cresta rey

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cresta rey

Messaggioda freney » mer lug 19, 2006 19:48 pm

ciao a tutti,
qualcuno è stato di recente a fare la cresta Rey alla Dufour? in che condizioni si trova? L'avvicinamento per il ghiacciaio di Genz è complesso?
Grazie per la risposta
Enrico
Avatar utente
freney
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ago 22, 2005 14:13 pm
Località: carate brianza

Re: cresta rey

Messaggioda mamo » gio lug 20, 2006 13:08 pm

freney ha scritto:ciao a tutti,
qualcuno è stato di recente a fare la cresta Rey alla Dufour? in che condizioni si trova? L'avvicinamento per il ghiacciaio di Genz è complesso?
Grazie per la risposta
Enrico


E' la via di salita + bella alla Dufour .
:arrow:
ghiacciaio di Genz ?
8O :?: 8O
:arrow:
Mah ... ? apparte la "r" nascosta che è pericolosissima ed insidiosissima ...
:lol: :P :wink:
:arrow:
Guarda che ti conviene partire dall'Italia per fare la Rey ; l'avvicinamento dalla Gnifetti è lunghetto ma sempre + corto che dalla Monterosahutte .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: cresta rey

Messaggioda Franz77 » gio lug 20, 2006 15:01 pm

mamo ha scritto:
freney ha scritto:ciao a tutti,
qualcuno è stato di recente a fare la cresta Rey alla Dufour? in che condizioni si trova? L'avvicinamento per il ghiacciaio di Genz è complesso?
Grazie per la risposta
Enrico


E' la via di salita + bella alla Dufour .
:arrow:
ghiacciaio di Genz ?
8O :?: 8O
:arrow:
Mah ... ? apparte la "r" nascosta che è pericolosissima ed insidiosissima ...
:lol: :P :wink:
:arrow:
Guarda che ti conviene partire dall'Italia per fare la Rey ; l'avvicinamento dalla Gnifetti è lunghetto ma sempre + corto che dalla Monterosahutte .
ciao mamo


Confermo pienamente!!!!
amici di on-ice tornati indietro domenica mattina
(partiti alle 2:30 dalla MRhutte)
scrivono:

"Siamo di ritorno dal Rosa con le pive nel sacco.
Saliti via zermatt, la prudenza forse dico forse eccessiva ci ha fatto ritornare indietro
Il ghiacciaio era davvero brutto il mancato rigelo (alle due e trenta alla partenza in maglietta) ci ha fatto capire che alcuni ponti gia molli alle 3 di mattina al ritorno sarebbero stati molto pericolosi (a zermatt alle ore 15.00 c'erano 32°)
Stanotte pensandoci non sapevo se esserne veramente dispiaciuto o contento di poter essere sicuro di andare un montagna con persone che sanno quali sono i propri limiti e sanno girare i tacchi al momento giusto, forse dico forse con qualcuno più esperto avremmo proseguito o forse no.........alla fine penso che è andata bene così........e poi pensavo anche a quella giuda con cliente partito alla stessa ora nostra che doveva fare..........non mi ricordo esattamente quale vetta.............che e ritornato al monte rosa hutte dieci minuti dopo di noi.....anche lui aveva mollato il colpo
Leggendo uno può pensare quante scuse.......ma sono scuse veramente........che ne dite"
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda freney » gio lug 20, 2006 15:18 pm

grazie mamo per il consiglio farò così o almeno spero visto di cavolo di temporatu pomeridiani sempre in aguato ....
ciao
Avatar utente
freney
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ago 22, 2005 14:13 pm
Località: carate brianza

Messaggioda gpagliariccio » ven lug 21, 2006 1:07 am

Mi sa che anche dalla Gnifetti è una bella sfacchinata (circa 1400 m di dislivello) anche se immagino che la via sia molto bella. E' forse meglio dormire al bivacco del Balmenhorn il giorno precedente la salita per abbreviare l'itinerario? e poi pernottare di ritorno alla Margherita?
Ciao Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda mamo » ven lug 21, 2006 12:39 pm

gpagliariccio ha scritto:Mi sa che anche dalla Gnifetti è una bella sfacchinata (circa 1400 m di dislivello) anche se immagino che la via sia molto bella. E' forse meglio dormire al bivacco del Balmenhorn il giorno precedente la salita per abbreviare l'itinerario? e poi pernottare di ritorno alla Margherita?
Ciao Gabriele


Sicuramente la tua soluzione è " l'optimum " sul mercato , ma gli inconvenienti sono : al Giordano , 9 volte su 10 trovi la ressa di Polacchi , Cechi , Russi ect. ect. ; con gente infilata in ogni pertugio pronta a picozzarti se solo accenni un gesto che possa lasciar intendere di volergli ciulare il posto .
:arrow:
Quindi se vai in questo periodo di grandi folle sparse ovunque sul monte Rosa , ti sconsiglio di fermarti a dormire al biv. Giordano .
:arrow:
Al ritorno , se non sei stato abbastanza veloce , sicuramente ti conviene fermarti a dormire al Margherita . Anche lì in questo periodo la norma è che , se non hai prenotato almeno 3/4 mesi prima , il posto per accucciarti te lo trovano ( non possono sbatterti fuori ), ma non dormirai su una branda ma per terra in sala da pranzo .
:arrow:
Indi poscia , che la cosa migliore sia partire al + tardi alle 02,00 dalla Gnifetti /Mantova e cercare di non farsi prendere dallo sconforto una volta arrivati in punta ( di solito verso le 9,00/9,30 ); da lì x tornare al colle Gnifetti devi contare altre 2,00/2,30 h e poi da lì a Indren altre 2,00/3,00 ore , dipendenti dalla tua cottura !!!
Totale generale : Gnifetti :arrow: Dufour :arrow: Indren = ca 12 h .
:D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda teocalca » ven lug 21, 2006 15:17 pm

partire dalla Resegotti per abbinarla alla cresta Signal...
echecazz...
1° gg salita alla Resegotti...
2° gg cresta Signal e pernotti alla Margherita...
3° gg cresta Rey e ritorno...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda STE26COMO » ven lug 21, 2006 15:19 pm

qualcuno domani e dopo va sul rosa?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: cresta rey

Messaggioda xee » ven lug 28, 2006 11:10 am

freney ha scritto:ciao a tutti,
qualcuno è stato di recente a fare la cresta Rey alla Dufour? in che condizioni si trova? L'avvicinamento per il ghiacciaio di Genz è complesso?
Grazie per la risposta
Enrico



Quoto & rilancio :arrow:

Qualcuno ha info recenti?
:roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda sciatore » mar ago 01, 2006 9:20 am

notizie recenti sulle condizioni della cresta signal? qualcuno la ha fatta di recente o almeno in questo stesso periodo in un altro anno e sa darmi un po di delucidazioni su quando conviene in funzione delle condizioni?
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Alby » mar ago 01, 2006 10:52 am

sciatore ha scritto:notizie recenti sulle condizioni della cresta signal? qualcuno la ha fatta di recente o almeno in questo stesso periodo in un altro anno e sa darmi un po di delucidazioni su quando conviene in funzione delle condizioni?


Sono salito domenica per farla lunedì notte..domenica mattina era una giornata super, poi dalle 12 si sono alzate nubi,in serata ha piovuto in abbonadanza e la mattina alle 3 si alternava nebbia da paura con qualche schiarita e cmq il Rosa non si è mai scoperto...e abbiamo evitato...sarà per la prossima.
PEr le condizioni: neve ormai pochissima ma le guide di Alagna mi dicevano che è cmq buona.
A
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gabol e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.