consigli ascensione monte bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

consigli ascensione monte bianco

Messaggioda slofreak » mar mag 23, 2006 22:55 pm

ciao ragazzi
mi sono appena iscritto.

Chiedo per andare sul bianco
da che versante?
Dalla francia o dall'italia?
Quanti soldi e come mi devo equipaggiare?

Insomma di tutto!
A metà luglio io e un paio di amici
pensiamo di andare a scalare sto monte bianco
per me è una grandiosa impresa
che ficata
spero con tutto il cuore di trovare il tempo ideale per attaccare la vetta, è solo da qualche anno che mi sono appassionato di montagna di scalare e free-ride, d'inverno snow d'estate free-climbing.

Certo i miei compagni ci sono già stati qualche anno fa ma hanno trovato brutto tempo in quota.
Comunque aspetto consigli


notte 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda matteo. » mar mag 23, 2006 22:57 pm

be' dai l'approccio e' quello giusto...
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.pre fare delle grasse grosse risate non appena arriveranno i soliti BACCHETTONI!!! magari non te ne fai di nulla ma io la prima volta che andro' vorro' andare dal gonella,accesso dalla val veny
ciao
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 23:00 pm

Ciao slofreak, per il Monte Bianco c' è Davide62, ne sa una più del diavolo, ma la normale la conoscono in parecchi e, vedrai che ti arriverà una valanga di consigli.

Comunque cerca di andare dal versante italiano, è più bella.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mar mag 23, 2006 23:02 pm

Vai, vai, vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai sul Bianco che è una vera FICATA!!!!

Mont Blanc - Fika Paradise


Portati tanti soldi e un casino di equipaggiamento, sono indispensabili, l'allenamento non serve, soprattutto se sali dal versante italiano.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: consigli ascensione monte bianco

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 23:33 pm

slofreak ha scritto:ciao ragazzi
mi sono appena iscritto.

Chiedo per andare sul bianco
da che versante?
Dalla francia o dall'italia?
Quanti soldi e come mi devo equipaggiare?

Insomma di tutto!
A metà luglio io e un paio di amici
pensiamo di andare a scalare sto monte bianco
per me è una grandiosa impresa
che ficata
spero con tutto il cuore di trovare il tempo ideale per attaccare la vetta, è solo da qualche anno che mi sono appassionato di montagna di scalare e free-ride, d'inverno snow d'estate free-climbing.

Certo i miei compagni ci sono già stati qualche anno fa ma hanno trovato brutto tempo in quota.
Comunque aspetto consigli


notte 8O 8O 8O 8O

Immagino che ti stia riferendo ad una delle vie "normali".
Allora cominciamo a restrigere il campo, visto che si parla di soldi cominciamo a dire che risparmi salendo dall'Italia :wink:
La via normale italiana sale dalla Val Veny, passando per il rif.Gonella, da qui si percorre (nottetempo) il ghiacciaio del Dome (piuttosto crepacciato ma con ottime tracce), si sale per ripido pendio al Piton des Italian, in breve al Dome du Gouter e quindi verso la capanna Vallot che sta proprio all'inizio della cresta delle Bosses, bellissima e panoramicissima.
Adesso sei proprio vicino alla cima. :wink:
Atrezzatura: scarponi, ramponi, picozza, imbragatura, cordini, un paio di moschettoni a ghiera, borraccia, zaino, guanti, berretto e occhiali da sole.
Inoltre ghette, giacca adeguata allo scopo e sigarette per chi fuma :wink:
La difficoltà non è elevata ma il terreno è quello di una grande montagna con annessi pericoli.
Però è una figata 8) :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: consigli ascensione monte bianco

Messaggioda Hello Mountains » mer mag 24, 2006 0:33 am

Davide62 ha scritto:
Immagino che ti stia riferendo ad una delle vie "normali".
Allora cominciamo a restrigere il campo, visto che si parla di soldi cominciamo a dire che risparmi salendo dall'Italia :wink:
La via normale italiana sale dalla Val Veny, passando per il rif.Gonella, da qui si percorre (nottetempo) il ghiacciaio del Dome (piuttosto crepacciato ma con ottime tracce), si sale per ripido pendio al Piton des Italian, in breve al Dome du Gouter e quindi verso la capanna Vallot che sta proprio all'inizio della cresta delle Bosses, bellissima e panoramicissima.
Adesso sei proprio vicino alla cima. :wink:
Atrezzatura: scarponi, ramponi, picozza, imbragatura, cordini, un paio di moschettoni a ghiera, borraccia, zaino, guanti, berretto e occhiali da sole.
Inoltre ghette, giacca adeguata allo scopo e sigarette per chi fuma :wink:
La difficoltà non è elevata ma il terreno è quello di una grande montagna con annessi pericoli.
Però è una figata 8) :wink:


Semplicemente spettacolare Davide62
questa descrizione è semplicemente spettacolare

quand'è che scrivi un libro ( tascabile ovviamente) ...tipo
100 ascensioni nelle Alpi
Da ovest ad Est le classiche salite in formato tascabile

- Un po' di pagine iniziali con introduzione all'alpinismo: con un po di parole su cosa è andar per montagna, il rispetto, la passione, la preparazione etc, scritta da un alpinista famoso a scelta oper dare tono alla pubblicazione;(si lo so che non si riduce a 5/6 pagine questo discorso ...ma un libro tascabile mica puo contenere un pensiero cosi grande...se volete le togliamo :lol: )
- cenni sui materiali odierni
POI
Indice ascensioni: con pagina descrittiva (tipo quella tua del Bianco) , 2 foto illustrative + 1 con traccia di salita per ascensione;
- Elenco rifugi per zona ( aggiornato alla data di pubblicazione che serve sempre, anche se c'è internet ... )
- Piccolo glossario ( cos'è il GriGri? :-)
- Indirizzo internet del sito appositamente creato per approfondimenti su ogni ascensione: dalla "normale" sul libro si puo accedere al database online per vedere le piu famose "altre" vie di salita (cresta sud ovest, diretta, la pinco pallo, via francesa italiana franco tedesca etc etc etcccccccccccccccc) ..tipo climberland.net ..fatto apposta ..però fatto meglio... :lol: :lol: SCHERSO! :wink:

Sono certo che un po di sintesi (vera sintesi) per iniziare e farsi un'idea sulle classiche (inteso le normali) non sia male; poi uno si va a cercare i particolari dove vuole a seconda della propria esperienza, capacità, preparazione etc etc. Molte volte, infatti, si leggono pagine e pagine di relazioni anche sulle vie piu normali e da quella "montagna" di parole uno "normale" deve tirar fuori la traccia semplice.

Bella li: semplice , chiaro, lineare.
Ne hai altre di descrizioni?

OK, sono stato anche troppo creativo stasera....
8O :D 8O :D 8O

HM

ps: anzi, questo tascabile te lo danno direttamente in negozio quando acquisti un paio di scarpe/oni da montagna/trekking/ alpinismo della ...boh ...vedete voi la marca...
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Siloga66 » mer mag 24, 2006 0:36 am

Dio bòn, dime che stò sognando sta ficata :lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Hello Mountains » mer mag 24, 2006 0:39 am

Siloga66 ha scritto:Dio bòn, dime che stò sognando sta ficata :lol:


.lo vuoi scrivere tu?!?!
:D 8O :D

Ho esagerato con la ...sintesi?!!'
:D :lol: :oops: 8O :roll:
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Re: consigli ascensione monte bianco

Messaggioda grizzly » mer mag 24, 2006 9:55 am

slofreak ha scritto: Chiedo per andare sul bianco
da che versante?
Dalla francia o dall'italia?


Bundì slofreak.

Vai dalla normale italiana. Dalla Francia ti metti in coda ai giapponesi... poi costa di più: tunnel, funivia?
Dalla val Veny percorri tutto il ghiacciaio del Miage e sali al rifugio Gonella. Ci voglion un 5/6 ore. Ultimo tratto ripido e attrezzato con corde.
Il giorno dopo la vetta -> relazione Davide.
Nota: il ripido pendio che porta al Piton quest?anno (metà agosto) era di ghiaccio vivo. Abbiamo fatto due tiri di corda. Doppia in discesa. Occorrono le due picche.
Anche un tratto di cresta successiva (che però noi non abbiam percorso per sopraggiunta nevicata) quest?anno era assai delicata. Di ghiaccio e affilata. Occorrevano le viti da ghiaccio per far sicura.
Questo per dire che, seppur ?facile?, la ?normale? al Bianco è una salita alpinistica. Che può variare molto da un anno all?altro?
Inoltre dal rif. Gonella alla vetta ci son 1800 m. di dislivello? in quota.
Quindi o si è allenati o si scoppia e non ci si diverte.

Buena salita!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maxxo » mer mag 24, 2006 11:56 am

slofreak dai retta ammè, lascia perdere stì qui, per un figo del tuo calibro come minimo ci si và per la cresta dell'innominata, gran bell'ambient, alpinist selezionati :wink: o sennò ti puoi buttare sul versante brenva, major o poire, anche qui ambient non male e superselezzzzione, dai mica vorrai andare in mezzo alla maraglia e dopo lo snow invernale ti fai un bel free in bianco, che figata, il resto chevvuoichessia 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » mer mag 24, 2006 12:48 pm

Maxxo ha scritto:slofreak dai retta ammè, lascia perdere stì qui, per un figo del tuo calibro come minimo ci si và per la cresta dell'innominata, gran bell'ambient, alpinist selezionati :wink: o sennò ti puoi buttare sul versante brenva, major o poire, anche qui ambient non male e superselezzzzione, dai mica vorrai andare in mezzo alla maraglia e dopo lo snow invernale ti fai un bel free in bianco, che figata, il resto chevvuoichessia 8)

