Scivolo di Brenta con gli sci

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Scivolo di Brenta con gli sci

Messaggioda Rambo » mar mag 09, 2006 11:12 am

Ciao Ragazzi,
Qualcuno a notizie sulle condizioni dello scivolo di Brenta, qualcuno e' sceso recentemmente con gli sci?

NB visto che molti si sbagliano preciso che NON e' il canalone Neri alla cima Tosa ma il canale che sale da rifugio Tuckett alla bocca di Tuckett. A dire il vero fino a che non me lo hanno spiegato mi confondevo anche io :oops:

Ciaooo
Avatar utente
Rambo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 12, 2005 10:35 am
Località: Modena

Re: Scivolo di Brenta con gli sci

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 11:14 am

Rambo ha scritto:Ciao Ragazzi,
Qualcuno a notizie sulle condizioni dello scivolo di Brenta, qualcuno e' sceso recentemmente con gli sci?

NB visto che molti si sbagliano preciso che NON e' il canalone Neri alla cima Tosa ma il canale che sale da rifugio Tuckett alla bocca di Tuckett. A dire il vero fino a che non me lo hanno spiegato mi confondevo anche io :oops:

Ciaooo


...e non hai ancora capito bene!!!
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Scivolo di Brenta con gli sci

Messaggioda biemme » mar mag 09, 2006 11:22 am

andreag ha scritto:
Rambo ha scritto:Ciao Ragazzi,
Qualcuno a notizie sulle condizioni dello scivolo di Brenta, qualcuno e' sceso recentemmente con gli sci?

NB visto che molti si sbagliano preciso che NON e' il canalone Neri alla cima Tosa ma il canale che sale da rifugio Tuckett alla bocca di Tuckett. A dire il vero fino a che non me lo hanno spiegato mi confondevo anche io :oops:

Ciaooo


...e non hai ancora capito bene!!!
:D :D :D

Andrea


beh, a me avevano spiegato (e insistevano) che il neri è quello che sale dal brentei alla bocca di brenta, questa dello scivolo è più o meno la stessa cosa 8) :lol:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Rambo » mar mag 09, 2006 11:22 am

A questo punto invoco aiuto visto che non conosco la zona. :cry: :cry:

Comunque hai informazioni recenti sulle condizioni?
Avatar utente
Rambo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 12, 2005 10:35 am
Località: Modena

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 09, 2006 11:31 am

Rambo ha scritto:A questo punto invoco aiuto visto che non conosco la zona. :cry: :cry:

Comunque hai informazioni recenti sulle condizioni?


in questo momento in valle piove e nevica dai 1800 m circa...
(il brenta è bello bianco e vista la pioggia di stanotte in quota deve esserci una bella dose di neve)

vedi un po' tu :)

ps
lo scivolo di cima brenta, salvo le roccette finali, non è particolarmente difficile con neve discreta; l'unica è andare, salire e giudicare di persona la fattibilità della discesa.
Sarà comunque una giornata ben spesa... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Rambo » mar mag 09, 2006 11:35 am

Credo di avere inquadrato il problema: dal rifugio Tuckett prima si prosegue in direzione della Bocca di Tuckett quindi si devia per proseguire sul versante nord di Cima Brenta e si attacca direttamente fino alla vetta.
Coreggetemi se sbaglio.

Grazie Ciaooo
Avatar utente
Rambo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 12, 2005 10:35 am
Località: Modena

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 11:43 am

Rambo ha scritto:Credo di avere inquadrato il problema: dal rifugio Tuckett prima si prosegue in direzione della Bocca di Tuckett quindi si devia per proseguire sul versante nord di Cima Brenta e si attacca direttamente fino alla vetta.
Coreggetemi se sbaglio.

Grazie Ciaooo


Ohh, ora cominciamo a ragionare....
:wink: :wink:

bellissimo canale, pendenza max sui 45° e bello sciabile....

se come dice Sergio ci sta nevicando su, e se da domani come dicono le previsioni inizierà a fare bel tempo, per il we dovrebbe assestarsi ed essere in ottime condizioni....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Topocane » mar mag 09, 2006 11:59 am

questo?!?! :lol: :lol: :lol:
Immagine

foto mia del 5 giugno '04
qui trovi relazione, per la salita e discesa in sci:
http://skirando.camptocamp.com/outing15 ... l?idd=7513


ciàp 8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 12:18 pm

Qui trovi descrizione e foto esplicative:


http://www.on-ice.it/Feniom/feniom_30.htm


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 09, 2006 16:38 pm

Anche adesso va avanti imperterrito a fioccare dai 1800 :D

quì pioggia di media intensità....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda EXTREM-SKI » lun mag 15, 2006 18:44 pm

lo scivolo è in ottime condizioni;

avete notizie del concatenamento della cima Tosa e Brenta in giornata fatto ai primi di maggio da Oprandi, Maffei e Calzà?
Sò che hanno salito la Tosa da sud e scesi dal Neri, la Brenta da Sud e scesi dallo scivolo, ma non riesco a reperire materiale.
POTETE AIUTARMI? GRAZIE 8O
EXTREM-SKI
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 15, 2006 18:20 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.