Cevedale dal rif. Larcher

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cevedale dal rif. Larcher

Messaggioda nofx74 » gio lug 06, 2006 10:16 am

Qualcuno mi sa fare una breve descrizione della salita al Cevedale dal rif. Larcher passando per il passo di forcola?
Sapete anche le condizioni del percorso?
Grazie mille.
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda Pié » gio lug 06, 2006 10:45 am

Ciao!
La salita è tranquilla, solo un po lunga e monotona:
dalla forcola segui la cresta per sentierini e roccette (o neve a seconda delle condizioni) fino alla spalla della cima cevedale. qui un breve tratto di ghiacciaio un po' più ripido, ma sempre senza particolari problemi ti porta alle roccette finali della cima cevedale. Da qui una traversata in cresta porta alla cima del monte cevedale...

per le condizioni non ti posso aiutare visto che non sono stato ancora su..

ciao pié

ps: molto più appagante e varia è la traversata vioz-cevedale, che si tiene più o meno sulle medesime difficoltà..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Davide1980 » gio lug 06, 2006 12:42 pm

Ciao l'ho fatta l'anno scorso, in giornata da malga Mare, a fine settembre,
nulla da aggiungere a Piè, la salita è facile solo occhio alla roccia marcia, al momento potresti trovare qualche macchia di neve ma non di più, questo è il numero del Larcher per maggiori info sulle condizioni 0463-751770.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda nofx74 » gio lug 06, 2006 12:57 pm

quindi la corda non serve, solo picca e ramponi per il tratto di ghiacciaio?
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda Davide1980 » gio lug 06, 2006 13:39 pm

nofx74 ha scritto:quindi la corda non serve, solo picca e ramponi per il tratto di ghiacciaio?


Io ne avevo 30 m e non l'ho usata.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda theo » gio lug 06, 2006 13:58 pm

Il percorso fino alla cima Zufall è praticamente completamente su roccia e il percorso è molto evidente, l'ultimo tratto trovi neve e solitamente non serve mettere nemmeno i ramponi. Il tratto dalla Zufall al Cevedale (per la cresta) dipende molto dalla condizione del ghiaccio e della neve e in ogni caso ramponi e piccozza sono necessari e la corda nello zaino non è sempre meglio averla.

Io salgo praticamente tutti gli anni e ogni anno ho dovuto fare delle deviazioni diverse sulla cresta finale specialmente per superare l'enorme masso che vi è in mezzo (sempre superato a sx)... se trovo una foto del tratto finale la posto sul forum..

Buona salita
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Il DonA » gio lug 06, 2006 19:09 pm

Pié ha scritto:Ciao!

ps: molto più appagante e varia è la traversata vioz-cevedale, che si tiene più o meno sulle medesime difficoltà..


ciao!
scusate sapreste dirmi qualcosa in più sulla traversata??vorremmo farla io e un paio di amici...tempi di percorrenza, equipaggiamento, periodo consigliato...Grzie!

noi pensavamo di farla in 2 giorni fermandoci al bivacco che c'è dopo il vioz, il colombo mi pare...è una cazzata? :D
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda theo » mar lug 11, 2006 14:26 pm

Il bivacco Colombo è l'ideale anche per risparmiare qualche soldo al mantova o al Larcher, prima di andarci ti consiglio di informarti al rifugio di partenza (Vioz presumo) perchè al Colombo ci sono solo 6 posti e si riempie in fretta.

Non ho capito se 2 giorni intendi pernottare sia al mantova (colombo) che al Larcher... se intendi questo secondo me è una cazzata, la traversata si fa in più o meno 5 ore. Se pernotti al Larcher e parti di prima mattina (l'anno scorso anticipavano la colazione alle 5:30 per chi voleva fare la traversata) alle 11 (con molta calma) sei al mantova, il percorso non presenta molte difficoltà, il dislivello è praticamente tutto all'inizio per salire al Cevedale, poi si mantiene in quota, per fare la cima Rosole e il Palon dela Mare, poi c'è un'altro pezzetto di dislivello (300-400 metri) per arrivare sul Vioz.

