Punta Gnifetti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Gnifetti

Messaggioda calabrones » lun giu 26, 2006 13:07 pm

Domenica 25 giu '06 ore 9.24 abbiamo raggiunto la punta Gnifetti nonostante il meteo incerto...

Abbiamo avuto: sole, vento, nuvole, bufera di neve, grandine e pioggia ;)
La salita con sole e vento, il resto in discesa...

I crepacci si sono aperti non poco da un mese a questa parte 8O

Immagine

Report fotografico e video a breve sul sito C.A.A.

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda astromanu » lun giu 26, 2006 13:22 pm

Ciao.
Io ho intenzione di salire la settimana prossima. Ne approfitto per alcune domande:
- Da dove siete saliti?
- Cosa intendi quando parli di crepacci molto aperti, che sono difficili da superare?
- La neve teneva o ci sono punti in cui si va sotto?
- La traccia, se avete fatto una salita classica, era visibile o avete dovuto "arrangiarvi"?
- Avete trovato molte altre anime?

Grazie!
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
astromanu
 
Messaggi: 92
Images: 2
Iscritto il: lun giu 05, 2006 23:21 pm
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)

Messaggioda calabrones » lun giu 26, 2006 14:14 pm

astromanu ha scritto:- Da dove siete saliti?


Alagna - Indren con impianti poi traversata del ghiaccio fino al Rif. Gnifetti, pernotto e poi vetta!

- Cosa intendi quando parli di crepacci molto aperti, che sono difficili da superare?


No, difficili da superare no, da usare attenzione si', quello piu' grosso prima del Col del Lys si attraversa su di una cresta di neve, ed un camion ci entrerebbe e sparirebbe 8O :D

- La neve teneva o ci sono punti in cui si va sotto?


A valle della P.Vincent fino al Rif. Gnifetti si andava sotto parecchio a 1/2 di' ed anche sul ghiacciaio Indren si affondava.

- La traccia, se avete fatto una salita classica, era visibile o avete dovuto "arrangiarvi"?


Tracciatissima, ma basta una nevicata x guastare le feste

- Avete trovato molte altre anime?


Ospiti del Gnifetti un 100inaio + ospiti del Mantova 50ina, quindi si', era una cordata lunga qualche chilometro ;)

Questa foto di vetta mi piace D+ anche se io non C sono:
Immagine

Prego, ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda STE26COMO » lun giu 26, 2006 14:54 pm

calabrones ha scritto:
- Cosa intendi quando parli di crepacci molto aperti, che sono difficili da superare?


No, difficili da superare no, da usare attenzione si', quello piu' grosso prima del Col del Lys si attraversa su di una cresta di neve, ed un camion ci entrerebbe e sparirebbe 8O :D



Lo ricordo anch'io l'hanno scorso questo crepaccio era di dimensioni impressionanti,...quel colore verde azzuro che sparisce giu sul fondo.....comunque l'hanno scorso evevo affrontato la salita in stagione avvanzata e si superava quel cfepaccio su un ponte di neve largo non piu di 5/6 mt....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda STE26COMO » lun giu 26, 2006 14:58 pm

Facci sapere appena pubblichi le foto sul sito.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda astromanu » lun giu 26, 2006 15:20 pm

Grazie 1000, è lo stesso itinerario che intendo fare io, con la differenza che pernotto al Mantova e la mattina salgo alla Gnifetti + ritorno in giornata. Spero di trovare una bella giornata limpida.. ma chi non parte con questa speranza? :wink:
CIAO
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
astromanu
 
Messaggi: 92
Images: 2
Iscritto il: lun giu 05, 2006 23:21 pm
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)

Messaggioda rudy » lun giu 26, 2006 17:20 pm

ben bravo... ormai sei acclimatato :P :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » lun giu 26, 2006 17:22 pm

rudy ha scritto:ben bravo... ormai sei acclimatato :P :wink:


Mii... ho visto la Est del Rosa :?
Paura :oops:


Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda rudy » lun giu 26, 2006 17:32 pm

calabrones ha scritto:
rudy ha scritto:ben bravo... ormai sei acclimatato :P :wink:


Mii... ho visto la Est del Rosa :?
Paura :oops:


Ciao,


arriverà anche quel giorno... stai tranquillo :twisted: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda n!z4th » lun giu 26, 2006 22:01 pm

Pure io voglio fare un tour sul rosa...In tenda 4 giorni pensavo... 8)

Bene bene...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda calabrones » lun giu 26, 2006 22:25 pm

n!z4th ha scritto:Pure io voglio fare un tour sul rosa...In tenda 4 giorni pensavo... 8)

Bene bene...


