FOTO: Aiguille d'Argentiere e cime limitrofe.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

FOTO: Aiguille d'Argentiere e cime limitrofe.....

Messaggioda grigna » lun apr 24, 2006 22:09 pm

Visto che a molti interessano le condizioni di alcune vie lì in zona, ecco le mie foto scattate sabato e domenica durante la salita all'Argentiere.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda mrt 88 » mar apr 25, 2006 0:39 am

bellissime foto come sempre grigna :D

complimenti e...tanta invidia! :cry:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Hello Mountains » mar apr 25, 2006 0:54 am

..ringraziamo caldamente Grigna per averci mostrato in anteprima alcune superbe foto del primo volume della collana "Le Alpi di Grigna - Fotoitinerari di scialpinismo" ovvero "Argentiere e dintorni" che uscirà in tutte le librerie ai primi di maggio.
Non perdetelo!!

Sabato 6 maggio è prevista la prima data de "L'autore incontra i lettori" - A breve verà comunicata il luogo dell'incontro

:wink: :wink: :wink: ...
:wink: :wink:

Beh?! ..e se fosse veramente cosi?! :)
..per la bellezza delle foto e degli itinerari ...sarebbe un'idea da perseguire

Think about it, Grigna!
CIAO!
HM :D
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda esteban » mar apr 25, 2006 9:37 am

Ciao grigna,
molto belle le foto.
Una domanda: come fai a mettere il doppio bordino e la scritta in fondo?
Trovo che aggiungono un'ulteriore tocco di raffinatezza che vorrei imitare. :D
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Hello Mountains » mar apr 25, 2006 10:05 am

esteban ha scritto:Ciao grigna,
molto belle le foto.
Una domanda: come fai a mettere il doppio bordino e la scritta in fondo?
Trovo che aggiungono un'ulteriore tocco di raffinatezza che vorrei imitare. :D


ciao Esteban,
personalmente per i bordini con photoshop uso la funzione "Dimensione quadro" (Menu Immagine ...--> Dimensione quadro...)

Nel riquadro che si apre a "larghezza" e "altezza" indicate aggiungo 0,50 cm di bianco ( "colore di estensione" ).
Il tutto sempre con il quadratino centrale selezionato altrimenti aggiungi il bianco o a destra o a sinistra...

Poi dopo aver dato OK ritorno sempre su dimensione quadro e gli aggiungo 1 cm o più, a seconda, di colore nero

L'operazione sembra lunga ma in pochi secondi hai fatto tutto.

Per il testo utilizzi lo strumento testo e ci scrivi quello che vuoi dove vuoi dando poi al testo il colore bianco o quello che vuoi tu.

Questo è il mio metodo, magari Grigna ne usa un altro più semplice.
sentiamo poi che dice :wink:

ciao:-)
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Paolo Marchiori » mar apr 25, 2006 10:30 am

gran belle foto! 8O
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda grigna » mar apr 25, 2006 10:42 am

Grazie a tutti x i complimenti!
Per quanto riguarda il discorso cornici, io uso il metodo ben descritto in questo thread:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=1857
Sembra macchinoso ma se uno dimensiona tutte le foto uguali, basta che fa una cornice senza didascalia, la salva e poi ci incolla l'immagine e aggiunge dopo la didascalia.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » mar apr 25, 2006 10:44 am

Hello Mountains ha scritto:..ringraziamo caldamente Grigna per averci mostrato in anteprima alcune superbe foto del primo volume della collana "Le Alpi di Grigna - Fotoitinerari di scialpinismo" ovvero "Argentiere e dintorni" che uscirà in tutte le librerie ai primi di maggio.
Non perdetelo!!

Sabato 6 maggio è prevista la prima data de "L'autore incontra i lettori" - A breve verà comunicata il luogo dell'incontro

:wink: :wink: :wink: ...
:wink: :wink:

Beh?! ..e se fosse veramente cosi?! :)
..per la bellezza delle foto e degli itinerari ...sarebbe un'idea da perseguire

Think about it, Grigna!
CIAO!
HM :D


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Magari fosse davvero così.......
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda alison » mar apr 25, 2006 15:45 pm

...comunque, se esponi qualche foto da qualche parte,avvertici...non mancherò di venire a vederle, perchè dire che sono belle e FANNO VENIRE VOGLIA...è dir poco.
COMPLIMENTI, sia per le foto che per le gite.

:wink: ali
alison
 

Messaggioda grigna » mar apr 25, 2006 19:02 pm

alison ha scritto:...comunque, se esponi qualche foto da qualche parte,avvertici...non mancherò di venire a vederle, perchè dire che sono belle e FANNO VENIRE VOGLIA...è dir poco.
COMPLIMENTI, sia per le foto che per le gite.

:wink: ali


Per ora mi piacerebbe fare un sito, però senza fondi non si va da nessuna parte.....
Grazie per i complimenti, troppo gentile.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Ricca » mer apr 26, 2006 9:11 am

Ciao Grigna, mi associo ai complimenti.
forse c'entra pochino con questo topic, ma ... che macchina hai usato?
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda grigna » mer apr 26, 2006 10:12 am

Ricca ha scritto:Ciao Grigna, mi associo ai complimenti.
forse c'entra pochino con questo topic, ma ... che macchina hai usato?
Ciao
Ricca


Grazie! la macchina è la Nikon d50.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ffrizzy » mer apr 26, 2006 13:40 pm

non posso che aggiungermi al coro di complimenti
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda esteban » gio apr 27, 2006 10:08 am

Hello Mountains ha scritto:
esteban ha scritto:Ciao grigna,
molto belle le foto.
Una domanda: come fai a mettere il doppio bordino e la scritta in fondo?
Trovo che aggiungono un'ulteriore tocco di raffinatezza che vorrei imitare. :D


ciao Esteban,
personalmente per i bordini con photoshop uso la funzione "Dimensione quadro" (Menu Immagine ...--> Dimensione quadro...)

Nel riquadro che si apre a "larghezza" e "altezza" indicate aggiungo 0,50 cm di bianco ( "colore di estensione" ).
Il tutto sempre con il quadratino centrale selezionato altrimenti aggiungi il bianco o a destra o a sinistra...

Poi dopo aver dato OK ritorno sempre su dimensione quadro e gli aggiungo 1 cm o più, a seconda, di colore nero

L'operazione sembra lunga ma in pochi secondi hai fatto tutto.

Per il testo utilizzi lo strumento testo e ci scrivi quello che vuoi dove vuoi dando poi al testo il colore bianco o quello che vuoi tu.

Questo è il mio metodo, magari Grigna ne usa un altro più semplice.
sentiamo poi che dice :wink:

ciao:-)
HM


Ho provato tutti e due i metodi per i bordini e devo dire che mi sembra più semplice e più veloce il tuo (l'altro sistema indicato nel link utilizza il menù in inglese e mi sono un pò perso nella traduzione degli ultimi passaggi col menù layer-livelli...) :wink: :D
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Hello Mountains » gio apr 27, 2006 10:37 am

esteban ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:
esteban ha scritto:Ciao grigna,
molto belle le foto.
Una domanda: come fai a mettere il doppio bordino e la scritta in fondo?
Trovo che aggiungono un'ulteriore tocco di raffinatezza che vorrei imitare. :D


ciao Esteban,
personalmente per i bordini con photoshop uso la funzione "Dimensione quadro" (Menu Immagine ...--> Dimensione quadro...)

...etc etc...

Questo è il mio metodo, magari Grigna ne usa un altro più semplice.
sentiamo poi che dice :wink:

ciao:-)
HM


Ho provato tutti e due i metodi per i bordini e devo dire che mi sembra più semplice e più veloce il tuo (l'altro sistema indicato nel link utilizza il menù in inglese e mi sono un pò perso nella traduzione degli ultimi passaggi col menù layer-livelli...) :wink: :D


Bene! Mi fa piacere!
Ora non ci rimane che attendere il tuo primo lavoro ...con bordi e didascalia :D

CIAO! :wink:
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda barux » gio apr 27, 2006 20:07 pm

Mi aggiungo a tutti gli altri, complimenti vivissimi è tutto bellissimo.
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.