La puoi fare anche al contrario, in questo caso meno faticosa perchè il dislivello si riduce tantissimo (parti da 3500 del mantova o dal Colombo), io sinceramente ho sempre preferito farla dal Larcher
:D
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Il DonA » mar lug 11, 2006 16:20 pm

theo ha scritto:Il bivacco Colombo è l'ideale anche per risparmiare qualche soldo al mantova o al Larcher, prima di andarci ti consiglio di informarti al rifugio di partenza (Vioz presumo) perchè al Colombo ci sono solo 6 posti e si riempie in fretta.

Non ho capito se 2 giorni intendi pernottare sia al mantova (colombo) che al Larcher... se intendi questo secondo me è una cazzata, la traversata si fa in più o meno 5 ore. Se pernotti al Larcher e parti di prima mattina (l'anno scorso anticipavano la colazione alle 5:30 per chi voleva fare la traversata) alle 11 (con molta calma) sei al mantova, il percorso non presenta molte difficoltà, il dislivello è praticamente tutto all'inizio per salire al Cevedale, poi si mantiene in quota, per fare la cima Rosole e il Palon dela Mare, poi c'è un'altro pezzetto di dislivello (300-400 metri) per arrivare sul Vioz.

La puoi fare anche al contrario, in questo caso meno faticosa perchè il dislivello si riduce tantissimo (parti da 3500 del mantova o dal Colombo), io sinceramente ho sempre preferito farla dal Larcher
:D


wow grazie!

per due giorni intendo salita al vioz/colombo, dormita e partenza sul presto x il cevedale...noi pensavamo di fare il giro in questo senso..poi discesa al larcher e poi...poi...boh...da malga mare torneremo in qualche modo a pejo... :mrgreen:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda theo » mer lug 12, 2006 9:46 am

Per tornare a Pejo non serve molta fantasia... a Malgamare l'anno scorso c'èera un pulmino (gratuito :?: ) che ti porta a Cogolo, da Cogolo con i pulman di linea....

Mi informo di questa cosa e ti faccio sapere...

Altrimenti il buon vecchio autostop 8) 8)
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda theo » mer lug 12, 2006 16:17 pm

Il pulmino quest'anno non c'è. Cmq vedrai che in qualche modo ci arrivi....


Al massimo c'è pure un sentiero in quota ma dopo la traversata la vedo dura.
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Davide1980 » mer lug 12, 2006 20:00 pm

Il DonA ha scritto:
theo ha scritto:Il bivacco Colombo è l'ideale anche per risparmiare qualche soldo al mantova o al Larcher, prima di andarci ti consiglio di informarti al rifugio di partenza (Vioz presumo) perchè al Colombo ci sono solo 6 posti e si riempie in fretta.

Non ho capito se 2 giorni intendi pernottare sia al mantova (colombo) che al Larcher... se intendi questo secondo me è una cazzata, la traversata si fa in più o meno 5 ore. Se pernotti al Larcher e parti di prima mattina (l'anno scorso anticipavano la colazione alle 5:30 per chi voleva fare la traversata) alle 11 (con molta calma) sei al mantova, il percorso non presenta molte difficoltà, il dislivello è praticamente tutto all'inizio per salire al Cevedale, poi si mantiene in quota, per fare la cima Rosole e il Palon dela Mare, poi c'è un'altro pezzetto di dislivello (300-400 metri) per arrivare sul Vioz.



La puoi fare anche al contrario, in questo caso meno faticosa perchè il dislivello si riduce tantissimo (parti da 3500 del mantova o dal Colombo), io sinceramente ho sempre preferito farla dal Larcher
:D


wow grazie!

per due giorni intendo salita al vioz/colombo, dormita e partenza sul presto x il cevedale...noi pensavamo di fare il giro in questo senso..poi discesa al larcher e poi...poi...boh...da malga mare torneremo in qualche modo a pejo... :mrgreen:




Lascia un paio di bici a malgamare almeno arrivi bello bello fino a cogolo :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Il DonA » mer lug 12, 2006 20:26 pm

theo ha scritto:Il pulmino quest'anno non c'è. Cmq vedrai che in qualche modo ci arrivi....


Al massimo c'è pure un sentiero in quota ma dopo la traversata la vedo dura.

il sentiero l'avevo visto ma infatti mi sembrava lunghetto per il ritorno...opterò per il classico autostop! :mrgreen:

per le bici sarebbe ottimo se non dovessi portarle su a malga mare...nel qual caso lascerei lì una macchina, così faccio ancora meno fatica :mrgreen:

cmq grazie per le informazioni!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.