val chiavenna - pizzo d'emet

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

val chiavenna - pizzo d'emet

Messaggioda denny » mer giu 28, 2006 15:24 pm

ciao a tutti
avete info sulle condizioni d'innevamento della val chiavenna?
pizzo ferrè, tambò o d'emet sono facilmente accessibili?
servono i ramponi? o attrezzatura particolare?

grazzie a tutti
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda denny » mer giu 28, 2006 18:29 pm

è così poco interessante vero?
bhè da qualche parte dovevo pure cominciare!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda fm » mer giu 28, 2006 19:00 pm

Belle montagne e belle escursioni. Vale molto di più il Ferrè che la Punta Gnifetti, magari salita con arrivo in funivia a punta Indren ...
Ma c'è chi pensa di praticare alpinismo così. E noi ci godiamo queste montagne da soli.
Sono passato due settimane fa dalla val chiavenna e mi pare che la stagione stia per entrare nel vivo.
Di più non posso dirti, ma credo che oramai le condizioni siano più che buone.
Se sai muoverti con sicurezza su roccette (max II sul Ferrè) non serve attrezzatura alpinistica. Porta, in ogni caso, i ramponi, e le bacchette. Per il Ferrè occorre risalire una vedretta: il manuale impone che ci si debba legare, ma se l'innevamento non copre i pochi crepi, si può fare a meno. Basta schivarli (si tratta di poca roba, niente a che vedere con i grandi ghiacciai alpini).
ciao :D
matteo


P.S. Anche il pizzo Quadro non è male.
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Re: val chiavenna - pizzo d'emet

Messaggioda grigna » mer giu 28, 2006 19:07 pm

denny ha scritto:ciao a tutti
avete info sulle condizioni d'innevamento della val chiavenna?
pizzo ferrè, tambò o d'emet sono facilmente accessibili?
servono i ramponi? o attrezzatura particolare?

grazzie a tutti


oilà compaesano..... :D
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda denny » gio giu 29, 2006 10:37 am

hola, companero
la foto effettivamente sembra somigliare a qualcuno che conosco ... luigi?
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 29, 2006 10:58 am

fm ha scritto:Belle montagne e belle escursioni. Vale molto di più il Ferrè che la Punta Gnifetti, magari salita con arrivo in funivia a punta Indren ...
Ma c'è chi pensa di praticare alpinismo così. E noi ci godiamo queste montagne da soli.
Sono passato due settimane fa dalla val chiavenna e mi pare che la stagione stia per entrare nel vivo.
Di più non posso dirti, ma credo che oramai le condizioni siano più che buone.
Se sai muoverti con sicurezza su roccette (max II sul Ferrè) non serve attrezzatura alpinistica. Porta, in ogni caso, i ramponi, e le bacchette. Per il Ferrè occorre risalire una vedretta: il manuale impone che ci si debba legare, ma se l'innevamento non copre i pochi crepi, si può fare a meno. Basta schivarli (si tratta di poca roba, niente a che vedere con i grandi ghiacciai alpini).
ciao :D
matteo


P.S. Anche il pizzo Quadro non è male.


concordo. sia il pizzo tambo che il ferre sono due belle ascensioni e di soddisfazione. mi ricordo la bufera quando ho fatto il tambò, sembrava di essere chissà dove! ed invece il ferrè facilotto ma non banale per via della cresta finale.

invece mi manca il quadro, so dov'è ma qualcuno mi dice la tempistica?

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda clod » gio giu 29, 2006 11:03 am

simo il 4 CG ha scritto:
fm ha scritto:Belle montagne e belle escursioni. Vale molto di più il Ferrè che la Punta Gnifetti, magari salita con arrivo in funivia a punta Indren ...
Ma c'è chi pensa di praticare alpinismo così. E noi ci godiamo queste montagne da soli.
Sono passato due settimane fa dalla val chiavenna e mi pare che la stagione stia per entrare nel vivo.
Di più non posso dirti, ma credo che oramai le condizioni siano più che buone.
Se sai muoverti con sicurezza su roccette (max II sul Ferrè) non serve attrezzatura alpinistica. Porta, in ogni caso, i ramponi, e le bacchette. Per il Ferrè occorre risalire una vedretta: il manuale impone che ci si debba legare, ma se l'innevamento non copre i pochi crepi, si può fare a meno. Basta schivarli (si tratta di poca roba, niente a che vedere con i grandi ghiacciai alpini).
ciao :D
matteo


