couloir Comino- Grassi Punta Rosenkartz

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

couloir Comino- Grassi Punta Rosenkartz

Messaggioda steve71 » mar mag 02, 2006 15:54 pm

Buongiorno,
Per chi è interessato ad un alpinismo completo di tipo scozzese senza essere di difficoltà estrema vi segnalo il couloir di Punta Rosenkarzt. Dopo tanti tentativi sono riuscito a salirlo domenica. Ambiente selvaggio garantito, lontano dalle masse e dalle salite alla moda.
Altezza 600 m con difficoltà di misto fino al td-.
Buone salite a tutti.
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 02, 2006 18:29 pm

Ebbbravo!! :P
Complimenti! Metti le FOTO!!!
E racconta anche un po'...

PS Correggi errore: Rosenkrantz! (Ma controlla sul libro Cai-Tci...)
Ultima modifica di grizzly il mar mag 02, 2006 18:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda roby4061 » mar mag 02, 2006 18:35 pm

HO VISTO SU gulliver, bravo!

metti qualche foto, così capisco bene dov'è...

domanda che esula dal tema: come sono le condizioni di innevamento al pian dla mussa???
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

couloir

Messaggioda steve71 » mar mag 02, 2006 18:53 pm

per Roby: guardando la Bessanese a sinix c'è una costiera di Rocce chiamate Pareis. - innevamento piano della mussa scarso. La neve la trovi dal Piano dei Morti in su. Comunque faticando un pò arrivi al gastaldi anche a piedi. Il gestore c'è già.
Si tratta del primo canale evidente sulla dx. E' alto 650 m. primi 150 in neve fino a 50 gradi poi goulotte di 30 m fino a 80°. Poi sali 200 metri su neve ghiacciata a 45/50 con tratti a 55°. Arrivi alla fine del canale dove c'è una goulotte di 30 m a 60°. Poi placca diedro di 50 metri fino a 75° difficile con passi di misto
Da li parti con quattro tiri in traverso con pendenze fino a 55°, arrivi a 20 metri dalla cresta, fai traverso a sinix per trenta metri doppia di 20m e risali un canalino a 55° con cornice.
La discesa è sul versante francese della bessanese e risalita al col d'arnas. Provo a mettere una foto del canale. La salita l'abbiamo fatta di notte partiti all'una dal rifugio. Dalle 7 volano pietre non indifferenti
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

couloir

Messaggioda steve71 » mar mag 02, 2006 18:54 pm

per Roby: guardando la Bessanese a sinix c'è una costiera di Rocce chiamate Pareis. - innevamento piano della mussa scarso. La neve la trovi dal Piano dei Morti in su. Comunque faticando un pò arrivi al gastaldi anche a piedi. Il gestore c'è già.
Si tratta del primo canale evidente sulla dx. E' alto 650 m. primi 150 in neve fino a 50 gradi poi goulotte di 30 m fino a 80°. Poi sali 200 metri su neve ghiacciata a 45/50 con tratti a 55°. Arrivi alla fine del canale dove c'è una goulotte di 30 m a 60°. Poi placca diedro di 50 metri fino a 75° difficile con passi di misto
Da li parti con quattro tiri in traverso con pendenze fino a 55°, arrivi a 20 metri dalla cresta, fai traverso a sinix per trenta metri doppia di 20m e risali un canalino a 55° con cornice.
La discesa è sul versante francese della bessanese e risalita al col d'arnas. Provo a mettere una foto del canale. La salita l'abbiamo fatta di notte partiti all'una dal rifugio. Dalle 7 volano pietre non indifferenti
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

canale

Messaggioda steve71 » mar mag 02, 2006 18:54 pm

come si fa a mettere le foto?
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.