Gran Sasso ......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Sasso ......

Messaggioda grigna » mar mar 07, 2006 16:50 pm

Agli inizi di maggio, volevamo salire il Gran Sasso, chi con gli sci, chi con le ciaspole.
L'idea è quella di farlo da Campo Imperatore. Non essendo avvezzi a funivie varie, volevamo partire da Assergi a piedi.
Troviamo qualcosa di tracciato oppure non fa nessuno sta pirlata perchè c'è la funivia?Non c'è per dire una pista da sci che corre sotto la funivia?
Altrimenti conviene orientarci ai Prati di Tivo.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 16:54 pm

Il sentiero c'è, ma la neve a maggio .... non so :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grigna » mar mar 07, 2006 16:57 pm

Roberto ha scritto:Il sentiero c'è, ma la neve a maggio .... non so :wink:


L'intenzione è quella di venir giu tra il 25 aprile e il 1° maggio.
Troppo tardi dici?
Se ci fosse la neve si riuscirebbe a scendere da Campo Imperatore fin verso Assergi con gli sci?che ne so, magari fino a 1600. Poi li spallano.....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Gran Sasso ......

Messaggioda Buzz » mar mar 07, 2006 16:58 pm

grigna ha scritto:Agli inizi di maggio, volevamo salire il Gran Sasso, chi con gli sci, chi con le ciaspole.
L'idea è quella di farlo da Campo Imperatore. Non essendo avvezzi a funivie varie, volevamo partire da Assergi a piedi.
Troviamo qualcosa di tracciato oppure non fa nessuno sta pirlata perchè c'è la funivia?Non c'è per dire una pista da sci che corre sotto la funivia?
Altrimenti conviene orientarci ai Prati di Tivo.
ciao


Non sono molti a fare sta cosa, ma a maggio possono esserci situazioni molto diverse.

a) potrebbe essere aperta la strada che arriva a campo imperatore (se non lo fosse sarebbe strano, in effetti)

b) dubito che ci sia ancora neve fino ad assergi (sono 1000 metri)

c) c'è un sentiero che sale fino a campo imperatore usato per la manutenzione della funivia (1000 mt di dsl, ripido come tutti i sentieri che seguono le funivie)

per quanto attiene salire poi il corno grande ... quasi normalmente puoi ancora sciare, in quota... ma la quantità di neve veramente oggi non puoi sapere quanta ne troverai

riaggiorniamoci a qualche giorno prima
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mar 07, 2006 17:00 pm

Tutto è possibile, ma è difficile che ci sia neve fino ai Prati di Tivo, quasi impossibile che i Valloni siano innevati tutti (vallone sotto la seggiovia che sale da Fontecerreto a Campo Imperatore) e impossibile che ci sia neve ad Assergi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Topocane » mar mar 07, 2006 17:40 pm

io lo scorso anno salii sul Gs con gli sci,
al 1° di giugno (e c'è *qlcn* che deve ancora da pagà, la scommessa persa :evil: )
arrivando comodamente, e per bella e panoramicissima strada, a c.po imperatore con la macchina, ci dormii dentro, e la mattina salii e scesi pure 3 tornati più in basso, sciaipiedi.
salendo da c.po imperatore però bada, che nn son poi tanto *ciaspolatorie* e nemmanco tanto sciatorie, le condizioni.
se sali la direttissima è un canale che, generalmente, si fa con ramponi-piccozza. e per rientrare sempre a c.po impe con gli sci... ehhm.. c'è la discesa del canale bissolati, che nn è proprio proprio *banalotta*.... con le ciaspe poi... penso sia un'incübo!

poi nonzo... nè quali son le vostre intenzioni ne le vostre capacità :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Gran Sasso ......

