Info RUTOR

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info RUTOR

Messaggioda Luca A. » gio lug 20, 2006 9:20 am

I miei soci mi propongono di salire sabato al Rutor dal rif. ex-Scavarda (Morion).
Io da quelle parti non sono mai stato. Cosa ne dite, è un posto interessante? Salita piacevole o pallosa?
Qualcuno c'è stato e mi sa dire le condizioni attuali?
Ah, causa impegni lavorativi ci dobbiamo andare in giornata (partenza alle 4 da Milano :? , quindi ghiacciaio da fare nelle ore calde :cry: ).

Grazie!
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Info RUTOR

Messaggioda wolf041 » gio lug 20, 2006 10:45 am

Luca A. ha scritto:[color=darkblue]I miei soci mi propongono di salire sabato al Rutor dal rif. ex-Scavarda (Morion).
Io da quelle parti non sono mai stato. Cosa ne dite, è un posto interessante? Salita piacevole o pallosa?


Il posto è molto bello, tutta la Valgrisenche se non ci sei mai stato, la salita si svolge in un ambiente abbastanza selvaggio, questo almeno fino a qualche anno fa, adesso che hanno riaperto il rifugio non so, perchè non sono ancora salito a vedere.
Non penso comunque che possa essere variato di molto, la via preferenziale per il Rutor rimane sempre il Deffeyes e anche da lì non è che salga molta gente, soprattutto se andate di sabato "rischiate" di essere gli unici in cima.
Io l'ho fatto una decina di volte il Rutor, sempre dalla Valgrisenche, facendo diverse vie, se non sei mai stato ti consiglio la normale, che comunque non è banale.
Rispetto alla salita dalla parte di La Thuile è più breve ma più intensa.

Qualcuno c'è stato e mi sa dire le condizioni attuali?


Mi spiace, ma l'ultimo contatto con il ghiacciaio risale ad un anno fa e dall'altra parte, quindi non saprei; comunque di solito in questo periodo si sale bene, a seconda degli anni trovi i crepi un po' più aperti o il traverso un po' più duro, ma si sale.

Ah, causa impegni lavorativi ci dobbiamo andare in giornata (partenza alle 4 da Milano :? , quindi ghiacciaio da fare nelle ore calde :cry: ).


Secondo me dovreste partire un po' prima.

Da dove lasciate la macchina al rifugio ci sono quasi quattro ore al rifugio e due/tre ora alla vetta.
Dovreste mettervi in marcia non oltre le cinque, secondo me.

Tieni conto che la cima non è elevatissima, e dopo le undici scendere comincia a diventare non consigliatissimo.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda gylve » gio lug 20, 2006 10:53 am

anche xchè salite e scendete (se non scendete su la joux) in pieno sud, quindi appena esce il sole... è tutto vostro! Io partirei alle 4 da bonne, x le 8,30/9 dovreste essere su... Partendo da mi alle 4 prima della 7 non siete in marcia 8O !
valdota libra!
gylve
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 30, 2006 16:11 pm
Località: Pont

Re: Info RUTOR

Messaggioda Luca A. » gio lug 20, 2006 10:54 am

wolf041 ha scritto:
Luca A. ha scritto:[color=darkblue]I miei soci mi propongono di salire sabato al Rutor dal rif. ex-Scavarda (Morion).
Io da quelle parti non sono mai stato. Cosa ne dite, è un posto interessante? Salita piacevole o pallosa?


Il posto è molto bello, tutta la Valgrisenche se non ci sei mai stato, la salita si svolge in un ambiente abbastanza selvaggio, questo almeno fino a qualche anno fa, adesso che hanno riaperto il rifugio non so, perchè non sono ancora salito a vedere.
Non penso comunque che possa essere variato di molto, la via preferenziale per il Rutor rimane sempre il Deffeyes e anche da lì non è che salga molta gente, soprattutto se andate di sabato "rischiate" di essere gli unici in cima.
Io l'ho fatto una decina di volte il Rutor, sempre dalla Valgrisenche, facendo diverse vie, se non sei mai stato ti consiglio la normale, che comunque non è banale.
Rispetto alla salita dalla parte di La Thuile è più breve ma più intensa.

Qualcuno c'è stato e mi sa dire le condizioni attuali?


Mi spiace, ma l'ultimo contatto con il ghiacciaio risale ad un anno fa e dall'altra parte, quindi non saprei; comunque di solito in questo periodo si sale bene, a seconda degli anni trovi i crepi un po' più aperti o il traverso un po' più duro, ma si sale.

Ah, causa impegni lavorativi ci dobbiamo andare in giornata (partenza alle 4 da Milano :? , quindi ghiacciaio da fare nelle ore calde :cry: ).


Secondo me dovreste partire un po' prima.

Da dove lasciate la macchina al rifugio ci sono quasi quattro ore al rifugio e due/tre ora alla vetta.
Dovreste mettervi in marcia non oltre le cinque, secondo me.

Tieni conto che la cima non è elevatissima, e dopo le undici scendere comincia a diventare non consigliatissimo.


