da aquila80 » dom mag 07, 2006 20:40 pm
da Donatello » dom mag 07, 2006 21:25 pm
aquila80 ha scritto:Vorri sapere se qualcuno ha dormito alla capanna reg margherita in estate avete avuto problemi particolari? io sono stato ma solo di passaggio ora volevo fare una notte a queste quote per vedere gli effetti del mio fisico
da BAT » dom mag 07, 2006 23:13 pm
da roby4061 » lun mag 08, 2006 9:59 am
da aquila80 » lun mag 08, 2006 19:13 pm
da maxkalzone » gio mag 11, 2006 10:46 am
da simo il 4 CG » gio mag 11, 2006 11:43 am
maxkalzone ha scritto:Io sono salito in giornata e non ho avuto alcun problema. Comunque nel caso ti sentissi male sono ben organizzati, hanno ossigeno e pastiglie adatte a tutti i mali!
da menz » gio mag 11, 2006 11:47 am
da simo il 4 CG » gio mag 11, 2006 11:48 am
da menz » gio mag 11, 2006 11:54 am
simo il 4 CG ha scritto:si beh dipende anche dal fisico, ma io la considero, parere personale, una cosa scellerata.
simo
da simo il 4 CG » gio mag 11, 2006 12:01 pm
da maxkalzone » gio mag 11, 2006 12:05 pm
simo il 4 CG ha scritto:maxkalzone ha scritto:Io sono salito in giornata e non ho avuto alcun problema. Comunque nel caso ti sentissi male sono ben organizzati, hanno ossigeno e pastiglie adatte a tutti i mali!
e se ti senti male sul colle del lys??![]()
![]()
![]()
mah... io in qualsiasi caso prima di dormire a 4556m, senza acclimatamento ci penserei bene...![]()
![]()
ricordo un mio amico che in giornata ha fatto civate 300m, punta indren di botto con la funivia, rif gnifetti e ha dormito alla margerita... cioè in poco più di 12 ore 4200m di dislivello...................![]()
![]()
![]()
![]()
anche se è un 4000 "facile", io non prenderei mai nulla sotto gamba, a quelle quote e con il tempo che può cambiare da un momento all'altro!
da Val Ter » gio mag 11, 2006 12:09 pm
maxkalzone ha scritto:No no non è assolutamente da prendere sottogamba!!! io ricordo x esempio che la nostra discesa fu un vero inferno... in mezzo alla bufera con un vento che ti buttava a terra...
da Wagoo » gio mag 11, 2006 12:15 pm
da Luca A. » gio mag 11, 2006 12:35 pm
Wagoo ha scritto:Oddio..per quanto indubbiamente essere a 4500 metri non è esattamente come stare a livello del mare,la presenza di ossigeno è cmq sufficiente a non dare problemi a una persona in normali condizioni fisiche,se non al limite un leggero mal di testa o un poco di spossatezza.
da Val Ter » gio mag 11, 2006 12:39 pm
da menz » gio mag 11, 2006 12:42 pm
Luca A. ha scritto:Uhmm....
Per mia esperienza, già al Casati (Cevedale) che è 3300 alcuni (giovani e sani) lamentano cefalea e disturbi del sonno.
Oltre i 4000 sono più quelli che non dormono che quelli che dormono, e mi dicono (io non ci ho ancora mai provato) che una percentuale non piccola la notte soffre non poco (tra cefalea e vomito).
Certo quasi nessuno rischia conseguenze serie, se è questo che intendi dire ma io non sottovaluterei la cosa.
Siccome la reazione è molto soggettiva e non prevedibile a priori, io penso che a chi voglia pernottare al Margherita sia consigliabile verificare in precedenza quali sono le reazioni del suo fisico dormendo a quote un po' più basse. Chessò, ad esempio facendo qualche tempo prima un allenamento sul Castore con pernottamento al Quintino Sella (circa 3600) o simili. Se uno sta bene lì, può ritenere ragionevolmente che a 4500 non starà proprio malissimo.
Quello che va assolutamente sconsigliato è un pernottamento a 4500 "alla cieca", per così dire.
da il.bruno » gio mag 11, 2006 12:44 pm
Luca A. ha scritto:Wagoo ha scritto:Oddio..per quanto indubbiamente essere a 4500 metri non è esattamente come stare a livello del mare,la presenza di ossigeno è cmq sufficiente a non dare problemi a una persona in normali condizioni fisiche,se non al limite un leggero mal di testa o un poco di spossatezza.
Uhmm....
Per mia esperienza, già al Casati (Cevedale) che è 3300 alcuni (giovani e sani) lamentano cefalea e disturbi del sonno.
Oltre i 4000 sono più quelli che non dormono che quelli che dormono, e mi dicono (io non ci ho ancora mai provato) che una percentuale non piccola la notte soffre non poco (tra cefalea e vomito).
Certo quasi nessuno rischia conseguenze serie, se è questo che intendi dire ma io non sottovaluterei la cosa.
Siccome la reazione è molto soggettiva e non prevedibile a priori, io penso che a chi voglia pernottare al Margherita sia consigliabile verificare in precedenza quali sono le reazioni del suo fisico dormendo a quote un po' più basse. Chessò, ad esempio facendo qualche tempo prima un allenamento sul Castore con pernottamento al Quintino Sella (circa 3600) o simili. Se uno sta bene lì, può ritenere ragionevolmente che a 4500 non starà proprio malissimo.
Quello che va assolutamente sconsigliato è un pernottamento a 4500 "alla cieca", per così dire.
da Maxxo » gio mag 11, 2006 12:48 pm
Val Ter ha scritto:In effetti puo' capitare di star parecchio male.
Non solo: puo' capitare di dover scendere, stando male.
E non e' che sia proprio piacevole.
Valter
da Val Ter » gio mag 11, 2006 12:52 pm
Maxxo ha scritto:ti può capitare anche dopo che sei già stato altre 1000 volte sopra i 4000 e non è ti è mai successo nulla, chiaro che non è piacevole, non lo è neppure beccarsi l'influenza
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.