via normale al sassolungo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

via normale al sassolungo

Messaggioda bergmann » lun mar 13, 2006 17:05 pm

Ciao a tutti.
La prossima estate vorrei provare a salire la via normale al Sassolungo (per la cengia dei Fassani) - ho letto alcune relazioni e poiché sembra abbastanza lunga e complicata, gradirei se qualcuno mi desse informazioni più dettagliate su tempi e difficoltà.
Ringrazio chiunque riesca a darmi notizie in merito.
Buona montagna
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Feo » lun mar 13, 2006 19:05 pm

Immagine

:wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Siloga66 » mar mar 14, 2006 3:55 am

Calcola lo stesso tempo per scendere come a salire. Per la normale del Sassolungo e di tutte le altre cime del gruppo io ho sempre trovato ottima la guida "sassolungo" di Luca Visentini.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda gomo » mar mar 14, 2006 11:45 am

La via non e' tecnicamente difficile, ma lunga, complessa da individuare e da seguire (in soldoni e' facile perdersi). Questo fa si' che ci si metta molto tempo. Non so come tu vada, c'e' gente che arriva tardi a prendere l'ultima cabina dal Demetez. Se la segui bene non supera ma il III grado. C'e' un canale (non mi ricordo quale) dove hai due possibilita': risalirlo dal fondo (e qui credo ti servano ancora i ramponi) o passare sul suo lato, quindi scegli quale vuoi fare e valuta se andare in scarponi e ramponi o no (giusto per evitare di andare in scarpe sul ghiaccio).
Ovviamente la guida dei Monti d'Italia sul Sassolungo (Ivo Rabanser) ha un'ottima descrizione. Il libro suggerito da Feo ha lo schizzo di salita molto chiaro.
Ciao
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Franz77 » mar mar 14, 2006 11:52 am

Ciao
anch'io sono abbastanza interessato a quella normale...
per chi l'ha fatta...
come complessità e difficoltà è paragonabile a quella della Croda de' Toni?
di più , di meno...

gratias!!!

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda .:eZy:. » mar mar 14, 2006 12:18 pm

Sulla 'normale', relazione, foto e un generoso articolo di Linda Cottino nella monografia dedicata al Sassolungo di Alp gennaio/febbraio 2006

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: via normale al sassolungo

Messaggioda Aldino » mar mar 14, 2006 12:57 pm

Il tempo che impiegherai dipende molto da quanto farai in cordata, sia in salita sia in discesa. Se sei abituato ad arrampicare, in salita e in discesa, sul II, III slegato, calcola circa 3 ore dal rifugio demetz, senza fare le corse. Quanto ci metti dipende anche da quanto la trovi affollata, specie sul passaggio chiave sopra al bivacco, dove la gran parte sale assicurando e scende in doppia. Casco obbligatorio.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda virgy » mar mar 14, 2006 16:09 pm

Con la descrizione precisa, con la bella fotografia a colori con il percorso tratteggiato e soprattutto con lo schizzo chiarissimo che trovi nel libro "Arrampicare in Val Gardena" di M. Bernardi, come ti ha suggerito Feo, non corri assolutamente il rischio di "perderti".

Buon Sassolungo

Ciao
:lol:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Davide1980 » gio mar 16, 2006 22:32 pm

Feo ha scritto:Immagine

:wink:


La quoto c'è l'ho anch'io!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda David77 » ven mar 17, 2006 20:50 pm

luigi dal re ha scritto:
...
Il canalone basso può anche essere evitato sulla sinistra (percorso attrezzato) ma se è ben innevato non crea problemi.
...

Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda nico. » mar mar 21, 2006 2:05 am

Piuttosto, che periodo consigliereste di aspettare?
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

VIA NORMALE AL SASSOLUNGO

Messaggioda bergmann » lun apr 03, 2006 13:19 pm

GRAZIE A TUTTI PER LE INDICAZIONI.

QUALCUNO POTREBBE INDICARMI UN SITO CON DELLE FOTO DI QUESTA VIA?

GRAZIE ANCORA
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Aldino » mer apr 05, 2006 9:59 am

Prego (e non urlare, per piacere :wink: )
Quanto alle foto, senza cattiveria, ma perchè non ti sbatti un pochino per trovartele da solo? Se ci tieni a questa salita, dovrebbe darti soddisfazione anche il fatto di darti da fare per trovar fuori le informazioni. Nei precedenti interventi ci sono diverse indicazioni di libri e riviste: te ne sei procurato almeno uno?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 05, 2006 10:45 am

:x ...quoto Aldino ...

Bergman, in rete sulla normale nun c'è nulla :roll: ...tira fuori sti 4 euri e prova farla ... al massimo torni indietro .... srà 'na soddiscfaziune, comunque 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda gomo » mer apr 05, 2006 10:56 am

Su Summitpost.com trovi tante foto del Sassolungo, mi ricordo di foto della Pichl....prova a guardare la'
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 05, 2006 12:02 pm

gomo ha scritto:Su Summitpost.com trovi tante foto del Sassolungo, mi ricordo di foto della Pichl....prova a guardare la'

C'è la Pichl, il campanile di Venere, il Salame, la normale del Dente, la normale della Grohman, lo Schuster al Piatto ma .... la normale del Sassolungo, no ... :roll: :twisted:

:wink: bravo Gomo che gli suggerisci un buon libro :idea:

http://www.alpinia.net/libri/recensioni ... lungo.html
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda bergmann » mer apr 05, 2006 17:44 pm

Aldino ha scritto:Prego (e non urlare, per piacere :wink: )
Quanto alle foto, senza cattiveria, ma perchè non ti sbatti un pochino per trovartele da solo? Se ci tieni a questa salita, dovrebbe darti soddisfazione anche il fatto di darti da fare per trovar fuori le informazioni. Nei precedenti interventi ci sono diverse indicazioni di libri e riviste: te ne sei procurato almeno uno?


Grazie (sottovoce) per la tua cortesia.
Effettivamente mi sono documentato su alcuni libri e riviste - ho provato anche a sbattermi un pochino per trovare altre foto sul web ma invano, caro il mio Aldino.
In ogni caso, cercherò di sbattermi un po' di più, soprattutto andando direttamente in loco e verificando di persona.
E tu Aldino, hai mai scalato una montagna che non sia un libro?
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Aldino » mer apr 05, 2006 18:01 pm

bergmann ha scritto: E tu Aldino, hai mai scalato una montagna che non sia un libro?


:D :D :D :D
mah ... chissà ...
:wink:
aspetto la cronaca della tua ascensione!
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.