Piz Palù sperone Kuffner

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Piz Palù sperone Kuffner

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 16:43 pm

E' il terzo tentativo, per due volte l'avevo provato nel 2001 e per due volte ero stato respinto dal brutto tempo... e finalmente è andata.

Le condizioni della via sono molto buone, nel senso che è tutto secco!
L'avvicinamento è un po' incasinato, si segue la normale fino al secondo pianoro (appena dopo il ponte in legno) poi si traversa verso destra, tracce quasi inesistenti e molti ponti finti (alla terza visita ad un crepo sono tornato indietro).
Alternativamente si può salire al successivo grande pianoro prima della seconda fascia di seracchi e traversare in discesa verso l'attacco, agevole ma discretamente più lungo.

i primi tiri le relazioni dicono "per placche portarsi in cresta"... solo che non tengono conto del ritiro del ghiacciaio e quindi prima delle placche ci sono 20 m di instabile ghiaione piuttosto brutto.
A questo punto c'è il dilemma... scarponi o scarpette?
Francamente con le condizioni attuali di neve non se ne persta per tutta la cresta, quindi direi a discrezione personale!
a questo punto si procede più o meno sul filo con passaggi di III, noi l'abbiamo fatta di conserva per scrollarci di torno degli agghiaccianti personaggi di lingua tedesca dal comportamento da strxxxi!
Sempre la relazione dice che ad un certo punto c'è una cengia gialla che porta a sinistra per 60 m e poi si riguadagna la cresta... francamente mi sembra una cosa assurda, il proseguimento per la cresta presenta difficoltà di poco superiori (non più di III+) fino al gendarme, dove abbiamo iniziato a salire a tiri.

Il gendarme l'abbiamo salito da sinistra, per un diedro inizialmente strapiombante, ma ben protetto da due ch. ed un cuneo di legno, molto bello, ma non banale!

Segue ancora un tratto su roccia molto bella per poi arrivare al tratto finale di rocce rotte.
Effettivamente l'impressione non è confortante, sembra un enorme castello di sassi appoggiati uno sopra l'altro! ma alla fine l'arrampicata è facile e i sassi stabili.
Alla fine si giunge al tratto di cresta finale, è bella ghiacciata (ma il ghiaccio è buono); abbiamo per precauzione fatto tre tiri vista la stanchezza che iniziava a farsi sentire.

La discesa è stata una sorpresa, avevo fatto la discesa in agosto nel 2001 ed era ben diversa, ora è tutto un susseguirsi di seracchi e crepacci da aggirare ed attraversare... sicuramente una delle più suggestive vie normali che abbia percorso, ma non è certo stato piacevole farla con la neve molle e con la stanchezza della salita.
Anche in questo caso molti crepi da attraversare su ponti messi molto male, addirittura un ponte in legno su un crepaccio enorme, attenzione quando si passa sotto il cambrena che scarica moltissimo.

Per il resto... la kuffner è una bella via, non eccelsa, ma ha meritato la fama che ha; non difficile è però piuttosto lunga, soprattutto se percorsa a tiri (alle 16.30 ancora c'era chi doveva uscire), noi ci abbiamo messo 5 ore + 3 per l'avvicinamento (vagando tra crepi e seracchi).

alcune foto, anche se purtroppo nessuna della via...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 16:46 pm

ricordo perfettamente il punto della penultima foto...

l'anno scorso...c'era un bel ponticello...che abbiamo passato di frettissima che gracchiava mica da ridere....


bel report...e belle foto, as usual.... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Danielino » lun lug 03, 2006 16:48 pm

:D :D :o :o :o :o :lol: :o
:lol: :lol: 8) :D 8O :D :D

..... complimenti x al salita ed ancor di + x le foto ....... :wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Franz77 » lun lug 03, 2006 16:50 pm

Grandissimi!!!
Siete andati domenica (ieri)?
Accidenti...per un pelo non c'ero anch'io...

proposta da LucaBono di Oggiono sab...
voleva farla con Beppe del CAI Besana...
difficoltà a trovare il quarto uomo... 8O
e io sono rimasto a casina...o meglio...sono andato all'Emilius con Grigna&co.
Inoltre credo anche Espo* din www.on-ice.it sabato o dom
han dormito in tenda alla Diavolezza prendendo l'ultima funi.

magari li hai incontrati...
ma quanti eravate in via 8O 8O 8O


GRANDI....

ma fra poco puniremo anche noi...(io e Costa)

per te il 15-16 potrebbe essere ancora in cond?
con cond meteo "normali"
magari la cresta di uscita un po' giazzata....

ancora
COMPLIMENTONI :D :D :D :D
Franz
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 16:56 pm

Franz77 ha scritto:Grandissimi!!!
Siete andati domenica (ieri)?
Accidenti...per un pelo non c'ero anch'io...

proposta da LucaBono di Oggiono sab...
voleva farla con Beppe del CAI Besana...
difficoltà a trovare il quarto uomo... 8O
e io sono rimasto a casina...o meglio...sono andato all'Emilius con Grigna&co.
Inoltre credo anche Espo* din www.on-ice.it sabato o dom
han dormito in tenda alla Diavolezza prendendo l'ultima funi.

magari li hai incontrati...
ma quanti eravate in via 8O 8O 8O


GRANDI....

ma fra poco puniremo anche noi...(io e Costa)

per te il 15-16 potrebbe essere ancora in cond?
con cond meteo "normali"
magari la cresta di uscita un po' giazzata....

ancora
COMPLIMENTONI :D :D :D :D
Franz


Si, li ho incontrati... anzi, abbiamo vagato tra i seracchi alla ricerca della via insieme!
Li ho conosciuti perchè nel minisummit per capire dove bisognava andare hanno citato espo di trieste... allora è venuta fuori la storia di on-ice...
peccato non aver visto espo, l'avrei salutato volentieri.

secondo me la cresta finale sarà fattibile anche per tutto il mese... tanto ghiaccio per ghiaccio...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda supergiovane » lun lug 03, 2006 17:02 pm

Confermo condizioni della discesa.
Venerdì invece gli speroni erano tutti imbiancati a causa della nevicata di giovedì pomeriggio.
Di notte ha comunque rigelato bene.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Maxxo » lun lug 03, 2006 17:45 pm

ebbravo Donatè, anche i ff cajani a volte vanno in montagna, quella vera :lol:
anch'io son stato ricacciato da una nevicata estiva qualche anno fà e vista la distanza terrificante dalle mie lande, l'ho messa nel dimenticatoio ma la normale, che percorremmo in alternativa già allora era come l'hai descritta tu :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 18:02 pm

Maxxo ha scritto:ebbravo Donatè, anche i ff cajani a volte vanno in montagna, quella vera :lol:
anch'io son stato ricacciato da una nevicata estiva qualche anno fà e vista la distanza terrificante dalle mie lande, l'ho messa nel dimenticatoio ma la normale, che percorremmo in alternativa già allora era come l'hai descritta tu :?


adesso tre settimane di fila a galbiate :lol: (anzi, :twisted: )

Comunque direi che oltre alla distanza c'è da mettere in conto i costi, funivia + rifugio sono una bella botta!
Almeno una parte però si può ovviare con un bivacco sotto le stelle.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 18:10 pm

quanto viene quest'anno la funivia?

18? andata/ritorno come l'anno scorso?



del pernotto al rifugio nn ne voglio più sentire parlare... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Topocane » lun lug 03, 2006 18:13 pm

puoi ovviare a tutto, volendo...
sali a piedi e pernotti in giro ;)

io pure so' salito sempre in funivia, ehh!! ;)

cmq riguardo a la relatio,
guarda che il tiro dove c'è la cengia su cui spostarsi di ca 60 m a sx è dopo la placconata dove c'è l'unico tiro un po' difficile, ehh.
è praticamente poco prima di uscire sulla neve, un paio di tiri sotto.
e, ti assicuro, che pensare di passar su dritto e non fare la cengia è una scelta quanto meno azzardatissima... io ci ho provato, sbagliando, e so' sceso con le orecchie basse... che se la cengia è 'no sfasciume... sopra è pure peggio! :|
io pure, confermo, l'ho fatta tutta in scarponi... e, da pippa quale sono, nn ho sentito assolutamente la mancanza delle scarpette... sul tiro duro al max, ovvviamente direi, si azzera... a quella quota e su quel genere di via.. non c'è minimamente da pensarlo! :mrgreen: ;)

per il resto quoto tutto...
pure il fare l'uscita a tiri... visto la lunghezza e la probabile stanchezza :)

imho bella salita, cmq!!
complimenti, bravi ;)

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 18:14 pm

Mr.Mojo ha scritto:quanto viene quest'anno la funivia?

18? andata/ritorno come l'anno scorso?



del pernotto al rifugio nn ne voglio più sentire parlare... :wink:


no, 19 e qualchecosa (20 cent. di franco di resto su 20?)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » lun lug 03, 2006 18:18 pm

none, sorry.. :roll:
ho skazzato... la cengia è prima dello sperone di IV+... sorry!!! :|

cmq mi ricordo che il NON averla seguita è stata una cosa un po' improbabile.. so' sceso disperato e ho proseguito per quel sentiero sospeso pieno di sfasciumi! 8O

sorry

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 18:21 pm

Topocane ha scritto:cmq riguardo a la relatio,
guarda che il tiro dove c'è la cengia su cui spostarsi di ca 60 m a sx è dopo la placconata dove c'è l'unico tiro un po' difficile, ehh.
è praticamente poco prima di uscire sulla neve, un paio di tiri sotto.
e, ti assicuro, che pensare di passar su dritto e non fare la cengia è una scelta quanto meno azzardatissima... io ci ho provato, sbagliando, e so' sceso con le orecchie basse... che se la cengia è 'no sfasciume... sopra è pure peggio! :|


non ho capito cosa intendi...

la relazione dice:
ITINERARIO: per neve e facili lastroni si raggiunge subito il filo dello sperone e lo si segue con divertente arrampicata su roccia buona (III, qualche chiodo) fino ad una cengia di rocce rotte giallastre. Verso sinistra lungo la cengia per circa 30 metri poi tornare in cresta fino ad una torre rocciosa aggirabile a sinistra o direttamente (passi di IV+). Sempre per il filo di cresta, ora più facile, fino all'inizio della lunga cresta nevosa terminale che si segue fino in vetta (35°/40°, cornice sommitale).

a parte la lunghezza, che non avendola percorsa non so, io non ho mai abbandonato le immediate vicinanze del filo dello sperone, dall'attacco alla vetta.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » lun lug 03, 2006 18:24 pm

io mi ricordo che ho sbagliato e non ho seguito la cengia verso sinistra... ed era uno sfasciume immondo, pure verticale, sicuramente più difficile, quantomeno più pericoloso, che percorrere l'altrettanto infido sentierino della cengia.
tutto qui :)

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 18:25 pm

Donatello ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:quanto viene quest'anno la funivia?

18? andata/ritorno come l'anno scorso?



del pernotto al rifugio nn ne voglio più sentire parlare... :wink:


no, 19 e qualchecosa (20 cent. di franco di resto su 20?)



osti....èvero che c'aveva dato il resto in franchi....l'ameba.... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Donatello » lun lug 03, 2006 18:27 pm

Topocane ha scritto:none, sorry.. :roll:
ho skazzato... la cengia è prima dello sperone di IV+... sorry!!! :|

cmq mi ricordo che il NON averla seguita è stata una cosa un po' improbabile.. so' sceso disperato e ho proseguito per quel sentiero sospeso pieno di sfasciumi! 8O

sorry

Topoc


ok, allora tutto torna.

Boh, non saprei che dire, io la cengia (che immaginavo molto più grande) l'ho vista solo quando ero passato oltre... ci sono delle placchette, ma nulla di impossibile e soprattutto molto più bello rispetto al pendio sopra la cengia... terra e sassi mobili... brrr, è il terreno che mi fa cacare in mano.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » lun lug 03, 2006 18:28 pm

Mr.Mojo ha scritto:osti....èvero che c'aveva dato il resto in franchi....l'ameba.... :roll:

per forza con la tua faccia :P la cazziera che c'era quando son andato io era un bel gnokkone sfitzero........cmq non era lì per darla al primo pirla di passaggio.......magari se eri già passato tu, chissà :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 18:30 pm

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:osti....èvero che c'aveva dato il resto in franchi....l'ameba.... :roll:

per forza con la tua faccia :P la cazziera che c'era quando son andato io era un bel gnokkone sfitzero........cmq non era lì per darla al primo pirla di passaggio.......magari se eri già passato tu, chissà :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :wink:



ovviamente quando sono andato io le casse erano chiuse...
c'era solo l'omino che azionava la funivia...
e ci ha fatto i biglietti lui...


cmq, babbeo, se leggi bene...anche al buon Donatello ha dato resto in franchi...


sti sfizzeri!!! :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » lun lug 03, 2006 18:37 pm

Mr.Mojo ha scritto:
ovviamente quando sono andato io le casse erano chiuse...
c'era solo l'omino che azionava la funivia...
e ci ha fatto i biglietti lui...


cmq, babbeo, se leggi bene...anche al buon Donatello ha dato resto in franchi...


sti sfizzeri!!! :roll:

minkia ma sei de coccio eh :? t'infamo un pò poi lascio per sempre quest'onesto topic sulla kuffner :D
chi ha parlato del resto, lo sà anche mio figlio che in sfizzera o in qualunque altro c***o di paese in cui non c'è il neuro, lo accettano ma ti danno il resto in moneta locale :roll: io parlavo di......f**a....ecco l'ho detto, qualcuno dia i sali a moccio per favore 8O , gli è pure caduta la calzetta che stava facendo :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » lun lug 03, 2006 18:45 pm

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
ovviamente quando sono andato io le casse erano chiuse...
c'era solo l'omino che azionava la funivia...
e ci ha fatto i biglietti lui...


cmq, babbeo, se leggi bene...anche al buon Donatello ha dato resto in franchi...


sti sfizzeri!!! :roll:

minkia ma sei de coccio eh :? t'infamo un pò poi lascio per sempre quest'onesto topic sulla kuffner :D
chi ha parlato del resto, lo sà anche mio figlio che in sfizzera o in qualunque altro c***o di paese in cui non c'è il neuro, lo accettano ma ti danno il resto in moneta locale :roll: io parlavo di......f**a....ecco l'ho detto, qualcuno dia i sali a moccio per favore 8O , gli è pure caduta la calzetta che stava facendo :(


aspè che me sò ripreso....

f**a? dove?....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.