cime oltre 3500 non più di F+

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cime oltre 3500 non più di F+

Messaggioda Xymox » gio apr 06, 2006 16:12 pm

Facciamo una lista di cime alpine che superano i 3500 mt. ma che come grado
di difficoltà non vanno oltre all'F+
Qui inserisco quelle che ho fatto e che credo rientrino nei parametri che sopra ho
indicato
p.s. non sono sicuro sul Bernina, Monviso e sul Rosole (trovai roccia molto marcia).

Gran Pilastro 3510 Alpi Aurine
Mont Gelè 3519 Alpi Pennine
Angelo Grande 3521 Ortles-Cevedale
Rosole 3529 Ortles-Cevedale ??
Becca d'Oren 3533 Alpi Pennine
Aig. du Tour 3544 Monte Bianco
Gran Serra 3552 Alpi Graie
Pasquale 3553 Ortles-Cevedale
Adamello 3554 Adamello-Presanella
Presanella 3558 Adamello-Presanella
Monte Emilius 3559 Alpi Graie
Tresero 3594 Ortles-Cevedale
Similaun 3597 Stubai
Vioz 3645 Ortles-Cevedale
Palon de la Mare 3703 Ortles-Cevedale
Palla Bianca 3738 Stubai
Cevedale 3769 Ortles-Cevedale
Bellavista 3804 Bernina
Monviso 3841 Alpi Cozie ??
Piz Palù 3905 Bernina
Dome de Neige 4015 Ecrins
Allalinhorn 4027 Alpi Pennine
Piz Bernina 4049 Bernina ??
Gran Paradiso 4061 Alpi Graie
Polluce 4091 Monte Rosa
Bishorn 4153 Alpi Pennine
Breithorn 4165 Monte Rosa
Strahlhorn 4190 Alpi Pennine
Alphubel 4206 Alpi Pennine
Piramide Vincent 4215 Monte Rosa
Castore 4226 Monte Rosa
Punta Gnifetti 4556 Monte Rosa

tocca voi :-)
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda STE26COMO » gio apr 06, 2006 16:46 pm

Però metti il Bernina, Castore con F+.....???? direi che sono PD...comunque restano sempre valutazioni molto personali....anche perchè dal mio punto di vista nel momento in cui si inizia ad utilizzare attrezzatura come corde, ramponi, picozza ed altro non si può iù dire salita facile (F).....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Donatello » gio apr 06, 2006 18:17 pm

Anche il polluce proprio proprio F+ non lo darei...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Xymox » gio apr 06, 2006 18:21 pm

Donatello ha scritto:Anche il polluce proprio proprio F+ non lo darei...


Ho posto la stessa domanda su ISM, anche lì è venuto fuori che effettivamente il Polluce è qualcosa di più.
Cmq il Castore rientra nei parametri, secondo me non supera l'F+

Nessuno ha cime da proporre? :?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda grigna » gio apr 06, 2006 18:28 pm

Anche lo Stralhorn e l'Alphubel sono dati tutti PD.
Il Bernina è un PD, il Polluce idem, il Monviso idem.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Xymox » gio apr 06, 2006 18:34 pm

grigna ha scritto:Anche lo Stralhorn e l'Alphubel sono dati tutti PD.
Il Bernina è un PD, il Polluce idem, il Monviso idem.
ciao


Dare PD lo Stralhorn ce ne vuole, io intendo fatto dal versante svizzero.
Idem per l'Alphubel, anche se è leggermente più difficile dello Stralhorn.
p.s. si fanno entrambi con gli sci ai piedi fino in vetta senza problemi.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda STE26COMO » gio apr 06, 2006 18:36 pm

Anche Punta Gnifetti (per la quota e le eventuali condizioni atmosferiche9 non puo essere considerato F+
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda STE26COMO » gio apr 06, 2006 18:40 pm

Comunque più che indicare la montagna bisognerebbe anche indicare le vie di salita...infatti ogni cima ne ha diverse di difficoltà molto diverse...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il.bruno » gio apr 06, 2006 18:45 pm

la punta gnifetti tecnicamente è F
il castore dal quintino sella è F(+)

aggiungo alla lista
zumstein 4563 m F o F+ anche quella
punta rossa della grivola 3630 m EE/F


da togliere certamente
bernina pd+
polluce pd+
monviso

la presanella su varie guide è classificata pd-, ma si tratta proprio di sfumature
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » gio apr 06, 2006 20:25 pm

La normale all'Uja di Ciamarella
http://www.cailanzo.it/ciamarella.htm
Il Rocciamelone che si può salire anche dal Rifugio Stellina o dal Tazzetti
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grigna » gio apr 06, 2006 20:41 pm

Xymox ha scritto:
grigna ha scritto:Anche lo Stralhorn e l'Alphubel sono dati tutti PD.
Il Bernina è un PD, il Polluce idem, il Monviso idem.
ciao


Dare PD lo Stralhorn ce ne vuole, io intendo fatto dal versante svizzero.
Idem per l'Alphubel, anche se è leggermente più difficile dello Stralhorn.
p.s. si fanno entrambi con gli sci ai piedi fino in vetta senza problemi.


