Tutta colpa del Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tutta colpa del Paradiso

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 13:26 pm

... era un film di una ventina d'anni fa di Nuti ambientato proprio ai piedi del Grampa... di quel film mi ricordo due cose... Ornella Muti... e la scena in cui Franceso Nuti ammazza il gallo dalla disperazione...
... mi è venuti in mente ieri mattina alle 3.10 quando un "gallo elettronico" ha sancito l'inizio della giornata...

Comunque bellissima giornata, ultima uscita del corso di Alpinismo della Parravicini, in programma la Nord del Piccolo Paradiso, condizioni di neve ottime, ghiaccio pessimo, tempo spettacolare :lol:
Una bella giornata, penso che gli allievi la ricorderanno per molto tempo (soprattutto i loro polpacci...).
Comunque in giro c'è ancora un bel po' di neve, crepi abbastanza chiusi e nord in buone condizioni anche se in rapido deterioramente.

qualche photos...

Immagine
Avvicinamento al Rifugio Chabod con il Gran Paradiso sullo sfondo.


Immagine
Tramonto sulla Nord del Grampa.

Immagine
Il Piccolo Paradiso


Immagine
Ore 3.30, giornata perfetta.

Immagine
Sulla Nord del Piccolo Paradiso.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun giu 12, 2006 13:48 pm

sempre grande Donatello :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » lun giu 12, 2006 13:58 pm

gran bel film ...girato a chamois
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda calabrones » lun giu 12, 2006 14:03 pm

Belle foto! Sono stato anch'io li', ponte 25 aprile, ma non mi avvicino nianche alle tue... Complimenti!

Mi fai venire voglia di comprarmi una macchina come si deve...
Ma... ho gia' zaini dai pesi spropositati e poi con i miei soci chi si ferma e' perduto ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda supergiovane » lun giu 12, 2006 14:18 pm

dags1972 ha scritto:gran bel film ...girato a chamois


FALSO! girato sopra Champoluc! Scusa, ma quella valle è nel cuore...

Grande gita e bellissime foto Donatello!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda bgm » lun giu 12, 2006 14:22 pm

Complimenti, bellissime foto.
Per curiosità: che macchina fotografica hai?
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 14:23 pm

Visto che ho ricevuto diverse richieste, vi do qualche info...

Abbiamo pernottato al Rifugio Chabod (m 2750) raggiungibile in 2h/2h30min dalla località Teurry in Valsavarenche, eccezionale (fin troppo) sentiero in fase di manutenzione...
Dal rifugio si sale la porena per andare a prendere il ghiacciaio di Montandayne che si sale puntando allo scivolo nevoso.
Il percorso più facile segue il vago canale sulla sinistra dello scivolo, supera di poco i 45° con le condizioni di ieri una cordata un po' esperta lo può fare tranquillamente in conserva, altrimenti 3/4 tiri.
Volento lo si pùo rettificare superando una bombatura ghiacciata (ghiaccio pessimo) dove la pendenza raggiunge i 75°
Giunti sulla cresta sopra il Collle Montandayne (3723) la si segue verso Sud aggirando una cimetta rocciosa, una larga sella ed in fine un pendio di roccette e neve che porta su una cima (ma non so se è la più alta)

Discesa, non banale, dallo stesso itinerario.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 14:27 pm

bgm ha scritto:Complimenti, bellissime foto.
Per curiosità: che macchina fotografica hai?
Ciao

BGM


E' una Canon 20D, le prime 3 sono state fatte con un 100-400 f4.5-5.6 L mentre le altre 2 con un EFS 10-22 f3.5-4.5
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun giu 12, 2006 14:40 pm

il vostro percorso è quello segnato in verde giusto?

ps: quanti minuti di esposizione ha la quarta foto? C'era una bellissima luna sabato notte.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 14:47 pm

Zio Vare ha scritto:il vostro percorso è quello segnato in verde giusto?

ps: quanti minuti di esposizione ha la quarta foto? C'era una bellissima luna sabato notte.


il percorso verde è la linea più facile, ed è quella che abbiamo seguito in discesa, mentre la rossa è la linea di salita.