Messaggioda bummi » ven mar 10, 2006 18:57 pm

grigna ha scritto:Agli inizi di maggio, volevamo salire il Gran Sasso, chi con gli sci, chi con le ciaspole.
L'idea è quella di farlo da Campo Imperatore. Non essendo avvezzi a funivie varie, volevamo partire da Assergi a piedi.
Troviamo qualcosa di tracciato oppure non fa nessuno sta pirlata perchè c'è la funivia?Non c'è per dire una pista da sci che corre sotto la funivia?
Altrimenti conviene orientarci ai Prati di Tivo.
ciao


L'anno scorso la funivia la chiusero l'ultima domenica di aprile e il giorno dopo aprirono la strada. Di solito avviene sempre così. Io l'anno scorso scesi i valloni fino alla strettoia (circa 1500 m., quindi a poco più di mezz'ora da Fonte Cerreto) proprio i primi di maggio.
Dipende dagli anni, ma di solito dentro al vallone principale la neve fino alla strettoia si conserva bene per parecchio tempo.

Immagine

Comunque per salire in vetta vale quello che ha detto Topocane, in quella stagione senza picca e ramponi non ci andrei mai.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kluge » mar mar 14, 2006 9:50 am

Confermo le info di bummi e topocane.
Aggiungo che quel periodo e' ideale per le grandi traversate al Gran Sasso (la Alta, varie combinazioni con Intermesoli e Corvo, Brancastello Infornace e Prena) che si sviluppano dal versante di Campo Imperatore verso il versante teramano con arrivo a Prato Selva, Intermesoli (paese), Prati di Tivo, S. Pietro e lago di Pagliara).
Tutto questo con gli sci.
Piu' che le ciaspole per gli appiedati consiglio ramponi e piccozza, che vanno portati in ogni caso, a meno di nevicate dell'ultima ora, che possono sempre arrivare, come anche puo' arrivare la settimana di scirocco sahariano con 25° fissi giorno e notte che ti fanno affogare nella melma nevosa e ti portano il rischio valanghe tendente a infinito. :wink:
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mar 14, 2006 10:56 am

Kluge ha scritto:Confermo le info di bummi e topocane.
Aggiungo che quel periodo e' ideale per le grandi traversate al Gran Sasso (la Alta, varie combinazioni con Intermesoli e Corvo, Brancastello Infornace e Prena) che si sviluppano dal versante di Campo Imperatore verso il versante teramano con arrivo a Prato Selva, Intermesoli (paese), Prati di Tivo, S. Pietro e lago di Pagliara).
Tutto questo con gli sci.
Piu' che le ciaspole per gli appiedati consiglio ramponi e piccozza, che vanno portati in ogni caso, a meno di nevicate dell'ultima ora, che possono sempre arrivare, come anche puo' arrivare la settimana di scirocco sahariano con 25° fissi giorno e notte che ti fanno affogare nella melma nevosa e ti portano il rischio valanghe tendente a infinito. :wink:


Finalmente parole sagge e ben circostanziate :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda bummi » mar mar 14, 2006 11:20 am

Kluge ha scritto:Confermo le info di bummi e topocane.
Aggiungo che quel periodo e' ideale per le grandi traversate al Gran Sasso (la Alta, varie combinazioni con Intermesoli e Corvo, Brancastello Infornace e Prena) che si sviluppano dal versante di Campo Imperatore verso il versante teramano con arrivo a Prato Selva, Intermesoli (paese), Prati di Tivo, S. Pietro e lago di Pagliara).
Tutto questo con gli sci.
Piu' che le ciaspole per gli appiedati consiglio ramponi e piccozza, che vanno portati in ogni caso, a meno di nevicate dell'ultima ora, che possono sempre arrivare, come anche puo' arrivare la settimana di scirocco sahariano con 25° fissi giorno e notte che ti fanno affogare nella melma nevosa e ti portano il rischio valanghe tendente a infinito. :wink:


Con 25 fissi si va a sciare planando sulle lische di pesce a Giulianova.
Anche questi sport vanno finalmente fatti uscire dall'oscurantismo! :lol:
Il ripiego dello scialpinista sulla buona tavola non va più nascosto. Fate outing!
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kluge » mar mar 14, 2006 12:13 pm

bummi ha scritto:Con 25 fissi si va a sciare planando sulle lische di pesce a Giulianova.
Anche questi sport vanno finalmente fatti uscire dall'oscurantismo! :lol:
Il ripiego dello scialpinista sulla buona tavola non va più nascosto. Fate outing!

