Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Lyskamm

Messaggioda serialklimber » gio apr 27, 2006 17:06 pm

ciao

qualcuno ha delle foto un po più dettagliate sulla nord del lyskamm??
avrei intenzione di fare un po di gg sul rosa,e volevo metterci dentro
una gran bella ascenzione.. :lol:
ma guardando in giro,non e'che abbia trovato grandi cose...

mille grazie
se non è cosi',sarà cosà!!
Avatar utente
serialklimber
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 27, 2006 16:51 pm
Località: Burago di molgora

Messaggioda schen » gio apr 27, 2006 18:03 pm

Ti basta questa?
Se vuoi qualche info aggiuntiva puoi scrivermi un mp
Ciao!
schen

Immagine
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda PaveE » gio apr 27, 2006 18:44 pm

Quella che hai indicato con il tratto Rosso è la via Neruda?
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda schen » gio apr 27, 2006 19:05 pm

PaveE ha scritto:Quella che hai indicato con il tratto Rosso è la via Neruda?



No, è la Welzenbach, subito a sx della Klucker/Neruda che segue la costola rocciosa.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Lyskamm

Messaggioda mamo » gio apr 27, 2006 22:32 pm

serialklimber ha scritto:ciao

qualcuno ha delle foto un po più dettagliate sulla nord del lyskamm??
avrei intenzione di fare un po di gg sul rosa,e volevo metterci dentro
una gran bella ascenzione.. :lol:
ma guardando in giro,non e'che abbia trovato grandi cose...

mille grazie


L'ho fatta quando ero un po' + giovane , una decina di anni fa .
Non è una salita molto divertente ,secondo me ; sicuramente è molto estetica , ma una volta che inizi a takaresu dritto fai gli stessi movimenti per circa 800 m. Piuttosto ripietitivi e monotoni , dopo un po '.

Beh certo , dipende molto anche dalle condizioni ; quando la feci io , a alla fine giugno/inizio luglio , era quasi tutta nevosa , solo brevi tratti di ghiaccio ; la storia cambierebbe assai , trovandola tutta o quasi di ghiaccio verde ...

Secondo me è molto + remunerativa la Rey alla Doufur che sta proprio lì di fronte e ti porta sulla cima + alta del massiccio . Bellissima salita !
Il Lyskamm è sicuramente + bello facendo la traversata : magari salendo all'occidentale x la cresta Sella e poi traversando all'occidentale , Felikjoch , Q. Sella .

ciao mamo

ps
ehhh ?!?!?
... credevate che rispondevo alla cazzona come il mio solito ( e la lisca di qui e la liscam di là , il luccio perca che sta in cima ... e invece no !!!
:arrow:
Tèh vist che prufessur ???

:lol: :lol: :lol:
:P :P :P
:D :D :D

ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Lyskamm

Messaggioda Matteo G. » gio apr 27, 2006 22:51 pm

mamo ha scritto:
serialklimber ha scritto:ciao

qualcuno ha delle foto un po più dettagliate sulla nord del lyskamm??
avrei intenzione di fare un po di gg sul rosa,e volevo metterci dentro
una gran bella ascenzione.. :lol:
ma guardando in giro,non e'che abbia trovato grandi cose...

mille grazie


L'ho fatta quando ero un po' + giovane , una decina di anni fa .
Non è una salita molto divertente ,secondo me ; sicuramente è molto estetica , ma una volta che inizi a takaresu dritto fai gli stessi movimenti per circa 800 m. Piuttosto ripietitivi e monotoni , dopo un po '.

Beh certo , dipende molto anche dalle condizioni ; quando la feci io , a alla fine giugno/inizio luglio , era quasi tutta nevosa , solo brevi tratti di ghiaccio ; la storia cambierebbe assai , trovandola tutta o quasi di ghiaccio verde ...

Secondo me è molto + remunerativa la Rey alla Doufur che sta proprio lì di fronte e ti porta sulla cima + alta del massiccio . Bellissima salita !
Il Lyskamm è sicuramente + bello facendo la traversata : magari salendo all'occidentale x la cresta Sella e poi traversando all'occidentale , Felikjoch , Q. Sella .

ciao mamo

ps
ehhh ?!?!?
... credevate che rispondevo alla cazzona come il mio solito ( e la lisca di qui e la liscam di là , il luccio perca che sta in cima ... e invece no !!!
:arrow:
Tèh vist che prufessur ???

:lol: :lol: :lol:
:P :P :P
:D :D :D

ariciao


Ti sei fatto controllare??? Stai bene??? Non è che ti sei fatto un'endovena di skirando??? Troooppppoooo serioooo....
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda moebius » gio apr 27, 2006 22:56 pm

sono totalmente profano (a parte i bei racconti sul forum etc etc) di alpinismo, nonostante vada in montagna da quando sono bimbo e quest'anno voglia iniziare..
mi chiedevo: qual'è il richio nel salire una parete come quella del Liscam (:D) ???
quando ero pischello (giovine) mi ricordo che in numerose vacanze a Solda ho visto più di un morto sulla Nord del Gran Zebrù che per certi versi la ricorda molto (anche se penso sia più ripida)...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Re: Lyskamm

Messaggioda mamo » gio apr 27, 2006 23:17 pm

Matteo G. ha scritto:
mamo ha scritto:
serialklimber ha scritto:ciao

qualcuno ha delle foto un po più dettagliate sulla nord del lyskamm??
avrei intenzione di fare un po di gg sul rosa,e volevo metterci dentro
una gran bella ascenzione.. :lol:
ma guardando in giro,non e'che abbia trovato grandi cose...

mille grazie


L'ho fatta quando ero un po' + giovane , una decina di anni fa .
Non è una salita molto divertente ,secondo me ; sicuramente è molto estetica , ma una volta che inizi a takaresu dritto fai gli stessi movimenti per circa 800 m. Piuttosto ripietitivi e monotoni , dopo un po '.

Beh certo , dipende molto anche dalle condizioni ; quando la feci io , a alla fine giugno/inizio luglio , era quasi tutta nevosa , solo brevi tratti di ghiaccio ; la storia cambierebbe assai , trovandola tutta o quasi di ghiaccio verde ...

Secondo me è molto + remunerativa la Rey alla Doufur che sta proprio lì di fronte e ti porta sulla cima + alta del massiccio . Bellissima salita !
Il Lyskamm è sicuramente + bello facendo la traversata : magari salendo all'occidentale x la cresta Sella e poi traversando all'occidentale , Felikjoch , Q. Sella .

ciao mamo

ps
ehhh ?!?!?
... credevate che rispondevo alla cazzona come il mio solito ( e la lisca di qui e la liscam di là , il luccio perca che sta in cima ... e invece no !!!
:arrow:
Tèh vist che prufessur ???

:lol: :lol: :lol:
:P :P :P
:D :D :D

ariciao


Ti sei fatto controllare??? Stai bene??? Non è che ti sei fatto un'endovena di skirando??? Troooppppoooo serioooo....


:D :D :D :D :D :D

Se vuoi posso rifarmi anche subito ...

:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

LA LISCA NON C'E' PIU' !!!
Stanno facendo uno spurgo al Margherita ed è successo un disastro !!!
Merda dappertutto !!!

:P :P :lol: :wink: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Lyskamm

Messaggioda clod » gio apr 27, 2006 23:22 pm

mamo ha scritto:L'ho fatta quando ero un po' + giovane , una decina di anni fa .
Non è una salita molto divertente ,secondo me ; sicuramente è molto estetica , ma una volta che inizi a takaresu dritto fai gli stessi movimenti per circa 800 m. Piuttosto ripietitivi e monotoni , dopo un po '.

Beh certo , dipende molto anche dalle condizioni ; quando la feci io , a alla fine giugno/inizio luglio , era quasi tutta nevosa , solo brevi tratti di ghiaccio ; la storia cambierebbe assai , trovandola tutta o quasi di ghiaccio verde ...

