Qualche tiro nuovo di dry tooling?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Qualche tiro nuovo di dry tooling?

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 9:54 am

C'è qualcuno che ha notizie di nuove zone attrezzate per il dry tooling?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Siti in Friuli

Messaggioda rpadesi » gio dic 15, 2005 15:13 pm

Io conosco due falesie di dry-tooling:
- Verzegnis (Tolmezzo) - inaugurata 2 domeniche fa. Ci sono stato domenica è carina ma un po' limitata (7/8 vie)
- La nuovissima falesia in val colvera (Maniago-PN). E' una falesia aperta da istruttori nazionali della scuola Val Montanaia di Pordenone (di cui faccio parte)... Rispetto a Verzegnis ha vie più faticose. Stiamo andando avanti con lo "spittaggio" ma è già utilizzabile... da provare.
Ciao.
rpadesi
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio dic 15, 2005 15:02 pm
Località: Pordenone

Re: Siti in Friuli

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 16:14 pm

rpadesi ha scritto:Io conosco due falesie di dry-tooling:
- Verzegnis (Tolmezzo) - inaugurata 2 domeniche fa. Ci sono stato domenica è carina ma un po' limitata (7/8 vie)
- La nuovissima falesia in val colvera (Maniago-PN). E' una falesia aperta da istruttori nazionali della scuola Val Montanaia di Pordenone (di cui faccio parte)... Rispetto a Verzegnis ha vie più faticose. Stiamo andando avanti con lo "spittaggio" ma è già utilizzabile... da provare.
Ciao.

Ottimo,c'ero anch'io a verzegnis hai idea di che gradi ci siano a Maniago e come raggiungere il posto,io abito in Cadore e probabilmente devo fare la val Cellina.Per quanto riguarda qui stò mettendo qualche spit su un grotta mega attaccata al paese di conglomerato un pò più grosso di quello di Verzegnis ma molto compatto,in compenso molto ma molto strapiombante anzi quasi orizzontale,tutto da provare se ti interessa ti faccio sapere come arrivarci.Grazie intanto
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 15, 2005 16:23 pm

domanda da profano: ma qui x Dry si intende proprio dry? Nel senso Ghiaccio niente vero? Perchè sia a Verzegnis che in Val Colvera di ghiaccio me ne ricordo pochetto....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 17:09 pm

Paolo Marchiori ha scritto:domanda da profano: ma qui x Dry si intende proprio dry? Nel senso Ghiaccio niente vero? Perchè sia a Verzegnis che in Val Colvera di ghiaccio me ne ricordo pochetto....

Bè la grotta che stò chiodando ha un pò di ghiaccio ma veramente un po poco,comunque se sapessi come fare per inserirla nel forum ti farei vedere la foto del posto[/img][/list]
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 15, 2005 17:30 pm

Gian ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda da profano: ma qui x Dry si intende proprio dry? Nel senso Ghiaccio niente vero? Perchè sia a Verzegnis che in Val Colvera di ghiaccio me ne ricordo pochetto....

Bè la grotta che stò chiodando ha un pò di ghiaccio ma veramente un po poco,comunque se sapessi come fare per inserirla nel forum ti farei vedere la foto del posto[/img][/list]


vai su album, scegli la categoria dove vuoi inserire la foto, clikki su "upload pic" e segui le istruzioni. E' facile.
Una volta fatto questo se vuoi inserirla in un topic, dall'album apri la foto che vuoi inserire, copi l'indirizzi, lo incolli nel topic sul quale vuoi inserire la foto, lo evidenzi e clikki su "img".
spero tu abbia capito la mia frettolosa spiegazione... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 18:12 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda da profano: ma qui x Dry si intende proprio dry? Nel senso Ghiaccio niente vero? Perchè sia a Verzegnis che in Val Colvera di ghiaccio me ne ricordo pochetto....

