da nofx74 » gio lug 06, 2006 10:16 am
da Pié » gio lug 06, 2006 10:45 am
da Davide1980 » gio lug 06, 2006 12:42 pm
da nofx74 » gio lug 06, 2006 12:57 pm
da Davide1980 » gio lug 06, 2006 13:39 pm
nofx74 ha scritto:quindi la corda non serve, solo picca e ramponi per il tratto di ghiacciaio?
da theo » gio lug 06, 2006 13:58 pm
da Il DonA » gio lug 06, 2006 19:09 pm
Pié ha scritto:Ciao!
ps: molto più appagante e varia è la traversata vioz-cevedale, che si tiene più o meno sulle medesime difficoltà..
da theo » mar lug 11, 2006 14:26 pm
da Il DonA » mar lug 11, 2006 16:20 pm
theo ha scritto:Il bivacco Colombo è l'ideale anche per risparmiare qualche soldo al mantova o al Larcher, prima di andarci ti consiglio di informarti al rifugio di partenza (Vioz presumo) perchè al Colombo ci sono solo 6 posti e si riempie in fretta.
Non ho capito se 2 giorni intendi pernottare sia al mantova (colombo) che al Larcher... se intendi questo secondo me è una cazzata, la traversata si fa in più o meno 5 ore. Se pernotti al Larcher e parti di prima mattina (l'anno scorso anticipavano la colazione alle 5:30 per chi voleva fare la traversata) alle 11 (con molta calma) sei al mantova, il percorso non presenta molte difficoltà, il dislivello è praticamente tutto all'inizio per salire al Cevedale, poi si mantiene in quota, per fare la cima Rosole e il Palon dela Mare, poi c'è un'altro pezzetto di dislivello (300-400 metri) per arrivare sul Vioz.
La puoi fare anche al contrario, in questo caso meno faticosa perchè il dislivello si riduce tantissimo (parti da 3500 del mantova o dal Colombo), io sinceramente ho sempre preferito farla dal Larcher
da theo » mer lug 12, 2006 9:46 am
da theo » mer lug 12, 2006 16:17 pm
da Davide1980 » mer lug 12, 2006 20:00 pm
Il DonA ha scritto:theo ha scritto:Il bivacco Colombo è l'ideale anche per risparmiare qualche soldo al mantova o al Larcher, prima di andarci ti consiglio di informarti al rifugio di partenza (Vioz presumo) perchè al Colombo ci sono solo 6 posti e si riempie in fretta.
Non ho capito se 2 giorni intendi pernottare sia al mantova (colombo) che al Larcher... se intendi questo secondo me è una cazzata, la traversata si fa in più o meno 5 ore. Se pernotti al Larcher e parti di prima mattina (l'anno scorso anticipavano la colazione alle 5:30 per chi voleva fare la traversata) alle 11 (con molta calma) sei al mantova, il percorso non presenta molte difficoltà, il dislivello è praticamente tutto all'inizio per salire al Cevedale, poi si mantiene in quota, per fare la cima Rosole e il Palon dela Mare, poi c'è un'altro pezzetto di dislivello (300-400 metri) per arrivare sul Vioz.
La puoi fare anche al contrario, in questo caso meno faticosa perchè il dislivello si riduce tantissimo (parti da 3500 del mantova o dal Colombo), io sinceramente ho sempre preferito farla dal Larcher
wow grazie!
per due giorni intendo salita al vioz/colombo, dormita e partenza sul presto x il cevedale...noi pensavamo di fare il giro in questo senso..poi discesa al larcher e poi...poi...boh...da malga mare torneremo in qualche modo a pejo...
da Il DonA » mer lug 12, 2006 20:26 pm
theo ha scritto:Il pulmino quest'anno non c'è. Cmq vedrai che in qualche modo ci arrivi....
Al massimo c'è pure un sentiero in quota ma dopo la traversata la vedo dura.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.