Rifugio Amiante Grand Combin

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Rifugio Amiante Grand Combin

Messaggioda aquila80 » dom mag 07, 2006 20:35 pm

Vorrei organizzare un uscita di due giorni al Grand Combin verso la metà di luglio vorrei avere delle informazioni sulla qualità del rifugio e se ci sono tratti impegnativi per raggiungere il Grand Combin dovrei andare con circa 15 persone grazie
Il coraggio non è assenza di paura,ma la consapevolezza che ci sono cose più importanti.
Avatar utente
aquila80
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 28, 2005 22:22 pm
Località: Bergamo

Re: Rifugio Amiante Grand Combin

Messaggioda xee » dom mag 07, 2006 21:17 pm

aquila80 ha scritto:...e se ci sono tratti impegnativi per raggiungere il Grand Combin dovrei andare con circa 15 persone grazie


8O 8O 8O
l'Amiante è un rifugio confortevole. Fanno una pasta al pesto come si deve, visto che i gestori son genovesi.

Epperò...
Sì che ci sono tratti impegnativi, per la vetta.
Il GC non è un 4000 facile. Non è escursionistico, nè dai versanti svizzeri nè, tantomeno, da quello italiano. E' una salita lunga e faticosa. Il ghiacciaio è severo. La roccia friabile. Le pendenze non scherzano. Alcuni, alpinisti e sciatori, ci hanno lasciato la pelle.

Ti conviene informarti seriamente.
:roll: :arrow:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mamo » lun mag 08, 2006 0:24 am

Il Gran Combin è una bellissima montagna , ma è molto pericolosa per via della scarsa qualità della roccia e i ghiacciai particolarmente balordi .
Dall'Amiante la via + facile è x la spalla Isler , ma 15 persone lì sopra diventa DAVVERO pericoloso .
Altrimenti c'è la cresta SE ( meno pericolosa ) ma c'è un breve passaggio di ca 25/30 mt. di III°/III°sup.
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » lun mag 08, 2006 0:34 am

mamo ha scritto:Il Gran Combin è una bellissima montagna , ma è molto pericolosa per via della scarsa qualità della roccia e i ghiacciai particolarmente balordi .
Dall'Amiante la via + facile è x la spalla Isler , ma 15 persone lì sopra diventa DAVVERO pericoloso .
Altrimenti c'è la cresta SE ( meno pericolosa ) ma c'è un breve passaggio di ca 25/30 mt. di III°/III°sup.
ciao mamo


anche se sali dalla cresta SE (e 15 persone a salire il gendarme e le cornici sommitali devono essere un notevole spettacolo) è inusuale ridiscendere per la stessa, di solito lo si fa per la spalla isler, molto probabilmente in tarda mattinata, quando il sole già fa staccare roba per conto suo...

sul mio sito trovi un pò di foto /Grand%20Combin/
per darti un'idea dell'ambiente
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda roby4061 » lun mag 08, 2006 9:57 am

confermo che l'amianthe è ben gestito e che il grand combin non ha vie normali facili.

è una montagna difficile (per molti) da qualsiasi via.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » lun mag 08, 2006 11:23 am

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Il Gran Combin è una bellissima montagna , ma è molto pericolosa per via della scarsa qualità della roccia e i ghiacciai particolarmente balordi .
Dall'Amiante la via + facile è x la spalla Isler , ma 15 persone lì sopra diventa DAVVERO pericoloso .
Altrimenti c'è la cresta SE ( meno pericolosa ) ma c'è un breve passaggio di ca 25/30 mt. di III°/III°sup.
ciao mamo


anche se sali dalla cresta SE (e 15 persone a salire il gendarme e le cornici sommitali devono essere un notevole spettacolo) è inusuale ridiscendere per la stessa, di solito lo si fa per la spalla isler, molto probabilmente in tarda mattinata, quando il sole già fa staccare roba per conto suo...

sul mio sito trovi un pò di foto /Grand%20Combin/
per darti un'idea dell'ambiente


confermo tutto... :)
magari sono 15 esperti...
cmq da lì in su per la SE e in giù per la Isler.

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda grigna » lun mag 08, 2006 12:02 pm

Se ho ben capito quando ci sono stato io (agosto 2003), il rifugio è custodito solo nel mese di agosto.
Però c'è un bel bivacco invernale in alternativa.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda roby4061 » lun mag 08, 2006 12:29 pm

grigna ha scritto:Se ho ben capito quando ci sono stato io (agosto 2003), il rifugio è custodito solo nel mese di agosto.
Però c'è un bel bivacco invernale in alternativa.
ciao


è gestito anche a luglio, per quanto ne so.

ma hai fatto il grande combino? 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grigna » lun mag 08, 2006 14:10 pm

roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:Se ho ben capito quando ci sono stato io (agosto 2003), il rifugio è custodito solo nel mese di agosto.
Però c'è un bel bivacco invernale in alternativa.
ciao


è gestito anche a luglio, per quanto ne so.

ma hai fatto il grande combino? 8O


No, ci siamo passati in discesa dopo aver capito che fare l'Haute Route nell'agosto 2003 era una gran minchiata....... :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ri » lun mag 08, 2006 14:36 pm

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Il Gran Combin è una bellissima montagna , ma è molto pericolosa per via della scarsa qualità della roccia e i ghiacciai particolarmente balordi .
Dall'Amiante la via + facile è x la spalla Isler , ma 15 persone lì sopra diventa DAVVERO pericoloso .
Altrimenti c'è la cresta SE ( meno pericolosa ) ma c'è un breve passaggio di ca 25/30 mt. di III°/III°sup.
ciao mamo


anche se sali dalla cresta SE (e 15 persone a salire il gendarme e le cornici sommitali devono essere un notevole spettacolo) è inusuale ridiscendere per la stessa, di solito lo si fa per la spalla isler, molto probabilmente in tarda mattinata, quando il sole già fa staccare roba per conto suo...

sul mio sito trovi un pò di foto /Grand%20Combin/
per darti un'idea dell'ambiente

ciao buzz
bellissime le foto e complimenti per la salita :D
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda roby4061 » lun mag 08, 2006 15:21 pm

grigna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:Se ho ben capito quando ci sono stato io (agosto 2003), il rifugio è custodito solo nel mese di agosto.
Però c'è un bel bivacco invernale in alternativa.
ciao


è gestito anche a luglio, per quanto ne so.

ma hai fatto il grande combino? 8O


No, ci siamo passati in discesa dopo aver capito che fare l'Haute Route nell'agosto 2003 era una gran minchiata....... :lol: :lol:


ma no, che dici, i ghiacciai erano percorribilissimi 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grigna » lun mag 08, 2006 16:56 pm

roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:Se ho ben capito quando ci sono stato io (agosto 2003), il rifugio è custodito solo nel mese di agosto.
Però c'è un bel bivacco invernale in alternativa.
ciao


è gestito anche a luglio, per quanto ne so.

ma hai fatto il grande combino? 8O


No, ci siamo passati in discesa dopo aver capito che fare l'Haute Route nell'agosto 2003 era una gran minchiata....... :lol: :lol:


ma no, che dici, i ghiacciai erano percorribilissimi 8)


Ma sì, quel giorno c'era solo lo zero termico a 5000 m e noi alle 4 del pomeriggio eravamo ancora in mezzo al Glacier Durand :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda roby4061 » lun mag 08, 2006 18:36 pm

grigna ha scritto:Ma sì, quel giorno c'era solo lo zero termico a 5000 m e noi alle 4 del pomeriggio eravamo ancora in mezzo al Glacier Durand :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


che giorno era?

io il 6-7 agosto ho salito la tete de valpelline.

al posto dfi un "facilke ghiacciaio quasi provo di crepacci", ci trovammo di fronte un labirinto quasi inestricabile, con dei buchi dove ci stavano due pulman...

un incubo!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grigna » lun mag 08, 2006 18:45 pm

roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:Ma sì, quel giorno c'era solo lo zero termico a 5000 m e noi alle 4 del pomeriggio eravamo ancora in mezzo al Glacier Durand :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


che giorno era?

io il 6-7 agosto ho salito la tete de valpelline.

al posto dfi un "facilke ghiacciaio quasi provo di crepacci", ci trovammo di fronte un labirinto quasi inestricabile, con dei buchi dove ci stavano due pulman...

un incubo!


Era lunedì 4 agosto.
Ecco il commento di quella giornata:
Dalla Cabane de valsorey in mezzo a sfasciumi assurdi e a canali infidi e tra pioggia di sassi raggiunto il plateau de couloir.
Successiva discesa al glacier de sonadon con un crepaccio tosto da passar fuori.
In seguito salita al col de sonadon e poi inizia il bello.
Il glacier de mont durand x via del gran caldo e dell?estate torrida è in condizioni pietose.Girovaghiamo x 3 ore alla ricerca di un passaggio e quando il tempo volge al brutto decidiamo di forzare alcuni crepacci.A fatica passiamo fuori ma ormai è troppo tardi x raggiungere la cabane de chanrion e decidiamo di ripiegare in italia al rifugio Chiarella attraverso il Col d?Amianthe.
Giornata con oltre 15°C a 3000 metri.grandine verso il Col d?Amianthe.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda aquila80 » lun mag 08, 2006 19:26 pm

le foto sono bellissime e rendono bene l'idea del percorso per le 15 persone era da valutare ora sono sceso già a 10 be comunque il posto è magnifico io l'ho fatto con gli sci qualche anno fa dalla svizzera è stata lunghissima comunque valuterò il dafarsi e grazie
Il coraggio non è assenza di paura,ma la consapevolezza che ci sono cose più importanti.
Avatar utente
aquila80
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio lug 28, 2005 22:22 pm
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.