Come temevo.
Lo so, penso che tu abbia ragione su tutto; purtroppo abbiamo altri impegni e quindi o lo facciamo in giornata o niente. L'intenzione del mio socio è arrivare su per mezzogiorno perché c'è non so quale raduno organizzato dall'associazione che gestisce il nuovo rifugio Angeli (ex Scavarda), quindi ci sarà anche folla :? .
A me hanno detto che si può fare in cinque ore dalla macchina...
Temo anch'io che il ghiacciaio sarà tutto una pappa; sabato sono stato sul Breithorn (che è ben più alto) e non ti dico il caldo; era come camminare nella marmellata e anche stando sulla traccia c'era da aver paura di cadere dentro.
Mah, vedremo.
grazie per la tua risposta. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Info RUTOR

Messaggioda wolf041 » gio lug 20, 2006 11:11 am

Luca A. ha scritto:
Mah, vedremo.
grazie per la tua risposta. :wink:


Valutate bene.
Se è il giorno della festa si può arrivare in macchina fino all'Arp Vielle e vi risparmiate la parte più menosa, sulla strada.
Comunque anche da lì partire dopo le sei è tardi.
In giornata si può fare senza problemi, l'ho fatto più di una volta, soprattutto partendo dall'Arp Vielle, basta partire per tempo, il ritorno è un po' bruttino, ma si fa.
Se c'è tanta gente fate anche prima ad arrivare in cima, perchè il ghiacciaio è ben tracciato, a parte il riscio del traffico.
Ergo, partite un po' prima da Milano e buona gita. :P

Fammi sapere come è andata.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda il berna » gio lug 20, 2006 11:31 am

io l'anno scorso sono stato su il giorno della festa...

io ti consiglio di fare la direttissima. semplicissimo appena prendi il ghiacciaio punti la cima e ci vai diretto risparmi un'ora di saliscendi sul ghiacciaio. 8) :wink:

Se parti da Milano alle 4 alle 7 dovresti essere all'Arp. Vieille alle 10 in cima... per la discesa vedi te quando sei in cima.
se sei un po' allenato non hai problemi. L'anno scorso sono salito in 2 ore e mezza, i miei 2 soci non avevano mai messo i ramponi il Rhuitor era la cima più alta che avessero mai fatto e ti assicuro che non sono degli skyrunners... :D

il ghiacciaio non presenta grossi problemi ma se fai la direttissima portati il caschetto. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda valgrisa77 » gio lug 20, 2006 12:04 pm

Berna.. Berna... Ma a te il permesso per andare in poderale fino al Alp Vieille chi te lo ha dato????

Se parti a piedi da Bonne non è cosi corta e arrivi su piu stanco...

Per il resto la via normale è semplice, non ti puoi perdere..

La direttissima (se devo essere sincero mi sembra un po un parolone per quel tipo di via...) è un canale di 50 Mt a 45 gradi.. facile facile.. un po piu corto ma rischi di beccarti qualcosina in testa...

Il rutor è molto piu interessante con gli sci a primavera!!!!
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda il berna » gio lug 20, 2006 12:17 pm

valgrisa77 ha scritto:Berna.. Berna... Ma a te il permesso per andare in poderale fino al Alp Vieille chi te lo ha dato????

Se parti a piedi da Bonne non è cosi corta e arrivi su piu stanco...

Per il resto la via normale è semplice, non ti puoi perdere..

La direttissima (se devo essere sincero mi sembra un po un parolone per quel tipo di via...) è un canale di 50 Mt a 45 gradi.. facile facile.. un po piu corto ma rischi di beccarti qualcosina in testa...

Il rutor è molto piu interessante con gli sci a primavera!!!!


sono il nipote del presidente del consorzio, ti ricordo che non sei l'unico al mondo ad aver la baita in Valgrisenche, mia mamma di cognome fa Béthaz... :lol: :lol: e il giorno della festa ci può andare chiunque.

in oltre i vecchi di Valgrisenche quella via l'hanno sempre chiamata direttissima... e non mi sembrsa di aver detto che è dura ma ho detto che ci sono salito con due alle prime armi... 8)

e fai il bravo che la prossima volta che ti becco in giro ti rampono le corde!!! :lol: :lol:

PS. te ta dza fat la Grande Sassière?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda valgrisa77 » gio lug 20, 2006 12:34 pm

Na..

Me manchie?

Io sono in fiera in Germania fino a giovedì prossimo? poi quando vuoi!!!

Secondo me deve essere uno spettacolo (ma è anche un culo mica da ridere), fare la cresta che va dal col Vaudet fino alla sassiere (passando dalle plattes des chamois e dalla petite) e poi attraversare (è il giro che avevano fatto Bastrentaz e Comune quando avevano fatto tutta la cresta di confine)

:lol: :lol: :lol:

E invitiamo anche Munier :lol: :lol:
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda il berna » gio lug 20, 2006 12:42 pm

valgrisa77 ha scritto:Na..

Me manchie?

Io sono in fiera in Germania fino a giovedì prossimo? poi quando vuoi!!!

Secondo me deve essere uno spettacolo (ma è anche un culo mica da ridere), fare la cresta che va dal col Vaudet fino alla sassiere (passando dalle plattes des chamois e dalla petite) e poi attraversare (è il giro che avevano fatto Bastrentaz e Comune quando avevano fatto tutta la cresta di confine)

:lol: :lol: :lol:

E invitiamo anche Munier :lol: :lol:


era la stessa cosa che pensavo io....
volevo già farla ai tempi ma poi non ci sono mai andato.
pronti via!

ci sentiano quando torni! :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.