Bè la grotta che stò chiodando ha un pò di ghiaccio ma veramente un po poco,comunque se sapessi come fare per inserirla nel forum ti farei vedere la foto del posto[/img][/list]


vai su album, scegli la categoria dove vuoi inserire la foto, clikki su "upload pic" e segui le istruzioni. E' facile.
Una volta fatto questo se vuoi inserirla in un topic, dall'album apri la foto che vuoi inserire, copi l'indirizzi, lo incolli nel topic sul quale vuoi inserire la foto, lo evidenzi e clikki su "img".
spero tu abbia capito la mia frettolosa spiegazione... :roll:

vediamo se funzionahttp://www.forum.planetmountain ... ic_id=9702
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 18:15 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Gian ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:domanda da profano: ma qui x Dry si intende proprio dry? Nel senso Ghiaccio niente vero? Perchè sia a Verzegnis che in Val Colvera di ghiaccio me ne ricordo pochetto....

Bè la grotta che stò chiodando ha un pò di ghiaccio ma veramente un po poco,comunque se sapessi come fare per inserirla nel forum ti farei vedere la foto del posto[/img][/list]


vai su album, scegli la categoria dove vuoi inserire la foto, clikki su "upload pic" e segui le istruzioni. E' facile.
Una volta fatto questo se vuoi inserirla in un topic, dall'album apri la foto che vuoi inserire, copi l'indirizzi, lo incolli nel topic sul quale vuoi inserire la foto, lo evidenzi e clikki su "img".
spero tu abbia capito la mia frettolosa spiegazione... :roll:

Immagine
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 15, 2005 18:32 pm

Hai capito...

certo che deve essere una fatica boia spittare quell'immane strapiombo...povera schiena....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 19:19 pm

taci va ho il segno dell'imbrago sulla vita,tra l'altro ho messo spit diametro 10 e lunghi 18 perchè conglomerato con spit normali rischi di arrivare per terra.Comunque viene fuori una bella sala giochi(e adesso aspetto la critica di qualcuno)per tirare con le picche,e visto l'esposizione metterò anche dei tronchi appesi di modo da fare anche qualche tiro umano.Di bello c'è che è fruibile tutto l'anno e attaccata al paese in modo che magari invoglia qualcuno di più a provare per la soddisfazione di chi perde le giornate a chiodare.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Siloga66 » gio dic 15, 2005 19:22 pm

Volevi una critica? Toh! Ciàpala!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Gian » gio dic 15, 2005 19:26 pm

Siloga66 ha scritto:Volevi una critica? Toh! Ciàpala!

Fatto ben
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda angelo1981 » gio dic 15, 2005 19:45 pm

ciao non so se la conosci gia è stata aperta l'anno scorso.si trova in valle di daone in val remir (per farti capire verso salmonata o profumo di ghiaccio) è circa a un oretta dalla strada si parcheggia la macchina nel primo parcheggino dopo la paia
ci sono vie gradate credo m6 non è troppo strapiombante e c'è abbatanza ghiaccio da appoggiare i ramponi.cmq basta chiedere a placido e vi sa dire tutto.
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Gian » ven dic 16, 2005 9:43 am

angelo1981 ha scritto:ciao non so se la conosci gia è stata aperta l'anno scorso.si trova in valle di daone in val remir (per farti capire verso salmonata o profumo di ghiaccio) è circa a un oretta dalla strada si parcheggia la macchina nel primo parcheggino dopo la paia
ci sono vie gradate credo m6 non è troppo strapiombante e c'è abbatanza ghiaccio da appoggiare i ramponi.cmq basta chiedere a placido e vi sa dire tutto.
ciao

Ottimo grazie,quasi quasi sarebbe da fare una specie di diario e infilarci tutti i posti conosciuti,sarebbe interessante per tutti
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Qualche tiro nuovo di dry tooling?

Messaggioda bep1 » sab dic 17, 2005 9:28 am

Gian ha scritto:C'è qualcuno che ha notizie di nuove zone attrezzate per il dry tooling?


