ferrata monte emilius

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ferrata monte emilius

Messaggioda alp74 » mer lug 05, 2006 15:37 pm

Ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi le difficoltà della nuova ferrata sull'emilius?
Non sonoun grande esperto di ferrate ed ho percorso soltanto quella che porta al rifugio borrelli (o dela noire) in val veny.
E' più o meno difficile?
E il bivacco in che condizioni é ? (c'é acqua coperte, necessario per cucinare)
Un grazie a tutti
Andrea
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Re: ferrata monte emilius

Messaggioda dario » mer lug 05, 2006 17:07 pm

Ciao, io l'ho percorsa lo scorso nevembre e non l'ho trovata difficile (quella al borelli non la conosco) è piena di scalini e protegge tutta la cresta che in alcuni punti è esposta, la cresta NNW che dal bivacco sale all'emilius è molto bella e secondo me la ferrata la rovina. Il tratto finale (il più divertente) è sprovvisto di gradini ma si supera comodamente. Il bivacco era anche in buone condizioni, ci sono 6 posti letto con coperte ma non c'è gas per cucinare. L'acqua io l'ho recuperata dalla neve dato il periodo, ma dietro il bivacco c'è un laghetto.

Dovresti trovare facilmente molte descrizioni in rete. Altre info le ho messe nella descrizione che ho lasciato sul mio sito www.tomelini.com alla voce Escursioni-Alpinismo-Emilius 29-30/10/2005

Si può fare in giornata ma occhio che diventa lunga seguendo passo passo la ferrata.

ciao
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Re: ferrata monte emilius

Messaggioda Fed7 » mer lug 05, 2006 19:44 pm

alp74 ha scritto:Ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi le difficoltà della nuova ferrata sull'emilius?
Non sonoun grande esperto di ferrate ed ho percorso soltanto quella che porta al rifugio borrelli (o dela noire) in val veny.
E' più o meno difficile?
E il bivacco in che condizioni é ? (c'é acqua coperte, necessario per cucinare)
Un grazie a tutti
Andrea


molto ma molto più facile!
inoltre la ferrata della noire ha vecchie catene anche molto lasche (l'ultima placca!!), sempre che non abbiamo fatto qualcosa negli ultimi anni :?

la ferrata dell'emilius è però lunghina. L'unica difficoltà è appunto la lunghezza e un unico passo verso la fine (pochi metri).

Se non sbaglio dags ha ri-postato la mia relazione (agosto 2005).

Io l'ho fatto in giornata. Partenza da Pila alle 5.40. Ritorno 16.45.
Il tutto con belle soste al col Carrel e in vetta.
Al col Carrel c'è un cartello che dice "via ferrata 5 ore" .. boh? secondo me è un errore!

C.
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron