Calamita Patagonia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Calamita Patagonia

Messaggioda Topocane » mer dic 14, 2005 18:52 pm

mi son sempre chiesto come mai, cosa ci sia che *tiri* così tanto gli alpinisti laggiù...
penso che sia una cosa tipo il mal d'africa, o del deserto, o la voglia di navigazione dei velisti d'altura...
probabilmente finchè nn ci si va nn si può capire. assolutamente.
cmq, torniamo IT;
questo mio per segnalare il ritorno, e ormai nn si contan più le volte che son stati laggiù, di una piccola (numericamente, eh! ;) ) spedizione di ultracinquantenni lecchesi in terra argentina.
Il ragazzino Benigno Balatti e i suoi compagni, uno su tutti il Det Giuseppe Alippi, coriaceo 70enne (si, 70 anni... avete letto bene...) , il ragno Giuliano Maresi, Egidio Spreafico e Carlo Buzzi.
La montagna è il Cerro Campana, 2459 m.

attendiamo buone nuove per il periodo natalizio! :wink:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Danielino » mer dic 14, 2005 18:55 pm

8O 8O .......l'età :lol: emhh....l'esperienza non manca di certo...
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda Lorenz » mer dic 14, 2005 20:33 pm

Topocane ha scritto:mi son sempre chiesto come mai, cosa ci sia che *tiri* così tanto gli alpinisti laggiù...
penso che sia una cosa tipo il mal d'africa, o del deserto, o la voglia di navigazione dei velisti d'altura...
probabilmente finchè nn ci si va nn si può capire. assolutamente.
cmq, torniamo IT;
questo mio per segnalare il ritorno, e ormai nn si contan più le volte che son stati laggiù, di una piccola (numericamente, eh! ;) ) spedizione di ultracinquantenni lecchesi in terra argentina.
Il ragazzino Benigno Balatti e i suoi compagni, uno su tutti il Det Giuseppe Alippi, coriaceo 70enne (si, 70 anni... avete letto bene...) , il ragno Giuliano Maresi, Egidio Spreafico e Carlo Buzzi.
La montagna è il Cerro Campana, 2459 m.

attendiamo buone nuove per il periodo natalizio! :wink:

8)
Topocane


Ho chiamato oggi il Ben per salutarlo visto che partono domani. La combriccola e´ davvero ben assortita, sono certo che ne avranno da raccontare al ritorno :wink:

Lorenz

Gio, ci devi andare in Patagonia! Quando sarai la troverai la risposta alla tua domanda :D
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda ste_manto » mer dic 14, 2005 21:37 pm

Gio, ci devi andare in Patagonia! Quando sarai la troverai la risposta alla tua domanda :D


quanto è vero :wink: :wink:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda bummi » gio dic 15, 2005 10:32 am

Topocane ha scritto:mi son sempre chiesto come mai, cosa ci sia che *tiri* così tanto gli alpinisti laggiù...
penso che sia una cosa tipo il mal d'africa, o del deserto, o la voglia di navigazione dei velisti d'altura...
probabilmente finchè nn ci si va nn si può capire. assolutamente.
cmq, torniamo IT;
questo mio per segnalare il ritorno, e ormai nn si contan più le volte che son stati laggiù, di una piccola (numericamente, eh! ;) ) spedizione di ultracinquantenni lecchesi in terra argentina.
Il ragazzino Benigno Balatti e i suoi compagni, uno su tutti il Det Giuseppe Alippi, coriaceo 70enne (si, 70 anni... avete letto bene...) , il ragno Giuliano Maresi, Egidio Spreafico e Carlo Buzzi.
La montagna è il Cerro Campana, 2459 m.

attendiamo buone nuove per il periodo natalizio! :wink:

8)
Topocane


Me lo sono chiesto spesso anche io. Personalmente detesto il vento, dammi freddo intenso (sono stato in montagna anche a -33°), dammi metri di neve in cui battere traccia, dammi pure la pioggia, il cielo grigio e la nebbia, ma levami le bufere di vento. Quello che c'è laggiù poi deve essere un qualcosa che qui nemmeno ce lo sogniamo nei nostri incubi peggiori.
Probabilmente è talmente bello il resto che il vento patagonico passa in secondo piano... E' l'unica spiegazione che riesco a darmi da qui a tanta ossessione da parte di alcuni.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Zio Vare » gio dic 15, 2005 10:35 am

Leggendo i libri sulla Patagonia il vento sembra la colonna sonora di tutta l'opera.
Ci devo andare un giorno! 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vito » gio dic 15, 2005 13:17 pm

Il Det!!???

Mii, e' un mito!!!
Ci sono sue vie in Grigna che ad oggi contano piu' rinunce che ripetizioni!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Roberto » gio dic 15, 2005 13:28 pm

Non limiterei alla Patagonia questa valenza ammaliatrice, molti hanno una montagna o un gruppo che si è preso un pezzo del proprio cuore e che resta punto di riferimento dei sogni da realizzare ed irrealizzabili.
La questione della spedizione di "vecchietti" non fa che confermare che l'alpinismo è un'attività longeva e che, anche se con qualche sacrificio in più e solo se disposti da una ferrea determinazione, si può continuare a scalare ad alto livello anche da anziani.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » gio dic 15, 2005 13:43 pm

Roberto ha scritto:Non limiterei alla Patagonia questa valenza ammaliatrice, molti hanno una montagna o un gruppo che si è preso un pezzo del proprio cuore e che resta punto di riferimento dei sogni da realizzare ed irrealizzabili.
La questione della spedizione di "vecchietti" non fa che confermare che l'alpinismo è un'attività longeva e che, anche se con qualche sacrificio in più e solo se disposti da una ferrea determinazione, si può continuare a scalare ad alto livello anche da anziani.

sante parole Rupert......ora vado a mettere un pò di adesivo sennò mi salta la dentiera :roll: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda ste_manto » sab dic 17, 2005 16:43 pm

bepositive ha scritto:
non ci sono andato da alpinista, ma da curioso...


veramente sei stato in quelle zone 8O :?:



:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

PATAGONIA. TERRA MAGICA

Messaggioda WillSassBaloss » mar dic 20, 2005 15:27 pm

La Patagonia è una terra magica.
Io ho iniziato a conoscerla sulle riviste, poi ho guardato qualche sito web... ma la vera contaminazione è arrivata a gennaio quando ho girovagato tra quelle terre per circa 20 giorni (trovando stranamente bel tempo).
Sogno comunque di ritornarci per fare qualche salita...
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Messaggioda Paolo Marchiori » mar dic 20, 2005 18:12 pm

Ho un amico Belga che parte per una spedizione in Patagonia tra poco, a metà gennaio mi pare....

Anche a me ha sempre attratto quella zona, e molto di quel che conosco lo devo al libro di Buscaini e della Metzeltin...splendidissimo...
Mi piacerebbe andare un giorno, ma credo più come camminatore che come scalatore...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda climb73 » mar dic 20, 2005 18:56 pm

ste_manto ha scritto:
bepositive ha scritto:
non ci sono andato da alpinista, ma da curioso...


veramente sei stato in quelle zone 8O :?:



:wink: :wink: :wink:


Fx si è preso ferie e ci va a Febbraio (...invidia... :wink: ). Io l'ho vista su riviste e.... un centinaio di diapo di amici che ci son stati!!! Bellissimo!
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda xee » mar dic 20, 2005 19:24 pm

Immagine

Rifatevi gli occhietti patagonici, please :wink:

http://xee.altervista.org/patagonia.htm


...Una foto alla volta, mi raccomando; tutte assieme possono danneggiare gravemente l'equilibrio psicofisico!

:P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda WillSassBaloss » mar dic 20, 2005 21:11 pm

approfitto anch'io per postare le mie foto!

http://www.sassbaloss.com/pagine/patagonia.htm

Qui abbiamo messo giorno per giorno quello che abbiamo fatto relazionando tutto!

Ditemi cosa ne pensate!
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda climb73 » mer dic 21, 2005 9:54 am

xee ha scritto:Rifatevi gli occhietti patagonici, please :wink:

http://xee.altervista.org/patagonia.htm


...Una foto alla volta, mi raccomando; tutte assieme possono danneggiare gravemente l'equilibrio psicofisico!

:P


Non ti ho dato retta. Le ho tirate giù tutte! E adesso sto male!!!
Cavolo ragazzi!!! Stupende!
Quanti giorni siete stati?
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda xee » mer dic 21, 2005 10:57 am

climb73 ha scritto:
xee ha scritto:Rifatevi gli occhietti patagonici, please :wink:

http://xee.altervista.org/patagonia.htm


...Una foto alla volta, mi raccomando; tutte assieme possono danneggiare gravemente l'equilibrio psicofisico!

:P


Non ti ho dato retta. Le ho tirate giù tutte! E adesso sto male!!!
Cavolo ragazzi!!! Stupende!
Quanti giorni siete stati?


Beh, un mesetto scarso ma assolutamente intenso.
E, per quanto mi riguarda, credo che ci tornero'.
:)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda Carlo Alde' » mar dic 27, 2005 12:39 pm

Topocane ha scritto:mi son sempre chiesto come mai, cosa ci sia che *tiri* così tanto gli alpinisti laggiù...
penso che sia una cosa tipo il mal d'africa, o del deserto, o la voglia di navigazione dei velisti d'altura...
probabilmente finchè nn ci si va nn si può capire. assolutamente.
cmq, torniamo IT;
questo mio per segnalare il ritorno, e ormai nn si contan più le volte che son stati laggiù, di una piccola (numericamente, eh! ;) ) spedizione di ultracinquantenni lecchesi in terra argentina.
Il ragazzino Benigno Balatti e i suoi compagni, uno su tutti il Det Giuseppe Alippi, coriaceo 70enne (si, 70 anni... avete letto bene...) , il ragno Giuliano Maresi, Egidio Spreafico e Carlo Buzzi.
La montagna è il Cerro Campana, 2459 m.

attendiamo buone nuove per il periodo natalizio! :wink:

8)
Topocane





Le buone nuove sono arrivate: CIMA DEL CAMPANA RAGGIUNTA :lol: :lol: :lol:
Carlo Alde'
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 22, 2005 15:37 pm
Località: Lecco

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 12:58 pm

climb73 ha scritto:Non ti ho dato retta. Le ho tirate giù tutte! E adesso sto male!!!
Cavolo ragazzi!!! Stupende!
Quanti giorni siete stati?


me lo hai già chiesto a me :P:P



P.s.

anche per me un mese scarso molto intenso ;).... e la voglia di tornarci è veramente molta.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Calamita Patagonia

Messaggioda Buzz » mar dic 27, 2005 13:10 pm

ste_manto ha scritto:
climb73 ha scritto:Non ti ho dato retta. Le ho tirate giù tutte! E adesso sto male!!!
Cavolo ragazzi!!! Stupende!
Quanti giorni siete stati?


me lo hai già chiesto a me :P:P



P.s.

anche per me un mese scarso molto intenso ;).... e la voglia di tornarci è veramente molta.


se poi passi i week end a casa per i prossimi 18 anni...
mi sembra equo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron