da Stau1966 » lun mag 22, 2006 15:14 pm
da capt.crash » lun mag 22, 2006 15:59 pm
da Davide62 » lun mag 22, 2006 19:48 pm
Stau1966 ha scritto:L'altra sera con un amico si valutava sulla guida Vallot la cresta in questione, magari in tre giorni in abbinamento alla traversata delle Rochefort (presumibilmente da metà luglio in poi). qualcuno l'ha salita nelle stagioni scorse? Dritte? Suggerimenti?
grazie. Stau
da Stau1966 » lun mag 22, 2006 20:32 pm
capt.crash ha scritto:Probabilmente progettarla su due giorni sarebbe preferibile x il meteo...poi magari riadattarla....la traversata dalla rochefort penso sia la migliore perche arrivare al canzio dall' italia è pericolosissimo...dalla francia...meglio la rochefort..
se nn hai gia visto cuccati sti tre video stupendi....
http://www.tvmountain.com/topo/mixte/travjo2.htm
da Davide62 » lun mag 22, 2006 20:49 pm
Stau1966 ha scritto:.....in pratica, secondo quanto dici, una volta fatta la doppia dal Dome, un'eventuale ripiego sarebbe comunque un casino, anche arrivando al Canzio vorrebbe dire fare delle doppie (tante..) in una specie di imbuto sparasassi, cioè dopo il Dome si deve per forza arrivare almeno fino alla Whymper, giusto?.......
da lucasignorelli » mar mag 23, 2006 1:04 am
Davide62 ha scritto:No, non confonderti, dal Dome di Rochefort bisogna fare una doppia per raggiungere il col delle Jorasses dove si trova il Canzio e per tornare indietro devi risalire grosso modo il tratto che hai sceso per poter ritornare in cresta.
Sassi non ce ne sono per niente, stai tranquillo.
I sassi li trovi se dal col delle Jorasses ti venisse in mente di scendere direttamente verso il Boccalatte per il ghiacciaio di Planpencieux, sarebbe una scelta da pazzi.
Non è assolutamente una salita senza ritorno, ravanando un pò ma si torna tranquillamente in cresta.
da sergio-ex63-ora36 » mar mag 23, 2006 1:23 am
da gianmarco » mar mag 23, 2006 10:20 am
da marinoroma » mar mag 23, 2006 13:41 pm
da xee » mar mag 23, 2006 13:58 pm
marinoroma ha scritto:non nascondo una "sana" invidia per luca e davide.....![]()
la traversata é uno di miei sogni nel cassetto, già solo l'idea che prima o poi la faro' mi fa stare bene .......
casomai c'é una relazione dettagliata (non so se affidabile) qui
http://www.club4000.it/Relazioni/Trav_Jorasses.htm
da marinoroma » mar mag 23, 2006 14:22 pm
xee ha scritto:marinoroma ha scritto:non nascondo una "sana" invidia per luca e davide.....![]()
la traversata é uno di miei sogni nel cassetto, già solo l'idea che prima o poi la faro' mi fa stare bene .......
casomai c'é una relazione dettagliata (non so se affidabile) qui
http://www.club4000.it/Relazioni/Trav_Jorasses.htm
dopo che ho letto questa relazione, mesi fa, che ho visto alcune foto, e soprattutto che ho visto da vicino il colle delle Jorasses, la nord ed il col des Hirondelles, è venuta la fissa anche a me
da Lorenz » mar mag 23, 2006 14:46 pm
marinoroma ha scritto:ero al leschaux la sett scorsa, sole splendente dopo una copiosa nevicata notturna, non riuscivo a staccare gli occhi dalla parete N (sembrava marmo) e dalla linea sinuosa della cresta......
da Hello Mountains » mar mag 23, 2006 14:59 pm
Lorenz ha scritto:marinoroma ha scritto:ero al leschaux la sett scorsa, sole splendente dopo una copiosa nevicata notturna, non riuscivo a staccare gli occhi dalla parete N (sembrava marmo) e dalla linea sinuosa della cresta......
ciao!
non e' che hai una foto della zona linceul, petit McIntyre, etc... da far vedere ?
grazie!
Lorenz
da Lorenz » mar mag 23, 2006 15:25 pm
Hello Mountains ha scritto:che per caso potrebbe essere questa? (McIntyre)
mai stato, né vista ...ma cercando su google ..
http://web.mac.com/matteogiglio/iWeb/Matteo%20Giglio/McIntyre-Colton.html
Hello Mountains ha scritto:..sono troppo un segugio..o no?!
HM
da Stau1966 » mar mag 23, 2006 17:27 pm
da xee » mar mag 23, 2006 18:03 pm
Stau1966 ha scritto:
e cmq, dai post che ho visto, mi sa che ci sarà mezzo forum al Canzio quest'estate..![]()
da fabri » mar mag 23, 2006 18:26 pm
Stau1966 ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:fra luca e davide potreste cominciare a scrivere qualche cosa....![]()
Ostia, è vero siete meglio della Vallot e del Damilano messi insieme!!![]()
![]()
Grazie,grazie, relazione copiata e religiosamente custodita, me la pregusto già... (fiato permettendo)
e cmq, dai post che ho visto, mi sa che ci sarà mezzo forum al Canzio quest'estate..![]()
da Buzz » mar mag 23, 2006 21:56 pm
Davide62 ha scritto:La traversata verso la punta Margherita è preceduta da una doppia di una ventina di metri a cui segue una placchetta bombata dalle prese sfuggenti.
Per raggiungere la punta Elena si segue una sottile cresta dalle ottime prese che è quanto di più aereo ci possa essere, la vista sul versante N è impressionante, un vero spettacolo.
da lucasignorelli » mar mag 23, 2006 22:02 pm
Buzz ha scritto:sul film "Sur Le Fil Des 4000" si vedono (ripresa dall'elicottero) P. Berhault e P. Magnin impegnati proprio sulla punta Margherita e la punta Elena.
Sono immagini mozzafiato.
Ho cercato di salvare delle immagini del film per postarle ma non ci sono riuscito.
da Buzz » mar mag 23, 2006 22:05 pm
lucasignorelli ha scritto:
E' una delle scene di arrampicata più belle che io abbia mai visto - anche la musica è incredibile.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.