Anche salendo la Boivin-Vallencant al Pilier d'Angle fa abbastanza selezione e come ambiente non è malaccio!! 8O 8)
Scherzi a parte Freak vai su per il Gonella che spendi poco e puoi dire di aver fatto veramente il bianco a piedi dal fondovalle!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Maxxo » mer mag 24, 2006 12:57 pm

casaro ha scritto:
Maxxo ha scritto:slofreak dai retta ammè, lascia perdere stì qui, per un figo del tuo calibro come minimo ci si và per la cresta dell'innominata, gran bell'ambient, alpinist selezionati :wink: o sennò ti puoi buttare sul versante brenva, major o poire, anche qui ambient non male e superselezzzzione, dai mica vorrai andare in mezzo alla maraglia e dopo lo snow invernale ti fai un bel free in bianco, che figata, il resto chevvuoichessia 8)

Anche salendo la Boivin-Vallencant al Pilier d'Angle fa abbastanza selezione e come ambiente non è malaccio!! 8O 8)
Scherzi a parte Freak vai su per il Gonella che spendi poco e puoi dire di aver fatto veramente il bianco a piedi dal fondovalle!! :wink:

bhe, se vuoi dire di averlo fatto veramente come si deve devi partire a piedi già da casa........sennò son boni tutti :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » mer mag 24, 2006 13:04 pm

Maxxo ha scritto:
casaro ha scritto:
Maxxo ha scritto:slofreak dai retta ammè, lascia perdere stì qui, per un figo del tuo calibro come minimo ci si và per la cresta dell'innominata, gran bell'ambient, alpinist selezionati :wink: o sennò ti puoi buttare sul versante brenva, major o poire, anche qui ambient non male e superselezzzzione, dai mica vorrai andare in mezzo alla maraglia e dopo lo snow invernale ti fai un bel free in bianco, che figata, il resto chevvuoichessia 8)

Anche salendo la Boivin-Vallencant al Pilier d'Angle fa abbastanza selezione e come ambiente non è malaccio!! 8O 8)
Scherzi a parte Freak vai su per il Gonella che spendi poco e puoi dire di aver fatto veramente il bianco a piedi dal fondovalle!! :wink:

bhe, se vuoi dire di averlo fatto veramente come si deve devi partire a piedi già da casa........sennò son boni tutti :roll:

Effettivamenete così puoi realmente dire di averlo fatto "con mezzi leali" come diceva il buon vecchio Mummery.... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Siloga66 » mer mag 24, 2006 14:24 pm

:P che ficata.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda calabrones » mer mag 24, 2006 15:19 pm

I buoni propositi sono belli...

Ma facciamo i conti coi dislivelli, tempi e difficolta' delle varie normali:

1) ascesa via Rifugio Gonnella, PD+, Disl?
2) dal Nid d'Aigle - Aiguille du Goûter, PD, Disl?
3) ascesa da Plan de l'Aiguille - Grands Mulets, PD, Disl?
4) dall'Aiguille Du Midi - Tacul - Maudit, PD+, Disl?
Altre?

- Hai messo in conto almeno un altro 4000 nelle 3 settimane precedenti?
(Requisito minimo)
- E col ghiaccio come siamo messi? Se senti ghiaccio vivo sotto i ramponi ti si rizza il pelo o ti gasi?

I ragazzi l'hanno presa un po'alla leggera ;)

p.s.: in questa sezione C sono molti altri post sul Bianco, magari dacci un occhio cosi' evitiamo di ripetere ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fm » mer mag 24, 2006 16:52 pm

Non è detto che un quattromila fatto nelle tre settimane precedenti sia un <requisito minimo>.
Tutto è soggettivo.
Dipende che <relazione> si ha con la quota.
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda calabrones » mer mag 24, 2006 17:02 pm

fm ha scritto:Non è detto che un quattromila fatto nelle tre settimane precedenti sia un <requisito minimo>.
Tutto è soggettivo.
Dipende che <relazione> si ha con la quota.
Ciao :D
Matteo


Naturalmente, si parla sempre in termini statistici, ovvero per la maggior parte delle persone e' vero!
Riporto articolo in proposito: ;)
http://www.discoveryalps.it/notizia.asp ... tegoria=21

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda flicker » mer mag 24, 2006 19:42 pm

se vuoi fare una ficata ti consiglio:

la cresta di peuterey.

le normali lasciale a noi mortali.

:twisted: :twisted: :twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda flicker » mer mag 24, 2006 19:45 pm

calabrones ha scritto:
fm ha scritto:Non è detto che un quattromila fatto nelle tre settimane precedenti sia un <requisito minimo>.
Tutto è soggettivo.
Dipende che <relazione> si ha con la quota.
Ciao :D
Matteo


Naturalmente, si parla sempre in termini statistici, ovvero per la maggior parte delle persone e' vero!
Riporto articolo in proposito: ;)
http://www.discoveryalps.it/notizia.asp ... tegoria=21

Ciao,


c@@o hanno scoperto che l'acqua bagna.....
......VAFFANCULO.
:evil:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grizzly » mer mag 24, 2006 20:03 pm

Capperi! Ci son un mucchio di forti alpinisti qui... consigliate tutte vione... :roll: E io che lo scorso anno volevo salir la seppur modesta Tournette... non mi son fidato manco a salire al Sella... c'erano tali frigoriferi che scendevan giù... Qualcuno nella stagione 2005 l'ha salita? Magari solo per allenamento a salite più impegnative... O avete info certe di salite effettuate. Grazie nè.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.