Ortles parete sud Minnigerode

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ortles parete sud Minnigerode

Messaggioda sodo » lun mag 15, 2006 18:44 pm

Gli occhi mi bruciano un pochino ora, sarà la stanchezza, sarà il sonno, sarà il cielo grande di lassù. Era tanto che volevo salire e possibilmente scendere questo canale che spara diritto in vetta e allora cogli l'attimo: levataccia indicibile, 400km di auto e un matto come me che mi fa compagnia. Sono quasi le 5, e la frontale non serve, si mettono gli sci e inzia la lunga risalita passando per il Coston fino alla terminale. ...ma lassù c'è qualcuno, un tizio (teutonico naturalmente) sta scendendo dalla cima per il canale alle 7 di mattina, naturalmente essendosi sciroppato la nord in solitaria come colazione(che tra l'altro ora pare in alto lucida e levigata come un biliardino). Buon per lui. La traccia, se pur in discesa, agevola, per cui ora via, salire il più veloce possibile. E allora non resta che seguire la perpendicolare dalla croce e pompare aria ai polmoni...finalmente piatto, l'orizzonte si adagia e si apre luce grande intorno, ...qualcosa finisce...Il resto è mettere gli sci e cercare di asscondare il pendio, leggere la neve, 20cm di farina su fondo duro, non male, e poi giù veloci a casa, gli impegni, lavoro...Boh...eppure sento gli occhi che bruciano...ciao
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Re: Ortles parete sud Minnigerode

Messaggioda andreag » lun mag 15, 2006 19:10 pm

sodo ha scritto:Gli occhi mi bruciano un pochino ora, sarà la stanchezza, sarà il sonno, sarà il cielo grande di lassù. Era tanto che volevo salire e possibilmente scendere questo canale che spara diritto in vetta e allora cogli l'attimo: levataccia indicibile, 400km di auto e un matto come me che mi fa compagnia. Sono quasi le 5, e la frontale non serve, si mettono gli sci e inzia la lunga risalita passando per il Coston fino alla terminale. ...ma lassù c'è qualcuno, un tizio (teutonico naturalmente) sta scendendo dalla cima per il canale alle 7 di mattina, naturalmente essendosi sciroppato la nord in solitaria come colazione(che tra l'altro ora pare in alto lucida e levigata come un biliardino). Buon per lui. La traccia, se pur in discesa, agevola, per cui ora via, salire il più veloce possibile. E allora non resta che seguire la perpendicolare dalla croce e pompare aria ai polmoni...finalmente piatto, l'orizzonte si adagia e si apre luce grande intorno, ...qualcosa finisce...Il resto è mettere gli sci e cercare di asscondare il pendio, leggere la neve, 20cm di farina su fondo duro, non male, e poi giù veloci a casa, gli impegni, lavoro...Boh...eppure sento gli occhi che bruciano...ciao


sbaglio o tu sei quello che l'anno scorso di 'sto periodo ha postato qualcosa di analogo sulla N della Presanella??
:?: :?:


Certo che le fai passare per delle gitarelle....
8O 8O 8O

Bravo! qualche foto no eh??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sodo » lun mag 15, 2006 20:31 pm

proviamo
Immagine
Immagine
No, no non che siano gitarelle, anzi sono anche impegnative, soprattutto fisicamente. Però sono itinerari logici e classicissimi su belle montagne, senza nulla di tecnicamente proibitivo. Chiaro che scendere poi con gli sci è un'altra cosa, ma tutto sommato è relativo, uno poi sceglierà se andare a piedi, a gattoni, con sacco del rudo...purchè si senta sicuro e tranquillo. Intanto avrà comunque fatto un bel giro. (comunque a chi possa interessare l'uscita diretta del Minnigerode di cui si parla tocca i 55° solo in un breve tratto, mentre la Presanella presenta i 100-200 m finali sui 55°).
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda alison » lun mag 15, 2006 20:34 pm

...le "nostre" Grandi Montagne sono e rimarranno sempre fantastiche, e quel che ti rimane...è la magica Aria nei polmoni....serve per l'intera settimana.
complimenti :wink:
ali
alison
 

Messaggioda Mr.Mojo » lun mag 15, 2006 20:38 pm

complimenti cavoli..... :wink:

mi piace la seconda foto....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda lupin-3 » lun mag 15, 2006 22:45 pm

Complimentoni!

L'ortler,è una di quelle montagne che m'ha "segnato" solo a guardarla...da solda è meraviglioso :D :D

ciao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda sodo » mar mag 16, 2006 11:08 am

...grazie mille, ma ripeto nulla di impossibile...andate pure voi se potete
posto qualche altra immagine per chi fosse interessato
nord Konig
Immagine
gli zebrù dalla cima
Immagine
vetta
Immagine
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda andreag » mar mag 16, 2006 11:26 am

sodo ha scritto:...grazie mille, ma ripeto nulla di impossibile...andate pure voi se potete
posto qualche altra immagine per chi fosse interessato


Belle belle belle!!!

In effetti quel lenzuolone bianco sotto il canale finale fa proprio voglia....

....ma l'obiettivo per quest'anno sarebbe salire in cima dalla normale, meteo permettendo!!!! (già rinunciato lo scorso we.... :cry: :cry: ).

Togli un paio di curiosità:
-Quando sei andato, sabato scorso?
-Quanto ci hai messo? se sei partito da Solda sono 2000 m di dislivello....sigh! :cry: :cry:
- Hai trovato neve fino a giù?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sodo » mar mag 16, 2006 11:34 am

ieri mattina; si parte da solda - piazzale dopo funivia praticamente con gli sci ai piedi. In giornata è un pò pesantino con 4-5 ore di salita a seconda del ritmo, ma almeno vai via leggero ed eviti di pernottare al Milano (il Coston non so se ha l'invernale). Dimenticavo: in discesa arrivi praticamente a 20 m dall'auto.
Saluti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron