Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda Thinkice » lun lug 03, 2006 11:42 am

Ciao

Questo week-end sono stato allo Strahlhorn, scrivo questo post per informare qualcuno che magari vuole andarci.

ll ghiacciaio non è assolutamente in condizioni, troppo caldo!
I crepacci sono già belli aperti, e i ponti di neve non tengono per niente. Siamo finiti dentro in due :? :? La salita è stata impegnativa, la discesa molto stressante, quando fai un passo e finisci giù non è mai bello.

Ahhh se chiamate la Britanniahutte, vi diranno come hanno fatto ha noi: " ghiacciaio chiuso e traccia ottima" quindi vai tranquillo, ma quando sei li ti accorgi che tracce non ce ne sono e i crepi sono aperti, il massimo.

Ciao
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda mamo » lun lug 03, 2006 15:50 pm

Thinkice ha scritto:Ciao

Questo week-end sono stato allo Strahlhorn, scrivo questo post per informare qualcuno che magari vuole andarci.

ll ghiacciaio non è assolutamente in condizioni, troppo caldo!
I crepacci sono già belli aperti, e i ponti di neve non tengono per niente. Siamo finiti dentro in due :? :? La salita è stata impegnativa, la discesa molto stressante, quando fai un passo e finisci giù non è mai bello.

Ahhh se chiamate la Britanniahutte, vi diranno come hanno fatto ha noi: " ghiacciaio chiuso e traccia ottima" quindi vai tranquillo, ma quando sei li ti accorgi che tracce non ce ne sono e i crepi sono aperti, il massimo.

Ciao


Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?
8O 8O 8O
Andare a piedi su quel ghiacciaio a piedi c'è da diventare scemi , è piatto come un campo di calcio ma lungo 8 Km. !!!

:!: :!: :?
Siete dei masochisti !
8O :lol: 8)
:arrow:
Io l'ho fatto con gli sci , e anche a scivolare , se non c'è neve scorrevole è una penitenza !

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ric.m » lun lug 03, 2006 15:53 pm

al di là di tutto, la cosa da rimarcare è la poca responsabilità da parte dei gestori...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Mame » lun lug 03, 2006 16:10 pm

A parte l'ottimismo e -si far per dire- il positivismo del gestore,

certo che fare lo Strahlhorn a pè e co ssto caldo, mizzega che voglia che c'avevate !!!!

Mi immagino al ritorno:una bella rosolatina stile forno !!

A parte il cazzeggio, sempre meglio che fa negott...

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda roby4061 » lun lug 03, 2006 16:18 pm

concordo...

lo stralhorn a piedi non lo farei manco pagato... :lol:

cmq ognuno è libero di fare quello che gli va.. 8)

complimenti per la salita, certo che i gestori potevano evitarsi di dirvi che era "tutto tracciato e in ottime condizioni" :roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » lun lug 03, 2006 16:43 pm

roby4061 ha scritto:concordo...
lo stralhorn a piedi non lo farei manco pagato... :lol:
:roll:


beh
dipende da dove

se dalla Fluhalp o da Macugnaga (bivacco non ricordo quale)
:wink: :wink: :wink: :wink:

per i rifugisti...mai o quasi affidabili
non sto ad elencare le volte che mi hanno spacciato per ottime condizioni pessime...

due soli:
-alla gnifetti nel 98 circa la cresta SE della Vincent
che feci in discesa con babbo e mamma e che era incrostata di verglass da far paura...
-alla marco e rosa nel 2004: ah domani è bellissimo come oggi...
visibilità dalle 10 nulla...e temporale!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » lun lug 03, 2006 16:51 pm

Franz77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:concordo...
lo stralhorn a piedi non lo farei manco pagato... :lol:
:roll:


beh
dipende da dove

se dalla Fluhalp o da Macugnaga (bivacco non ricordo quale)
:wink: :wink: :wink: :wink:

per i rifugisti...mai o quasi affidabili
non sto ad elencare le volte che mi hanno spacciato per ottime condizioni pessime...

due soli:
-alla gnifetti nel 98 circa la cresta SE della Vincent
che feci in discesa con babbo e mamma e che era incrostata di verglass da far paura...
-alla marco e rosa nel 2004: ah domani è bellissimo come oggi...
visibilità dalle 10 nulla...e temporale!!!!


Beh ... dalla Fluealp è una lunga camminata su ghiacciaio ( con pendenze meno sconfortanti che del versante di Sass , ma comunque monotona ).
:arrow:
Da Macugnaga potrebbe essere già + interessante : lo puoi fare dal Sella o dal bivacco città di Luino ( se non sbaglio ).

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Thinkice » lun lug 03, 2006 18:36 pm

mamo ha scritto:
Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?
8O 8O 8O
Andare a piedi su quel ghiacciaio a piedi c'è da diventare scemi , è piatto come un campo di calcio ma lungo 8 Km. !!!

:!: :!: :?
Siete dei masochisti !
8O :lol: 8)
:arrow:
Io l'ho fatto con gli sci , e anche a scivolare , se non c'è neve scorrevole è una penitenza !

ciao mamo


Ciao mamo,
masochisti o no siamo andati e a piedi. Pensa che c'era gente con gli sci, ma anche loro hanno fatto una fatica bestia.
Non capisco però perchè questo senso di stupore, in fondo anche se la prima parte piana (si fa per dire) merita. Questo vuol dire che noi e tutti quelli alla britannia e magari quelli che dall'altra parte andavano all' Alphubel e all'Allalinhorn sbagliano?? non si può mica andare solo con gli sci in quelle zone.. :lol: :lol:
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda mamo » lun lug 03, 2006 19:22 pm

Thinkice ha scritto:
mamo ha scritto:
Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?
8O 8O 8O
Andare a piedi su quel ghiacciaio a piedi c'è da diventare scemi , è piatto come un campo di calcio ma lungo 8 Km. !!!

:!: :!: :?
Siete dei masochisti !
8O :lol: 8)
:arrow:
Io l'ho fatto con gli sci , e anche a scivolare , se non c'è neve scorrevole è una penitenza !

ciao mamo


Ciao mamo,
masochisti o no siamo andati e a piedi. Pensa che c'era gente con gli sci, ma anche loro hanno fatto una fatica bestia.
Non capisco però perchè questo senso di stupore, in fondo anche se la prima parte piana (si fa per dire) merita. Questo vuol dire che noi e tutti quelli alla britannia e magari quelli che dall'altra parte andavano all' Alphubel e all'Allalinhorn sbagliano?? non si può mica andare solo con gli sci in quelle zone.. :lol: :lol:


Mi stupisco eccome : che piacere c'è a pestar neve ???

:?: :?: :?:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda Thinkice » lun lug 03, 2006 19:32 pm

mamo ha scritto:
Mi stupisco eccome : che piacere c'è a pestar neve ???

:?: :?: :?:

ciao mamo


allora mi viene da chiedere che piacere c'è:
-a piantare le piccozze sempre con lo stesso movimento su una cascata?
-a salire una nord facendo lo stesso movimento per centinaia di metri?
-a salire con gli sci (li c'è la discesa, ma mica posso usarli a luglio 8) )
-... come vuoi

alla fine questo 3d era nato per informare la gestione della britannia, con il loro profondo ottimismo.

aaa scussa.. dimenticavo un particolare! non è:
mamo ha scritto:Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?

ma:
Azzzz ... Strahlhorn a piedi da Saas Fee !
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda mamo » lun lug 03, 2006 23:31 pm

Thinkice ha scritto:
mamo ha scritto:
Mi stupisco eccome : che piacere c'è a pestar neve ???

:?: :?: :?:

ciao mamo


allora mi viene da chiedere che piacere c'è:
-a piantare le piccozze sempre con lo stesso movimento su una cascata?
-a salire una nord facendo lo stesso movimento per centinaia di metri?
-a salire con gli sci (li c'è la discesa, ma mica posso usarli a luglio 8) )
-... come vuoi


Anfatti !!!
La Nord della Lisca è una palla ! E quella della Granpa uguale uguale ...
:lol: 8) :wink:
E xchè non potresti usare gli sci a Luglio ? Cosa ci sarebbe di tanto strano ? Se c'è neve , in discesa scivoli , invece di camminare . Non è meglio ?
:?: :?: :?:
:arrow:


Thinkice ha scritto:alla fine questo 3d era nato per informare la gestione della britannia, con il loro profondo ottimismo.

aaa scussa.. dimenticavo un particolare! non è:
mamo ha scritto:Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?

ma:
Azzzz ... Strahlhorn a piedi da Saas Fee !



Ahhhhh ... 'desso ho capito !!! :idea:
:arrow:
:idea:
Sei Tafazzi in incognito !!!

Immagine

:P :lol: :P :D 8) :lol: :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda meryxtoni » lun lug 03, 2006 23:38 pm

lascia stare thinkice...secondo me sono solo invidiosi...è gente che esce solo quando ci sono le condizioni perfette...cioè...mai!!!!...
anzi complimenti per salita...siete proprio bene allenati...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Re: Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda Alberto38 » lun lug 03, 2006 23:58 pm

mamo ha scritto:
Thinkice ha scritto:
mamo ha scritto:
Mi stupisco eccome : che piacere c'è a pestar neve ???

:?: :?: :?:

ciao mamo


allora mi viene da chiedere che piacere c'è:
-a piantare le piccozze sempre con lo stesso movimento su una cascata?
-a salire una nord facendo lo stesso movimento per centinaia di metri?
-a salire con gli sci (li c'è la discesa, ma mica posso usarli a luglio 8) )
-... come vuoi


Anfatti !!!
La Nord della Lisca è una palla ! E quella della Granpa uguale uguale ...
:lol: 8) :wink:
E xchè non potresti usare gli sci a Luglio ? Cosa ci sarebbe di tanto strano ? Se c'è neve , in discesa scivoli , invece di camminare . Non è meglio ?
:?: :?: :?:
:arrow:


Thinkice ha scritto:alla fine questo 3d era nato per informare la gestione della britannia, con il loro profondo ottimismo.

aaa scussa.. dimenticavo un particolare! non è:
mamo ha scritto:Azzzz ... Strahlhorn a piedi dalla Britannia ?

ma:
Azzzz ... Strahlhorn a piedi da Saas Fee !



