porta in vetta. occhio pero che la notte fra domenica e lunedi ha fatto 30 cm di neve fresca e in questi giorni il vento soffia forte sulle creste e sul ghiacciaio cancellando cosi le traccie.
sotto il colle di felik ho trovato solo 2 ponti di neve.
confermo la paretina di ghiaccio per salire in cresta al castore. per il resto buon divertimento
PS!!! portati molto da vestire visto che fa un freddo cane. ieri sul lyskamm faceva ben -12 °C.....
andrea.pisetta
 
Messaggi: 23
Images: 9
Iscritto il: lun giu 20, 2005 8:53 am

Messaggioda ffrizzy » mar ago 15, 2006 21:59 pm

io ho fatto la traversata martedi scorso e dal Polluce sono sceso al col di verra direttamente dalla cresta est ma te la sconsiglio; abbiamo trovato prima delle placce ghiacciate poi sfaciumi. abbiamio impiegato di più a scendere che a salire dalla normale :cry: . per il giro completo fino a st. jacques 12 ore e scendere al pian di verra superiore dalla bettolina è uno spaccamento di gambe (e di balle) ma il giro merita :wink:
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda Giotto » mar ago 15, 2006 22:57 pm

ffrizzy ha scritto:io ho fatto la traversata martedi scorso e dal Polluce sono sceso al col di verra direttamente dalla cresta est ma te la sconsiglio; abbiamo trovato prima delle placce ghiacciate poi sfaciumi. abbiamio impiegato di più a scendere che a salire dalla normale :cry: . per il giro completo fino a st. jacques 12 ore e scendere al pian di verra superiore dalla bettolina è uno spaccamento di gambe (e di balle) ma il giro merita :wink:


Fammi capire... tu praticamente dopo il Rif Quintino Sella e prima del passo Di Betolina hai svoltato a destra per raggiungere il Pian di Verra sup.?
Io guardando la cartina per il rientro a S. Jacques pensavo di scendere sino al Colle di Bettaforca e poi farmi il Vallone della Forca.
Quale delle due è più conveniente?
Giotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:08 am

Messaggioda Zio Vare » mar ago 15, 2006 23:05 pm

Giotto ha scritto:dopo il Rif Quintino Sella e prima del passo Di Betolina hai svoltato a destra per raggiungere il Pian di Verra sup.?
Io guardando la cartina per il rientro a S. Jacques pensavo di scendere sino al Colle di Bettaforca e poi farmi il Vallone della Forca.

Non arrivare fino alla Bettaforca. Prima della Bettolina (scendendo) trovi il sentiero a destra che ti porta al Pian di Verra Sup. - Pian di Verra Inf. - S. Jacques.
Il vallone è evidente non ti puoi sbagliare, vedrai chiaramente il Lago Blu. Se scendi dalla Bettaforca su Resy e S. Jacques non penso che allunghi molto, però passando di là cambi un po' panorama.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Polluce e Castore

Messaggioda Alberto38 » gio ago 17, 2006 11:34 am

Giotto ha scritto:Alla fine di agosto avrei intenzione di salire il Polluce e il Castore partendo dal Rifugio Guide d'Ayas per poi scendere al Rifugio Quintino Sella. Vorrei salire il Polluce per la cresta sud/ovest per poi scendere sempre dalla stessa via e portarmi al Colle di Verra per salire il castore dalla Cresta Ovest... mi mancano info su questa salita, c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio?
Grazie e un saluto


Fatta questa accoppiata nel 2002. Facemmo la traversata ovest-est del Polluce per scendere al passo di Verra, poi salita e discesa dalla ovest del Castore. Per scendere a S.Jacques siamo ripassati dal Guide d'Ayas e dal Mezzalama. La traversata del Polluce te la sconsiglio, la est è una cresta marcia e instabile, meglio salire e scendere dalla normale come tu hai programmato. Partendo dal rif alle 6.00 noi arrivammo a S.Jacques alle 20.00, per un totale di 14 ore, una bella faticata ma ne valse la pena, meteo splendido e i soliti fantastici panorami mozzafiato.

Ciao

Alberto
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda ffrizzy » gio ago 17, 2006 13:56 pm

ciao Giotto, come ti ha risposto Zio Vare prima della bettolina c'è un sasso con le indicazioni (vernice)per il pian di verra sup. nelle vicinanze c'è una capannina
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda Giotto » gio ago 17, 2006 14:37 pm

Grazzie a tutti per i consigli... adesso speriamo solo nel tempo. In ogni caso io vado a S. Jacques domenica sera... mi piazzo lì ed aspetto i giorni migliori. Ho visto alcune previsioni a medio/lungo termine che prevedono un guasto verso la metà della prossima settimana.
Ciao Enrico
Giotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:08 am

Messaggioda ffrizzy » gio ago 17, 2006 14:40 pm

se riesco satsera ti metto qualche foto dalla traversata
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda ffrizzy » gio ago 17, 2006 21:58 pm

eccoti qualche foto

il Castore dal Mezzalama
Immagine

in discesa dalla cresta est del Polluce (te la sconsiglio)
Immagine

la parete ovest del Castore (in ombra)
Immagine

il terminale del Castore
Immagine

sempre il terminale visto dalla cima
Immagine

ultimo tratto di cresta
Immagine

il Polluce dalla vetta del Castore
Immagine

il Liskamm occ
Immagine
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda Giotto » gio ago 17, 2006 22:11 pm

Belle foto... se eventualmente voglio aggiungere il Liskam occ. di quanto la allugo? E' fattibile in giornata?
In caso, fermandosi al Quintino Sella e ridiscendere a valle il giorno seguente.
Ciao
Giotto
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:08 am

Messaggioda ffrizzy » gio ago 17, 2006 22:15 pm

Polluce+Castore+Liskamm :?: :?: :?:
minchia che fisico
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron