Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco

Messaggioda simo il 4 CG » gio mag 04, 2006 10:24 am

Che ne dite di spostar tutte le discussioni del monte bianco in qs topic, così da rendere il tutto più leggibile? ogni anno si aprono decine di topic sul bianco, sarebbe di aiuto a chi cerca informazioni sulle vie di salita.

ps: visto che poi anche io sono interessato all ascensione del bianco... :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Monte Bianco

Messaggioda gomo » gio mag 04, 2006 13:29 pm

simo il 4 CG ha scritto:Che ne dite di spostar tutte le discussioni del monte bianco in qs topic, così da rendere il tutto più leggibile? ogni anno si aprono decine di topic sul bianco, sarebbe di aiuto a chi cerca informazioni sulle vie di salita.

ps: visto che poi anche io sono interessato all ascensione del bianco... :lol:

sono doppiamente d'accordo :D
mi va bene spostare tutte le discussioni sul Bianco qui e anch'io sono interessato a salire il Bianco (io dai Cosmiques)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda mark12g » gio mag 04, 2006 13:30 pm

buona idea!.............anch'io quest'anno vorrei provare a salire...... :D
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio mag 04, 2006 13:31 pm

Salite tutti ma nessuno ci posta?!?!?!? :lol: :lol: :lol: :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda davide76 » gio mag 04, 2006 13:46 pm

ciao
qual'è la via NON normale + facile per salire il bianco?
la bibliografia dice cose un po troppo vaghe. pare che se la giochino sperone tournette, sperone brenva, innominata. ma detto così è tutto o niente: anche queste 3 non credo siano uguali sotto tutti i fattori. (impegno fisico, tecnico, pericoli oggettivi ecc)
grazie
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda simo il 4 CG » gio mag 04, 2006 13:53 pm

sul sito del lorenz, www.climberland.net, ci sono bellissime foto ed un bellissimo racconto sulla cresta dell'innominata
http://www.climberland.net/innominata/i ... tan_it.htm
http://www.climberland.net/innominata/i ... storyn.htm
che sogno...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda davide76 » gio mag 04, 2006 14:46 pm

si
l'avevo letto - bellissimo tuttavia proprio quel racconto mi fa pensare che tale salita non sia per niente facile. anzi sperone tournette e sperone brenva forse sono 1 gradino + facili
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Max Grivel » gio mag 04, 2006 15:06 pm

L'Innominata è una salita difficile e lunga con passaggi anche su roccia non indifferenti che implica grande impegno, tecnica, fisico e senso della montagna.
E' giusto sognare ma lascerei stare L'Innominata, meglio dal Cosmique...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Maxxo » gio mag 04, 2006 15:21 pm

Max Grivel ha scritto:L'Innominata è una salita difficile e lunga con passaggi anche su roccia non indifferenti che implica grande impegno, tecnica, fisico e senso della montagna.
E' giusto sognare ma lascerei stare L'Innominata, meglio dal Cosmique...

ma no Max cheddici, l'innominata è semplice come lo sperone della tournette, per non parlare della Brenva.......io ci metterei pure o la Major o la Poire e mi voglio rovinare....il pilone centrale, già che uno arriva lì xkè porsi dei limiti, suvvia, se puoi fare le normali xkè non lanciarsi sulle normali+.....oh, c'è gente che ha già fatto sette/otto quattromila, mica brustoline :wink:
comunque anch'io penso che andrò in bianco......in buona compagnia :roll:
dai Simo, 'un t'arrabià, sai che non resisto
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda davide76 » gio mag 04, 2006 15:41 pm

avete link con foto dello sperone della brenva?
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Maxxo » gio mag 04, 2006 15:59 pm

davide76 ha scritto:avete link con foto dello sperone della brenva?
da

gentilmente "scroccata" dalla gallery di davide62
in rosso la Tournette, in verde lo sperone centrale
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda .:eZy:. » gio mag 04, 2006 16:00 pm

:idea: non so se c'è la brenva... ma ci sono belle foto aeree del Mont Blanc e istruttivi tracciati degli itinerari...

http://yannick.michelat.free.fr/MontblancAvion.htm


Maxxxxxo l'ha già visto, neh :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Maxxo » gio mag 04, 2006 16:02 pm

.:eZy:. ha scritto::idea: non so se c'è la brenva... ma ci sono belle foto aeree del Mont Blanc e istruttivi tracciati degli itinerari...

http://yannick.michelat.free.fr/MontblancAvion.htm


Maxxxxxo l'ha già visto, neh :wink:

bellizzzzzzzzzzzzzimo......io adoro andare in bianco...... :( :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fm » gio mag 04, 2006 16:10 pm

Ho letto da qualche parte che lo sperone della Tournette era, un tempo, la via normale italiana.
Questo prima che si individuasse la via di salita des Aiguilles Grises.
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Maxxo » gio mag 04, 2006 16:39 pm

Quello che ho postato poco sopra, non è cmq lo sperone centrale della Brenva :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Maxxo » gio mag 04, 2006 16:45 pm

Ringraziando sempre Davide62 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » gio mag 04, 2006 19:14 pm

Ma per salire lo Sperone della Brenva dopo la frana che c'è stata c'è da risalire la prima parte del Couloir Gussfelt oppura è stata aperta una nuova via che lo evita?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Davide62 » gio mag 04, 2006 19:36 pm

Da dx a sx

1) Salita al col Emile Rey e classica cresta del Brauillard
2) In giallo Via polacca del 1971 ad opera del grande Wroz
3) Pilastro Rosso del Brouillard
4) Pilastro centrale o pilastro Jones (da solo nel 1971)
5) Pilastro di dx o pilastro Bonington, anno 1965
6) Grand Eperon du Brouillard ad opera di Gabarrou
7) Innominata, seria e impegnativa, assolutamente da non sottovalutare.
8 Pilier "Agresti", altra storica via degli anni '70
9) Piler Derobè
10) Pilone Centrale
11) Pilier sud o Bollini-Gervasutti, altro vione paura
12) Diretta Bonatti-Zappelli pochissimo ripetuta e più facile dell'Innominata.
13) Canale Eccles, uno dei lunghi tratti della cresta di Peuterey.

Naturalmente le vie su questo severo versante non si contano, queste sono solo le grandi classiche....classiche si fa per dire, anche perchè vengono percorse sempre di meno di anno in anno.
Inevitabilmente si preferiscono salite più "difficili" dal punto di vista tecnico, ma indubbiamente meno impegnative sotto il profilo psicologico.
Questo versante del MB è molto lontano dal fondovalle, le vie sono lunghe e su un terreno che richiede un discreta esperienza e un buon allenamento per non sfiatarsi ancor prima di aver finito la salita. Inoltre non va dimenticato che le famose "condizioni" giocano un ruolo essenziale.

Immagine
Ultima modifica di Davide62 il gio mag 04, 2006 19:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » gio mag 04, 2006 19:41 pm

casaro ha scritto:Ma per salire lo Sperone della Brenva dopo la frana che c'è stata c'è da risalire la prima parte del Couloir Gussfelt oppura è stata aperta una nuova via che lo evita?

So che alcuni salgono lungo la zona franata, sempre in movimento ma molto meno di qualche anno fa, altri il Couloir Gussfeldt.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gylve » gio mag 04, 2006 20:14 pm

Maxxo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:L'Innominata è una salita difficile e lunga con passaggi anche su roccia non indifferenti che implica grande impegno, tecnica, fisico e senso della montagna.
E' giusto sognare ma lascerei stare L'Innominata, meglio dal Cosmique...

ma no Max cheddici, l'innominata è semplice come lo sperone della tournette, per non parlare della Brenva.......io ci metterei pure o la Major o la Poire e mi voglio rovinare....il pilone centrale, già che uno arriva lì xkè porsi dei limiti, suvvia, se puoi fare le normali xkè non lanciarsi sulle normali+.....oh, c'è gente che ha già fatto sette/otto quattromila, mica brustoline :wink:
comunque anch'io penso che andrò in bianco......in buona compagnia :roll:
dai Simo, 'un t'arrabià, sai che non resisto

a nessuno è venuta in mente l'integrale di peuterey... dai ragazzi che ce la fate... scudo rosso (x divine providence) del pilier d'angle compreso... cioè in alternativa alla trois monts valutate di salire x l'innominata o dallo sperone della brenva... 8O :?:
gylve
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom apr 30, 2006 16:11 pm
Località: Pont

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.