P.S. Anche il pizzo Quadro non è male.


concordo. sia il pizzo tambo che il ferre sono due belle ascensioni e di soddisfazione. mi ricordo la bufera quando ho fatto il tambò, sembrava di essere chissà dove! ed invece il ferrè facilotto ma non banale per via della cresta finale.

invece mi manca il quadro, so dov'è ma qualcuno mi dice la tempistica?

ciao simo


Io l'avevo fatto salendo dal bivacco del servizio (storpiato da noi in servizietto :roll: ) qualche anno fa. A memoria sono 2ore e mezzo da starleggia al bivacco più un'altra ora per arrivare al quadro. Ovviamente fatto senza un filo di neve visto che non arrampicavo ancora allora. Ti consiglio una sosta sul rientro dalla scira maria, l'ultimo alpeggio sulla destra dell'alpe di san sito(quello col tricolore):vino,salami,grappa all'iva e tanto altro fatto in casa e a prezzi bassissimi 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: val chiavenna - pizzo d'emet

Messaggioda Luca A. » gio giu 29, 2006 11:05 am

grigna ha scritto:
denny ha scritto:ciao a tutti
avete info sulle condizioni d'innevamento della val chiavenna?
pizzo ferrè, tambò o d'emet sono facilmente accessibili?
servono i ramponi? o attrezzatura particolare?

grazzie a tutti


oilà compaesano..... :D


Tambò non ancora fatto quest'anno, ma per esperienza lì qualcosina ti conviene portare SEMPRE. Anche con scarsissima neve qualche campo un po' ghiacciato si trova quasi sempre (dipende anche dal microclima della giornata, quindi non prevedibile a priori). Di solito la eventuale zona ghiacciata la puoi aggirare più o meno laboriosamente, ma se hai con te una piccozzetta puoi fare qualche tacca, o mettere i ramponi per qualche decina di metri... ed è tutto più semplice.
Questa è la mia esperienza del Tambò, indipendentemente dall'annata.
Piccozza di sicuro, e se qualche grammo in più non è un dramma, anche ramponi al seguito...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » gio giu 29, 2006 13:01 pm

denny ha scritto:hola, companero
la foto effettivamente sembra somigliare a qualcuno che conosco ... luigi?


Luca. Son di Perticato però
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » gio giu 29, 2006 13:02 pm

clod ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
fm ha scritto:Belle montagne e belle escursioni. Vale molto di più il Ferrè che la Punta Gnifetti, magari salita con arrivo in funivia a punta Indren ...
Ma c'è chi pensa di praticare alpinismo così. E noi ci godiamo queste montagne da soli.
Sono passato due settimane fa dalla val chiavenna e mi pare che la stagione stia per entrare nel vivo.
Di più non posso dirti, ma credo che oramai le condizioni siano più che buone.
Se sai muoverti con sicurezza su roccette (max II sul Ferrè) non serve attrezzatura alpinistica. Porta, in ogni caso, i ramponi, e le bacchette. Per il Ferrè occorre risalire una vedretta: il manuale impone che ci si debba legare, ma se l'innevamento non copre i pochi crepi, si può fare a meno. Basta schivarli (si tratta di poca roba, niente a che vedere con i grandi ghiacciai alpini).
ciao :D
matteo


P.S. Anche il pizzo Quadro non è male.


concordo. sia il pizzo tambo che il ferre sono due belle ascensioni e di soddisfazione. mi ricordo la bufera quando ho fatto il tambò, sembrava di essere chissà dove! ed invece il ferrè facilotto ma non banale per via della cresta finale.

invece mi manca il quadro, so dov'è ma qualcuno mi dice la tempistica?

ciao simo


Io l'avevo fatto salendo dal bivacco del servizio (storpiato da noi in servizietto :roll: ) qualche anno fa. A memoria sono 2ore e mezzo da starleggia al bivacco più un'altra ora per arrivare al quadro. Ovviamente fatto senza un filo di neve visto che non arrampicavo ancora allora. Ti consiglio una sosta sul rientro dalla scira maria, l'ultimo alpeggio sulla destra dell'alpe di san sito(quello col tricolore):vino,salami,grappa all'iva e tanto altro fatto in casa e a prezzi bassissimi 8)


Bell'ambiente quello del Pizzo Quadro. l'ho fatto 2 estati fa. Credo che problemi di neve non ce ne siano piu essendo la parte alta dell'itinerario esposta a sud e a est.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda denny » gio giu 29, 2006 13:32 pm

terrò presente i vostri suggerimenti per le ascensioni sugli altri pizzi .. tambò e ferrè
terrò il post aggiornato con la situazione dopo il week end .... anche se non sarà certo un agg troppo tecnico!
grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

operazione Piz Timun completata

Messaggioda denny » lun lug 03, 2006 10:21 am

Ascensione facile, quasi escursionistica direi, se non per la cresta che implica l'utilizzo delle mani svariate volte se si preferisce farla interamente piuttosto che stare sul sentierino che passa appena sotto prima a sinistra poi a destra.
La vallata di sfaciumi prima della cresta con qualche lingua di neve, ma ramponi e picozza assolutamente superflui!
Panorama a 360° molto gradevole con visuale sul Gruppo Bernina, Pizzo Badile, i vicini Stella, Ferrè, Tambò, gruppo del Rosa e le alpi svizzere.
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Re: operazione Piz Timun completata

Messaggioda brunoz » lun lug 03, 2006 12:01 pm

Ciao !! :D

denny ha scritto:Ascensione facile, quasi escursionistica direi, se non per la cresta che implica l'utilizzo delle mani svariate volte se si preferisce farla interamente piuttosto che stare sul sentierino che passa appena sotto prima a sinistra poi a destra.
La vallata di sfaciumi prima della cresta con qualche lingua di neve, ma ramponi e picozza assolutamente superflui!
Panorama a 360° molto gradevole con visuale sul Gruppo Bernina, Pizzo Badile, i vicini Stella, Ferrè, Tambò, gruppo del Rosa e le alpi svizzere.


... ma sei salito dalla Bertacchi/Pass da Niemet e sceso pure? Non sei ridisceso
dalla Valle di Sterla facendo "anello"? C'era gente o, come quando ci son stato
io, eri in completa solitudine?

(molto bella, dalla vetta, la visuale sulle vicinissime Guglie d'Altare e sulla bella
mole "a cupolone" del Piz Platta... :wink:)

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda denny » lun lug 03, 2006 13:43 pm

sono salito dal rif bertacchi. proseguito per passo di niemet, terrazzo erboso 200 mt sopra, e vallone con sfaciumi (abbastanza noioso), poi in cresta fino alla cima. Siamo poi ridiscesi dalla stessa parte. Ma facendo la valle di sterle (facendo anello) dove sbuco? io avevo la macchina sulla strada che costeggia il lago di montespluga
Gente veramente poca, incrociato un paiodi ragazzi in cima.
Il panorama è veramente bello, col gruppo del Bernina, pizzo stella, e Badile, Monte rosa in lontananza (se non sbaglio!! :D )

Ora vorrei provare il pizzo ferrè! come la giudichi questa?[/img]
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 03, 2006 13:59 pm

ferre tranquillo con crestina finale esposta in qualche passaggio (max 2°)

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Teo74 » lun lug 03, 2006 14:42 pm

Fatto ieri il pizzo Ferrè (partenza da Montespluga e passaggio dal Bivacco Cecchini): nessuna difficoltà particolare, ghiacciaio ancora in buona parte coperto da neve, non necessari ramponi e piccozza, utili i bastoncini.

Ad occhio penso che ieri almeno una ventina di persona abbia raggiunto la cima.

ciao
Teo74
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio set 22, 2005 13:51 pm
Località: Mariano Comense (Como)

Pizzo d'Emet...

Messaggioda brunoz » lun lug 03, 2006 15:29 pm

Ciao !! :D

denny ha scritto:
Ma facendo la valle di sterle (facendo anello) dove sbuco? io avevo la macchina sulla strada che costeggia il lago di montespluga


Sbuchi al parcheggio di Macolini, quindi, avendo l'auto in costa al lago
di Montespluga la cosa non era cmq fattibile... :wink:
Da tener presente magari per una prossima uscita tipo Macolini - rif.
Bertacchi - pass da Niemet - passo di Sterla settentrionale - Pizzo di
Sterla - Valle Sterla - Macolini... mi sentirei di raccomandare la Valle
Sterla per l'ambiente solitario, suggestivo... :wink:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 03, 2006 17:32 pm

ferrè 3 anni fa
Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.