Mentre la foto ha una esposizione di "una pisciata" nel senso che ho aperto... sono andato a piscare e ho richius... circa 2 min.
La luna era bella, se non fosse che una nuvola (l'unica) l'ha quasi subito coperta.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun giu 12, 2006 15:09 pm

Donatello ha scritto:La luna era bella, se non fosse che una nuvola (l'unica) l'ha quasi subito coperta.

sabato sera alle 10 mi sono messo a scattare sulla spiaggia, oggi porto i rulli, vediamo cosa ne viene fuori, la notte tra 21 e 22 forse sono al Gastaldi nelle valli di Lanzo, provo qualche lunga esposizione anche lì (sempre che il meteo sia benigno).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 15:38 pm

Zio Vare ha scritto:
Donatello ha scritto:La luna era bella, se non fosse che una nuvola (l'unica) l'ha quasi subito coperta.

sabato sera alle 10 mi sono messo a scattare sulla spiaggia, oggi porto i rulli, vediamo cosa ne viene fuori, la notte tra 21 e 22 forse sono al Gastaldi nelle valli di Lanzo, provo qualche lunga esposizione anche lì (sempre che il meteo sia benigno).


Stavolta la notturna mi ha un po' deluso, ho avuto un po' difficoltà a mettere a fuoco a tutta apertura o non so se è stata colpa di un po' di vento, comunque non sono venute belle nitide come speravo e poi anche la luna troppo forte mi ha ammazzato le stelle... e una notturna senza stelle che senso ha?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda supergiovane » lun giu 12, 2006 15:48 pm

Guarda, a me piace molto.
La luce è fantastica e le stelle si intuiscono benissimo. In più, la luce della luna crea un'atmosfera incredibile.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Zio Vare » lun giu 12, 2006 15:51 pm

ha ridotto un po' l'effetto la strisciata delle stelle perchè ha mantenuto alta (si fa per dire) la luminosità del cielo, in compenso ha creato delle belle ombre. Facendo il confronto tra il cielo della seconda e della quarta foto nell'esposizione notturna sembra ci sia parecchio rumore di fondo, non penso possa essere il vento che crea quell'effetto, oppure la compressione jpg porta a questo risultato. La messa a fuoco è stata abbstanza problematica anche per me, lavorando a f/4 vorresti avere un mirino sempre più luminoso. Mi hanno però stupito i punti di messa a fuoco che si evidenziavano correttamente anche con pochissima luce, bastava una semplice e distante canna da pesca per far rilevare il punto di messa a fuoco.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mamo » lun giu 12, 2006 16:38 pm

supergiovane ha scritto:
dags1972 ha scritto:gran bel film ...girato a chamois


FALSO! girato sopra Champoluc! Scusa, ma quella valle è nel cuore...

Grande gita e bellissime foto Donatello!


Ehhh no caro mio suppergiofane :lol: :P :wink: ;
:arrow:
La scenografia del film era stata costruita tra Gressoney St. Jean ( P.zza superiore ) e Champoluc ( Hotel Breithorn ) .
In pratica fu costruito uno spazio filmico irreale dove la piazza era quella di S. Jean e sulla piazza si affacciava l'hotel Breithorn di Champoluc .
Io vidi girare le scene a Gressoney ...
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 16:39 pm

Il rumore di fondo c'è perchè purtroppo ho dovuto schiarire la foto in postproduzione, se avessi dato il doppio del tempo :twisted: sarebbe venuta molto meglio (ma s'impara... s'impara...)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun giu 12, 2006 16:43 pm

Donatello ha scritto:se avessi dato il doppio del tempo :twisted:

la prossima volta non limitarti alla pisciatina 8)
:lol: :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda roby4061 » lun giu 12, 2006 16:43 pm

quella notturna è splendida!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda supergiovane » lun giu 12, 2006 17:05 pm

mamo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
dags1972 ha scritto:gran bel film ...girato a chamois


FALSO! girato sopra Champoluc! Scusa, ma quella valle è nel cuore...

Grande gita e bellissime foto Donatello!


Ehhh no caro mio suppergiofane :lol: :P :wink: ;
:arrow:
La scenografia del film era stata costruita tra Gressoney St. Jean ( P.zza superiore ) e Champoluc ( Hotel Breithorn ) .
In pratica fu costruito uno spazio filmico irreale dove la piazza era quella di S. Jean e sulla piazza si affacciava l'hotel Breithorn di Champoluc .
Io vidi girare le scene a Gressoney ...
ciao mamo


Ma non giravano anche in una baita nei pressi dell'arrivo della prima seggiovia che sale da Frachey?
Io mi ricordo molto bene quelle inquadrature :roll:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Donatello » lun giu 12, 2006 18:23 pm

Ho inserito tutte le altre foto...
http://www.davnec.it/mainfoto.php?perco ... m/paradiso

in più ho fatto questa piccola prova, ci sono ancora diverse imperfezioni, ma il risultato non mi dispiace...
http://www.davnec.it/varie/grampa.mov
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron