Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06)

Messaggioda Franz77 » mer gen 25, 2006 14:31 pm

Ciao,
la neve non è tanta, ma si riescono ancor a fare un po' di belle scialpinistiche...ma dopo 19 uscite, si può anche fare una piccola parentesi...

Evvai di alpinismo invernale per questa stagione. Sono con il Catena. Partiti con l'idea ambiziosa della Traversata delle Creste, ci fermiamo in realtà alla Presolana Occidentale. Il Catena sin dal mattino mostra i segni di un evidente "cedimento" strutturale. Chissà cosa combina le notti prima...? In vetta poi, l'ora è già tarda e la Traversata non tracciata su neve farinosa comporterebbe notevole fatica. Si deve essere motivati e veloci. Andrei...sono tentato, ma quando guardo in viso il Catena..Pace! Molto appagati e contenti comunque! Salita di grande soddisfazione per niente difficile, ma da non sottovalutare con la neve, in ogni caso in ottime condizioni (pistata su neve della giusta consistenza, passaggi "chiave" asciutti). Fatte 2 doppie in discesa (ancoraggi in loco). Unico peccato non avere gli sci dalla Grotta dei Pagani in giù. Ah, la Grotta regala uno spettacolo indimenticabile di stalagtiti e stalagmiti!!! Giornata meteorologicamente impeccabile. La Traversata? Si torna di sicuro nella stagione.

ciao tutti
FRANZ

http://alpinisme.camptocamp.com/gita6970.html

ecco le foto...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Si aspettano i volontari per battere le creste prima di noi....
:D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda lconserva » mer gen 25, 2006 15:53 pm

Franz77 ha scritto:Partiti con l'idea ambiziosa della Traversata delle Creste, ci fermiamo in realtà alla Presolana Occidentale.

[...]

La Traversata? Si torna di sicuro nella stagione.


La traversata mi piacerebbe tantissimo farla d'inverno. Tu conosci il percorso o hai una relazione ? Mi sarebbe utilissima, magari poi si combina insieme!

Ciao,
Lorenz (The Orobic...)
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer gen 25, 2006 16:20 pm

Bella uscita e dettagliato report fotografico. Io no la conosco la traversata ma com'è?
Noi poi siamo stati alla Cima Soliva, bella salita e discesa non male.
Ciao a presto (magari vengo alla presentazione di Tamburini settimana prossima)
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda Franz77 » mer gen 25, 2006 16:49 pm

lconserva ha scritto:La traversata mi piacerebbe tantissimo farla d'inverno. Tu conosci il percorso o hai una relazione ? Mi sarebbe utilissima, magari poi si combina insieme!
Ciao,
Lorenz (The Orobic...)


Ciao Orobico & Fabrizio...
ci si ripiglia qui...

Beh, la Traversata l'ho fatta nei due sensi d'estate...
(anzi una volta a maggio ma con pochissima neve...
partendo dalla Josi - RIf.Olmo e scendendo dalla Porta con taaaanta neve...)

non vi sono problemi di sorta nel senso WE...
anche se nell'altro è comunque semplice.
Con la neve però può diventar più seria...o quantomeno

io voglio andarci quanto prima...
ci si organizza
magari, dato che si può aspettare, con neve più assestata...
quando ero lì avrei proseguito anche con neve un po' farinosa...


il percorso lo ricordo abbastanza bene
la relazione del CAI BG in calce
bye bye

......................................................................................................
Alpinismo
Pizzo della Presolana Occidentale
Traversata delle creste
Quota 2521
Periodo consigliato Giugno-Novembre. In inverno aumenta conside­revolmente l'interesse
1° Percorso: G. Mai nel 1895 da Est ad Ovest. Non si conosce il nome di chi ha effettuato per primo il per­corso in senso inverso.
Punto di partenza: passo della Presolana (all?altez­za dell?albergo Grotta), m 1.257, in alta valle Seriana, a km 52 da Bergamo.
Punto di appoggio: bivacco Città di Clusone, in caso di traversata da Ovest ad Est.
Dislivello:
a) da Est a Ovest: dall?albergo Grotta alla vetta del­la Presolana Orientale, circa 1.230 metri;
b) da Ovest a Est: dall?albergo Grotta al bivacco, circa 800 metri; dal bivacco alla vetta della Presolana Occidentale, circa 500 m.