8O Occhio al vento...
C vuole una tenda robusta ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda loros71 » lun giu 26, 2006 22:37 pm

Complimenti calabrones ,anche noi abbiamo raggiunto la capanna margherita domenica mattina.Abbiamo pernottato al mantova a siamo partiti un po tardi. Salita tutta al sole con il famoso crepaccione da aggirare e attraversare col fiato sospeso e alle 11 eravamo in vetta con gli ultimi 20 minuti di tormenta,probabilmente vi abbiamo incrociato.Impressinante la cresta signal dove vi erano alcune cordate.
loros71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 19, 2004 7:31 am

Messaggioda calabrones » lun giu 26, 2006 22:48 pm

loros71 ha scritto:Complimenti calabrones ,anche noi abbiamo raggiunto la capanna margherita domenica mattina.Abbiamo pernottato al mantova a siamo partiti un po tardi. Salita tutta al sole con il famoso crepaccione da aggirare e attraversare col fiato sospeso e alle 11 eravamo in vetta con gli ultimi 20 minuti di tormenta,probabilmente vi abbiamo incrociato.Impressinante la cresta signal dove vi erano alcune cordate.


Beh, complimenti a voi :D
Sulla Signal con la bufera, beh non invidio i malcapitati 8O

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda loros71 » lun giu 26, 2006 22:52 pm

Li abbiamo poi incontrati stamattina sulla funivia dell indren in discesa e sono stati costretti a pernottare alla margherita per il maltempo
loros71
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ago 19, 2004 7:31 am

Messaggioda Fed7 » mar giu 27, 2006 8:46 am

loros71 ha scritto:Li abbiamo poi incontrati stamattina sulla funivia dell indren in discesa e sono stati costretti a pernottare alla margherita per il maltempo


Quindi la funivia di Indren funge ancora? Ma non doveva esser dismessa?

I tizi della Signal hanno detto qualcosa sulle condizioni (a parte quelle meteo)?

Grazie,
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda light01 » mar giu 27, 2006 12:21 pm

NN per polemizzare,ma ke ci fa con il casco in testa ALLA MARGHERITA il secondo nella foto da sinistra? Cadevano le meteoriti!!!??? :lol: :lol: :lol:
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda n!z4th » mar giu 27, 2006 13:27 pm

il primo di cordata ravanava talmente tanto per salire che in qualche modo bisognava proteggersi dai detriti... :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda astromanu » mar giu 27, 2006 13:32 pm

La giacca a vento è indispensabile o si può ovviare con vestiario in pile?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
astromanu
 
Messaggi: 92
Images: 2
Iscritto il: lun giu 05, 2006 23:21 pm
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)

Messaggioda STE26COMO » mar giu 27, 2006 13:32 pm

light01 ha scritto:NN per polemizzare,ma ke ci fa con il casco in testa ALLA MARGHERITA il secondo nella foto da sinistra? Cadevano le meteoriti!!!??? :lol: :lol: :lol:


Cosa ci faceva!!!! secondo me pur esendo una via normale il casco bisognerebbe usarlo, anche se nessuno lo fa, sei pur sempre su un ghiacciaio pianeggiante e non ti devi proteggere da evetuali cadute di materiale dall'alto ma comunque una disgraziata caduta in un crepaccio puo sempre avvenire quindi meglio proteggersi la testa con qualcosa e non solo con il classico berretto, poi sono io il primoa non usaralo ma dal mio punto di vista andrebbe portato...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda STE26COMO » mar giu 27, 2006 13:35 pm

astromanu ha scritto:La giacca a vento è indispensabile o si può ovviare con vestiario in pile?


Una giacca in goretex o similari è OBBLIGATORIA, sei a oltre 4000 per quasi tutta la giornata, le condizioni mutano che è un piacere, puoi trovare di tutto sole, vento neve pioggia....quindi meglio proteggersi in modo adeguato...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.