Secondo me è molto + remunerativa la Rey alla Doufur che sta proprio lì di fronte e ti porta sulla cima + alta del massiccio . Bellissima salita !
Il Lyskamm è sicuramente + bello facendo la traversata : magari salendo all'occidentale x la cresta Sella e poi traversando all'occidentale , Felikjoch , Q. Sella .

ciao mamo

ps
ehhh ?!?!?
... credevate che rispondevo alla cazzona come il mio solito ( e la lisca di qui e la liscam di là , il luccio perca che sta in cima ... e invece no !!!
:arrow:
Tèh vist che prufessur ???

:lol: :lol: :lol:
:P :P :P
:D :D :D

ariciao


Vada retro satana :!: Esci dal suo corpo :!:


Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda capt.crash » ven apr 28, 2006 1:35 am

moebius ha scritto:sono totalmente profano (a parte i bei racconti sul forum etc etc) di alpinismo, nonostante vada in montagna da quando sono bimbo e quest'anno voglia iniziare..
mi chiedevo: qual'è il richio nel salire una parete come quella del Liscam (:D) ???
quando ero pischello (giovine) mi ricordo che in numerose vacanze a Solda ho visto più di un morto sulla Nord del Gran Zebrù che per certi versi la ricorda molto (anche se penso sia più ripida)...


i maggiori rischi derivano ad esempio


:arrow: diciamo poco allenamento e quindi nn riuscire a terminare la via.

nn voglio dire mancanza tecnica o cose d sto tipo perchè alla base nn sarebbe mancanza tecnica ma solo di cervello per mettersi su una parete simile anche se spesso è la causa primaria d tanti incidenti

pericoli oggettivi ( correlati ad una via d ghiacciocosi lunga nelle alpi)
:arrow: cambio del tempo repentino...salire veloci è essenziale
:arrow: caduta pietre ghiaccio e materiali altre cordate ecc....
:arrow: tutto avviene ad una quota molta alta eccc
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Maxxo » ven apr 28, 2006 10:36 am

moebius ha scritto:sono totalmente profano (a parte i bei racconti sul forum etc etc) di alpinismo, nonostante vada in montagna da quando sono bimbo e quest'anno voglia iniziare..
mi chiedevo: qual'è il richio nel salire una parete come quella del Liscam (:D) ???
quando ero pischello (giovine) mi ricordo che in numerose vacanze a Solda ho visto più di un morto sulla Nord del Gran Zebrù che per certi versi la ricorda molto (anche se penso sia più ripida)...

pericolo scampato: se non l'avesse già scesa avresti potuto fare un frontale con sodo che scendeva con gli sci
pericolo oggettivo: fare un frontale con mamo che scende con gli sci, impazzito nel momento che si accorge di dare risposte sensate :lol:
N del GZ e N della Lisca.......leggermente differenti :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda giaguaro » ven apr 28, 2006 10:43 am

se può interessare l'ho vista proprio in questi giorni, facendo un bel tour scialpinistico di 4 giorni sul rosa!
condizioni veramente buone, neve e poco ghiaccio tra non molto dovrebbe essere il momento di salirla...

se mi spiegate come postare le foto...vela posso fare vedere.. :oops:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda serialklimber » ven apr 28, 2006 10:46 am

Grazie mille x le dritte..
e scusate se rispondo solo ora...ma ieri poi sono andato a fare due tiri in falesia...
In effetti la parete sotto l'apsetto tecnico forse non è che sia il max..
ma vuoi mettere quando esci da quel baratro a 4000m??yuppi...!!! :lol: :lol:
comunq.vedremo un po'se il tutto prosegue secondo i piani(ferie,tempo,allenamento.....f..a)
ciao ciao :wink:
se non è cosi',sarà cosà!!
Avatar utente
serialklimber
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 27, 2006 16:51 pm
Località: Burago di molgora

Messaggioda Maxxo » ven apr 28, 2006 10:51 am

giaguaro ha scritto:se mi spiegate come postare le foto...vela posso fare vedere.. :oops:

le riduci, le carichi nella tua personal gallery poi nel corpo del msg clicchi Img copi il collegamento e riclicchi Img* :wink:
e scusate se rispondo solo ora...ma ieri poi sono andato a fare due tiri in falesia

guarda che la Lisca è allergica ai ff 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda giaguaro » ven apr 28, 2006 11:18 am

forse non è delle migliori...
Immagine

spero di non aver sbagliato :oops:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.