Aiguille de Bionassay - info

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 14:02 pm

qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali della salita al rifugio Durier dalla Val Veny e sulla cresta sud della Bionassay?

Cresta nord e resto della traversata li ho visti sul recente post di Fabrizio Righetti, ma se qualcuno ha info piu' recenti ben venga!

Ciacciao :)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda alp74 » gio lug 20, 2006 14:09 pm

c'é un recente post sul sito alpinisme camptocamp (in francese non so l'indirizzo preciso); l'ho visto stamattina; ma non riporta la salita al durier dal versante italiano (che credo sia comunque più dura e pericolosa di quella dal versante francese).

Domani arrivo in vallée: evviva!!!!
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda Italo B. » gio lug 20, 2006 14:17 pm

xee ha scritto:qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali della salita al rifugio Durier dalla Val Veny

Metti un casco grosso, MOLTO grosso.... :?

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda Franz77 » gio lug 20, 2006 14:36 pm

xee ha scritto:qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali della salita al rifugio Durier dalla Val Veny e sulla cresta sud della Bionassay?
Cresta nord e resto della traversata li ho visti sul recente post di Fabrizio Righetti, ma se qualcuno ha info piu' recenti ben venga!
Ciacciao :)


ueh ueh ueh
fermi tutti, anche gli orologi!!!

dove vuoi andare il uikend????
io prenotato 2 posti con simo_il4 al Durier
(ecco come farti cambiare idea :? 8) :P :oops: )

prenotato martedì
il rifugista mi ha detto che le cond sono ottime
che per arrivare al rif bisogna partire presto (lui dice le 6) dal Combal
noi partiamo alle 3:30 da sesto s.g.

che dici? ci vediamo alla capanna????
programma il D.Gouter e poi di corsa giù per il gonella

secondo me partire alle 4 per la AB è un po' tardi!!!!
vedi relasiu
http://alpinisme.camptocamp.com/gita8271.html

be in touch
my mobile number...
+393496209911
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 14:41 pm

Franz77 ha scritto:
xee ha scritto:qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali della salita al rifugio Durier dalla Val Veny e sulla cresta sud della Bionassay?
Cresta nord e resto della traversata li ho visti sul recente post di Fabrizio Righetti, ma se qualcuno ha info piu' recenti ben venga!
Ciacciao :)


ueh ueh ueh
fermi tutti, anche gli orologi!!!

dove vuoi andare il uikend????
io prenotato 2 posti con simo_il4 al Durier
(ecco come farti cambiare idea :? 8) :P :oops: )

prenotato martedì
il rifugista mi ha detto che le cond sono ottime
che per arrivare al rif bisogna partire presto (lui dice le 6) dal Combal
noi partiamo alle 3:30 da sesto s.g.

che dici? ci vediamo alla capanna????
programma il D.Gouter e poi di corsa giù per il gonella

secondo me partire alle 4 per la AB è un po' tardi!!!!
vedi relasiu
http://alpinisme.camptocamp.com/gita8271.html

be in touch
my mobile number...
+393496209911


Ale' che sabato ci si trova! :wink:

No, per l'Aiguille si parte entro le 2 e non oltre :?

Sentiamoci in MP.



Italo B.: :(

Andrea-Alp74: ci sentiamo presto :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda Italo B. » gio lug 20, 2006 15:02 pm

xee ha scritto:Ale' che sabato ci si trova! :wink:

No, per l'Aiguille si parte entro le 2 e non oltre :?

Però............... :idea:
La tentazione la fate venire anche a me..... :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 15:27 pm

Italo B. ha scritto:
xee ha scritto:Ale' che sabato ci si trova! :wink:

No, per l'Aiguille si parte entro le 2 e non oltre :?

Però............... :idea:
La tentazione la fate venire anche a me..... :wink:

Italo B.


Mah, sicuro? Da news telefoniche dell'ultima ora mi si dice che il vero problema sia salire al Durier dal Combal: una roulette russa, altro che casco molto grande.

Che sia da considerarsi l'ipotesi di salire dal versante francese? :?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Aiguille de Bionassay - info

Messaggioda roby4061 » gio lug 20, 2006 15:40 pm

xee ha scritto:
Italo B. ha scritto:
xee ha scritto:Ale' che sabato ci si trova! :wink:

No, per l'Aiguille si parte entro le 2 e non oltre :?

Però............... :idea:
La tentazione la fate venire anche a me..... :wink:

Italo B.


Mah, sicuro? Da news telefoniche dell'ultima ora mi si dice che il vero problema sia salire al Durier dal Combal: una roulette russa, altro che casco molto grande.

Che sia da considerarsi l'ipotesi di salire dal versante francese? :?


lo scorso anno alcuni miei amici volevano salire al durier per fare l'AB, hanno rinunciato per la pericolosità dell'itinerario (scariche).

viste le temperature previste e lo zero termico a quote stellari da settimane, vi consiglio di stare molto all'occhio.

dal versante francese com'è la salita?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda supergiovane » gio lug 20, 2006 15:48 pm

Con chi vai? Con Alpi?

Il tempo non sembra promettere nulla di buono... :roll: :( :(
Volevamo andare in zona, ma beccare temporali in cresta... :roll:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 15:57 pm

supergiovane ha scritto:Con chi vai? Con Alpi?

Il tempo non sembra promettere nulla di buono... :roll: :( :(
Volevamo andare in zona, ma beccare temporali in cresta... :roll:


no, no Alpi si riposa, dopo Cervino + traversata PiccoloGranParadiso + breithorn/Castore e traversata dei Liskamm il tutto in 10 giorni :lol:


Boh, la salita al Durier dal versante francese mi pare n'ammazzata :?

"Partez tôt le matin (4 ou 5 heures), vous limiterez ainsi les risques de chutes de pierre qui sont rares le matin. Les conditions de neige varient beaucoup dans la journée.
Le risque zéro n'existe pas.
La montée classique représente environ 2000 mètres de dénivellation,
soit environ 7 heures de marche.

Si vous souhaitez traverser la Bionnassay, pensez à la possibilité de partir de la vallée de Chamonix par le téléphérique de Bellevue pour monter au refuge de Plan Glacier par le col du Tricot et le nouveau sentier balcon."



Se qualcuno avesse altre info utili o consigli... :roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda roby4061 » gio lug 20, 2006 16:06 pm

unica cosa che posso dire è che fa molto caldo in quota e probabilmente, come nel 1998 e 2003, scarica anche di notte in certi posti.

ma dal rif che ti hanno detto?

se no prova a sentire le guide di courma...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » gio lug 20, 2006 16:11 pm

xee ha scritto:Boh, la salita al Durier dal versante francese mi pare n'ammazzata :?

"Partez tôt le matin (4 ou 5 heures), vous limiterez ainsi les risques de chutes de pierre qui sont rares le matin. Les conditions de neige varient beaucoup dans la journée.
Le risque zéro n'existe pas.
La montée classique représente environ 2000 mètres de dénivellation,
soit environ 7 heures de marche.

Si vous souhaitez traverser la Bionnassay, pensez à la possibilité de partir de la vallée de Chamonix par le téléphérique de Bellevue pour monter au refuge de Plan Glacier par le col du Tricot et le nouveau sentier balcon."


"Puis, ça se corse. Montée à Durier pénible dans le Lancheron !!! Des pentes qui n'ont plus rien de bucoliques. Terrain humide et instable, pas vraiment de sente, on s'enfonce, des pierres se dérobent sous les pieds et volent de partout... Bref ! Failli être démoralisée !!! On est content d'arriver. "

beh da lì piuttosto faccio la TRICOT...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Italo B. » gio lug 20, 2006 16:30 pm

roby4061 ha scritto:unica cosa che posso dire è che fa molto caldo in quota e probabilmente, come nel 1998 e 2003, scarica anche di notte in certi posti.

Al TG regionale VdA di lunedì, hanno detto che attualmente è il luglio più caldo degli ultimi 15 anni: ha battuto anche il 2003... :roll: :roll:
I dati sono registrati dal 1974 e (per ora....) resiste solo il '91 :?

Vabbé, mi avete quasi convinto: andrò su roccia! :lol:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda roby4061 » gio lug 20, 2006 16:37 pm

Italo B. ha scritto:
roby4061 ha scritto:unica cosa che posso dire è che fa molto caldo in quota e probabilmente, come nel 1998 e 2003, scarica anche di notte in certi posti.

Al TG regionale VdA di lunedì, hanno detto che attualmente è il luglio più caldo degli ultimi 15 anni: ha battuto anche il 2003... :roll: :roll:
I dati sono registrati dal 1974 e (per ora....) resiste solo il '91 :?

Vabbé, mi avete quasi convinto: andrò su roccia! :lol:

Italo B.


addiruttura peggio del 2003? 8O

c'è da dire che luglio fu il mese più "fresco" del quadrimestre maggio-giugno-luglio-settembre di quell'anno.

non ho fatto le medie dei primi 20 giorni qui in pianura, ma penso saremo molto vicini al 2003.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 16:39 pm

Per sabato e domenica lo zero termico e' previsto a 4400 s.l.m.

Stiamo apposto :roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda roby4061 » gio lug 20, 2006 16:40 pm

xee ha scritto:Per sabato e domenica lo zero termico e' previsto a 4400 s.l.m.

Stiamo apposto :roll:


ci sono 29° a courma adesso :cry:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » gio lug 20, 2006 16:42 pm

Vabbe' dai e' estate.

Meno male che ogni tanto fa temporale.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda xee » gio lug 20, 2006 16:43 pm

Val Ter ha scritto:Vabbe' dai e' estate.

Meno male che ogni tanto fa temporale.


Valter


ti metto la museruola :evil:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Val Ter » gio lug 20, 2006 16:47 pm

xee ha scritto:
Val Ter ha scritto:Vabbe' dai e' estate.

Meno male che ogni tanto fa temporale.


Valter


ti metto la museruola :evil:



Lasciami fare un po' di sarcasmo.

Ti ricordi due settimane fa al Granpa?

Beh previsioni splendide no?

Peccato che dalle undici alle due di notte non sia riuscito a dormire.

Eh gia' perche' nonostante fosse notte per la pianura s'aggirava un temporale di quelli belli grossi, e io che vedevo solo i lampi ero leggerissimamente preoccupato visto che dormivo all'aperto.

Poi per fortuna e' rimasto in pianura.


Temporali del c***o...



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda STE26COMO » gio lug 20, 2006 17:17 pm

la mia idea è quella di fare il castore domenica, mi sa tanto pero che con queste temperature me ne starò al rifugio a godermi il sole mattutino..vedremo domenica mattina..cosa si deciderà
Ultima modifica di STE26COMO il gio lug 20, 2006 17:19 pm, modificato 1 volta in totale.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.