Boh, su qualsiasi relazione li trovi valutati PD. Bisogna anche considerare l'ambiente in cui si svolge la slaita e la quota.Che poi tecnicamente siano banali non lo metto in dubbio.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » gio apr 06, 2006 20:50 pm

Altre cime
Pizzo Sella 3504 m dal rif Marinelli
Tete de Valpelline 3802 m dal rifugio Aosta
Tete Blanche 3724 m dalla Cabane de Bertol o dal rif Aosta
Pigne d'Arolla 3796 m
La Tresenta 3609 m dal Vittorio Emanuele
Becca di Luseney 3504 m dal bivacco Rebulaz
Punta Tersiva 3513 m dal Vallone del Grauson
Monte Zebrù 3751 m dal Quinto Alpini
Testa di Valnontey 3562 m dal bivacco Ivrea
Testa della Tribolazione 3642 m dal bivacco Ivrea
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zio Vare » gio apr 06, 2006 20:54 pm

La Punta Calabre dal Rif. Benevolo. mancano 50m per essere un 3500, però si adatta bene all'elenco.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio apr 06, 2006 20:56 pm

anche alla Testa del Rutor manca proprio poco
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grigna » gio apr 06, 2006 21:15 pm

Zio Vare ha scritto:anche alla Testa del Rutor manca proprio poco


anche il Petit Mont Blanc
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda lucasignorelli » gio apr 06, 2006 22:01 pm

Un bel po' dei cosiddetti "giganti delle Alpi Graie" rientrano nella lista:


Levanna Orientale, Occidentale e Centrale (secondo il mio modesto parere la montagna più bella delle Graie Meridionali)

Pt. Charbonnel (3750m., la montagna più alta sullo spartiacque - o meglio, vicino allo spartiacque - fra Monviso e Gran Paradiso)

Croce Rossa

Pt. Lamet

Pt. Roncia

Pt. Arnas

Pt. Ribon
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Xymox » ven apr 07, 2006 9:37 am

STE26COMO ha scritto:Comunque più che indicare la montagna bisognerebbe anche indicare le vie di salita...infatti ogni cima ne ha diverse di difficoltà molto diverse...


Intendo sempre per la via di salita più semplice.
Infatti ho messo la Presanella pensando al rif. D'Enza, in realtà io l'ho fatta dal Segatinti e forse da qui è più di F+
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Xymox » ven apr 07, 2006 9:41 am

Zio Vare ha scritto:La Punta Calabre dal Rif. Benevolo
anche alla Testa del Rutor manca proprio poco


Le ho fatte entrambe, ma appunto perchè non arrivano a 3500 le ho scartate, altrimenti l'elenco diventava infinito, è per questo che ho scelto questa quota come criterio.

Zio Vare ha scritto:La normale all'Uja di Ciamarella
http://www.cailanzo.it/ciamarella.htm
Il Rocciamelone che si può salire anche dal Rifugio Stellina o dal Tazzetti


segnati entrambi ... grazie Zio :wink:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Xymox » ven apr 07, 2006 9:51 am

lucasignorelli ha scritto:Un bel po' dei cosiddetti "giganti delle Alpi Graie" rientrano nella lista:
Levanna Orientale, Occidentale e Centrale (secondo il mio modesto parere la montagna più bella delle Graie Meridionali)
Pt. Charbonnel (3750m., la montagna più alta sullo spartiacque - o meglio, vicino allo spartiacque - fra Monviso e Gran Paradiso)
Croce Rossa
Pt. Lamet
Pt. Roncia
Pt. Arnas
Pt. Ribon


Mi hai spiazzato 8O , mi sono praticamente tutti sconosciuti, grazie :)
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Xymox » ven apr 07, 2006 10:01 am

il.bruno ha scritto:la punta gnifetti tecnicamente è F
il castore dal quintino sella è F(+)


concordo pienamente, la quota non c'entra con la difficoltà, personalmente ho la fortuna di non sentirla, quindi per me è più semplice una salita a Punta Gnifetti che alla Presanella.

il.bruno ha scritto:aggiungo alla lista
zumstein 4563 m F o F+ anche quella
punta rossa della grivola 3630 m EE/F
da togliere certamente
bernina pd+
polluce pd+
monviso
la presanella su varie guide è classificata pd-, ma si tratta proprio di sfumature


La Presanella come ho già scritto l'ho salita dal Segantini, ed effettivamente da questo lato è probabilmente più di un F+, ma ho sempre sentito dire che dal D'enza è facile.
Nel mio elenco oltre alle tre che hai citato forse è da togliere anche il Dome de Neige 4015 Ecrins (per la pericolosità) e non sono sicurissimo sui Piz Palu.
grazie :)
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.