Attacco:
a) da Est a Ovest: alla bocchetta del Visolo;
b) da Ovest a Est: alla grotta dei Pagani.
Orario: dall?albergo Grotta alle due vette, circa 3 ore; per lo traversata, nei due sensi, circa 2 ore.
Difficoltà: PD (con un passaggio di III- nel senso Est-Ovest).
Discesa: lungo le rispettive vie normali con facilità. 1 ora e 30? dalle vette all?albergo Grotta.

Interessante cavalcata in cresta, mai difficile, a eccezione di un breve passaggio, nel senso Est-Ovest, all?inizio del tratto che dai prati della Presolana del Prato con­duce alla vetta della Presolana Occidentale (nel senso Ovest-Est questo tratto vie­ne percorso in doppia).
Non si descrive il percorso in modo dettagliato in quanto non è mai obbligato e consente pertanto contenute variazioni personali.
Ascensione complessivamente molto appagante soprattutto per gli innumerevoli squarci sull?imponente e severo versante settentrionale delle vette del massiccio. Nei mesi invernali la traversata delle creste è realmente molto interessante e sug­gestiva e costituisce un?ascensione di tutto rispetto.
Attenzione in modo particolare, nel senso Est-Ovest, al tratto più difficile che si percorre sul versante settentrionale.
Nell?eventualità di un forzato ritorno durante il percorso (al di fuori naturalmente delle singole vie normali delle tre vette) è possibile utilizzare un canale per calata con due doppie, che si origina dalla Presolana del Prato, verso il termine del tratto erboso prima della Occidentale, lungo il versante Sud. I chiodi per le doppie sono in loco.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda lconserva » mer gen 25, 2006 17:04 pm

Franz77 ha scritto:magari, dato che si può aspettare, con neve più assestata...
quando ero lì avrei proseguito anche con neve un po' farinosa...


Grazie mille della relazione. Secondo me con un po' di neve farinosa ha piu` fascino... e le foto vengono meglio!!

Grazie,
Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda federica602 » mer gen 25, 2006 17:05 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Bella uscita e dettagliato report fotografico. Io no la conosco la traversata ma com'è?
Noi poi siamo stati alla Cima Soliva, bella salita e discesa non male.
Ciao a presto (magari vengo alla presentazione di Tamburini settimana prossima)



la cima soliva, ci devo tornare...io purtroppo non ne ho un ricordo tanto bello. Era una giornata coperta e il canale era tutto verglassato, tant'è che durane le manovre per mettere i bilgari, son scivolata e mi son fermata solo parecchi metri più sotto...per fortuna senza prendere velocità :D :D

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 25, 2006 18:13 pm

grande franz...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer gen 25, 2006 18:14 pm

In effetti l'ambiente è severo e se il tempo è chiuso e la neve brutta ti opprime un po. Domenica con il cielo azzurro e la neve comunque ben assestata è stato bello. Poi quando arrivi alla sella ti accoglie il sole che ti accompagna fin sulla cima che è davvero panoramica.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda alison » mer gen 25, 2006 18:52 pm

la traversata di creste in inverno...io l'ho fatta con amici, siamo saliti partendo dal visolo...a circa meta percorso abbiamo trovato una confortevole Grotta, che ci ha ospitato per la notte......bella, unica, sublime...non trovo le parole per descrivere una cavalcata di cresta come l'attraversata della Presolana...
ANDATICI....
:wink:
ALI
alison
 

Messaggioda Franz77 » mer gen 25, 2006 19:01 pm

alison ha scritto:la traversata di creste in inverno...io l'ho fatta con amici, siamo saliti partendo dal visolo...a circa meta percorso abbiamo trovato una confortevole Grotta, che ci ha ospitato per la notte......bella, unica, sublime...non trovo le parole per descrivere una cavalcata di cresta come l'attraversata della Presolana...
ANDATICI....
:wink:
ALI


curiositas...
a che ora siete partiti dal visolo?
la grotta è dopo la Centrale e dopo il traversino quando stai rimontando alla Presolana del Prato. Dove fai la doppia nel senso opposto?

Complimenti
hai delle foto?

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda alison » mer gen 25, 2006 19:10 pm

....io hp TANTISSIMA memoria :oops: :oops:
siamo partiti la mattina presto dalla strada, una mega ravanata fino in cima al visolo, senza sci e ciaspole...carichi come Muli.....
c'era un sacco di neve sulle creste..piano, piano....la grotta era dopo il tiretto di 4, presumo che sia quello della doppia in senso inverso....esattamente...be comunque se la fai, la grotta la trovi :lol: :lol:

foto, le ho su dia......
se ti capita di andarci, io penso che sia più interessante farla dal visolo, in estate l'ho percorsa tante volte in senso inverso.....
comunque son gusti....
a te la scelta.

