Adula o Rheinwaldhorn - vie di salita?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Adula o Rheinwaldhorn - vie di salita?

Messaggioda fight_gravity » mar mag 16, 2006 20:46 pm

Qualcuno ha qualche info sulle vie di salita per questa vetta ticinese? Ho trovato sul web poche informazioni.......
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Re: Adula o Rheinwaldhorn - vie di salita?

Messaggioda dademaz » mar mag 16, 2006 20:51 pm

fight_gravity ha scritto:Qualcuno ha qualche info sulle vie di salita per questa vetta ticinese? Ho trovato sul web poche informazioni.......


una bella cima!
l'ho sempre fatta con gli sci!
cmq anche d'estate + o - sali dalla stessa parte.

non c'è molto da dire....vai, sali e poi scendi! :wink:

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Re: Adula o Rheinwaldhorn - vie di salita?

Messaggioda fight_gravity » mar mag 16, 2006 22:25 pm

dademaz ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Qualcuno ha qualche info sulle vie di salita per questa vetta ticinese? Ho trovato sul web poche informazioni.......


una bella cima!
l'ho sempre fatta con gli sci!
cmq anche d'estate + o - sali dalla stessa parte.

non c'è molto da dire....vai, sali e poi scendi! :wink:

Davide


Beh allora ho poco da aggiungere...vado e poi ti saprò dire!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Topocane » mer mag 17, 2006 9:27 am

un coniglio;
se vai dalla val carassina, la più logica per i due rifugi,
valuta l'idea di andarci in bici.
è una bella, larga e mai ripida sterrata in falsopiano,
di un tot di km, che a piedi (o in sci..) son una bella rottura.

in bici a me è passata molto di più di quanno ci so'ndato con gli sci.

ora, notizia di domenica scorsa, la galleria per la diga è chiusa, la strada subito dopo la diga piena di neve, le condizioni della val carassina nn le so...
io ero li a fianco un 200 mt più in basso, e di neve dai 2000m in su ce n'è ancora un sacco, davvero tanta.

ahh.. ultima cosa; vai al rifugio più in alto, utoe mi pare.
è appena stato risistemato, molto carino e funzionale.
ci so' di quei piumoni nelle stanze, miiiiiiii!! :D
(è aperto nn gestito, ehh.. nel senso che ti devi portare e cucinare la roba tu. ci son viveri e bevande, volendo, da prendere mettendo l'obolo... proprio come da noi qui in italia, vero?!? :D)

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dademaz » mer mag 17, 2006 10:36 am

aggià mi ero scordato dell'avvicinamento x la val carassina!
sottoscrivo il consiglio di topocane, vai in bici.
una volta io e i miei soci l'abbiam fatta in bici fino al rifugio, con gli sci e scarponi sulle spalle e di notte, arrivati al rifugio, dormito 2 ore e poi ripartiti x la cima!!!!!
devo dire che l'idea della bici in se non era male....se non fossimo stati così carichi e non ci fossero stati tutti quegli svalangoni sul percorso (dove chiaramente dovevamo caricarci anche la bici sulle spalle)....ed anche il guado di un torrente, dove ovviamente a turno ci siamo caduti dentro tutti!!!!!

noi c'eravamo portati anche una catena con lucchetto ed avevamo legato le bici ad un palo poco prima del rifugio....ripensandoci, non avendo incontrato anima viva, potevamo anche fare senza catena!!!!!!

cmq poi la discesa è stata mitica....con tutto quel peso era abbastanza difficile fermarsi o rallentare....quindi giù a fuoco!!!!! :D

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Mame » mer mag 17, 2006 10:40 am

Confermo quanto detto da Topocane per quanto riguarda avvicinamento e logistica:
- la val Carassina è una rottura ed è meglio farla in mbike;
- il rifugio ,per così dire alto, privato, Adula Utoe è sempre aperto anche se non custodito;
- in ogni caso è molto bello anche il rif. CAS Adula alla fine della val Carassina, su un terrazzo a strapiombo sul fondovalle sottostante e con splendida vista verso il Lucomagno;
- la salita non è mai faticosa e abbastanza varia;
- per le condizioni attuali, vedi Topocane.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda fight_gravity » mer mag 17, 2006 23:02 pm

Topocane ha scritto:CUT
ora, notizia di domenica scorsa, la galleria per la diga è chiusa, la strada subito dopo la diga piena di neve, le condizioni della val carassina nn le so...
io ero li a fianco un 200 mt più in basso, e di neve dai 2000m in su ce n'è ancora un sacco, davvero tanta.
CUT
Topocane

Quale diga? Io avevo intenzione di salire per la "via Malvaglia" non so se ti dice qualcosa questo nome...si parte dalla capanna Quarnei in val Malvaglia...ma se mi dici che c'è un fracco di neve...sai sono senza sci!

Per le vie di salita ho trovato questo link:
http://www.quarnei.ch/SABB/index.htm

E dei due canaloni a sud cosa mi dite? non so quanto possano essere praticabili ora ma sono curioso....
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda mamo » ven mag 19, 2006 19:24 pm

prova qui :
http://www.sosto.net/
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.