Contribuite alla stesura della nova guida del Gran Sasso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Contribuite alla stesura della nova guida del Gran Sasso

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 18:28 pm

Trasmetto questa mail di Luca Grazzini, punto di riferimento di tutte le scalate del Gran Sasso, catalogatore ed "ufficializzatore" di ogni prima o ripetizione.
Luca chiede un contributo attivo dei frequentatori delle pareti del Gran Sasso; la sua è una bellissima idea per la nuova guida.
E' importante contribuire dando precisazioni su quella via, quel passaggio, quell' attacco ... dando la propria impressione sulle scale delle difficoltà, mettendo in ordine crescente le varie vie dei vari settori, seguendo la propria esperienza; insomma, partecipare attivamente alla stesura della guida, correggendo gli inevitabili errori e rendendola diretta espressione del popolo arrampicante del Gran Sasso.
Considerata la proliferazione di nuove linee, spesso costrette o addirittura sovrapposte a precedenti (perfino storiche), credo che un' impressione su ciò che è superfluo, o addirittura "sovrapposto", potrebbe fare un po di chiarezza e dare un "indirizzo" netto ad eventuali idee di ennesime gratuite aperture (ovvio escluse quelle con la dovuta logica).

I vostri contributi potete mandarli a me via MP, sarà mia cura trasmetterli al "vate" Luca Grazzini.

Grazie della "partecipazione" :wink:

Codice: Seleziona tutto
Caro Roberto,

ho iniziato a lavorare per mettere alla pari l'aggiornamento e per una
nuova guida del Gran Sasso.

Vorrei coinvolgere nella redazione della nuova guida chi ha lasciato
nel gruppo la propria impronta, aperto alla collaborazione di chi ha
vissuto e vive questa passione e questa montagna.

Ti chiedo, se puoi, di informare gli utenti del forum per avere da chi
è disponibile le seguenti informazioni:
correzione errori di qualunque tipo
integrazione di informazioni (varianti, vie etc)
elenco vie suddiviso per zone in ordine di impegno (ciascuno secondo
la propria esperienza)
revisione dei gradi (riferimento possibile: la monografia uscita sulle
Fiamme di Pietra - rivista L'Appennino inv-pri 2002)
correzione e integrazione del tracciato delle vie sulle foto
qualunque cosa o suggerimento possa contribuire a migliorare il
volume.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun lug 10, 2006 19:07 pm

Ma Luca farà una nuova guida CAI-TCI oppure con un nuovo editore?
Comunque, per quanto una pippa come me potrà contribuire, ci proverò a dare qualche mio consiglio.: soprattutto sui gradi ho un paio di sassolini nella scarpa! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 19:10 pm

gug ha scritto:Ma Luca farà una nuova guida CAI-TCI oppure con un nuovo editore?
Comunque, per quanto una pippa come me potrà contribuire, ci proverò a dare qualche mio consiglio.: soprattutto sui gradi ho un paio di sassolini nella scarpa! :wink:
E' quasi impossibile che ci sia una nuova guida CAI-TCI, avendo la collana chiuso per le edizioni di guide già uscite, la pubblicazione è ormai solo per completare la serie delle montagne italiane.
Luca farà una guida, o solo un' aggiornamento, ma ancora non ha scelto l' editore, che credo non avrà problemi a trovare.
L' idea dei "sassolini" è ottima, così forse avremo una guida più omogenea :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun lug 10, 2006 19:14 pm

Spero la faccia per Versante Sud che attualmente sta facendo le migliori guide di montagna.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun lug 10, 2006 19:16 pm

Roberto ha scritto:E' quasi impossibile che ci sia una nuova guida CAI-TCI, avendo la collana chiuso per le edizioni di guide già uscite, la pubblicazione è ormai solo per completare la serie delle montagne italiane.


Però non è vero Roberto: ad esempio da poco è uscita la prima parte della guida CAI-TCI sulle Pale di San Martino che già avevano avuto una guida vecchissima (1932)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda clod » lun lug 10, 2006 19:17 pm

gug ha scritto:Spero la faccia per Versante Sud che attualmente sta facendo le migliori guide di montagna.


ot:diciamo piuttosto che sta facendo le uniche guide di montagna, sul migliori avrei di che dire a volte :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 19:17 pm

gug ha scritto:Spero la faccia per Versante Sud che attualmente sta facendo le migliori guide di montagna.


sarebbe il caso, gug,
che tu andassi a ripetere "cavalcare la tigre" per stendere una relazione dettagliata

hai ormai tutte le informazioni necessarie
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 19:51 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:E' quasi impossibile che ci sia una nuova guida CAI-TCI, avendo la collana chiuso per le edizioni di guide già uscite, la pubblicazione è ormai solo per completare la serie delle montagne italiane.


