Luca A. ha scritto:[color=darkblue]I miei soci mi propongono di salire sabato al Rutor dal rif. ex-Scavarda (Morion).
Io da quelle parti non sono mai stato. Cosa ne dite, è un posto interessante? Salita piacevole o pallosa?
Il posto è molto bello, tutta la Valgrisenche se non ci sei mai stato, la salita si svolge in un ambiente abbastanza selvaggio, questo almeno fino a qualche anno fa, adesso che hanno riaperto il rifugio non so, perchè non sono ancora salito a vedere.
Non penso comunque che possa essere variato di molto, la via preferenziale per il Rutor rimane sempre il Deffeyes e anche da lì non è che salga molta gente, soprattutto se andate di sabato "rischiate" di essere gli unici in cima.
Io l'ho fatto una decina di volte il Rutor, sempre dalla Valgrisenche, facendo diverse vie, se non sei mai stato ti consiglio la normale, che comunque non è banale.
Rispetto alla salita dalla parte di La Thuile è più breve ma più intensa.
Qualcuno c'è stato e mi sa dire le condizioni attuali?
Mi spiace, ma l'ultimo contatto con il ghiacciaio risale ad un anno fa e dall'altra parte, quindi non saprei; comunque di solito in questo periodo si sale bene, a seconda degli anni trovi i crepi un po' più aperti o il traverso un po' più duro, ma si sale.
Ah, causa impegni lavorativi ci dobbiamo andare in giornata (partenza alle 4 da Milano

, quindi ghiacciaio da fare nelle ore calde

).
Secondo me dovreste partire un po' prima.
Da dove lasciate la macchina al rifugio ci sono quasi quattro ore al rifugio e due/tre ora alla vetta.
Dovreste mettervi in marcia non oltre le cinque, secondo me.
Tieni conto che la cima non è elevatissima, e dopo le undici scendere comincia a diventare non consigliatissimo.