Ciao Gian, in occasione del recente raduno del 4 dicembre a Ferrara di Monte Baldo (Vr), sono state tracciate 10 linee in una falesia appositamente attrezzata per questo tipo di disciplina. Tutte le vie essendo state aperte dal basso, sono protette molto bene, in modo tale che qualsiasi persona possa provare in quasi totale sicurezza.
Le vie attualmente esistenti sono:

?El bus M6+
?Amazzonia M4
?Leo M5
?Spigolo M6 (sosta in comune con Intelligent)
?Intelligent M7
?Nives M6+ (Boulder)
?Miriam M7+ (Boulder)
?Fessura diabolica M9
?Super piomba M8+
?Placca multistrato M6+

Per raggiungere la suddetta località, si esce al casello di Affi (Vr), si svolta subito a destra, superando un cavalcavia sull?autostrada si arriva ad una rotonda, si svolta a sinistra per Trento e seguendo le indicazioni per Spiazzi e Ferrara di Monte Baldo si giunge alla piccola piazza del paese. Calcolare 15 km dall?uscita dell?autostrada. Poi in 10 min si raggiunge la zona dry.

Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Qualche tiro nuovo di dry tooling?

Messaggioda Gian » sab dic 17, 2005 9:54 am

bep1 ha scritto:
Gian ha scritto:C'è qualcuno che ha notizie di nuove zone attrezzate per il dry tooling?


Ciao Gian, in occasione del recente raduno del 4 dicembre a Ferrara di Monte Baldo (Vr), sono state tracciate 10 linee in una falesia appositamente attrezzata per questo tipo di disciplina. Tutte le vie essendo state aperte dal basso, sono protette molto bene, in modo tale che qualsiasi persona possa provare in quasi totale sicurezza.
Le vie attualmente esistenti sono:

?El bus M6+
?Amazzonia M4
?Leo M5
?Spigolo M6 (sosta in comune con Intelligent)
?Intelligent M7
?Nives M6+ (Boulder)
?Miriam M7+ (Boulder)
?Fessura diabolica M9
?Super piomba M8+
?Placca multistrato M6+

Per raggiungere la suddetta località, si esce al casello di Affi (Vr), si svolta subito a destra, superando un cavalcavia sull?autostrada si arriva ad una rotonda, si svolta a sinistra per Trento e seguendo le indicazioni per Spiazzi e Ferrara di Monte Baldo si giunge alla piccola piazza del paese. Calcolare 15 km dall?uscita dell?autostrada. Poi in 10 min si raggiunge la zona dry.

Ciao Beppe

Grazie mille comincio a prenedere nota e vediamo quanta roba esce con la collaborazione di tutti
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Siti in Friuli

Messaggioda rpadesi » lun dic 19, 2005 15:37 pm

Gian ha scritto:
rpadesi ha scritto:Io conosco due falesie di dry-tooling:
- Verzegnis (Tolmezzo) - inaugurata 2 domeniche fa. Ci sono stato domenica è carina ma un po' limitata (7/8 vie)
- La nuovissima falesia in val colvera (Maniago-PN). E' una falesia aperta da istruttori nazionali della scuola Val Montanaia di Pordenone (di cui faccio parte)... Rispetto a Verzegnis ha vie più faticose. Stiamo andando avanti con lo "spittaggio" ma è già utilizzabile... da provare.
Ciao.

Ottimo,c'ero anch'io a verzegnis hai idea di che gradi ci siano a Maniago e come raggiungere il posto,io abito in Cadore e probabilmente devo fare la val Cellina.Per quanto riguarda qui stò mettendo qualche spit su un grotta mega attaccata al paese di conglomerato un pò più grosso di quello di Verzegnis ma molto compatto,in compenso molto ma molto strapiombante anzi quasi orizzontale,tutto da provare se ti interessa ti faccio sapere come arrivarci.Grazie intanto

Per arrivarci devi fare la Val cellina, scendere a valle, a Montereale seguire Maniago, poi verso Frisanco all'uscita della seconda galleria a sx e sei arrivato.
Ciao.
rpadesi
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio dic 15, 2005 15:02 pm
Località: Pordenone


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.