E chi lo ha mai nascosto?!?!?! :lol: :lol: :lol:
Mi pare fin troppo evidente :wink:
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar mar 14, 2006 12:15 pm

Kluge ha scritto:
bummi ha scritto:Con 25 fissi si va a sciare planando sulle lische di pesce a Giulianova.
Anche questi sport vanno finalmente fatti uscire dall'oscurantismo! :lol:
Il ripiego dello scialpinista sulla buona tavola non va più nascosto. Fate outing!

E chi lo ha mai nascosto?!?!?! :lol: :lol: :lol:
Mi pare fin troppo evidente :wink:


la silouette del topocane è un trattato, in proposito :roll: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mar mar 14, 2006 12:51 pm

Buzz ha scritto:la silouette del topocane è un trattato, in proposito :roll: :twisted:


:evil: :evil: :evil:
razza du'ninfamone ke nn sei altro :evil: :evil: :evil:
guardami qui, che siluette, che posa ardita, sul luogo del delitto dopo giorni di abbondanti... libagioni abruzzesi!!! :P :P
Immagine

laddietro si vede la direttissima, via di salita percorsa la mattina...
e li è il tornante un 200mt sotto c.po imperatore, dove siam rivati sciaipiedi.

:twisted:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » mar mar 14, 2006 12:58 pm

Topocane ha scritto:
Buzz ha scritto:la silouette del topocane è un trattato, in proposito :roll: :twisted:


:evil: :evil: :evil:
razza du'ninfamone ke nn sei altro :evil: :evil: :evil:
guardami qui, che siluette, che posa ardita, sul luogo del delitto dopo giorni di abbondanti... libagioni abruzzesi!!! :P :P
Immagine

laddietro si vede la direttissima, via di salita percorsa la mattina...
e li è il tornante un 200mt sotto c.po imperatore, dove siam rivati sciaipiedi.

:twisted:
Topocane


Quello che hai omesso di dire è che per sciare il 2 di giugno siete dovuti venire giù alle latitudini di metà mediterraneo.
Il Gran Sasso non è mica come le Alpi dove non avevate più neve da mesi. :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda grigna » mar mar 14, 2006 14:09 pm

ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Buzz » mar mar 14, 2006 14:11 pm

grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


con il vento che ha fatto negli ultimi 10 giorni,
prima da ovest, poi da est poi da ene infine da nord...

chissà dove l'ha buttata, la neve :roll:

ci saranno zone spelate e zone con 6-7 metri
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda grigna » mar mar 14, 2006 14:33 pm

Buzz ha scritto:
grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


con il vento che ha fatto negli ultimi 10 giorni,
prima da ovest, poi da est poi da ene infine da nord...

chissà dove l'ha buttata, la neve :roll:

ci saranno zone spelate e zone con 6-7 metri


se ha fatto un giro a 360° è ritornata al posto di partenza o no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ah già...è mancato il vento da sud.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Buzz » mar mar 14, 2006 14:37 pm

sicuramente l'unico posto in cui non manca è sopra l'invernale del rifugio garibaldi :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » mar mar 14, 2006 15:21 pm

Buzz ha scritto:sicuramente l'unico posto in cui non manca è sopra l'invernale del rifugio garibaldi :roll:


Lì da novembre a fine maggio non manca mai. :-)
E' utile, per fare il tè non devi andare lontano... :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda tclimb_2 » mar mar 14, 2006 15:30 pm

grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


questa foto e' dell'ingresso del rifugio sebastiani (1820) domenica mattina (la porta e' sotto i piedi di mio figlio). posso immaginare la quantita' di neve che c'e' tra la laga ed il gransasso.

Immagine
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.