:wink:
alison
 

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda looka » gio gen 26, 2006 11:04 am

Franz77 ha scritto: Fatte 2 doppie in discesa (ancoraggi in loco). :D


posso chiederti se le due doppie ti sembravano fondamentali o le avete fatte per "comodità"? Grazie!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda Buzz » gio gen 26, 2006 11:15 am

gran bel giro e belle foto franz,

:-) come al solito!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda Franz77 » gio gen 26, 2006 11:24 am

looka ha scritto:
Franz77 ha scritto: Fatte 2 doppie in discesa (ancoraggi in loco). :D


posso chiederti se le due doppie ti sembravano fondamentali o le avete fatte per "comodità"? Grazie!


esattamente
la prima in particolare, fatta perchè il socio era stanco e avevamo i ramponi.
la seconda, per evitare il passaggio della catena...che se ci si attacca a due mani...diventa una pseudo doppia

considera che in salita siamo andati slegati e io senza ramponi fino in vetta. ciò dimostra le basse difficoltà incontrate.
già che ci siam portati i 60m di corda per fare la traversata...ce la siamo usata!!!
FRANZ

PS: 2 doppie sono invece fondamentali per la traversata: una sotto l'occidentale e una sotto la presolana del prato. volendo se ne può fare una sotto la centrale dove c'è il particolare masso appoggiato (ma lì non so se ci sono gli ancoraggi...si mettono!!!)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » gio gen 26, 2006 11:27 am

Bella lì , Franz !!!
:D :P :!:
Momenti di alpinismo eroico !!!
:lol: 8) :wink: :) :D :P


ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » gio gen 26, 2006 11:34 am

mamo ha scritto:Bella lì , Franz !!!
:D :P :!:
Momenti di alpinismo eroico !!!
:lol: 8) :wink: :) :D :P


ciao mamo


ciao bello
eroico sarebbe stato farla oggi!!!!
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!
oppure fare la traversata...
così era una domenica di pausa alla
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
quando andiamo in...
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr????
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » gio gen 26, 2006 11:52 am

Franz77 ha scritto:quando andiamo in...
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr????


Sabato ci toccherà , come al solito , fare il nostro sporco lavoro della prima traccia su al Generus !!! 8) :wink: :P
:!: :!: :!:
Per adesso sem : mi e il Danielino forse il Marantz ;
fai un fischio se ti va di aggregarti , ma stavolta ti toccherà batter traccia un po' anche a te ... non credere di fare il paraculo con le foto anche 'sto giro . 8) :lol: :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » gio gen 26, 2006 12:05 pm

mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:quando andiamo in...
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr????


Sabato ci toccherà , come al solito , fare il nostro sporco lavoro della prima traccia su al Generus !!! 8) :wink: :P
:!: :!: :!:
Per adesso sem : mi e il Danielino forse il Marantz ;
fai un fischio se ti va di aggregarti , ma stavolta ti toccherà batter traccia un po' anche a te ... non credere di fare il paraculo con le foto anche 'sto giro . 8) :lol: :wink:

ciao mamo


beh..
che dire
presente!!!
che ne dici invece di un bar - gazzirola???
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » gio gen 26, 2006 12:18 pm

Franz77 ha scritto:
mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:quando andiamo in...
powderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr????


Sabato ci toccherà , come al solito , fare il nostro sporco lavoro della prima traccia su al Generus !!! 8) :wink: :P
:!: :!: :!:
Per adesso sem : mi e il Danielino forse il Marantz ;
fai un fischio se ti va di aggregarti , ma stavolta ti toccherà batter traccia un po' anche a te ... non credere di fare il paraculo con le foto anche 'sto giro . 8) :lol: :wink:

ciao mamo


beh..
che dire
presente!!!
che ne dici invece di un bar - gazzirola???
F


Naaaa , esposizione a Sud ; e poi la famiglia ( dopo 2 uics ends fuori a scivolare ) mi reclama ; il mio raggio d'azione è limitato alla Val Intelvi , vale a dire : casa - Generus A/R max 4h !!!
Poi ho l'espulsione matematica da casa .
8) :roll: 8O :D :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Pizzo Presolana (Occ.): bella salita invernale (22/01/06

Messaggioda ghizlo » gio gen 26, 2006 15:06 pm

Franz77 ha scritto: volendo se ne può fare una sotto la centrale dove c'è il particolare masso appoggiato (ma lì non so se ci sono gli ancoraggi...si mettono!!!)


Questa estate c'era una cordicella attaccata per agevolare il passaggio!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.