Però non è vero Roberto: ad esempio da poco è uscita la prima parte della guida CAI-TCI sulle Pale di San Martino che già avevano avuto una guida vecchissima (1932)
1932 (millenovecentotrentadue) .... non so se mi spiego :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar lug 11, 2006 11:08 am

quchibu ha scritto:
gug ha scritto:Spero la faccia per Versante Sud che attualmente sta facendo le migliori guide di montagna.


sarebbe il caso, gug,
che tu andassi a ripetere "cavalcare la tigre" per stendere una relazione dettagliata

hai ormai tutte le informazioni necessarie



:lol: :lol: :lol: :lol: Ormai la posso fare anche senza ripeterla! :wink: :lol: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer lug 12, 2006 11:59 am

Prima rompete che i gradi della guida CAI-TCI sono sbagliati, che i "IV" del Gran Sasso sono troppo duri e poi, quando c' è l' opportunità di dare un contributo per avere una guida più omogenea, sparite? :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer lug 12, 2006 12:09 pm

Roberto ha scritto:Prima rompete che i gradi della guida CAI-TCI sono sbagliati, che i "IV" del Gran Sasso sono troppo duri e poi, quando c' è l' opportunità di dare un contributo per avere una guida più omogenea, sparite? :evil:


8O 8O 8O E chi è sparito: io ti ho detto che darò i miei modesti suggerimenti!
Da ciò che avevo capito però bisognava farlo per e-mail e non su questo topic: mi sbaglio?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer lug 12, 2006 12:15 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Prima rompete che i gradi della guida CAI-TCI sono sbagliati, che i "IV" del Gran Sasso sono troppo duri e poi, quando c' è l' opportunità di dare un contributo per avere una guida più omogenea, sparite? :evil:


8O 8O 8O E chi è sparito: io ti ho detto che darò i miei modesti suggerimenti!
Da ciò che avevo capito però bisognava farlo per e-mail e non su questo topic: mi sbaglio?
Si certo, via MP .... ma non mi sembra che ci sia tanto movimento 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » gio lug 13, 2006 0:25 am

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Prima rompete che i gradi della guida CAI-TCI sono sbagliati, che i "IV" del Gran Sasso sono troppo duri e poi, quando c' è l' opportunità di dare un contributo per avere una guida più omogenea, sparite? :evil:


8O 8O 8O E chi è sparito: io ti ho detto che darò i miei modesti suggerimenti!
Da ciò che avevo capito però bisognava farlo per e-mail e non su questo topic: mi sbaglio?
Si certo, via MP .... ma non mi sembra che ci sia tanto movimento 8)



Ciao Roberto.....

Io li ho spediti per mail a Luca i pareri....

Comunque per fine agosto dovrebbe fare un CD con gli ultimi aggiornamenti........
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Roberto » gio lug 20, 2006 19:15 pm

OK, vorrà dire che Luca potrà dire che la guida del 1992 era nel complesso senza particolari errori di valutazione e confermerà più o meno le gradazioni date :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio lug 20, 2006 19:48 pm

Roberto ha scritto:OK, vorrà dire che Luca potrà dire che la guida del 1992 era nel complesso senza particolari errori di valutazione e confermerà più o meno le gradazioni date :roll:


...oooops mi ero scordato: domani ti mando le mie osservazioni.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quchibu » lun lug 24, 2006 11:44 am

Più che altro sarebbe da smettere di usare la "scala alpinistica delle difficoltà"

F PD AD D TD ED EX ABO

o usarla con un criterio del tutto differente.

Già è ridicolo che esista una sola scala per vie su roccia di 200 metri in zone che sono veri e propri luna park dell'arrampicata e salite in quota con pericoli oggettivi notevoli con sviluppi di ore e ore e fortemente influenzate dalle condizioni meteo.

Per dire:
La Morandi Consiglio De Riitis è data AD
La normale italiana al bianco dal gonella è data PD

e vabbè è tutto relativo al tipo di salita, sta a chi legge interpretare che stiamo parlando di due cose diverse... come una gita sulla neve al terminillo e una traversata sul pack artico...
(e però già su questo ci sarebbe da ridire... usiamo scale diverse, allora, no?)



Ma che senso ha definire:

Sua Mollosa Grassezza TD+
e
Le Placche di Manitù TD+

?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda gug » lun lug 24, 2006 11:55 am

Io ho sempre preso quella scala come uno strumento per confrontare salite all'interno di un gruppo montuoso, ma soprattutto all'interno di una guida. Quindi mi è utile per confrontare le vie al Gran Sasso recensite sulla guida di Grazzini, ma non l'ho mai usata per fare paragoni con zone diverse e guide di altri autori.

Per il secondo paradosso che citi, purtroppo è intrinseco alla formulazione della scala che mette tutto insieme per tirare fuori il grado complessivo.
La nuova scala complessiva mi sembra sicuramente più efficace.
Nella nuova guida delle Pale di Versante Sud usano addirittura sia l'una che l'altra, dando la valutazione secondo entrambe le scale e allora mi sembra il massimo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bummi » lun lug 24, 2006 12:05 pm

Scusate, ma non capisco molto bene.
Grazzini è l'autore di questa nuova guida edita da Versante Sud. Quindi c'è un autore ed un editore, entrambi molto validi, che si prenderanno oneri ed onori di questa nuova opera.
Non capisco che peso possono avere relazioni e osservazioni compiute da terzi. Un autore serio quando scrive si assume in prima persona le responsabilità di ciò che dice. Conosco Luca e anche quelli di Versante Sud, so che su questo aspetto sono entrambi molto sensibili.
A me sembra che si stia fraintendendo il senso di questo topic. Sembra quasi che le osservazioni fatte da altri verranno inserite nella guida. Mi auguro che non sia così... :?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » lun lug 24, 2006 12:08 pm

gug ha scritto:Io ho sempre preso quella scala come uno strumento per confrontare salite all'interno di un gruppo montuoso, ma soprattutto all'interno di una guida. Quindi mi è utile per confrontare le vie al Gran Sasso recensite sulla guida di Grazzini, ma non l'ho mai usata per fare paragoni con zone diverse e guide di altri autori.

Per il secondo paradosso che citi, purtroppo è intrinseco alla formulazione della scala che mette tutto insieme per tirare fuori il grado complessivo.
La nuova scala complessiva mi sembra sicuramente più efficace.
Nella nuova guida delle Pale di Versante Sud usano addirittura sia l'una che l'altra, dando la valutazione secondo entrambe le scale e allora mi sembra il massimo.


Concordo.
Il problema non è tanto quale tipo di scala usare, ma usarne tante possibilmente in maniera comparativa. Più notizie si hanno e meglio è. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quchibu » lun lug 24, 2006 12:11 pm

gug ha scritto:Io ho sempre preso quella scala come uno strumento per confrontare salite all'interno di un gruppo montuoso, ma soprattutto all'interno di una guida. Quindi mi è utile per confrontare le vie al Gran Sasso recensite sulla guida di Grazzini, ma non l'ho mai usata per fare paragoni con zone diverse e guide di altri autori.

Per il secondo paradosso che citi, purtroppo è intrinseco alla formulazione della scala che mette tutto insieme per tirare fuori il grado complessivo.
La nuova scala complessiva mi sembra sicuramente più efficace.
Nella nuova guida delle Pale di Versante Sud usano addirittura sia l'una che l'altra, dando la valutazione secondo entrambe le scale e allora mi sembra il massimo.


Sul fatto che la scala vada interpretata relativamente al tipo di salita lo sappiamo bene.

Il discorso però non è come dici tu. Non ha alcun senso che una scala sia da interpretare a seconda della guida o della zona, o degli autori, addirittura.

Il fatto è che la scala delle difficoltà non dovrebbe limitarsi ad una automatica traduzione delle difficoltà della via

max IV+ = AD
max V+ = TD-
max VI = TD

ecc ecc
come spesso mi pare sia sulla guida CAI TCI del GS

ma realmente riferirsi alle difficoltà complessive, alla proteggibilità, al tipo di roccia, all'avvicinamento, alla discesa, ai pericoli oggettivi ...

ma lasciamo stare il discorso generale

ora dimmi tu se una via come "Sua Mollosa" o "Cavallo Pazzo" possono essere paragonate a vie da proteggere (con scarse possibilità di farlo e lunghi run out obbligati) con soste su chiodi.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.