Condizioni Lenspitze, parete nord-est e cresta al Nadelhorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni Lenspitze, parete nord-est e cresta al Nadelhorn

Messaggioda rickg » mer giu 21, 2006 16:28 pm

Per chi fosse interessato: sabato e domenica scorsi (17 e 18 giugno 2006), con due amici, ho salito la nord-est della Lenspitze, partendo dalla Mischabelhutte (valle di Sass-Fee).
La crepaccia terminale si attraversava facilmente stando a destra. Da lì abbiamo poi obliquato verso sinistra, passando sotto una fascia di roccette affioranti, e da lì su più o meno dritti. La parete era in buone condizioni di neve dura fino a poco più di metà, poi uno strato di neve fresca (4/5 centimetri, in parte caduti nella notte stessa) e ghiaccio. Da lì quindi a tiri per 5/6 lunghezze fino alla cresta, da cui, con un paio di lunghezze alla vetta a destra.
Seconda parte è la traversata al Nadelhorn per la nadelgrat, lunga cresta di roccia valutata AD+ (Buscaini). Si scende per roccette delicate e un po' innevate fino ad un colle, e da lì la cresta sale fino alla vetta del Nadelhorn, con numerosi gendarmi superati per lo più direttamente. Roccia abbastanza pulita ma abbiamo arrampicato comunque sempre con i ramponi, e tempo che si è un po' guastato proprio in questa fase... (neve e poi forte vento).
Discesa dal Nadelhorn semplice (roccette, a tratti esposte, e neve) e poi neve molto molle per rientrare al rifugio quando era ormai sera, tanto che ci siamo fermati a dormire un'altra notte per scendere lunedì mattina. Non che alla mattina fossimo partiti tardi: il rifugista prepara la colazione per le 3, e alle 3.30 si è già in cammino, ma il po' di ghiaccio in parete e il vento (oltre a una mezz'ora di nevicata) sulla cresta ci hanno fatto sicuramente perdere qualche ora...
Ciao a tutti. Riccardo
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Re: Condizioni Lenspitze, parete nord-est e cresta al Nadelh

Messaggioda grizzly » mer giu 21, 2006 16:53 pm

rickg ha scritto:Per chi fosse interessato: sabato e domenica scorsi (17 e 18 giugno 2006), con due amici, ho salito la nord-est della Lenspitze, partendo dalla Mischabelhutte (valle di Sass-Fee).


Interessante, grazie.
Me ne avevano parlato come di una bella salita!
Hai delle foto?
Pensi che a fine luglio, inizio agosto sia ancora in buone condizioni?
La relazione (dici Buscaini) su quale libro?
Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda simo il 4 CG » mer giu 21, 2006 17:14 pm

vero, molto interessante
foto?
complimenti
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mame » mer giu 21, 2006 17:15 pm

Fattibile è fattibile anche a fine luglio/agosto ma :

- vista l'esposizione della parete rischi di trovare parecchio ghiaccio vivo/nero;
- non sottovalutare il bombardamento di sassi che cadono dalla cresta soprastante (vuoi per il disgelo vuoi per il passaggio di gente che fa la normale e poi attraversa);
- anche se le due montagne non sono colossi, anche io ci avevo impiegato parecchio tempo: tutto sommato la parete più la cresta e il ritorno hanno un bello sviluppo.

Però, è una combinazione (NE della Lenz+Nadelhorn) veramente bella e non banale e con un bel panorama.
Insomma, consigliatissima.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda rickg » ven giu 23, 2006 10:01 am

La guida del Buscaini è la guida grigia CAI-TCI del gruppo del Rosa, che copre anche il gruppo di Mischabel. Sulla cresta è in realtà piuttosto vaga.
Qualche altra informazioni l'ho trovata su una guidina ai 4000 delle Alpi di Geodeke (mi sembra che si scriva così).
Qualche foto...in realtà belle foto alla parete si riescono a fare non quando ci si sta sopra, ma salendo la normale al Nadelhorn.
Questa l'ho scattata appunto dal Nadelhorn qualche anno fa, tanto per dare un'idea a chi non ha presente la parete. Rispetto ad allora c'è qualche fascia di roccette in più in basso, che salendo si aggirano.

Immagine

Questa invece è la cresta vista dalla cima della Lenspitze:

Immagine

E qui invece guardandosi indietro, quasi in cima al Nadelhorn:

Immagine

Questa infine è la nord-est vista dal rifugio:

Immagine

Fattibile più avanti in stagione? Non so: sicuramente la cresta sarà più pulita e la nord, forse, più ghiacciata. Dico forse perchè un po' di neve fresca non trasformata c'era, e perchè uno dei miei soci l'aveva percorsa, seppur una dozzina di anni fa, in pieno agosto, trovando solo ottima neve dura. Consiglio una telefonata al gestore (parla inglese, francese, tedesco) che sicuramente sa dirvi qualcosa (a noi in effetti aveva detto che era abbastanza ghiacciata).
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda Lorenz » ven giu 23, 2006 12:49 pm

L'avevo fatta come allievo del corso di alpinismo avanzato questa salita.
A meta' della cresta per il Nadelhorn eravamo troppo lenti (due cordate da 3) e ci siamo "fiondati" direttamente giu' verso il bacino sottostante 8O 8O

bella salita ma occhio alle condizioni,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Fabio23 » sab giu 24, 2006 11:27 am

Bravo Riccardo!!!

Ciao

Fabio

PS Tidevo ridare le picche! Non sono riuscito ad usarle...
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 19:03 pm

rickg ha scritto:La guida del Buscaini è la guida grigia CAI-TCI del gruppo del Rosa, che copre anche il gruppo di Mischabel. Sulla cresta è in realtà piuttosto vaga...


Bien, grazie!
Belle foto! Proprio un bel posto, vedrò se soci e condizioni si trovano...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocco » mar lug 04, 2006 11:05 am

Fatta il 27/6 la salita alla Lenzspitze per cresta ENE, traversata al Nadelhorn e discesa per la Nadelgrat fino al Dirrujoch, non salito il Dirruhorn. Lunga traversata in cresta molto bella, specie fino al Nadelhorn, dove la roccia è migliore. Il punto più critico è la discesa dal Dirrujoch che avviene per la sponda sx idr. del canale E (possibili doppie su fittoni), luogo abbastanza infame soggetto a cadute di sassi. Nel complesso ottime condizioni, ma lo Z.T. non era ancora alto come in questi ultimi giorni.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.