MONTE ROSA

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

MONTE ROSA

Messaggioda ultimo alpino » mar apr 11, 2006 0:49 am

Scusate vi chiedo un informazione, che purtroppo non sono riuscito a trovare da nessuna parte.

QUANTO TEMPO SI IMPIEGA IN CONDIZIONI NORMALI (TIPO VENERDI 14 APRILE )A PERCORRERE CON LE CIASPOLE IL TRAGITTO CHE VA DAL

RIF. MEZZALAMA(3036m) al MONTE ROSAHUTTE(2795)

passando dal colle di Verra (3848m)

Grazie a chiunque mi darà qualche info utile
Ultima modifica di ultimo alpino il mar apr 11, 2006 10:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Re: MONTE ROSA

Messaggioda Fed7 » mar apr 11, 2006 9:30 am

ultimo alpino ha scritto:Scusate vi chiedo un informazione, che purtroppo non sono riuscito a trovare da nessuna parte.

QUANTO TEMPO SI IMPIEGA IN CONDIZIONI NORMALI (TIPO VENERDI 14 APRILE ) A PERCORRERE CON CIASPE IL TRAGITTO CHE VA DAL

RIF. MEZZALAMA(3036m) al MONTE ROSAHUTTE(2795)

passando dal colle di Verra (3848m)

Grazie a chiunque mi darà qualche info utile


8O in ciapole? 8O
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: MONTE ROSA

Messaggioda mamo » mar apr 11, 2006 10:27 am

ultimo alpino ha scritto:Scusate vi chiedo un informazione, che purtroppo non sono riuscito a trovare da nessuna parte.

QUANTO TEMPO SI IMPIEGA IN CONDIZIONI NORMALI (TIPO VENERDI 14 APRILE ) A PERCORRERE CON CIASPE IL TRAGITTO CHE VA DAL

RIF. MEZZALAMA(3036m) al MONTE ROSAHUTTE(2795)

passando dal colle di Verra (3848m)

Grazie a chiunque mi darà qualche info utile


Con le ciaspole ?

:?: :?: :?: :?: :?: :?:
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O
8O 8O 8O 8O 8O 8O

LASSA STA' , QUELLI NON SONO POSTI DA ANDARCI CON LE CIASPOLE , DAMMI RETTA !!!!!!!!!


Passando dal colle di Verra , scenderesti poi per lo Zwillingletcher , che SOLO in anni di abbondante innevamento viene percorso CON GLI SCI per via delle 2 seraccate molto tormentate .
Quest'anno l'innevamento in zona E' SCARSISSIMO e lo Zwillingletcher non è stato percorso nemmeno con gli sci . Farlo con le ciaspole sarebbe un suicidio .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ultimo alpino » mar apr 11, 2006 10:37 am

GRAZIE DELL'INFO MA IO DEVO ARRIVARE AL MONTE ROSAHUTTE FORSE è MEGLIO CHE PASSI DAL COLLE FELIK?????
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Buzz » mar apr 11, 2006 10:40 am

ultimo alpino ha scritto:GRAZIE DELL'INFO MA IO DEVO ARRIVARE AL MONTE ROSAHUTTE FORSE è MEGLIO CHE PASSI DAL COLLE FELIK?????


io DEVO... :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: MONTE ROSA

Messaggioda Andreino » mar apr 11, 2006 10:59 am

mamo ha scritto:Quest'anno l'innevamento in zona E' SCARSISSIMO [/color]


Ah, sì?
Queste sono info interessanti.
Sul Rosa finora scarso innevamento :?:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mamo » mar apr 11, 2006 11:07 am

ultimo alpino ha scritto:GRAZIE DELL'INFO MA IO DEVO ARRIVARE AL MONTE ROSAHUTTE FORSE è MEGLIO CHE PASSI DAL COLLE FELIK?????



Scusa tanto , sai , ma forse è meglio che ti compri una bella cartina topografica della zona .


E poi , scusa ancora , ma "devi" in che senso ???

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ultimo alpino » mar apr 11, 2006 12:04 pm

DEVO nel senso che da li inizio il mio giro.

Cartine ne ho gia prese ma sono segnati solo gli itinerari di scialpinismo e per arrivare al monte rosahutte ne ho due uno dal colle di Verra e un altro dal colle di Felik tuttavia di entrambi non so i tempi.
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda mamo » mar apr 11, 2006 12:55 pm

ultimo alpino ha scritto:DEVO nel senso che da li inizio il mio giro.

Cartine ne ho gia prese ma sono segnati solo gli itinerari di scialpinismo e per arrivare al monte rosahutte ne ho due uno dal colle di Verra e un altro dal colle di Felik tuttavia di entrambi non so i tempi.


Ti ribadisco il concetto , caro aspirante suicida .
:lol:
Sia dal colle di Verra che dal Felik scendi sullo Zwilligletcher .
E' un ghiacciaio tra i + tormentati e balordi del Monte Rosa . Con le condizioni di quest'anno non ci è passato ancora nessuna con gli sci , figurarsi a piedi . Ed è presumibile che non ci passerà nessuno nemmeno nelle prossime settimane/mesi , a causa dello scarso innevamento che non permette il passaggio delle 2 seraccate .
Probabilmente ci andrai tu con le ciaspole nei prossimi giorni .
Nel caso tu riesca nell'impresa di attraversare lo Zwillingl. e scendere alla Monterosahutte fammi sapere com'è andata , 'chè sono proprio curioso.
Nel caso non dovessimo avere + tue notizie faremo scattare l'allarme alla Rega ( soccorso aereo svizzero ) non oltre il 30 di Aprile .
Buona fortuna ( ne hai bisogno moltissima )
:D :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo
ps guarda che gli itinerari segnati sulle cartine non sono sentieri numerati e segnalati con bolli e bandierine !!!

ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » mar apr 11, 2006 13:02 pm

mamo ha scritto:
ultimo alpino ha scritto:DEVO nel senso che da li inizio il mio giro.

Cartine ne ho gia prese ma sono segnati solo gli itinerari di scialpinismo e per arrivare al monte rosahutte ne ho due uno dal colle di Verra e un altro dal colle di Felik tuttavia di entrambi non so i tempi.


Ti ribadisco il concetto , caro aspirante suicida .
:lol:
Sia dal colle di Verra che dal Felik scendi sullo Zwilligletcher .
E' un ghiacciaio tra i + tormentati e balordi del Monte Rosa . Con le condizioni di quest'anno non ci è passato ancora nessuna con gli sci , figurarsi a piedi . Ed è presumibile che non ci passerà nessuno nemmeno nelle prossime settimane/mesi , a causa dello scarso innevamento che non permette il passaggio delle 2 seraccate .
Probabilmente ci andrai tu con le ciaspole nei prossimi giorni .
Nel caso tu riesca nell'impresa di attraversare lo Zwillingl. e scendere alla Monterosahutte fammi sapere com'è andata , 'chè sono proprio curioso.
Nel caso non dovessimo avere + tue notizie faremo scattare l'allarme alla Rega ( soccorso aereo svizzero ) non oltre il 30 di Aprile .
Buona fortuna ( ne hai bisogno moltissima )
:D :lol: 8) :roll: :wink:
ciao mamo
ps guarda che gli itinerari segnati sulle cartine non sono sentieri numerati e segnalati con bolli e bandierine !!!

ariciao


:lol: :lol: :lol:

auguroni!!

:lol: :lol: :lol:

tanto per essere curiosi dove proseguirebbe il tuo giro? :?:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda huizinga » mar apr 11, 2006 13:11 pm

eilà ultimo alpino!!

conviene fare uso dell'elicottero sto giro.
prova a sentire le guide alpine locali.
Oppure noleggi un gatto delle nevi e al primo seracco lo abbandoni e lo butti dentro.
ciao
se vedom (domani?)
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda ultimo alpino » mar apr 11, 2006 14:33 pm

grazie a tutti delle info
ciao
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda scaltro » mer apr 12, 2006 10:24 am

dai, ultimo alpino, non te la prendere, sono un po' burberi questi forumisti....
piuttosto, toglici davveolo la curiosità...raccontaci qual'è il giro che hai in programma....
e poi...lo faresti in solitaria????
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Maxxo » mer apr 12, 2006 10:28 am

bhe, ultimo alpimo come nick non è male, visto il programma :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mamo » mer apr 12, 2006 10:36 am

scaltro ha scritto:dai, ultimo alpino, non te la prendere, sono un po' burberi questi forumisti....
piuttosto, toglici davveolo la curiosità...raccontaci qual'è il giro che hai in programma....
e poi...lo faresti in solitaria????


Ciao Matteo . Mo che ti spiego io !!!
8) 8) :lol:
:arrow:
L'ultimo alpino è un mostro di uomo , con capacità sovvrannaturali di lievitamento e riuscirà a sorvolare sulle immani seraccate dello Zwillingletcher . Una volta attraversato il tormentato ghiacciaio ,
dalla Monterosahutte , pensa un po' , pensa un bel po' ... :arrow: vuole traversare il Silbersattel e scendere alla capanna Marinelli ( sempre lievitando leggero leggero nell'aere ).
8O 8O :wink:

:arrow:
:arrow:
:arrow:


QUESTA E' LA NUOVA FRONTIERA DELL'ALPINISMO !!!


:P :P :P

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mer apr 12, 2006 10:42 am

mamo ha scritto:QUESTA E' LA NUOVA FRONTIERA DELL'ULTIMO ALPINISMO !!!


:P :P :P

ciao mamo
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda scaltro » mer apr 12, 2006 11:22 am

caro Mamo grazie dell'illuminante spiegazione....come sempre dischiudi le porte dell'inconoscibile!!! ma temo in questo caso tu possa aver dimenticato un particolare fondamentale nella strategia di spostamento del prode Ultimo...penso infatti che, sebbene non lo abbia dichiarato, si possa immaginare provvidenzialmente dotato di snowblade (scietti o come li vogliamo chiamare) per acquisire velocità nelle fasi di discesa del suo tour(marinelli compreso).....
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda mamo » mer apr 12, 2006 11:28 am

Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:QUESTA E' LA NUOVA FRONTIERA DELL'ULTIMO ALPINISMO !!!


:P :P :P

ciao mamo


Ciao Maxxo , anche tu fai lievitamento alpinistico insieme all'alpino ?
8O :?: :arrow:
COL LIEVITAMENTO EXTRACORPOREO SI APRONO LE NUOVE FRONTIERE DELL'ALPINISMO !!!! :P :P :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mer apr 12, 2006 11:51 am

mamo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:QUESTA E' LA NUOVA FRONTIERA DELL'ULTIMO ALPINISMO !!!


:P :P :P

ciao mamo


Ciao Maxxo , anche tu fai lievitamento alpinistico insieme all'alpino ?
8O :?: :arrow:
COL LIEVITAMENTO EXTRACORPOREO SI APRONO LE NUOVE FRONTIERE DELL'ALPINISMO !!!! :P :P :P
ciao mamo

liefito, o pobbacco, liefito 8O 8O
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda huizinga » mer apr 12, 2006 12:56 pm

eilà alpino?

ando stai?
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.