Ahhhhh ... 'desso ho capito !!! :idea:
:arrow:
:idea:
Sei Tafazzi in incognito !!!


:P :lol: :P :D 8) :lol: :wink:

ciao mamo


Straquoto il Mamo al 100%...sarà la vecchiaia che induce a ciò? :lol: :lol:

Mizzzzega, io le discese infinite a piedi non le reggo...e manco le nord! Adoro skivolare anche se a volte con stile goffo e approsimativo, ma con doppio aspetto positivo: riduci di 2/3 (almeno) i tempi discesa e ti godi il gesto skiatorio...pensare che una volta ero fautore delle traversate "himalayane" a piedi!! Com'ero giovane e inesperto! :wink:
Ciauz!
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Re: Strahlhorn attenti al ghiacciaio

Messaggioda mamo » mar lug 04, 2006 0:06 am

Alberto38 ha scritto:
Straquoto il Mamo al 100%...sarà la vecchiaia che induce a ciò? :lol: :lol:

Mizzzzega, io le discese infinite a piedi non le reggo...e manco le nord! Adoro skivolare anche se a volte con stile goffo e approsimativo, ma con doppio aspetto positivo: riduci di 2/3 (almeno) i tempi discesa e ti godi il gesto skiatorio...pensare che una volta ero fautore delle traversate "himalayane" a piedi!! Com'ero giovane e inesperto! :wink:
Ciauz!


Si diventa + esperti ...
8) :lol: :wink:
ciao mamo


meryxtoni ha scritto:

--------------------------------------------------------------------------------

lascia stare thinkice...secondo me sono solo invidiosi...è gente che esce solo quando ci sono le condizioni perfette...cioè...mai!!!!...
anzi complimenti per salita...siete proprio bene allenati...


E invece no ! E qui ci casca l'asino ...
:P :lol: 8)
Io esco solo quando piove , nevica o almeno tira vento !
Altrimenti che divertimento c'è ?

:P :P :P :P :P
8) 8) 8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao mamo
Ultima modifica di mamo il mar lug 04, 2006 0:11 am, modificato 1 volta in totale.
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda meryxtoni » mar lug 04, 2006 0:10 am

in discesa gli sci...e in salita chiaramente impianti a fune?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda mamo » mar lug 04, 2006 0:14 am

meryxtoni ha scritto:in discesa gli sci...e in salita chiaramente impianti a fune?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Se ci sono li piglio , in discesa naturalmente ,
8O
8O
:arrow:
altrimenti mi sentirei un rimbambito .

:wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Alberto38 » mar lug 04, 2006 0:16 am

meryxtoni ha scritto:in discesa gli sci...e in salita chiaramente impianti a fune?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Sì, a volte porto la corda e trascino su alcuni pivelli al mio seguito...indipercui: l'impianto a fune sono io!!!! :lol: :lol: :lol:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda Thinkice » mar lug 04, 2006 0:35 am

Va be, ormai è l'apoteosi del OT.

Credo che ogni persona debba vivere la montagna come gli pare e piace; non ci sono persone che la vivono meglio di altri, basta divertirsi.

Se qualcuno vuole info della zona non stia qui a postare, mi mandi un MP che lè meglio.

Ciao
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda Alberto38 » mar lug 04, 2006 0:40 am

Thinkice ha scritto:Va be, ormai è l'apoteosi del OT.

Credo che ogni persona debba vivere la montagna come gli pare e piace; non ci sono persone che la vivono meglio di altri, basta divertirsi.

Se qualcuno vuole info della zona non stia qui a postare, mi mandi un MP che lè meglio.

Ciao


Dai Think, se sta a scherzà :wink: :wink:
Il tuo messaggio è arrivato forte e chiaro e penso sia utile a molti, questa è una nota di merito nei tuoi confronti...poi un po' di svacco ci sta...è lo stile Forum!! :wink:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda icerunner82 » sab lug 08, 2006 20:21 pm

Secondo me è veramente da stupidi (senza offesa) prendere in giro chi fa lo strahlorn a piedi. Ognuno se lo può fare come vuole, Certo è che ci se lo fa a piedi sia in salita e in discesa dimostra di avere due gambe di granito che forse gli invidiosi che parlano solo di sci proprio non hanno. Io ho fatto lo strahlorn e secondo me il percorso merita anche a piedi.
Gente ganassa ne vedo in giro molta, ma poi sono sembre i primi che scoppiano sul ghiacciaio o appena c'è da tirar fuori gli attributi.
ciao a tutti!!!
icerunner82
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio giu 29, 2006 16:55 pm
Località: como

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.