Grignetta, giovedì 24. Concatenamento Vallepiana+Zucchi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Grignetta, giovedì 24. Concatenamento Vallepiana+Zucchi

Messaggioda Franz77 » lun mag 29, 2006 15:07 pm

Visto il sabato passato in ufficio, recupero con un giorno di ferie il giovedì, con previsioni meteo stavolta ottime. Appuntamento a Seregno col buon Farina. In progetto un concatenamento in Grigna rubato al Bono nell?idea. Quando siamo ai Resinelli, qualche indecisione sulla partenza: una nuvola fantozziana ammanta la Grigna. Cosa fare? Si dissolverà? Boh. Partiamo. In breve siamo al sole cocente. Sono già le 10. Prendiamo il sentiero 8° che oltrepassato il canalone Caimi, comincia il bel traversone (veramente lungo) che porta ai Sentieri Direttissima e Cecilia. Si passa dal Caminetto Pagani (scalette) ed eccoci immersi nel paradiso arrampicatorio della Grignetta fatto di guglie e monoliti di grande fama (il Fungo, la Lancia, la Torre Angelina, ecc.). Individuiamo la nostra prima meta in breve. Si tratta della PIRAMIDE CASATI. Giunti alla base dello SPIGOLO DI VALLEPIANA, dobbiamo attendere una cordata che ci precede: a comandare è un arzillo simpatico vecchietto, che con le dita moncherine di una mano tira brillantemente tutti i tiri e recupera l?allievo. Si tratta del grande istruttore di Seregno Arturo Rebecchi, che finalmente in vetta conosco. La via percorsa è stata entusiasmante per l?esposizione e la bellezza di alcuni passaggi. Molto verticale, ha comunque difficoltà contenute. Il secondo tiro è delicato (IV+). In ogni caso le difficoltà sono proprio ?grignate? (come dice il Catena), ovvero non sono paragonabili a difficoltà ben maggiori altrove nelle Alpi. Peccato che dal secondo tiro in poi le nebbie vanno e vengono impedendoci la vista del panorama. Tuttavia quando queste si dissolvono il baratro sotto di noi dà un po? di strizza. Dalla vetta, con tempo grigio e nebbioso, proseguiamo sul sentiero Cecilia (n.10) e giungiamo al Colle Valsecchi donde, superato il colle del Torrione Clerici, con non poca difficoltà a causa appunto della visibilità ridotta, troviamo l?attacco della VIA ZUCCHI allo SPERONE (o SPALLONE) CENTRALE della Grignetta. Via di 5 tiri su roccia ottima. Passaggi chiave un tettuccio di IV+ (con un bel tiro di IV) e una placca esposta di IV su fantastica roccia. Già dal primo tiro ricompare il sole. Era solo nebbia. La salita è fantastica. Sono ormai le 15 e l?atmosfera magica. Giunti sullo Spallone, altri 3 tiri di SEGANTINI (III) e siamo in vetta per goderci il tramonto. Tornati nella ?civiltà? gran magnata su consiglio del Bono al ?Santa Polenta??da buon bergamotto!!! Complessivamente gran bella giornata non guastata dalle nubi tra le 11,30 e le 15 e soprattutto giornata piena ben sfruttata (sempre un giorno di ferie era!)!

evvai di foto...

l'avvicinamento
Immagine

il gruppo Fungo e Lancia
Immagine

il gruppo Fungo e Lancia
Immagine

la Piramide Casati (sx) con lo spigolo (sx)
Immagine

primo tiro al Vallepiana
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

primo tiro alla Zucchi
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ormai sulla Segantini
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

bye bye
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » lun mag 29, 2006 16:35 pm

accidenti che tramonto, sembra un paesaggio di fate, gnomi e giganti di pietra......

bellissime foto!!!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Luca A. » lun mag 29, 2006 16:51 pm

Belle foto. La Grignetta regala quasi sempre atmosfere magiche...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Grignetta, giovedì 24. Concatenamento Vallepiana+Zucchi

Messaggioda kenzo » lun mag 29, 2006 17:29 pm

Franz77 ha scritto:...Giunti alla base dello SPIGOLO DI VALLEPIANA, dobbiamo attendere una cordata che ci precede: a comandare è un arzillo simpatico vecchietto, che con le dita moncherine di una mano tira brillantemente tutti i tiri e recupera l?allievo. Si tratta del grande istruttore di Seregno Arturo Rebecchi, che finalmente in vetta conosco.....


Vero, al suo cospetto non ci può che sentirsi tali..... :wink:

Immagine

Notare l' old british look dell'Arturo.....
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda pisolomau » mer mag 31, 2006 18:38 pm

Cappero!!! Giornata memorabile, la Grignetta non tradisce mai..... Atmosfere magiche... Mi è venuto il groppone.

Complimenti!!!

Vi mancava di incontrare il Marco e avevate concluso in bellezza!!
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » mer mag 31, 2006 19:40 pm

pisolomau ha scritto:Cappero!!! Giornata memorabile, la Grignetta non tradisce mai..... Atmosfere magiche... Mi è venuto il groppone.
Complimenti!!!
Vi mancava di incontrare il Marco e avevate concluso in bellezza!!


ciao, comterraneo...
beh...io gliel'avevo detto...ma non si è visto...
aveva paura di dovermi offrire una birra dopo che gli avevo fatto una super pubblicità (cosa di cui peraltro non ha bisogno) chiedendogli tutti i dettagli per raggiungere il suo locale!!!

Marco, non temere...sarà per la prossima volta!!!
PS: però dimmi quando il personale è al completo... :wink:
:D :D :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » mer mag 31, 2006 20:11 pm

Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.