da grigna » mer giu 28, 2006 12:30 pm
da il berna » mer giu 28, 2006 12:47 pm
da Fabrizio Righetti » mer giu 28, 2006 12:52 pm
da supergiovane » mer giu 28, 2006 12:54 pm
da supergiovane » mer giu 28, 2006 12:56 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao grigna, non so rispondere al tuo quesito ma ho fatto il giro che vuoi fare tu un paio di mesi fa con gli sci. Guarda su skirando e trovi la relazione (oppure link qui sotto).
http://www.skirando.ch/gita26728.html?uid=8538
Da pila tra A/R sono 2000 m di dislivello tenendo conto la risalita al colle al ritorno.
Cima bellissima e panorama di prim'ordine, te lo consiglio.
Fabrizio
da grigna » mer giu 28, 2006 13:05 pm
da dags1972 » mer giu 28, 2006 13:08 pm
da roby4061 » mer giu 28, 2006 13:21 pm
da grigna » mer giu 28, 2006 13:39 pm
roby4061 ha scritto:GRIGNA!!
una delle mie montagne preferite l'Emilius...
facendolo in giornata, senza la funivia, ti consiglio anche io di salire al colle di chamolè, scendere all'arbole e da li salire alla vetta. per il ritorno consiglierei di scendere a comboè, risalire al col plan fenetre e quindi a pila. è più facile trovare il percorso in discesa dal colle plan fenetre.
domenica ero sulla punta valletta, l'emilius è in buone condizioni, praticament non c'è neve, solo un paio di nevai sotto i tre cappuccini.
salutami la madonnina!
da roby4061 » mer giu 28, 2006 13:43 pm
grigna ha scritto:roby4061 ha scritto:GRIGNA!!
una delle mie montagne preferite l'Emilius...
facendolo in giornata, senza la funivia, ti consiglio anche io di salire al colle di chamolè, scendere all'arbole e da li salire alla vetta. per il ritorno consiglierei di scendere a comboè, risalire al col plan fenetre e quindi a pila. è più facile trovare il percorso in discesa dal colle plan fenetre.
domenica ero sulla punta valletta, l'emilius è in buone condizioni, praticament non c'è neve, solo un paio di nevai sotto i tre cappuccini.
salutami la madonnina!
quindi picca e ramponi li lascio tranquillamente a casa?
da grigna » mer giu 28, 2006 13:55 pm
roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:roby4061 ha scritto:GRIGNA!!
una delle mie montagne preferite l'Emilius...
facendolo in giornata, senza la funivia, ti consiglio anche io di salire al colle di chamolè, scendere all'arbole e da li salire alla vetta. per il ritorno consiglierei di scendere a comboè, risalire al col plan fenetre e quindi a pila. è più facile trovare il percorso in discesa dal colle plan fenetre.
domenica ero sulla punta valletta, l'emilius è in buone condizioni, praticament non c'è neve, solo un paio di nevai sotto i tre cappuccini.
salutami la madonnina!
quindi picca e ramponi li lascio tranquillamente a casa?
stasera ti mando una foto dell'emilius ripresa domenica, si vede tutto il percorso del vallone di arbole, così puoi giudicare tu.
magari i ramponi li porterei lo stesso.
ti consiglio una volta al passo dei tre cappuccini, di salire direttamente sul filo della cresta sud, roccette e passi di I, al massimo II°. molto più bella e meno pericolosa del sentiero della normale.
da Fed7 » mer giu 28, 2006 14:25 pm
dags1972 ha scritto:ecco Fed7 che l'ha fatto in giornata[cut]
da Italo B. » mer giu 28, 2006 15:01 pm
Fed7 ha scritto:dags1972 ha scritto:ecco Fed7 che l'ha fatto in giornata[cut]
da mark12g » mer giu 28, 2006 15:25 pm
da il berna » mer giu 28, 2006 16:27 pm
grigna ha scritto:
quindi picca e ramponi li lascio tranquillamente a casa?
da Franz77 » mer giu 28, 2006 16:32 pm
il berna ha scritto:portati anche le catene che magari nevica!!!
da grigna » mer giu 28, 2006 17:31 pm
Franz77 ha scritto:il berna ha scritto:portati anche le catene che magari nevica!!!
a proposito...
il Catena viene o va in...collina???
(o al Bianco?)
da il berna » mer giu 28, 2006 17:35 pm
grigna ha scritto: Dice che l'Emilius è gia troppo impegnativo fisicamente rispetto a ciò che intendeva fare.
da grigna » mer giu 28, 2006 17:39 pm
il berna ha scritto:grigna ha scritto: Dice che l'Emilius è gia troppo impegnativo fisicamente rispetto a ciò che intendeva fare.
ecco allora consiglio una vasca in via a Chamonix o adirittura il concatenamento vasca Chamonix e vasca a Courmayeur...
da il berna » mer giu 28, 2006 17:42 pm
grigna ha scritto:il berna ha scritto:grigna ha scritto: Dice che l'Emilius è gia troppo impegnativo fisicamente rispetto a ciò che intendeva fare.
ecco allora consiglio una vasca in via a Chamonix o adirittura il concatenamento vasca Chamonix e vasca a Courmayeur...
credo che accetterebbe al volo![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.